Nintendo The Legend of Zelda: A Link Between Worlds

  • Autore discussione Autore discussione MiaterM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Spirit Tracks>god
Non ci ho giocato. Prima o poi (più poi che prima) gli darò una possibilità. È che mi ricorda TROPPO merdà-PH. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Non ci ho giocato. Prima o poi (più poi che prima) gli darò una possibilità. È che mi ricorda TROPPO merdà-PH. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Le meccaniche sono geniali imho...il problema è il treno che non ha lo stesso appeal dei viaggi in nave //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Non ci ho giocato. Prima o poi (più poi che prima) gli darò una possibilità. È che mi ricorda TROPPO merdà-PH. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Io adoro WW (forse il mio Zelda preferito) mentre PH mi fa oscenità proprio, quindi ci andai coi piedi di piombo su ST... per poi scoprire che, forse, è per me il miglior Zelda portatile. Con PH ha solo lo stile grafico in comune e, in parte, un dungeon centrale, ma per come è strutturato in ST non ne risentirai minimamente (al contrario di PH, che l'ho droppato proprio per questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

 
per favorire il 3d mi sembra più facile mantenere la visuale isometrica quindi
Non illuderti inutilmente dai, sarà un episodio in 3D vero, niente visuale isometrica. Aonuma lo ha detto chiaramente. :morris82:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Più che altro, proprio per la presenza del 3D, la visuale isometrica non sarebbe la scelta giusta.

Il 3D ha molte più potenzialità di poter rendere adeguatamente la profondità in un mondo completamente in 3D con la visuale dietro la schiena, proprio come OOT 3D.

Con la visuale isometrica a che serve la profondità? Cioè in un PH o ST non vedo proprio utilizzi, nemmeno prettamente estetici.

 
Più che altro, proprio per la presenza del 3D, la visuale isometrica non sarebbe la scelta giusta.Il 3D ha molte più potenzialità di poter rendere adeguatamente la profondità in un mondo completamente in 3D con la visuale dietro la schiena, proprio come OOT 3D.

Con la visuale isometrica a che serve la profondità? Cioè in un PH o ST non vedo proprio utilizzi, nemmeno prettamente estetici.
Profondità poco però il pop up ne guadagnarebbe.

Giocheremmo in una specie di diorama, no?

 
La visuale isometrica non è 3D.

E' isometrica quindi manca di prospettiva.

Se invece intendete una visuale fissa, quella di 3D land è un esempio classico di visuale fissa.

Comunque il 3D da il meglio di se con le visuali dietro le spalle, e il meglissimo di se con le visuali in prima persona specie se i sensori di movimento seguono i tuoi spostamenti.(Spirit Camera Docet)

 
La visuale isometrica non è 3D.E' isometrica quindi manca di prospettiva.

Se invece intendete una visuale fissa, quella di 3D land è un esempio classico di visuale fissa.

Comunque il 3D da il meglio di se con le visuali dietro le spalle, e il meglissimo di se con le visuali in prima persona specie se i sensori di movimento seguono i tuoi spostamenti.(Spirit Camera Docet)
E' proprio ciò che ho detto. James prima ha sostenuto che la visuale isometrica fosse perfetta per il 3D. A me pare l'opposto.

 
La visuale isometrica non è 3D.E' isometrica quindi manca di prospettiva.

Se invece intendete una visuale fissa, quella di 3D land è un esempio classico di visuale fissa.

Comunque il 3D da il meglio di se con le visuali dietro le spalle, e il meglissimo di se con le visuali in prima persona specie se i sensori di movimento seguono i tuoi spostamenti.(Spirit Camera Docet)
zelda3_Legend_of_Zelda_A_link_to_the_past_SNES_Review-s318x274-265118-580.jpg


Se trasformassimo questa immagine in 3D vedremmo il primo livello in basso a sinistra uscire fuori dallo schermo, il secondo come punto di vista normale mentre il terzo con i personaggi ne guadagnerebbe in profondità.

 
zelda3_Legend_of_Zelda_A_link_to_the_past_SNES_Review-s318x274-265118-580.jpg

Se trasformassimo questa immagine in 3D vedremmo il primo livello in basso a sinistra uscire fuori dallo schermo, il secondo come punto di vista normale mentre il terzo con i personaggi ne guadagnerebbe in profondità.
Se trasformassimo questa visuale in 3D o dovremmo fare un volo d'uccello e a quel punto Link si vedrebbe dall'alto e delle case vedremo solo i tetti (come il livello 5-2 di 3D land dimostra).

Oppure dovremmo usare una visuale simile a quella di 3DLand classico con la telecamera fissa.

Con la isometrica l'unica cosa che ci puoi fare è un 2.5D perchè non c'è prospettiva, le tre dimensioni sono fisse indipendentemente dalla distanza dall'occhio degli elementi, per non parlare del fatto che Link e la strega in quella immagine sono in controtendenza con il resto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se trasformassimo questa visuale in 3D o dovremmo fare un volo d'uccello e a quel punto Link si vedrebbe dall'alto e delle case vedremo solo i tetti (come il livello 5-2 di 3D land dimostra).Oppure dovremmo usare una visuale simile a quella di 3DLand classico con la telecamera fissa.

Con la isometrica l'unica cosa che ci puoi fare è un 2.5D perchè non c'è prospettiva, le tre dimensioni sono fisse indipendentemente dalla distanza dall'occhio degli elementi, per non parlare del fatto che Link e la strega in quella immagine sono in controtendenza con il resto.
A parte gli errori di prospettiva"E' una questione stilistica" :gab:" Non capisco perchè dici che trasformando quell'immagine dovremmo renderla per forza a volo d'uccello.

 
A parte gli errori di prospettiva"E' una questione stilistica" :gab:" Non capisco perchè dici che trasformando quell'immagine dovremmo renderla per forza a volo d'uccello.
Se la lasci un 2D o 2.5D può starci, se vuoi un mondo di gioco poligonale le regole della prospettiva ci sono state imposte purtroppo, un mondo 3D non potrà mai essere visualizzato a quel modo se non con pesanti ritocchi e non credo che le schede grafiche attuali siano state pensate per farlo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Edit: parlo di 3D stereoscopico, ovviamente come ST ci dimostra si può avere qualcosa di simile con grafica poligonale

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se la lasci un 2D o 2.5D può starci, se vuoi un mondo di gioco poligonale le regole della prospettiva ci sono state imposte purtroppo, un mondo 3D non potrà mai essere visualizzato a quel modo se non con pesanti ritocchi e non credo che le schede grafiche attuali siano state pensate per farlo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Edit: parlo di 3D stereoscopico, ovviamente come ST ci dimostra si può avere qualcosa di simile con grafica poligonale
Grazie per la spiegazione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

A Livello di tempistiche come siamo messi? Possiamo aspettarci l'ormai classico annuncio alla prossima GDC?

 
E' proprio ciò che ho detto. James prima ha sostenuto che la visuale isometrica fosse perfetta per il 3D. A me pare l'opposto.
aspè aspè allora ho detto una cazzata io come termini,ma intendevo in ogni caso un discorso alla 3d land

Non illuderti inutilmente dai, sarà un episodio in 3D vero, niente visuale isometrica. Aonuma lo ha detto chiaramente. :morris82:
mi illuderò fino a che non ho il gioco in mano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 13:36:28 ---------- Previous post was at 13:35:31 ----------

 




Non ci ho giocato. Prima o poi (più poi che prima) gli darò una possibilità. È che mi ricorda TROPPO merdà-PH. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
praticamente è in tutto e per tutto 9000 volte peglio di Phantom Hourglass.

ha il solo difetto che se non ti piace il treno sei fregato.

 
lasciate che lavorino come minimo altri 2 anni per ritrovarci un gioiello, ormai abbiam capito che se lavorano in fretta e furia ne esce una porcheria

 
concordo a mille.

non c'è nessuna fretta,piuttosto mi rigioco uno di quelli vecchi per placare la sete,ma non accetto passi falsi.

 
praticamente è in tutto e per tutto 9000 volte peglio di Phantom Hourglass.

ha il solo difetto che se non ti piace il treno sei fregato.
I mezzi di trasporto nei videogames per me cambiano di gioco in gioco, tranne uno: il cavallo! Quello lo adoro SEMPRE.

Cosa sarebbero stati, nella mia carriera videoludica, Shadows of the colossus e Twilight Princess senza il cavallo?! Non oso immaginare!

Per gli altri mezzi... boh... per esempio:

-la barca mi attira un casino in WW; mi ha dato fastidio in PH. Strano! Sembrano IDENTICHE e, anzi, addirittura mi dicono che è più noiosa in WW... ma boh, mi ispira di più lì. (teniamo conto che WW ancora devo giocarlo però, eh)

-il treno... mah... PARE mi attiri abbastanza. Il treno in sè addirittura lo preferisco di molto alla barca (preferisco un bel panorama di verde, ad uno di blu)

In cosa, esattamente, è migliore? Una risposta che sia più specifica di "tutto".

PH inizialmente mi colpì in quanto primo gioco NDS (sai... lo stilo... il microfono...) per le meccaniche. Ma un pò trama e personaggi sotto lo zero, un pò (TANTO!) quello stra-fottutissimo tempio del cazz0, un pò i viaggi in mare non mi piacevano moltissimo... finii terribilmente annoiato e amareggiato dal gioco che -sfortuna volle- fu anche il mio primo Zelda. Non potei che pensare "cazz0, se questo è Zelda... contento di essermelo perso per tutti questi anni! :asd:" (fortunatamente ho avuto modo di ricredermi)

 
Il fatto che PH possa far schifo e ST possa piacere da morire, due giochi praticamente identici nel gameplay e diversi solo nel setting e nel mezzo di trasporto, resta un altro grande mistero da forum videoludico che non riuscirò mai a spiegarmi del tutto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
I mezzi di trasporto nei videogames per me cambiano di gioco in gioco, tranne uno: il cavallo! Quello lo adoro SEMPRE.Cosa sarebbero stati, nella mia carriera videoludica, Shadows of the colossus e Twilight Princess senza il cavallo?! Non oso immaginare!

Per gli altri mezzi... boh... per esempio:

-la barca mi attira un casino in WW; mi ha dato fastidio in PH. Strano! Sembrano IDENTICHE e, anzi, addirittura mi dicono che è più noiosa in WW... ma boh, mi ispira di più lì. (teniamo conto che WW ancora devo giocarlo però, eh)

-il treno... mah... PARE mi attiri abbastanza. Il treno in sè addirittura lo preferisco di molto alla barca (preferisco un bel panorama di verde, ad uno di blu)

In cosa, esattamente, è migliore? Una risposta che sia più specifica di "tutto".

PH inizialmente mi colpì in quanto primo gioco NDS (sai... lo stilo... il microfono...) per le meccaniche. Ma un pò trama e personaggi sotto lo zero, un pò (TANTO!) quello stra-fottutissimo tempio del cazz0, un pò i viaggi in mare non mi piacevano moltissimo... finii terribilmente annoiato e amareggiato dal gioco che -sfortuna volle- fu anche il mio primo Zelda. Non potei che pensare "cazz0, se questo è Zelda... contento di essermelo perso per tutti questi anni! :asd:" (fortunatamente ho avuto modo di ricredermi)
confermo che per certi versi la navigazione è più noiosa in Wind Waker,è più lenta,è più complicato fronteggiare i nemici..

Il problema del treno è ovviamente che è più limitato,quindi devi seguire i binari.poi ha la gestione delle velocità,se scambi il binario sbagliato alla curva devi tornare indietro,e soprattutto il sistema di scorciatoie è piu rognoso dei vortici di PH e WW.

comunque come già detto sopra,l'ost è migliore,i nemici sono più palpabili dell'inutile Bellum,ci sono strumenti più interessanti,e il pessimo tempio del re Mar viene sostituito dalla clamorosa Torre degli Spiriti.per quanto il concetto rimanga simile all'interno della torre leggi solo se ti va

è tutto basato sull'interazione tra link e lo spirito di zelda che può impossessarsi delle armature guardiane,creando una cooperazione necessaria all'avanzamento,e di conseguenza enigmi più freschi.e poi non c'è l'infame clessidra.
in più il setting completamente diverso lo rende meno un Wind Waker look-alike e più un gioco con una sua identità.

Il fatto che PH possa far schifo e ST possa piacere da morire, due giochi praticamente identici nel gameplay e diversi solo nel setting e nel mezzo di trasporto, resta un altro grande mistero da forum videoludico che non riuscirò mai a spiegarmi del tutto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
a me PH non fa schifo,mai detto questo,lo trovo solo un po' sottotono,dove Spirit tracks riesce invece a tenere le cose buone e a tapparne quasi tutti i buchi.

poi il minigame dei conigli mi è piaciuto un sacco:rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top