Switch The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Pubblicità
Evidentemente il concetto di denso e' relativo perché per me non e' denso assolutamente...almeno per quello che cerco io
Che poi un open world ha le caratteristiche di " farm " in automatico, tu esplori per lootare, ammazzare i nemici automaticamente ti fa Farmare, io raramente mi sono trovato a pensare " devo andare li per farmare quell'oggetto, che palle " ma o me li trovavo quasi tutti li, oppure dicevo " ah ok mi serve questo e questo, vado a fare altro " e mentre facevo il mondo mi trovavo davanti roba e tornavo più carico di prima.

È vero non ci sono case abbandonate ed edifici misteriosi alla rdr II, ma proprio per un fatto di trama, mi già è tanto che ci sono i villaggi, alcuni anche belli densi, e la gente stessa dice " ci stiamo tirando su piano piano...non è facile ma c'è la faremo.. "…
 
Sì ma ripeto andare avanti avanti con la quest no? :asd: il gioco offre tantissimo non sono solo sacrari e accampamenti, è questo che stiamo contestando

E non è propriamente vero che non ci sono dungeon. Al massimo non ci sono i dungeon classici della serie ma qualcosa di simile con boss alla fine c’è
 
Semplicemente non è il tuo cup of tea derrick, non c'è nulla di male. Però, se delle persone dicono che ristorante x è il miglior ristorante di pesce, frutta e verdura e a te piace solo la carne e ci vai... beh :asd:

Perché stai letteralmente elencando le caratteristiche di botw e quelle cose a te non piacciono. Botw è inventiva, è fantasia, se non si è questo tipo di giocatore non fa semplicemente per noi un gioco del genere.

Stai continuando a paragonare gdr e adventure, il semplice stimolo visivo con uno stimolo più fine dettato dal gamedesign. Stai semplicemente elencando i tuoi desideri ma che non c'azzeccano nulla. È come se io mi lamentassi che in divinity 2 non c'è un forte da gestire come pillars, non hai romance complesse, non hai 6 pg da controllare, ecc. È un cane che si morde la coda.

Ci sono i sacrari e non vanno bene perché ti costringono (?) A farli per la progressione, che è come lamentarsi che nei gdr sei costretto ad ottenere exp per livellare.

I korogu non vanno bene.

Le missioni non vanno bene anche se ti portano in luoghi che potresti non aver visitato, luoghi nascosti, segreti e dettagli di trama ma anche di micro vita che puoi seguire e apprendere dai vari pg.

La fisica non la si usa perché non è nelle nostre corde e quindi viene meno la struttura portante dell'intero gioco.

La caccia pure,non va bene. Ricette non pervenute, compendio pure.

I nemici non si abbattono altrimenti si rompono le armi quando si DEVONO rompere, cosi abbatti nemici ---> esce la luna rossa, i nemici son più potenti e hanno armi più forti che ottieni e riparte il ciclo di progressione.

È ovvio e consequenziale pensare che semplicemente ti piacciono altri generi e o impostazioni, ripeto non c'è nulla di male. Mi sembra di capire che ti piacciono le cose più quadrate e finite dove la lettura degli eventi sia più palese e diretta ma non per questo più, ovviamente, superficiale. Come un elder scrolls, un divinity, un baldur ecc. Ci sta eh adoro anche io quesi giochi, ma carne e pesce insieme non vanno bene nei discorsi.

Questo non vuole essere un difendere a spada tratta eh, perché le cose da migliorare (da mettere sulla bilancia insieme ai pregi pesantissimi) c'erano. Però se ad esempio davanti ad un sacrario con un utilizzo della fisica e della chimica così bello, un inventiva così accentuata e una capacità di dare al giocatore pieno potere sugli elementi di gioco non si capisce l'enorme complessità che c'è dietro... io più di questo non posso fare :asd:
 
Semplicemente non è il tuo cup of tea derrick, non c'è nulla di male. Però, se delle persone dicono che ristorante x è il miglior ristorante di pesce, frutta e verdura e a te piace solo la carne e ci vai... beh :asd:

Perché stai letteralmente elencando le caratteristiche di botw e quelle cose a te non piacciono. Botw è inventiva, è fantasia, se non si è questo tipo di giocatore non fa semplicemente per noi un gioco del genere.

Stai continuando a paragonare gdr e adventure, il semplice stimolo visivo con uno stimolo più fine dettato dal gamedesign. Stai semplicemente elencando i tuoi desideri ma che non c'azzeccano nulla. È come se io mi lamentassi che in divinity 2 non c'è un forte da gestire come pillars, non hai romance complesse, non hai 6 pg da controllare, ecc. È un cane che si morde la coda.

Ci sono i sacrari e non vanno bene perché ti costringono (?) A farli per la progressione, che è come lamentarsi che nei gdr sei costretto ad ottenere exp per livellare.

I korogu non vanno bene.

Le missioni non vanno bene anche se ti portano in luoghi che potresti non aver visitato, luoghi nascosti, segreti e dettagli di trama ma anche di micro vita che puoi seguire e apprendere dai vari pg.

La fisica non la si usa perché non è nelle nostre corde e quindi viene meno la struttura portante dell'intero gioco.

La caccia pure,non va bene. Ricette non pervenute, compendio pure.

I nemici non si abbattono altrimenti si rompono le armi quando si DEVONO rompere, cosi abbatti nemici ---> esce la luna rossa, i nemici son più potenti e hanno armi più forti che ottieni e riparte il ciclo di progressione.

È ovvio e consequenziale pensare che semplicemente ti piacciono altri generi e o impostazioni, ripeto non c'è nulla di male. Mi sembra di capire che ti piacciono le cose più quadrate e finite dove la lettura degli eventi sia più palese e diretta ma non per questo più, ovviamente, superficiale. Come un elder scrolls, un divinity, un baldur ecc. Ci sta eh adoro anche io quesi giochi, ma carne e pesce insieme non vanno bene nei discorsi.

Questo non vuole essere un difendere a spada tratta eh, perché le cose da migliorare (da mettere sulla bilancia insieme ai pregi pesantissimi) c'erano. Però se ad esempio davanti ad un sacrario con un utilizzo della fisica e della chimica così bello, un inventiva così accentuata e una capacità di dare al giocatore pieno potere sugli elementi di gioco non si capisce l'enorme complessità che c'è dietro... io più di questo non posso fare :asd:
Ma tu hai ragionissima su molti punti...il tuo e' un bel commento

Devo dire che non ho esperienza con gli action Adventure in open world...anche se credo che Zelda sia un unicum...anche per come sfrutta e che peso da alla fisica nell'economia del gioco

Io sono andato completamente al buio con la saga

Però rimango dell'idea che il gioco abbia delle criticità importanti....assenza di dungeon,di strutture,poco varietà dei nemici,poche boss fight e troppe fetch quest

In ogni confronto sui forum,sul reddit ecc tra botw e totk tutti dicono che botw era sostanzialmente vuoto di contenuti e totk annulla quel difetto e migliora enormemente le ricompense e le missioni secondarie

Quindi non e solo una questione di gusti soggettivi...quelli magari si aggiungono
Post automatically merged:

I semi servono per ampliare l’inventario
Si ho già ampliato 3 o 4 volte l'inventario delle armi
 
Eh menomale che ho argomentato al dettaglio senza offendere 😆 però i miei post non sono " belli " , non le capirò mai ste cose, vabè ci rido su.

Notare che io da 35 ore che avevo sospeso il gioco proprio per quelle impressioni sbagliate, da due settimane circa sono arrivato a 125 ore, e ho ancora un botto di roba da fare e scoprire, quindi ci sto giocando proprio ora.

La maggior parte delle " fetch quest " che mi sono trovato ad affrontare mi hanno fatto scoprire luoghi che mi hanno portato ad altri luoghi/cose, mi hanno arricchito personaggi e lore, e sbloccato equip figo e scoperto aneddoti che altrimenti non avrei vissuto e avuto.

Il confronto tra botw e TotK se lo sono inventati il giorno che è uscito il gioco ( ragazzi stiamo parlando di probabilmente TRE mappe contro UNA di BOTW, ma c'è anche da confrontare le dimensioni e i contenuti? ), fino al giorno prima botw era " perfetto " , quindi i loro confronti sono come le recensioni in generale: ognuno dice la sua che sembra la verità assoluta....che non è.
TotK sarà probabilmente ( lo inizio finito botw) farcito il triplo, ma non è che automaticamente botw diventa vuoto perché quest'ultimo è esteso allo " sfinimento " , botw è pieno e di qualità, TotK è pieno zeppo e di doppia qualità, semplice.

Il gioco ha sempre avuto i suoi difetti e lo ribadirò nei miei post anche a gioco finito, ma le criticità si possono tranquillamente esprimere, e io confermerò o mi smentirò a gioco finito come normale si dovrebbe fare, ma per ora la poca varietà dei nemici, strutture e boss fight, lasciano il tempo che trovano, a me la cosa non sta dando fastidio, vedrò a gioco finito. Certo sarebbe stato bello avere più edifici per un fattore di " quantità " , ma per quello che offre non lo fa pesare per nulla, poi come hai detto ci hai giocato 30 ore e sbloccato una piccola porzione di mappa, che tra l'altro ti rompi anche di esplorare,a dice lunga, molto lunga.
 
Non so voi, ma io non ci riesco a cacciare :sadfrog:

È vero che non siamo ai livelli di realisimo della caccia in RDR2, ma non riesco a voler ammazzare la fauna. Infatti nell'inventario ho praticamente solo piatti a base di frutta :rickds:
 
Non so voi, ma io non ci riesco a cacciare :sadfrog:

È vero che non siamo ai livelli di realisimo della caccia in RDR2, ma non riesco a voler ammazzare la fauna. Infatti nell'inventario ho praticamente solo piatti a base di frutta :rickds:
Sei fruttariano :rickds:

Però ti do ragione, avrò cacciato pochissime volte ed esitavo sempre in 120 ore XD, il resto della carne lo trovavo negli accampamenti lol

È bello spaventare le galline che ti cacciano le uova o andarle a prendere direttamente sopra le montagne/colline, tra l'altro le uova sono quei cibi che trovi in gran quantità in certe zone e ogni uovo da un cuore a differenza delle mele e banane che te ne danno mezzo, se poi ci fai uova con riso escono dei bei piatti.

Che spettacolo.
 
Sì ma ripeto andare avanti avanti con la quest no? :asd: il gioco offre tantissimo non sono solo sacrari e accampamenti, è questo che stiamo contestando

E non è propriamente vero che non ci sono dungeon. Al massimo non ci sono i dungeon classici della serie ma qualcosa di simile con boss alla fine c’è
Anche perchè i Colossi sacri si vedono in lontananza nell'overworld.
Cioè se guardi il Monte Morte vedi un lucertole muoversi attorno... si parla di robe che vedi da lontano che vuoi per avviare l'esplorazione in punti più interessanti, ci sono quelli più il Bosco Perduto, la cima del monte Lanayru, il castello, etc...
Infatti mi stupisco come sia arrivato a vappesca, che è la città più sperduta e nascosta del gioco

È stata tirata pure in ballo la lore, e posti come il deserto, il fiume degli Zora, le rovine Zonau, ne è pieno, basta parlare con gli NPC e fare le side quest.
 
Totk ha sidequest molto più complesse e soddisfacenti, poteri più divertenti da usare, villaggi più vivi, più varietà di nemici, un centinaio di grotte da esplorare (che sto amando per unicità e design), pozzi, e ricompense migliori. Dungeon opzionali ci sono sì e no... Non voglio dirti come sono fatti per non rovinarti la sorpresa.
Poteri più divertenti da usare relativamente.

A me nel secondo gioco stanno mancando molto alcuni poteri del primo, in prims il timer

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Eh menomale che ho argomentato al dettaglio senza offendere 😆 però i miei post non sono " belli " , non le capirò mai ste cose, vabè ci rido su.

Notare che io da 35 ore che avevo sospeso il gioco proprio per quelle impressioni sbagliate, da due settimane circa sono arrivato a 125 ore, e ho ancora un botto di roba da fare e scoprire, quindi ci sto giocando proprio ora.

La maggior parte delle " fetch quest " che mi sono trovato ad affrontare mi hanno fatto scoprire luoghi che mi hanno portato ad altri luoghi/cose, mi hanno arricchito personaggi e lore, e sbloccato equip figo e scoperto aneddoti che altrimenti non avrei vissuto e avuto.

Il confronto tra botw e TotK se lo sono inventati il giorno che è uscito il gioco ( ragazzi stiamo parlando di probabilmente TRE mappe contro UNA di BOTW, ma c'è anche da confrontare le dimensioni e i contenuti? ), fino al giorno prima botw era " perfetto " , quindi i loro confronti sono come le recensioni in generale: ognuno dice la sua che sembra la verità assoluta....che non è.
TotK sarà probabilmente ( lo inizio finito botw) farcito il triplo, ma non è che automaticamente botw diventa vuoto perché quest'ultimo è esteso allo " sfinimento " , botw è pieno e di qualità, TotK è pieno zeppo e di doppia qualità, semplice.

Il gioco ha sempre avuto i suoi difetti e lo ribadirò nei miei post anche a gioco finito, ma le criticità si possono tranquillamente esprimere, e io confermerò o mi smentirò a gioco finito come normale si dovrebbe fare, ma per ora la poca varietà dei nemici, strutture e boss fight, lasciano il tempo che trovano, a me la cosa non sta dando fastidio, vedrò a gioco finito. Certo sarebbe stato bello avere più edifici per un fattore di " quantità " , ma per quello che offre non lo fa pesare per nulla, poi come hai detto ci hai giocato 30 ore e sbloccato una piccola porzione di mappa, che tra l'altro ti rompi anche di esplorare,a dice lunga, molto lunga.
No perché tu stai continuando a ripetermi che il gioco lo sto vivendo non nel modo corretto e ci fosse una via elitaria da capire per goderselo che io non sto capendo e che mi sta sfuggendo

Invece io non devo vivere niente in nessun modo..ho esperienza trentennale nei videogiochi e non so quanti centinaia di titoli ho fatto..e' il gioco che deve piacermi ed adattarsi ai miei gusti...questo vale per qualunque gioco

Nell'open world ci sono due attività in croce da fare....e passi più tempo a camminare nel nulla che altro....o ti piace goderti i paesaggi naturalistici e giocare nel frattempo con la fisica in piu raccogliendo materiali e cacciando altrimenti il gioco dopo tot ore inizia a pesare in maniera importante
Post automatically merged:

Anche perchè i Colossi sacri si vedono in lontananza nell'overworld.
Cioè se guardi il Monte Morte vedi un lucertole muoversi attorno... si parla di robe che vedi da lontano che vuoi per avviare l'esplorazione in punti più interessanti, ci sono quelli più il Bosco Perduto, la cima del monte Lanayru, il castello, etc...
Infatti mi stupisco come sia arrivato a vappesca, che è la città più sperduta e nascosta del gioco

È stata tirata pure in ballo la lore, e posti come il deserto, il fiume degli Zora, le rovine Zonau, ne è pieno, basta parlare con gli NPC e fare le side quest.
Dagli zora sono stato...lasciamo perdere c'ho ho odiato in maniera esagerata la scelta di design di costringermi a fare una via crucis per arrivare in città....con mille lucertole che mi lanciavano laser che mi oneshottavano in quella specie di serpentone per arrivare dal re kajo in dragon ball...ho provato a prendere la via larga ma non c'è stato verso perché piove in tutti i punti esterni così che tu non possa arrampicarti esternamente evitando la via crucis
 
Ultima modifica:
No perché tu stai continuando a ripetermi che il gioco lo sto vivendo non nel modo corretto e ci fosse una via elitaria da capire per goderselo che io non sto capendo e che mi sta sfuggendo

Invece io non devo vivere niente in nessun modo..ho esperienza trentennale nei videogiochi e non so quanti centinaia di titoli ho fatto..e' il gioco che deve piacermi ed adattarsi ai miei gusti...questo vale per qualunque gioco

Nell'open world ci sono due attività in croce da fare....e passi più tempo a camminare nel nulla che altro....o ti piace goderti i paesaggi naturalistici e giocare nel frattempo con la fisica in piu raccogliendo materiali e cacciando altrimenti il gioco dopo tot ore inizia a pesare in maniera importante
Post automatically merged:


Dagli zora sono stato...lasciamo perdere c'ho ho odiato in maniera esagerata la scelta di design di costringermi a fare una via crucis per arrivare in città....con mille lucertole che mi lanciavano laser che mi oneshottavano in quella specie di serpentone per arrivare dal re kajo in dragon ball...ho provato a prendere la via larga ma non c'è stato verso perché piove in tutti i punti esterni così che tu non possa arrampicarti esternamente evitando la via crucis
Io agli Zora ci sono passato da tutt'altra parte agilmente :asd:

Ma una volta che ci sei arrivato non hai fatto la loro quest per il colosso sacro? :morristenda:
 
Dagli zora sono stato...lasciamo perdere c'ho ho odiato in maniera esagerata la scelta di design di costringermi a fare una via crucis per arrivare in città....con mille lucertole che mi lanciavano laser che mi oneshottavano in quella specie di serpentone per arrivare dal re kajo in dragon ball...ho provato a prendere la via larga ma non c'è stato verso perché piove in tutti i punti esterni così che tu non possa arrampicarti esternamente evitando la via crucis
Su questo non posso concordare. Nel gioco non ci sono "strade da prendere per forza". Io infatti al villaggio Zora ci sono arrivato dall'alto e ho skippato gran parte degli scontri.
 
Io agli Zora ci sono passato da tutt'altra parte agilmente :asd:

Ma una volta che ci sei arrivato non hai fatto la loro quest per il colosso sacro? :morristenda:
Su questo non posso concordare. Nel gioco non ci sono "strade da prendere per forza". Io infatti al villaggio Zora ci sono arrivato dall'alto e ho skippato gran parte degli scontri.
L'unico modo che avevo valutato era lanciarsi dalle montagne a sud della città a cui non posso accedere perché fa troppo freddo

La quest del colosso non l'ho fatta perché sono abituato nei giochi a esplorare tutto in una zona prima di fare la principale della suddetta
 
L'unico modo che avevo valutato era lanciarsi dalle montagne a sud della città a cui non posso accedere perché fa troppo freddo

La quest del colosso non l'ho fatta perché sono abituato nei giochi a esplorare tutto in una zona prima di fare la principale della suddetta
Le montagne a Nord della città non necessitano di equipaggiamento per il freddo.
E anche qua, dall'altopiano dovresti avere una tuta da freddo e con un'arma di fuoco o una pozione puoi tranquillamente andare in ogni area anche la più ghiacciata
 
L'unico modo che avevo valutato era lanciarsi dalle montagne a sud della città a cui non posso accedere perché fa troppo freddo
Puoi accedere, basta che ti prepari adeguatamente :ahsisi: ripeto, nel gioco non esistono concetti come "sono costretto a fare così" oppure "non posso accedere a quella zona", è proprio il cavallo di forza del titolo.
 
Le montagne a Nord della città non necessitano di equipaggiamento per il freddo.
E anche qua, dall'altopiano dovresti avere una tuta da freddo e con un'arma di fuoco o una pozione puoi tranquillamente andare in ogni area anche la più ghiacciata
Ho la tuta

Lo montagna a nord ho provato a scalarla ma pioveva interrottamente e non sono mai riuscito a salire da li
Post automatically merged:

Puoi accedere, basta che ti prepari adeguatamente :ahsisi: ripeto, nel gioco non esistono concetti come "sono costretto a fare così" oppure "non posso accedere a quella zona", è proprio il cavallo di forza del titolo.
Il punto e che se fare queste cose mi pesa vuol dire che non c'e il giusto feeling col gioco

Considera che io non ho nessun esperienza nel mondo nintendo...mai giocato agli Zelda e l'ultima mia console nintendo e' stato il Gameboy color....si vede moltissimo in Zelda che in Nintendo hanno un approccio tutto loro nei giochi...sono molto puntati alla sperimentazione e alla giocabilità

Io invece sono abituato ai gdr...fallout new Vegas,gli elder scrolls,ghotic 2,baldurs gate,Mass effect,the witcher 3 ecce ecc e agli immersive SIM alla Deus Ex o prey

Questa e un esperienza open world totalmente diversa e che trovo parecchio vuota per come sono abituato io a giocare....vieni stimolato in modi differenti che però io non apprezzo...pazienza

Proverò il seguito che ho letto dappertutto che ha tipo 10 volte i contenuti del predecessore
 
Ultima modifica:
Il punto e che se fare queste cose mi pesa vuol dire che non c'e il giusto feeling col gioco
esatto ... è inutile che continui a farti del male giocandoci se non ti piace nulla di quello che propone .... non è per tutti Botw in quanto è totalmente un 'esperienza diversa ai vari OW copia e incolla della concorrenza.
E' un titolo che va metabolizzato e che richiede davvero un cambio di prospettiva nel proprio videogiocare, un mood diverso nel capire quale siano le proprie priorità quando lo si starta, se volersi godere tutto quello che propone senza pretese o ricercare per forza il paradigma comune del "faccio qualcosa per una ricompensa".
Io c'ho messo 4 anni per apprezzarlo appieno ad esempio, non è una vergogna accantonarlo, magari un giorno avrai il "click" anche tu e capirai il tesoro che hai tra le mani in un modno videoludico dove tutto ormai è fatto con lo stampino per accontentare le masse.
 
esatto ... è inutile che continui a farti del male giocandoci se non ti piace nulla di quello che propone .... non è per tutti Botw in quanto è totalmente un 'esperienza diversa ai vari OW copia e incolla della concorrenza.
E' un titolo che va metabolizzato e che richiede davvero un cambio di prospettiva nel proprio videogiocare, un mood diverso nel capire quale siano le proprie priorità quando lo si starta, se volersi godere tutto quello che propone senza pretese o ricercare per forza il paradigma comune del "faccio qualcosa per una ricompensa".
Io c'ho messo 4 anni per apprezzarlo appieno ad esempio, non è una vergogna accantonarlo, magari un giorno avrai il "click" anche tu e capirai il tesoro che hai tra le mani in un modno videoludico dove tutto ormai è fatto con lo stampino per accontentare le masse.
Mi fanno schifo gli open world copia e incolla...non mi stimolano minimamente...e odio gli open world commerciali con mille segnalini

Smettiamola perpiacere con questi post elitari...come se uno non comprendesse il gioco

Anche perché potrei dirti vai a giocare un isometrico gdr come atom RPG e vediamo se ne esci vivo
 
Ma perché ancora in mezzo i giochi di ruolo e per di più isometrici, ma che c'azzecca :bruniii:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top