Switch The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Pubblicità
Battuto il secondo colosso
Naboris
, ma quanto è difficile l'interno del colosso? Per ricevere l'elmo
che resiste al fulmine devo fare le quest del villaggio Gerudo, fino ad ora ho incontrato quella che ti chiede il cuore di un mostro, quella che ti chiede 10 pietre focaie, e il retrobottega con la parola d'ordine che non ho idea di cosa fare
, ho perso qualcosa?
 
Non ho più postato aggiornamenti perché, in questi ultimi giorni, non ho fatto nulla di particolare :asd: Mi sto dedicando alla più totale esplorazione del mondo di gioco prendendomela con moltissima calma. Ci vorrà una vita, ma almeno sento di riuscire a godermelo per quelli che sono i miei tempi e modi di giocare :sisi:

L'unica cosa nuova, è che mi sono ricordato che non devo indossare nulla di metallico o simile durante i temporali :sard:

La prima volta che mi è successo me la ricordo come fosse ieri, stavo giocando in docked ed è stato un miracolo non aver lanciato i joycon contro il soffitto dalla paura :rickds:
 
Battuto il secondo colosso
Naboris
, ma quanto è difficile l'interno del colosso? Per ricevere l'elmo
che resiste al fulmine devo fare le quest del villaggio Gerudo, fino ad ora ho incontrato quella che ti chiede il cuore di un mostro, quella che ti chiede 10 pietre focaie, e il retrobottega con la parola d'ordine che non ho idea di cosa fare
, ho perso qualcosa?
Ce ne sono altre di quest :sisi:
Ricordo
ad esempio quella di portare del ghiaccio in un posto.
Per le parole d'ordine cerca di trovare un posto nella città dove possono radunarsi delle Gerudo
 
privare quel mondo, per come è stato concepito, dei suoi mostri e pericoli, senza cambiare radicalmente anche gli insediamenti umani, lo appiattirebbe soltanto
Mi sarebbe piaciuto trovare ancora "tracce" non per forza il giogo imposto da Ganon, ma sempre troll e altre creature...per esempio io ho finito il gioco, ma sono riuscito a sconfiggere un solo centauro...
Post automatically merged:

Ma a livello fisico proprio? Devo vederle?
Si, le trovi spaparanzate mentre si alcolizzano...no scherzo, ma è un mezzo indizio
 
Ho cominciato un'altra run qualche giorno fa con la mia ragazza, che non lo aveva mai giocato. Inutile dire che ne è stata rapita, così come è inutile dire che non ho potuto fare a meno di continuare a giocarci anche da solo :sard:

Che capolavoro, mamma mia.
 
Io sono finito disperso nel nulla :rickds:

Ho esplorato gran parte di tutta la zona attorno al villaggio iniziale e devo dire che sto cominciando a soffrire abbastanza la mancanza di un baule dove riporre le mie cose. Per come sono fatto, mi ostino a risparmiare le armi migliori visto che si rompono e continuo solo ad utilizzare bombe e le armi più scarse :asd:

Domani conto finalmente di proseguire con la storia :sisi:
 
Io ho recentemente allargato al massimo della capienza la borsa delle armi, ma ti assicuro che l'apprensione a utilizzare le migliori te la porterai dietro in qualsiasi caso e, dai commenti alle pagine precedenti, mi sembra di capire sia uno dei rari difetti riconosciuti a questo gioco.
 
Io sono finito disperso nel nulla :rickds:

Ho esplorato gran parte di tutta la zona attorno al villaggio iniziale e devo dire che sto cominciando a soffrire abbastanza la mancanza di un baule dove riporre le mie cose. Per come sono fatto, mi ostino a risparmiare le armi migliori visto che si rompono e continuo solo ad utilizzare bombe e le armi più scarse :asd:

Domani conto finalmente di proseguire con la storia :sisi:
Se pensi a tenere le armi perché si rompono rischi di appesantire il proseguimento del gioco. È un consiglio personale. I commenti di chi a fine gioco non lo ha apprezzato son principalmente per le armi rompibili senza capire però che non è quello che il gioco vuole. Il giocare con le armi romperle e trovarne altre è come in TLoU 2,hai le munizioni che puoi non usare ma se esplori finisce che ne hai in quantità giusta anche alla difficoltà più alta. Ripeto è un consiglio, ma non stare a pensare a tenere le armi soprattutto perché rischi di arrivare in punti di trovarne più forti e anche lì non sapere se prenderle e nel caso al posto di cosa
 
Se pensi a tenere le armi perché si rompono rischi di appesantire il proseguimento del gioco. È un consiglio personale. I commenti di chi a fine gioco non lo ha apprezzato son principalmente per le armi rompibili senza capire però che non è quello che il gioco vuole. Il giocare con le armi romperle e trovarne altre è come in TLoU 2,hai le munizioni che puoi non usare ma se esplori finisce che ne hai in quantità giusta anche alla difficoltà più alta. Ripeto è un consiglio, ma non stare a pensare a tenere le armi soprattutto perché rischi di arrivare in punti di trovarne più forti e anche lì non sapere se prenderle e nel caso al posto di cosa
A me più che altro dispiace usare quelle
dei campioni che droppi dopo aver liberato un colosso.
 
Proprio tutto il gioco no, alla fine lo spazio massimo è bello capiente e lo stesso si dovrà abbandonare roba da quanta ne sarà disponibile. Più che altro si entra in un circolo di scartamento preventivo dopo che ne hai fatto un minimo utilizzo. Hai soprattutto l'ansia dell'usura.

L'ansia per le armi si trascina solo per un po' di tempo, ulteriormente con le armi elementali, dato che comunque quelle normali-moltobuone diventano presto abbastanza frequenti ed il modo di ottenerne di superiori c'è da subito... se sei battagliero e ti carichi di fuffa sacrificabile. Ovviamente, con le ancestrali è un discorso a parte, non le tocchi quasi mai, perchè rare, costose e più fragili di un mobile dell'ikea.


Il "difetto", largamente compensato dalla struttura bauli/mostri, quindi parlerei di più di scarsa giustificazione temporale, è una troppo risicata diversificazione nella resistenza. Una spada regale perfettamente conservata non mi può fare solo un paio di fendenti più di un pezzo di ferraglia arruginita o di un abbandonato bastone marcito, e lo stesso dicasi per le armi appartenenti a grandi guerrieri, che hanno addirittura il concetto che in quanto più forti sono altrettanto (se non maggiormente) fragili, e non parliamo di chissà che potenza, nemmeno con la Master quando si attiva.

Ti passa la voglia anche solo di impugnarle certe armi se non devi fare un guardiano del sacrario. Le frecce però sono sempre una goduria.
 
Si ma la voglia di andare in certi punti, sacrificare materiali per un vantaggio risicato e super breve... onestamente ti passa presto

dipende molto che obiettivi hai nel breve termine
 
Se pensi a tenere le armi perché si rompono rischi di appesantire il proseguimento del gioco. È un consiglio personale. I commenti di chi a fine gioco non lo ha apprezzato son principalmente per le armi rompibili senza capire però che non è quello che il gioco vuole. Il giocare con le armi romperle e trovarne altre è come in TLoU 2,hai le munizioni che puoi non usare ma se esplori finisce che ne hai in quantità giusta anche alla difficoltà più alta. Ripeto è un consiglio, ma non stare a pensare a tenere le armi soprattutto perché rischi di arrivare in punti di trovarne più forti e anche lì non sapere se prenderle e nel caso al posto di cosa
Il mio problema è che tendo ad essere davvero tanto tirchio nei videogiochi, i consumabili non li uso praticamente MAI (ovviamente nel caso di roba facilmente reperibile in gran quantità non mi faccio problemi), dando priorità alla roba più economica :asd:

Esempio stupido: mi dai 100 medikit piccoli, 50 medi e 20 grandi, io userò solo quelli piccoli e forse qualcuno di quelli medi :sard:

In altri generi come i GDR, soffro meno sta cosa perché, a seconda di come sviluppi il tuo personaggio, riesci facilmente ad avere tutto. Ma qua sono addirittura le armi stesse ad essere consumabili "rari", inclusi scudi e archi. Non mi piace per niente l'idea di sprecare queste cose contro i nemici normali, quindi sto praticamente giocando senza mai usare lo scudo e usando l'arco solo in casi estremi.

Ma vabbè, mi va bene così, lo sto giocando più per l'esplorazione e i sacrari che per altro. Una specie di Hyrule trekking simulator :asd:
 
Per come la vedo io non ha senso farsi troppi problemi per le armi, perché alla fine se ne trovano in grande quantità.

Penso che l'idea sia stata quella di focalizzare l'attenzione più sul gameplay in sé che sull'ottenimento e l'utilizzo di equipaggiamento potente/raro. Basta giusto farne un uso ragionato in base al livello dei nemici.

Detto questo, per quanto mi riguarda una volta
ottenuta la Master Sword ho usato praticamente solo quella.
 
Detto questo, per quanto mi riguarda una volta
ottenuta la Master Sword ho usato praticamente solo quella.

...non molto pratico considerando

che la master è valida davvero solo contro alcune creature, che si spezza facile e ci vuole un bel po per rigenarare la propria lama.

:hmm:
 
...non molto pratico considerando

che la master è valida davvero solo contro alcune creature, che si spezza facile e ci vuole un bel po per rigenarare la propria lama.

:hmm:
Io dopo aver superato la prova del DLC ho davvero usato solo quella, in realtà.

La rigenerazione non è così lenta, secondo me, e si sposa bene con i tempi di spostamento sulla mappa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top