- Iscritto dal
- 19 Nov 2017
- Messaggi
- 10,277
- Reazioni
- 5,754
Online
Si però bisogna giudicare il gioco, non quello che noi vorremmo che abbiamo in mente. Altrimenti ogni cosa è deludente, ma questo vale per tutto, film libri giochi ecc.
Anche perché il gioco ha, ha molto. Ma se si riduce tutto a uff qualunque cosa non ne usciamo. Abbiamo i sacrari (90%differenti nella risoluzione con molteplici approcci, utili all'economia di gioco) semi (90%sempre diversi e integrati nel level design e nella struttura di gioco, collezionabili meglio fatti che io abbia mai visto) villaggi, npc con lore e indicazione su luoghi e ricompense segrete (che dal punto di vista del design narrativo è top); missioni legate ai sacrari sempre coerente con la struttura di gioco, il compendio, per non parlare delle possibilità di gameplay offerte dal meteo, dalla cucina, dalla fisica, dallla chimica, dalla ia dei nemici che reagisce a quel che fai se lo fai più volte. Alle variazioni di gameplay nella mappa, labirinti, dungeon, la genialità di game design che è la luna, il modo che ha il gioco per la progressione seleziosa e ci sono ALTRE cose. È pieno raga, può e deve piacere per forza? Assolutamente no. Ma se si viene da open world a mò di lista della spesa e si è abituati alle variazioni estetiche ma senza alcun fine gameplaystico ci sta non capire l'approccio. E non c'è nulla di male a dire di aver sbagliato approccio. Io a terraria ho fatto 40 ore ma non mi ha preso, colpa del gioco? No. Il gioco è di qualità, lo riconosco ma non sono riuscito a capire come approcciarmici, non c'è nulla di male.
Non ci si rende conto che anche un albero porta gameplay. Puoi tagliarlo e usarlo come scudo, puoi farlo rotolare per colpire dei nemici, colpirlo con la stasi per usarlo come catapulta, tagliarlo e farci della legna per accendere un fuoco e bivaccare o cuocere della carne appena raccolta. Questo è un albero, un albero. Hai freddo? Cucina qualcosa, indossa qualcosa, porta un arma di fuoco, accendi un fuoco, aspetta le ore più calde. Hai una bomba? Attaccala ad un elemento degli octo, falla fluttuare, usa la foglia e falla cadere sui nemici per farli esplodere. Questo è applicato a moltissimi elementi di gioco e finché non si ha in mente questo la bellezza e la complessità di questo gioco non si scalfisce neanche. Sempre con tutto il rispetto possibile.
P.s. totk è più ricco? Avoglia! Ma sono loro che ci hanno stupito, non botw che è carente

Anche perché il gioco ha, ha molto. Ma se si riduce tutto a uff qualunque cosa non ne usciamo. Abbiamo i sacrari (90%differenti nella risoluzione con molteplici approcci, utili all'economia di gioco) semi (90%sempre diversi e integrati nel level design e nella struttura di gioco, collezionabili meglio fatti che io abbia mai visto) villaggi, npc con lore e indicazione su luoghi e ricompense segrete (che dal punto di vista del design narrativo è top); missioni legate ai sacrari sempre coerente con la struttura di gioco, il compendio, per non parlare delle possibilità di gameplay offerte dal meteo, dalla cucina, dalla fisica, dallla chimica, dalla ia dei nemici che reagisce a quel che fai se lo fai più volte. Alle variazioni di gameplay nella mappa, labirinti, dungeon, la genialità di game design che è la luna, il modo che ha il gioco per la progressione seleziosa e ci sono ALTRE cose. È pieno raga, può e deve piacere per forza? Assolutamente no. Ma se si viene da open world a mò di lista della spesa e si è abituati alle variazioni estetiche ma senza alcun fine gameplaystico ci sta non capire l'approccio. E non c'è nulla di male a dire di aver sbagliato approccio. Io a terraria ho fatto 40 ore ma non mi ha preso, colpa del gioco? No. Il gioco è di qualità, lo riconosco ma non sono riuscito a capire come approcciarmici, non c'è nulla di male.
Non ci si rende conto che anche un albero porta gameplay. Puoi tagliarlo e usarlo come scudo, puoi farlo rotolare per colpire dei nemici, colpirlo con la stasi per usarlo come catapulta, tagliarlo e farci della legna per accendere un fuoco e bivaccare o cuocere della carne appena raccolta. Questo è un albero, un albero. Hai freddo? Cucina qualcosa, indossa qualcosa, porta un arma di fuoco, accendi un fuoco, aspetta le ore più calde. Hai una bomba? Attaccala ad un elemento degli octo, falla fluttuare, usa la foglia e falla cadere sui nemici per farli esplodere. Questo è applicato a moltissimi elementi di gioco e finché non si ha in mente questo la bellezza e la complessità di questo gioco non si scalfisce neanche. Sempre con tutto il rispetto possibile.
P.s. totk è più ricco? Avoglia! Ma sono loro che ci hanno stupito, non botw che è carente
