Nintendo The Legend of Zelda: A Link Between Worlds

  • Autore discussione Autore discussione MiaterM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Finito (47 ore e 21 minuti)

Molto bella la Bossfight finale anche se

l'idea di respingere i colpi è presa dal Ganondorf di Ocarina:rickds:

mi piace vedere qst aspetto come un riferimento/chicca per i fan, per il resto il wall duel è stato bellissimo.

Il finale mi è piaciuto

Classico, se non fosse per Lavio WTF:phraengo:

Voglio un The Legend Of Hilda con lui protagonista:phraengo:
 
Finito (47 ore e 21 minuti)
Molto bella la Bossfight finale anche se

l'idea di respingere i colpi è presa dal Ganondorf di Ocarina:rickds:

mi piace vedere qst aspetto come un riferimento/chicca per i fan, per il resto il wall duel è stato bellissimo.
Non hai giocato molti Zelda, vero? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Ma perchè gli Zora di 'sto Zelda sembrano usciti da Carletto Principe dei Mostri? :Morrisfuma:
Sono come in aLttP, mi sono sempre chiesto se questi Zora siano dei mutaforma: qui sembrano dei rospi della laguna, in OoT e altri sono gli androgini delfini beoni mentre in WW sono diventati addirittura dei volatili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Cmq, a fronte del finale, non mi dispiacerebbe vedere

Hilda o Lavio

riproposti in qualche capitolo futuro, voi che ne pensate?

Il ping pong col boss finale c'è praticamente in ogni zelda :rickds:
:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono come in aLttP, mi sono sempre chiesto se questi Zora siano dei mutaforma: qui sembrano dei rospi della laguna, in OoT e altri sono gli androgini delfini beoni mentre in WW sono diventati addirittura dei volatili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Lo spiega negli oracle, gli Zora dei capitoli classici sono una sottospecie degli originali

http://zeldawiki.org/River_Zora

In pratica i delfiniformi di OoT sono Zora di mare, quelli rosposi stile carletto sono Zora di fiume.

In WW invece si sono semplicemente "evoluti".

In realtà è solo una scusa campata in aria e si sa che nintendo li ha messi così perchè si tuttavia la spiegazione ufficiale è quella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Lo spiega negli oracle, gli Zora dei capitoli classici sono una sottospecie degli originalihttp://zeldawiki.org/River_Zora

In pratica i delfiniformi di OoT sono Zora di mare, quelli rosposi stile carletto sono Zora di fiume.

In WW invece si sono semplicemente "evoluti".

In realtà è solo una scusa campata in aria e si sa che nintendo li ha messi così perchè si tuttavia la spiegazione ufficiale è quella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Hai ragione, l'avevo letto pure io un tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Vabbé dai meglio di niente, alla fine si dividono per linee temporali, in quella di aLttp/aLbW/Oracles ecc ci sono gli Zora verdi e basta, viceversa nelle altre... il problema sono i piccioni :rickds:

 
Fatto anche il Santuario del Vento. Molto carino, anche se finora non mi sono praticamente mai bloccato. :Morrisfuma:
Gioca quello do ghiaccio e capirai che se tutti i dungeon fossero stati di quella qualità questo sarebbe stato uno Zelda definitivo.

 
Gioca quello do ghiaccio e capirai che se tutti i dungeon fossero stati di quella qualità questo sarebbe stato uno Zelda definitivo.
Non vorrei dire un'eresia ma a me è sembrato uno dei dungeon più facili.

Cioè intuitivo (Imho un bene per certi versi ) ma fin troppo facile.

Personalmente prediligo come tipologia quelli di accessibile comprensione ma più elaborati nel gameplay.. Per la serie "adesso che ho capito come si fa devo però essere in grado di superarlo con la mia abilità" :unsisi:

 
Non vorrei dire un'eresia ma a me è sembrato uno dei dungeon più facili. Cioè intuitivo (Imho un bene per certi versi ) ma fin troppo facile.

Personalmente prediligo come tipologia quelli di accessibile comprensione ma più elaborati nel gameplay.. Per la serie "adesso che ho capito come si fa devo però essere in grado di superarlo con la mia abilità" :unsisi:
Ma diciamo lo stesso dungeon? Quello del monte morte intendo, perchè è stato l'unico che mi ha impegnato un po' e nel quale mi sono bloccato, gli altri li ho superati in massimo 15 minuti.

 
Gioca quello do ghiaccio e capirai che se tutti i dungeon fossero stati di quella qualità questo sarebbe stato uno Zelda definitivo.
Vabbè ma anche mia nonna se aveva i ruotoni era un trattore. :Morrisfuma:

Comunque non era una critica, non vedete sempre tutto in chiave negativa, i dungeons sono carini e molto divertenti da giocare. Dicevo solo che non mi sono ancora mai bloccato di fronte a un qualche passaggio particolarmente ostico (e francamente dubito accadrà, ormai con 'ste meccaniche ho una tale dimestichezza che per bloccarmi dovrebbero davvero escogitare un qualche enigma semi-impossibile). :Morrisfuma:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè ma anche mia nonna se aveva i ruotoni era un trattore. :Morrisfuma:
Comunque non era una critica, non vedete sempre tutto in chiave negativa, i dungeons sono carini e molto divertenti da giocare. Dicevo solo che non mi sono ancora mai bloccato di fronte a un qualche passaggio particolarmente ostico (e francamente dubito accadrà, ormai con 'ste meccaniche ho una tale dimestichezza che per bloccarmi dovrebbero davvero escogitare un qualche enigma semi-impossibile). :Morrisfuma:
Non era una critica, dicevo solo che l'unico dungeon un po' ostico per me è stato quello e se la lunghezza e complessità di tuttini dungeon presenti fosse stata di quel livello chiunque avrebbe eletto ALBW miglior Zelda portatile. Resta comunque il migliore dell'ultimo corso secondo solo a Link's Awakening.

 
Ma diciamo lo stesso dungeon? Quello del monte morte intendo, perchè è stato l'unico che mi ha impegnato un po' e nel quale mi sono bloccato, gli altri li ho superati in massimo 15 minuti.
Sì lo stesso..

Scusa ma come è possibile bloccarsi in un dungeon dove trovi subito una bussola, hai l'accesso immediato a più piani e hai persino un angolo fatine accessibilissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Credo che oggettivamente sia tra i più facili, poi per carità uno può bloccarsi comunque delle volte anche per altre ragioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Sì lo stesso.. Scusa ma come è possibile bloccarsi in un dungeon dove trovi subito una bussola, hai l'accesso immediato a più piani e hai persino un angolo fatine accessibilissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Credo che oggettivamente sia tra i più facili, poi per carità uno può bloccarsi comunque delle volte anche per altre ragioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Sono tutti così, non mi sono bloccato per ore come per i dungeon dell'acqua di OOT e TP, ma mentre gli altri li ho superati a mo' di platform senza alcun problema, in questo sono stato fermo un 10 minuti a capire come aprire il percorso. È anche vero che è stato calpa mia però negli altri non è capitato.

 
Finito al 200%. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

L'unica cosa che non mi è molto chiara è la

faccenda dei tipi con la maschera
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top