Switch The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Pubblicità
Tutto sto parlare di Tears of the Kingdom mi ha fatto venire voglia di dare un'altra possibilità al suo predecessore.La prima volta che ci ho giocato non è scattata la scintilla.
Sono sulla strada per il villaggio di Calbarico e ho una domanda da farvi: cosa mi conviene aumentare per prima, stamina o vita?Ho cominciato con la stamina ma ora sono indeciso...
Perchè non lo devi "paragonare" ad altri open world è un videogioco unico nel suo genere (dove l'avventura e libertà di esplorazione la fa da padrone).
Immagina di fare un viaggio.
Il senso di scoperta e libertà che si respira in botw la si ritrova difficilmente in altri titoli (al di là di Eldering che non l'ho ancora mai giocato.)

Cmq.. io sto sviluppando la Stamina ora, se hai "pochi cuori", al di là che puoi cmq aumentarli usando delle pozioni/cibi che ti portano la vita oltre il tuo limite (sarebbero i cuoricini gialli) poi cmq avendo pochi cuori rossi, il gioco ti mette sempre alla forza e pian piano impari anche a usare la parry con lo scudo e le schivate al momento giusto.
 
Tutto sto parlare di Tears of the Kingdom mi ha fatto venire voglia di dare un'altra possibilità al suo predecessore.La prima volta che ci ho giocato non è scattata la scintilla.
Sono sulla strada per il villaggio di Calbarico e ho una domanda da farvi: cosa mi conviene aumentare per prima, stamina o vita?Ho cominciato con la stamina ma ora sono indeciso...
All'inizio era capitato pure a me, giocato qualche ora poi droppato. Ripreso quasi un mese dopo, dopodichè ci ho passato sopra più di 300 ore. :asd:

Forse inizialmente ti senti un po' frenato e spaesato dalla vastità dell'OW e al non avere ben chiaro cosa devi fare, dove devi andare e assimilare alcune meccaniche. Ma è normale
 
Sono da ore nel deserto e di solito il deserto dopo tot mi stufa, devo cambiare dopo un po', eppure passano le ore e mi dimentico che voglio cambiare, ho " reclutato " solo due cavalli finora, so che c'è la personalizzazione degli stessi se non ricordo male, ancora non ne personalizzo uno.

So che c'è un altro tipo di " mezzo " e ancora non l'ho preso.

Più esploro e più trovo, faccio missioni su missioni, gli npc sono tutti con una loro personalità, dettagli come gli npc che lasciano le orme o muovono l'erba quando camminano. È tutto così coerente che rimango allibito.


90 ore e ancora un botto di cose da fare.

Che maledetta meraviglia di gioco. Non so quando lo finirò, e penso che non avrò fretta di TotK, sto gioco è una meraviglia. Madonna.


A ps: dopo 90 ore di gioco ho scoperto una nuova animazione di Link quando apre i bauli da posizione accovacciata E l'animazione sempre da accovacciato se stai fermo, allucinante.
 
Non oso immaginare come l'avrebbero gestita oggi in un gioco occidentale :sard:
Le gerudo e l'ironia dietro di loro è eccezionale (chissà in tokt, ma prima che arrivi da quelle parti passerà un boato di tempo...)
È andata di culo che sia stato sviluppato prima che iniziasse il periodo proibizionista americano attuale, magari i jap non si sarebbero fatti influenzare, ma la stampa ammeregana... :asd:
 
Quasi 70 ore.
(Ormai non dovrebbe mancarmi molto per completarlo), almeno la parte legata alla storia principale.
Ci sarebbe davvero da giocare oltre le 100 e passa ore.. ma sviscerò ogni centimetro su zelda totk. :sisi:
E' un peccato non averci giocato al dayone.
:bruniii:





 
Forse inizialmente ti senti un po' frenato e spaesato dalla vastità dell'OW e al non avere ben chiaro cosa devi fare, dove devi andare e assimilare alcune meccaniche. Ma è normale
Per me è stata bellissima quella sensazione.
Ma dura poco, poi si fa avanti quel senso di esplorazione totale.
 
Grazie a tutti per le risposte, ragazzi.Credo che alternerò due potenziamenti della stamina ad uno dell'energia e procederò così.
YUSUKE86 sono le stesse parole che mi ha detto mio figlio.Lui lo finii anni fa e lo ha adorato.Il punto è che(e ora so che mi lincerete)non ho mai amato la saga di Zelda.L'unico capitolo che ho giocato e finito con enorme piacere fu Wind Waker sul Gamecube.Al momento, sono al villaggio Calbarico e stasera proseguirò.L'unica cosa che mi sta un po' infastidendo è il fatto che le armi sembrano fatte di cartapesta, visto che si rompono in continuazione :asd:
 
Grazie a tutti per le risposte, ragazzi.Credo che alternerò due potenziamenti della stamina ad uno dell'energia e procederò così.
YUSUKE86 sono le stesse parole che mi ha detto mio figlio.Lui lo finii anni fa e lo ha adorato.Il punto è che(e ora so che mi lincerete)non ho mai amato la saga di Zelda.L'unico capitolo che ho giocato e finito con enorme piacere fu Wind Waker sul Gamecube.Al momento, sono al villaggio Calbarico e stasera proseguirò.L'unica cosa che mi sta un po' infastidendo è il fatto che le armi sembrano fatte di cartapesta, visto che si rompono in continuazione :asd:
Ti dirò..
Purtroppo io me lo sto godendo anche "male", ho quasi raggiunto le 70 ore e non vedo l'ora di "finirlo" per poter passare a totk.
Chi l'ha giocato al dayone, questa "fregola/pressione sulle spalle.." non l'aveva. :asd:
Ed un pò mi rattrista.. anche perchè, non ho minimamente intenzione di esplorare da cima a fondo tutta Hyrule (vedendo poi quello che mi aspetta.) :asd:
 
Quasi 70 ore.
(Ormai non dovrebbe mancarmi molto per completarlo), almeno la parte legata alla storia principale.
Ci sarebbe davvero da giocare oltre le 250 e passa ore.. ma sviscerò ogni centimetro su zelda totk. :sisi:
E' un peccato non averci giocato al dayone.
:bruniii:







Hai giusto cannato di 150 ore minimo :dsax:
 
20230516_000536.jpg

74 ore, battuto i 4 colossi, preso la master sword e lo scudo di hyla.
Rimpiango non averlo giocato prima.

🎮❤️
Ed anche qui, grazie Nintendo e grazie a Botw per avermi fatto appassionare al brand Zelda.
 
Zelda: BOTW Finito. 74 ore circa, (4 colossi sconfitti, preso la sword master e lo scudo hyla).
Mi spiace non averlo sviscerato al 100%, c'era ancora molto da fare/vedere/missioni secondarie/sacrari da trovare e tanto altro.
Sicuramente se l'avessi giocato al dayone (o cmq senza aver la fretta di iniziare il seguito) me lo sarei goduto sicuramente molto di più.

Nel complesso è stata un'avventura appagante ed una esplorazione con piena libertà di scelta. (Mi sono divertito molto.)
L'ho iniziato a giugno 2022 e dopo un inizio "frammentario" (non ero ancora entrato nel mood giusto) ho iniziato ad apprezzarne il valore sia artistico che ludico di questo grande videogioco.
Un mondo vivo dove la trama/lore di gioco, viene narrata attraverso modi differenti, eventi del mondo stesso dove un npg qualsiasi ti può raccontare alcuni aneddoti della situazione in cui si trova Hyrule, la storia che avvenne 100 anni prima, l'inizio del presente (dal momento in cui Link si risveglia) ed anche il futuro.
Del resto la storia si ripete no?
Ganon/Ganondorf è l'incarnazione della malvagità fatta persona/spirito.

Sono in hype per totk, ci credete? (Un vero hype e non perchè è solo generale, ma perchè adesso che ho finalmente finito BOTW e mi sono iniziato ad appassionare alla saga, voglio scoprire tutto ciò che ha da offrire Zelda.)
Vedendo le possibilità/potenzialità di questo BOTW (che con il senno del poi mi viene da dire xD) era un grande "PROLOGO/DEMO" per il suo successore, per la portata principale.
Ho terminato questo grande gioco, questo capolavoro Nintendo ed a breve... ne inizierò il suo seguito, migliorato in tutto. :bruniii: :ivan:
Anche qui, di nuovo, GRAZIE Nintendo.
Grazie Eiji Aonuma.



 
Io onestamente quando recupererò una switch non andrò assolutamente a rushare BOTW,non ne trovo il senso

I giochi stanno lì non scappano...non rusho un capolavoro per giocare il seguito

Si spolpa prima botw poi si gioca altro e poi dopo un bel po di tempo il seguito
 
Io onestamente quando recupererò una switch non andrò assolutamente a rushare BOTW,non ne trovo il senso

I giochi stanno lì non scappano...non rusho un capolavoro per giocare il seguito

Si spolpa prima botw poi si gioca altro e poi dopo un bel po di tempo il seguito
In generale condivido con te. Però ognuno decide come approcciarsi a un gioco. Alla fine quasi 80 ore di gioco sono comunque un bel viaggio. E sono sicuro che con Tears of the Kingdom ce ne giocherà 400 minimo :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top