Nintendo The Legend of Zelda: A Link Between Worlds

  • Autore discussione Autore discussione MiaterM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Gente ma non mi sembra di essere stato troppo duro. Anzi, ho voluto precisare che si respira qualità zeldiana da tutti i pori e che sarà probabilmente il degno erede del capostipite (il che non è poco). Sarà dunque un acquisto obbligato, sicuramente, e non mi ha per niente infastidito la visuale a volo d'uccello come da tradizione, perché è quello che vuole essere: un titolo tradizionale.... però non posso far notare che per me esista qualche pecca (si parla di prime impressioni, è ovvio, derivate da quanto visto in video) come una certa semplificazione nei combattimenti (e nemici più lenti, bombe e frecce infinite ne sono una prova) e forse una mancata cura meticolosa nei dettagli, e qui specifico che parlo di semplice lato artistico (come rocce e pareti un po' più definite, pavimenti un po' meno spogli... poi chessò, qualche elemento di decoro nella world-map, qualche fiore in più ecc....) Non parlo per niente di potenza grafica! Poi il resto che ho visto mi è piaciuto parecchio (fluidità e colori in primis) e sicuramente non saranno i difetti citati a impedirmi l'acquisto:kappe:

Dico solo, nel mio caso specifico, che avendo giocato ALTTP da poco il rischio di non essere preda dell'effetto sorpresa è alto.... ma non per questo ce l'ho con loro. La colpa è mia, semmai, per aver reperito soltanto adesso un gioco che risale al '90;p

 
Ultima modifica da un moderatore:
A voi bombe e frecce infinite turba? Io ancora non riesco a rispondermi, da una parte mi pare irrilevante, dall'altra mi è sempre sembrata una scelta obbligata.

 
A voi bombe e frecce infinite turba? Io ancora non riesco a rispondermi, da una parte mi pare irrilevante, dall'altra mi è sempre sembrata una scelta obbligata.
La parte di frecce infinite/bombe infinite non mi ha colpito particolarmente non ne ho mai usate più di un paio e se ti mancavano per un certo enigma a volte era una palla doverle recuperare.

Però riportando alla memoria gli Zelda 2D che ho giocato recuperare oggetti dal boss per poterlo sconfiggere faceva parte della difficoltà degli Zelda 2D.

E se finivi frecce od altro durante un boss dove servivano bisognava sudarsele un pochettino per quando arrivassero con poco sforzo.

Per la grafica concordo, in un mondo con vista dall'alto che vuole richiamare gli Zelda 2D non è che si potesse fare chissà cosa ma alcune cose sono fin troppo spoglie.

 


---------- Post added at 11:11:28 ---------- Previous post was at 11:09:06 ----------

 


Per quanto riguarda la difficoltà poi c'è da dire che le demo le mandano sempre fuori in modalità superfacile quindi aspetterei di vedere il gioco completo per quella

 
Ultima modifica da un moderatore:
se fosse veramente così perderebbe una parte di sfida della serie Zelda, il bello era anche andare a cercarsi gli oggetti come bombe, frecce e quant'altro.

Allora è proprio vero che stanno semplificando ogni brand

 
Il bello in Zelda per me è altro comunque, di certo non spaccare vasi per trovare una bomba. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

Poi sì, è una semplificazione sicuramente. Prima di arrivare ad un boss, per esempio in ALTTP, mi preoccupo di conservare i cuori ma in effetti recuperare le frecce a boss in corso ha il suo perchè.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il bello in Zelda per me è altro, di certo non spaccare vasi per trovare una bomba. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
è una parte del successo di Zelda, come tagliare l'erba per trovare qualcosa, il che non è poco

 
Il bello in Zelda per me è altro, di certo non spaccare vasi per trovare una bomba. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Concordo, tra l'altro molte volte li piazzavano in modo idiota i vasi e ti suggerivano di fatto come andava risolta una certa stanza.

Oh, questo vaso da sempre frecce, sicuramente mi servono frecce in questa stanza :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Concordo, tra l'altro molte volte li piazzavano in modo idiota i vasi e ti suggerivano di fatto come andava risolta una certa stanza.Oh, questo vaso da sempre frecce, sicuramente mi servono frecce in questa stanza :rickds:
si ma avercele infinite è proprio da nabbi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Concordo, tra l'altro molte volte li piazzavano in modo idiota i vasi e ti suggerivano di fatto come andava risolta una certa stanza.Oh, questo vaso da sempre frecce, sicuramente mi servono frecce in questa stanza :rickds:
Anche questo è vero, non ci avevo pensato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
è una parte del successo di Zelda, come tagliare l'erba per trovare qualcosa, il che non è poco
Ma se ci si lamentava che le rupie non servono mai a niente perchè te ne danno a gozzilioni (e tagliare l'erba ti dava quasi sempre solo rupie).

No il bello di Zelda è sempre stato la risoluzione di enigmi ambientali rimanere bloccato o peggio doversi rifare mezzo doungeon perchè si era rimasti senza l'oggetto necessario a risolvere una stanza era solo noioso.

Fortunatamente c'era sempre un vaso adatto nella stanza prima o nella stanza stessa che facendo avanti e indietro ti forniva una infinita scorta di quello che ti serviva.

 


---------- Post added at 11:32:30 ---------- Previous post was at 11:30:33 ----------

 




si ma avercele infinite è proprio da nabbi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Nel primo zelda erano di fatto infinite (1 rupia = 1 freccia) ed è uno degli Zelda più impegnativi.

 


---------- Post added at 11:38:39 ---------- Previous post was at 11:32:30 ----------

 


Comunque Apocalipse non sono in disaccordo ma tutto dipende da come dimensionano la barra a lato.

Negli Zelda la dimensione della faretra o della sacca per le bombe era fondamentale, più del loro recupero che è sempre stato alquanto facile.

Una volta che avevi la faretra da 30 o 50 e il portabombe grande era uguale che averle infinite non te ne servivano mai così tante.

Quindi avere quella barra piccola (o lenta a ricaricarsi) potrà essere di fatto un problema inizialmente se come penso dovrà essere aumentata e sbloccata con una serie di espansioni.

 
Ma se ci si lamentava che le rupie non servono mai a niente perchè te ne danno a gozzilioni (e tagliare l'erba ti dava quasi sempre solo rupie).No il bello di Zelda è sempre stato la risoluzione di enigmi ambientali rimanere bloccato o peggio doversi rifare mezzo doungeon perchè si era rimasti senza l'oggetto necessario a risolvere una stanza era solo noioso.

Fortunatamente c'era sempre un vaso adatto nella stanza prima o nella stanza stessa che facendo avanti e indietro ti forniva una infinita scorta di quello che ti serviva.

 


---------- Post added at 11:32:30 ---------- Previous post was at 11:30:33 ----------

 




Nel primo zelda erano di fatto infinite (1 rupia = 1 freccia) ed è uno degli Zelda più impegnativi.
la questione delle rupie si te ne potevi procurare davvero tante, ma avevi la mente impegnata a farlo e non avere già tutto a disposizione.

In una dichiarazione di Miyamoto accennava proprio questo aspetto come una delle trovate che lo hanno portato al successo, sentire il rumore dell'erba.

I dungeons ovviamente sono uno dei punti cardine del successo ma Zelda non è solo questo, è tutto una serie di particolari messi insieme.

Capisco la questione degli oggetti infiniti solo se aumentano la difficoltà

 
Se fosse come 3D Dot Game sarebbe perfetto, frecce e bombe sempre limitate. Faretra/portabombe grande o barra magica, in fin dei conti è la stessa cosa. Non ha senso per me relegare degli oggetti all'uso di una barra, trovo il concetto sbagliato.

 
Nn concordo, ricordate che nn potete usare le frecce a raffica, finita la barra dovete attendere che si recuperi la magia

 
non capisco perchè dovrebbe essere automaticamente più facile.

per come è strutturata è più facile spammare quando si ha 70 frecce,piuttosto che infinite ma con limiti d'uso

 
non capisco perchè dovrebbe essere automaticamente più facile.per come è strutturata è più facile spammare quando si ha 70 frecce,piuttosto che infinite ma con limiti d'uso
qui non si parla di facilità, ma di cambiare le meccaniche di gioco tipiche della serie

 
Dipende dal livello di sfida che offrirà il gioco...
Ma potrà pure essere impossibile, per me rimane una scelta allucinante.
Pure in TP potrei dire che:"Potevano mettere le rupie infinite, visto che nel gioco non sei mai senza", ma se le avessero rese davvero infinite sarebbe stata un'idiozia. Anche solo l'idea la trovo pazzesca ed impensabile.

Al prossimo giro avremo gli HP infiniti, tanto i cuori:"Li trovi ovunque pure tagliando l'erba" *cit.*

 
Ma potrà pure essere impossibile, per me rimane una scelta allucinante.
Pure in TP potrei dire che:"Potevano mettere le rupie infinite, visto che nel gioco non sei mai senza", ma se le avessero rese davvero infinite sarebbe stata un'idiozia. Anche solo l'idea la trovo pazzesca ed impensabile.

Al prossimo giro avremo gli HP infiniti, tanto i cuori:"Li trovi ovunque pure tagliando l'erba" *cit.*
Già fatto in Skyward Sword distribuendo comode panche praticamente ovunque nel gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top