Switch The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Pubblicità
Ho fatto 20-25 sacrari e la metà entravi e al centro c'era il solito nemico robotico con armi differenti...infarcirmi di sacrari non e' per me un modo qualitativo di infarcire la mappa....ma quantitativo

Io ne ho fatti 30 e per ora di quelli che dici ne ho trovati 3, il resto tutti enigmi. :azz:
 
The witcher 3 e' un gioco molto commerciale e molto guidato

Ho giocato e mi è piaciuta roba ben più di nicchia dove si hai la quest ma non hai segnalini e non sai assolutamente in che parte del mondo devi risolverla

Hai detto bene il gioco e' concentrato sulla fisica e come interagisce con l'ambiente...cosa che a me non infogna e non è quello che cerco da un titolo
Il gioco non propropne strutture esplorabili per limiti suoi e perché la comunità Nintendo e abituata tra platform e robe varie a sfiziarsi con l'interazione ambientale....io cerco altri tipi di esperienze
Ma la fisica per me è solo un valore aggiunto, è una cosa che c'è e che puoi sfruttare a tuo favore ma puoi anche giocare con un'approccio classico e ignorarla. Però aiuta a creare situazioni uniche e non scriptate che rendono viva l'esperienza e il mondo di gioco.
 
Ma la fisica per me è solo un valore aggiunto, è una cosa che c'è e che puoi sfruttare a tuo favore ma puoi anche giocare con un'approccio classico e ignorarla. Però aiuta a creare situazioni uniche e non scriptate che rendono viva l'esperienza e il mondo di gioco.
A me invece la fisica ambientale e gli enigmi che la sfruttano non interessa minimamente...speravo che il gioco puntasse su altre dinamiche essendo andato come ho detto al buio e conosco anche poco il mondo nintendo in generale
 
Io ne ho trovati almeno 10
Buon per te, vuole dire che hai già trovato gran parte delle prove e più avanti troverai maggiormente quelli con puzzle o che risolvi all'esterno
Post automatically merged:

A me invece la fisica ambientale e gli enigmi che la sfruttano non interessa minimamente
È il punto di forza del gioco ed è stato talmente apprezzato da essere diventato il punto di forza della serie
 
Il discorso è che non sei partito "blind", ma prevenuto leggendo su internet le opinioni di chi sostiene che sia vuoto e lo paragona al successore, con anche una buona dose di pregiudizio verso Nintendo e la sua utenza a quanto sembra, non contestualizzando che si sta parlando di un gioco da 97 di meta i cui difetti esistono, ma quando vengono citati, nella maggior parte dei casi sono cose che paragonate ai lati positivi quasi non si avvertono o che iniziano a pesare dopo tantissime ore.
A sto punto droppalo, tanto nella tua mente è il gioco vuoto a cui il successore mette una pezza. Ma almeno sii cosciente che è la tua personalissima opinione, non mi scrivere "eh anche nei forum lo dicono quindi tanto soggettivo non è", perché è una cazzata.
 
Dai su che in un titolo del genere,tra l'altro un capolavoro generazionale a quanto si dice...75 ore sono davvero poche per quello che il gioco offre come contenuti

Poi per carità ognuno liberissimo di giocarlo come meglio crede....ma io quanto mi ci metterò non intendo minimamente approcciarlo in quel modo
Sono talmente prevenuto e non in blind che qualche giorno fa scrivevo questo in questo stesso topic dicendo che l'avrei spolpato fino in fondo una volta iniziato

Bisogna imparare ad accettare che il giochino preferito non lo può essere per tutti...invece che inventarsi complottismi e prevenzioni vari

Poi ci si chiede perché la community del gaming e' supertossica...non in grado di accettare il parere altrui senza mettersi sulla difensiva

Si fanno solo brutte figure

Mi aspettavo semplicemente un gioco dalla qualità diversa per i miei gusti e per le lodi che riceveva stop....sono rimasto molto perplesso

Amen si passa al prossimo

PS il metacritic non vale nulla...prey ne e' un esempio
Post automatically merged:

Ma per carità, queste frasi tienile per te.
Perché non ho capito...e un offesa dire che i titoli Nintendo puntano sulla giocabilità? O mi vuoi dire che le esclusive Nintendo sono rpg alla BioWare con scelte morali e narrazione di un certo tipo
 
Ultima modifica:
No perché tu stai continuando a ripetermi che il gioco lo sto vivendo non nel modo corretto e ci fosse una via elitaria da capire per goderselo che io non sto capendo e che mi sta sfuggendo

Invece io non devo vivere niente in nessun modo..ho esperienza trentennale nei videogiochi e non so quanti centinaia di titoli ho fatto..e' il gioco che deve piacermi ed adattarsi ai miei gusti...questo vale per qualunque gioco

Nell'open world ci sono due attività in croce da fare....e passi più tempo a camminare nel nulla che altro....o ti piace goderti i paesaggi naturalistici e giocare nel frattempo con la fisica in piu raccogliendo materiali e cacciando altrimenti il gioco dopo tot ore inizia a pesare in maniera importante
Post automatically merged:


Dagli zora sono stato...lasciamo perdere c'ho ho odiato in maniera esagerata la scelta di design di costringermi a fare una via crucis per arrivare in città....con mille lucertole che mi lanciavano laser che mi oneshottavano in quella specie di serpentone per arrivare dal re kajo in dragon ball...ho provato a prendere la via larga ma non c'è stato verso perché piove in tutti i punti esterni così che tu non possa arrampicarti esternamente evitando la via crucis
Io ti ho fatto dei mega post con un sacco di esempi concreti su cosa il gioco ti offre, ti ho messo la verità oggettiva (che mille persone qui dentro ti ribadiscono ripetutamente) sul piatto,

e tu rispondi dicendo che hai un esperienza trentennale (come se fossi l'unico ad averla, visto che ho 35 anni e non gioco da ieri) parlando di GDR, di elementi di gioco di ruolo, tirando fuori addirittura giochi come Witcher 2 e "le sue fantastiche diramazioni" e continuando a ripetere:

-il mondo è vuoto: e io e centinaia e migliaia di altri ragazzi qui siamo scemi a non riuscire a proseguire dritto per la storia per la troppa roba divertente che ti trovi davanti
-non ci sono strutture: nonostante il mondo POST-APOCALLITICO inerente e coerente con la trama, ci sono. Pure sperdute nel nulla, ci sono casupole, mi sono imbattuto in una casetta in mezzo ai monti innevati, conteneva un pò di roba, una base per il fuoco per cucinare e riposare, e un libro con delle note misteriose, leggendolo mi ha attivato una quest per un indovinello li nei dintorni, per te è fuffa? per me no.

E di quelle cose ce ne sono a bizzeffe, anche solo parlando con npc a caso senza marker si attivano side quest interessanti, e guarda un pò, viso che continui a tirare fuori gdr a caso che non c'entrano una sega, anche in morrowind/skyrim c'è questa struttura: parli col npc e si attiva una quest.

Dici che hai giocato a centinaia di titoli e ti piace tutto, ma da come parli stai dimostrando a te stesso che l'essenza del gioco l'hai cannata alla grande ma non perchè sei stupido, ma semplicemente perchè non arrivi a capire quello che offre Zelda, e per capirlo ti ci devi immergere, niente storie, dici che adori l'avventura senza segnalini e indizi, ma non sopporti immergerti in questo mondo immenso e pieno di misteri e segreti e storie, dicendo che ne è privo, che è vuoto e non c'è niente nell' overworld quando è quanto di più sbagliato tu possa dire,

ci sono giochi come la saga the legend of heroes che per ingranare di storia ci impiegano le ORE, e mi dici che in 25 ore giocate hai già capito tutta la struttura di Zelda, ma scherziamo? è un gioco che per scoprire tutto se ne vanno via tra le 150 e le 250 ore per un completismo al 100%.


Io ho fatto circa 60 sacrari, e quelli che dici te dove c'è il guardiano da combattere in mezzo alla stanza ne ho trovati 5/6, tutto il resto era enigmi, alcuni veramente fighi che puoi risolvere in mille maniere, che dipende anche dalle tue risorse.

Continui a buttare sul fuoco sti gdr, quando Zelda non lo è e devi approcciarlo con un certo mood, e non come dici tu "sono abituato ai gdr", cioè non dovresti nemmeno farli certi ragionamenti soprattutto con l'esperienza che dici di avere.

Mi parli che non ti interessano gli enigmi e la fisica, quando A: il gioco è stato creato con questo focus ed è FAMOSO per questo, quindi non so tu come abbia fatto ad andare alla cieca quando è da ANNI che si sa che tipo di gioco è e perchè è famoso, in base ai tuoi 30 anni di esperienza dovresti capire anche come informarti un attimo prima di provare un gioco, non che vai blind a caso, lo prendi e dici "ha un sacco di problemi e difetti", B: io in 125 ore l'ho usata ma non sempre, e non perchè non mi piace, ma perchè mi divertivo in mille altre maniere, ed è cosi intuitiva e ti pizzica l'ingegno e la fantasia che anche a uno come me che ODIA giochi come minecraft e di costruire non gliene frega nulla in giochi come questo, ci si diverte a farlo naturalmente.


Semplicemente è un genere che non fa per te, il gioco ha i suoi difetti? CERTO, io stesso dico che potevano fare ad esempio delle librerie interagibili (perchè ci sono) con una collezione di lore per un mondo cosi immenso ad esempio, ma il come è stato strutturato compensa questa feature, mettendo la lore in giro per il mondo tra steli di pietra di una tribù, compendio, dialoghi con npc e l'adventure log che ti spruzza qualche hint di lore del mondo ecc.. insomma la roba no manca, ma è il modo particolare che ha il gioco.
Post automatically merged:

Sono talmente prevenuto e non in blind che qualche giorno fa scrivevo questo in questo stesso topic dicendo che l'avrei spolpato fino in fondo una volta iniziato

Bisogna imparare ad accettare che il giochino preferito non lo può essere per tutti...invece che inventarsi complottismi e prevenzioni vari

Poi ci si chiede perché la community del gaming e' supertossica...non in grado di accettare il parere altrui senza mettersi sulla difensiva

Si fanno solo brutte figure

Mi aspettavo semplicemente un gioco dalla qualità diversa per i miei gusti e per le lodi che riceveva stop....sono rimasto molto perplesso

Amen si passa al prossimo

PS il metacritic non vale nulla...prey ne e' un esempio
Post automatically merged:


Perché non ho capito...e un offesa dire che i titoli Nintendo puntano sulla giocabilità? O mi vuoi dire che le esclusive Nintendo sono rpg alla BioWare con scelte morali e narrazione di un certo tipo
Devo essere onesto, hai alcune uscite che mi lasciano riflettere, continui a dire che hai un esperienza di 30 anni di videogiochi e poi te ne esci con "l'ho preso a caso gasato perchè la gente ne parlava come fosse una figata colosslae" , tu pensa che io questo gioco (e ripeto che me ne pento) , nonostante l'avessi provato e giocato una 30 ina d'ore, l'ho approcciato in modo sbagliato, ma messo in pausa per altri giochi, anche se la gente ne parlava come se fosse dio sceso in terra nel suo genere, la fisica che figata qua e la, e io dicevo "ma come fa a piacere un gioco che è solo fisica?" e lo snobbavo, mi facevo influenzare ZERO dai pareri degli altri.

Poi grazie all'annuncio di Tears of the kingdom l'ho ripreso, e grazie a dio direi, il mio pensiero è stato AAHAHAHAHAHAHAHAH MA CHE CAVOLO ANDAVO PENSANDO, perchè IO l'ho vissuto il gioco, IO l'ho testato, e sto gioco ha la fisica della madonna e diverte, ma soprattutto ha GAMEPLAY, storia e lore, per quanto la storia sia semplice, ma a parte la serie Xenoblade, quanti giochi Nintendo hanno una storia semplice ma sono capolavori? tanti.
E sto gioco ha lore e anche bella.

Quindi cosi dovevi fare anche tu, informarti, e poi valutare, ma non provarlo a caso, e dire che il gioco ha una marea di difetti, ma semplicemente che non è il tuo genere.
 
Ultima modifica:
Io ti ho fatto dei mega post con un sacco di esempi concreti su cosa il gioco ti offre, ti ho messo la verità oggettiva (che mille persone qui dentro ti ribadiscono ripetutamente) sul piatto,

e tu rispondi dicendo che hai un esperienza trentennale (come se fossi l'unico ad averla, visto che ho 35 anni e non gioco da ieri) parlando di GDR, di elementi di gioco di ruolo, tirando fuori addirittura giochi come Witcher 2 e "le sue fantastiche diramazioni" e continuando a ripetere:

-il mondo è vuoto: e io e centinaia e migliaia di altri ragazzi qui siamo scemi a non riuscire a proseguire dritto per la storia per la troppa roba divertente che ti trovi davanti
-non ci sono strutture: nonostante il mondo POST-APOCALLITICO inerente e coerente con la trama, ci sono. Pure sperdute nel nulla, ci sono casupole, mi sono imbattuto in una casetta in mezzo ai monti innevati, conteneva un pò di roba, una base per il fuoco per cucinare e riposare, e un libro con delle note misteriose, leggendolo mi ha attivato una quest per un indovinello li nei dintorni, per te è fuffa? per me no.

E di quelle cose ce ne sono a bizzeffe, anche solo parlando con npc a caso senza marker si attivano side quest interessanti, e guarda un pò, viso che continui a tirare fuori gdr a caso che non c'entrano una sega, anche in morrowind/skyrim c'è questa struttura: parli col npc e si attiva una quest.

Dici che hai giocato a centinaia di titoli e ti piace tutto, ma da come parli stai dimostrando a te stesso che l'essenza del gioco l'hai cannata alla grande ma non perchè sei stupido, ma semplicemente perchè non arrivi a capire quello che offre Zelda, e per capirlo ti ci devi immergere, niente storie, dici che adori l'avventura senza segnalini e indizi, ma non sopporti immergerti in questo mondo immenso e pieno di misteri e segreti e storie, dicendo che ne è privo, che è vuoto e non c'è niente nell' overworld quando è quanto di più sbagliato tu possa dire,

ci sono giochi come la saga the legend of heroes che per ingranare di storia ci impiegano le ORE, e mi dici che in 25 ore giocate hai già capito tutta la struttura di Zelda, ma scherziamo? è un gioco che per scoprire tutto se ne vanno via tra le 150 e le 250 ore per un completismo al 100%.


Io ho fatto circa 60 sacrari, e quelli che dici te dove c'è il guardiano da combattere in mezzo alla stanza ne ho trovati 5/6, tutto il resto era enigmi, alcuni veramente fighi che puoi risolvere in mille maniere, che dipende anche dalle tue risorse.

Continui a buttare sul fuoco sti gdr, quando Zelda non lo è e devi approcciarlo con un certo mood, e non come dici tu "sono abituato ai gdr", cioè non dovresti nemmeno farli certi ragionamenti soprattutto con l'esperienza che dici di avere.

Mi parli che non ti interessano gli enigmi e la fisica, quando A: il gioco è stato creato con questo focus ed è FAMOSO per questo, quindi non so tu come abbia fatto ad andare alla cieca quando è da ANNI che si sa che tipo di gioco è e perchè è famoso, in base ai tuoi 30 anni di esperienza dovresti capire anche come informarti un attimo prima di provare un gioco, non che vai blind a caso, lo prendi e dici "ha un sacco di problemi e difetti", B: io in 125 ore l'ho usata ma non sempre, e non perchè non mi piace, ma perchè mi divertivo in mille altre maniere, ed è cosi intuitiva e ti pizzica l'ingegno e la fantasia che anche a uno come me che ODIA giochi come minecraft e di costruire non gliene frega nulla in giochi come questo, ci si diverte a farlo naturalmente.


Semplicemente è un genere che non fa per te, il gioco ha i suoi difetti? CERTO, io stesso dico che potevano fare ad esempio delle librerie interagibili (perchè ci sono) con una collezione di lore per un mondo cosi immenso ad esempio, ma il come è stato strutturato compensa questa feature, mettendo la lore in giro per il mondo tra steli di pietra di una tribù, compendio, dialoghi con npc e l'adventure log che ti spruzza qualche hint di lore del mondo ecc.. insomma la roba no manca, ma è il modo particolare che ha il gioco.
Mi sono stancato di ripetere le stesse cose....sto rispondendo a ogni post per educazione

Ho spiegato 100 volte perché per i miei gusti e' un mondo vuoto...ripeto i miei gusti....ho giocato non so quanti open world...so riconoscere quando per i miei gusti e' un mondo vuoto...ho capito benissimo i punti di forza di Zelda e quelli di debolezza..
semplicemente non fa per me..non mi crea assuefazione esplorarlo come mi succede in altri titoli come può essere un divinity 2 o un elder scrolls
Post automatically merged:

Io ti ho fatto dei mega post con un sacco di esempi concreti su cosa il gioco ti offre, ti ho messo la verità oggettiva (che mille persone qui dentro ti ribadiscono ripetutamente) sul piatto,

e tu rispondi dicendo che hai un esperienza trentennale (come se fossi l'unico ad averla, visto che ho 35 anni e non gioco da ieri) parlando di GDR, di elementi di gioco di ruolo, tirando fuori addirittura giochi come Witcher 2 e "le sue fantastiche diramazioni" e continuando a ripetere:

-il mondo è vuoto: e io e centinaia e migliaia di altri ragazzi qui siamo scemi a non riuscire a proseguire dritto per la storia per la troppa roba divertente che ti trovi davanti
-non ci sono strutture: nonostante il mondo POST-APOCALLITICO inerente e coerente con la trama, ci sono. Pure sperdute nel nulla, ci sono casupole, mi sono imbattuto in una casetta in mezzo ai monti innevati, conteneva un pò di roba, una base per il fuoco per cucinare e riposare, e un libro con delle note misteriose, leggendolo mi ha attivato una quest per un indovinello li nei dintorni, per te è fuffa? per me no.

E di quelle cose ce ne sono a bizzeffe, anche solo parlando con npc a caso senza marker si attivano side quest interessanti, e guarda un pò, viso che continui a tirare fuori gdr a caso che non c'entrano una sega, anche in morrowind/skyrim c'è questa struttura: parli col npc e si attiva una quest.

Dici che hai giocato a centinaia di titoli e ti piace tutto, ma da come parli stai dimostrando a te stesso che l'essenza del gioco l'hai cannata alla grande ma non perchè sei stupido, ma semplicemente perchè non arrivi a capire quello che offre Zelda, e per capirlo ti ci devi immergere, niente storie, dici che adori l'avventura senza segnalini e indizi, ma non sopporti immergerti in questo mondo immenso e pieno di misteri e segreti e storie, dicendo che ne è privo, che è vuoto e non c'è niente nell' overworld quando è quanto di più sbagliato tu possa dire,

ci sono giochi come la saga the legend of heroes che per ingranare di storia ci impiegano le ORE, e mi dici che in 25 ore giocate hai già capito tutta la struttura di Zelda, ma scherziamo? è un gioco che per scoprire tutto se ne vanno via tra le 150 e le 250 ore per un completismo al 100%.


Io ho fatto circa 60 sacrari, e quelli che dici te dove c'è il guardiano da combattere in mezzo alla stanza ne ho trovati 5/6, tutto il resto era enigmi, alcuni veramente fighi che puoi risolvere in mille maniere, che dipende anche dalle tue risorse.

Continui a buttare sul fuoco sti gdr, quando Zelda non lo è e devi approcciarlo con un certo mood, e non come dici tu "sono abituato ai gdr", cioè non dovresti nemmeno farli certi ragionamenti soprattutto con l'esperienza che dici di avere.

Mi parli che non ti interessano gli enigmi e la fisica, quando A: il gioco è stato creato con questo focus ed è FAMOSO per questo, quindi non so tu come abbia fatto ad andare alla cieca quando è da ANNI che si sa che tipo di gioco è e perchè è famoso, in base ai tuoi 30 anni di esperienza dovresti capire anche come informarti un attimo prima di provare un gioco, non che vai blind a caso, lo prendi e dici "ha un sacco di problemi e difetti", B: io in 125 ore l'ho usata ma non sempre, e non perchè non mi piace, ma perchè mi divertivo in mille altre maniere, ed è cosi intuitiva e ti pizzica l'ingegno e la fantasia che anche a uno come me che ODIA giochi come minecraft e di costruire non gliene frega nulla in giochi come questo, ci si diverte a farlo naturalmente.


Semplicemente è un genere che non fa per te, il gioco ha i suoi difetti? CERTO, io stesso dico che potevano fare ad esempio delle librerie interagibili (perchè ci sono) con una collezione di lore per un mondo cosi immenso ad esempio, ma il come è stato strutturato compensa questa feature, mettendo la lore in giro per il mondo tra steli di pietra di una tribù, compendio, dialoghi con npc e l'adventure log che ti spruzza qualche hint di lore del mondo ecc.. insomma la roba no manca, ma è il modo particolare che ha il gioco.
Post automatically merged:


Devo essere onesto, hai alcune uscite che mi lasciano riflettere, continui a dire che hai un esperienza di 30 anni di videogiochi e poi te ne esci con "l'ho preso a caso gasato perchè la gente ne parlava come fosse una figata colosslae" , tu pensa che io questo gioco (e ripeto che me ne pento) , nonostante l'avessi provato e giocato una 30 ina d'ore, l'ho approcciato in modo sbagliato, ma messo in pausa per altri giochi, anche se la gente ne parlava come se fosse dio sceso in terra nel suo genere, la fisica che figata qua e la, e io dicevo "ma come fa a piacere un gioco che è solo fisica?" e lo snobbavo, mi facevo influenzare ZERO dai pareri degli altri.

Poi grazie all'annuncio di Tears of the kingdom l'ho ripreso, e grazie a dio direi, il mio pensiero è stato AAHAHAHAHAHAHAHAH MA CHE CAVOLO ANDAVO PENSANDO, perchè IO l'ho vissuto il gioco, IO l'ho testato, e sto gioco ha la fisica della madonna e diverte, ma soprattutto ha GAMEPLAY, storia e lore, per quanto la storia sia semplice, ma a parte la serie Xenoblade, quanti giochi Nintendo hanno una storia semplice ma sono capolavori? tanti.
E sto gioco ha lore e anche bella.

Quindi cosi dovevi fare anche tu, informarti, e poi valutare, ma non provarlo a caso, e dire che il gioco ha una marea di difetti, ma semplicemente che non è il tuo genere.
Infatti voglio giocare solo la serie di xenoblade

Secondo me e' l'unica che si addice ai miei gusti
 
Mi sono stancato di ripetere le stesse cose....sto rispondendo a ogni post per educazione

Ho spiegato 100 volte perché per i miei gusti e' un mondo vuoto...ripeto i miei gusti....ho giocato non so quanti open world...so riconoscere quando per i miei gusti e' un mondo vuoto...ho capito benissimo i punti di forza di Zelda e quelli di debolezza..
semplicemente non fa per me..non mi crea assuefazione esplorarlo come mi succede in altri titoli come può essere un divinity 2 o un elder scrolls
Divinity 2 e elder scrolls non sono action adventure come Zelda Breath of the Wild non è un gdr, tu hai i tuoi gusti ci mancherebbe, ma non puoi dire che il mondo è vuoto per i tuoi gusti, perchè il mondo non è vuoto, ma non ha gli elementi da gdr (che il gioco non deve avere in quel modo, anche se ha un sacco di statistiche ed equip che cambiano approccio e gameplay..ma sembra che tu non lo veda....ah no, non è che non lo vedi, e che non puoi vederlo non avendoci giocato abbastanza) che piacciono a te, fine.

Ma va bene cosi, direi che il discorso non serve più portarlo avanti.
 
Divinity 2 e elder scrolls non sono action adventure come Zelda Breath of the Wild non è un gdr, tu hai i tuoi gusti ci mancherebbe, ma non puoi dire che il mondo è vuoto per i tuoi gusti, perchè il mondo non è vuoto, ma non ha gli elementi da gdr (che il gioco non deve avere in quel modo, anche se ha un sacco di statistiche ed equip che cambiano approccio e gameplay..ma sembra che tu non lo veda....ah no, non è che non lo vedi, e che non puoi vederlo non avendoci giocato abbastanza) che piacciono a te, fine.

Ma va bene cosi, direi che il discorso non serve più portarlo avanti.
No il mondo non ha dungeon,interni esplorabili con un level design ad hoc...il castello di hyrule...ce ne dovrebbero essere 50 nel mondo di gioco di strutture simili esplorabili...

Il mondo per i miei gusti e' VUOTO punto..e' un concerto insindacabile per quanto mi riguarda visto che riguarda i miei gusti

Ora smetto di rispondere perché non ha senso continuare
 
Sono talmente prevenuto e non in blind che qualche giorno fa scrivevo questo in questo stesso topic dicendo che l'avrei spolpato fino in fondo una volta iniziato

Bisogna imparare ad accettare che il giochino preferito non lo può essere per tutti...invece che inventarsi complottismi e prevenzioni vari

Poi ci si chiede perché la community del gaming e' supertossica...non in grado di accettare il parere altrui senza mettersi sulla difensiva

Si fanno solo brutte figure

Mi aspettavo semplicemente un gioco dalla qualità diversa per i miei gusti e per le lodi che riceveva stop....sono rimasto molto perplesso

Amen si passa al prossimo

PS il metacritic non vale nulla...prey ne e' un esempio
Post automatically merged:


Perché non ho capito...e un offesa dire che i titoli Nintendo puntano sulla giocabilità? O mi vuoi dire che le esclusive Nintendo sono rpg alla BioWare con scelte morali e narrazione di un certo tipo
Rispondo poi chiudo definitivamente per quanto mi riguarda...
-Hai fatto una serie di critiche che sembrano la summa, copiata paro paro, di tutte le lamentele che solitamente si sono fatte a questo gioco nel corso degli anni... con tale precisione che onestamente mi sembra alquanto difficile che siano frutto di una persona che prima di iniziarlo o mentre lo giocava non aveva mai sentito parlare di botw.
-Mi dici del metacritic ma poi per avvalorare la tua tesi in altri post citi le opinioni delle persone sui forum, che se possibile mi sembrano ancora meno affidabili.
-Dai informazioni addirittura false: o hai avuto una sfiga enorme, o veramente in 30 ore è impossibile che hai beccato metà sacrari con i combattimenti.
-Ti rispondono punto per punto su ogni cosa, su cose importanti, tipo "ma hai visto solo una piccola porzione di mappa" oppure "beh i sacrari contengono enigmi che da sempre fanno parte di Zelda", ti elencano le attività, eppure sembra che ogni cosa detta non influisca perché "non ci sono strutture (?) in lontananza" che ti invogliano a esplorare.
Cioè la maggior parte delle persone, me escluso tra l'altro, ti ha risposto in modo assolutamente pacato spiegandoti sia che non hai comunque ancora esplorato bene, sia che il gioco probabilmente non fa per te: perché continui a dire cose come che giochi da 30 anni? Puoi benissimo non aver capito un gioco o non essere entrato nel suo mood anche se giochi da 50 anni eh.
La brutta figura non la sto facendo io, fidati.
E si... basterebbe accettare che il proprio giochino preferito non sia per tutti, hai ragione. Ma bisognerebbe anche imparare ad accettare che se a me non piace la Gioconda, essa resta un capolavoro e io solo un tizio a caso che probabilmente non ha capito bene l'arte dietro.
 
Rispondo poi chiudo definitivamente per quanto mi riguarda...
-Hai fatto una serie di critiche che sembrano la summa, copiata paro paro, di tutte le lamentele che solitamente si sono fatte a questo gioco nel corso degli anni... con tale precisione che onestamente mi sembra alquanto difficile che siano frutto di una persona che prima di iniziarlo o mentre lo giocava non aveva mai sentito parlare di botw.
Peccato sia così,questo avvalora ancora di più la mia tesi

Considera che sono talmente poco informato sul mondo nintendo che pensavo fino a qualche giorno fa che Zelda fosse il nome del protagonista

Figuriamoci se conosco cosa pensa la gente di un gioco di cui non sapevo praticamente nulla se non il nome del titolo e la fama che si porta dietro

Mi sono fatto prestare una switch solo per i due Zelda dopo aver visto i voti dell'ultimo capitolo e per la trilogia di xenoblade che mi ha detto un mio amico che e' im salsa jrpg quello che Mass effect e' negli rpg
 
Rispondo poi chiudo definitivamente per quanto mi riguarda...
-Hai fatto una serie di critiche che sembrano la summa, copiata paro paro, di tutte le lamentele che solitamente si sono fatte a questo gioco nel corso degli anni... con tale precisione che onestamente mi sembra alquanto difficile che siano frutto di una persona che prima di iniziarlo o mentre lo giocava non aveva mai sentito parlare di botw.
-Mi dici del metacritic ma poi per avvalorare la tua tesi in altri post citi le opinioni delle persone sui forum, che se possibile mi sembrano ancora meno affidabili.
-Dai informazioni addirittura false: o hai avuto una sfiga enorme, o veramente in 30 ore è impossibile che hai beccato metà sacrari con i combattimenti.
-Ti rispondono punto per punto su ogni cosa, su cose importanti, tipo "ma hai visto solo una piccola porzione di mappa" oppure "beh i sacrari contengono enigmi che da sempre fanno parte di Zelda", ti elencano le attività, eppure sembra che ogni cosa detta non influisca perché "non ci sono strutture (?) in lontananza" che ti invogliano a esplorare.
Cioè la maggior parte delle persone, me escluso tra l'altro, ti ha risposto in modo assolutamente pacato spiegandoti sia che non hai comunque ancora esplorato bene, sia che il gioco probabilmente non fa per te: perché continui a dire cose come che giochi da 30 anni? Puoi benissimo non aver capito un gioco o non essere entrato nel suo mood anche se giochi da 50 anni eh.
La brutta figura non la sto facendo io, fidati.
E si... basterebbe accettare che il proprio giochino preferito non sia per tutti, hai ragione. Ma bisognerebbe anche imparare ad accettare che se a me non piace la Gioconda, essa resta un capolavoro e io solo un tizio a caso che probabilmente non ha capito bene l'arte dietro.
Concordo onestamente,
il continuo ripetere "il gioco ha il mondo vuoto e non ci sono strutture, dovrebbero essercene 50, perchè per i miei gusti è insindacabile",
è sbagliatissimo, anche perchè di logica innanzitutto , se Ganon ha DISTRUTTO il mondo, A: mi chiedo come sia possibile che "50 strutture" rimangano intatte completamente esplorabili, B: cosa vuoi trovarci? banditi che ci vivono? fantasmi? librerie con la muffa con la lore dentro? persino io che sono un MALATO di lore e la voglio ovunque penso sia nosense allo stato puro,

ps: nel mondo si VEDONO proprio gli edifici spezzati in due, i pezzi in giro, porte spaccate ecc.. eppure hanno roba ma l'ambiente stesso ti dice "QUA HA DEVASTATO TUTTO" con le sentinelle in giro per l overworld, è logica pura.

Quindi dire continuamente "io ho esperienza e pe me è sbagliato", dimostra un attimino che vuoi andare dritto con i tuoi discorsi senza avere l'umiltà di dire "avete ragione no mi piace il genere e non riesco a capire l'offerta ludica del gioco".

Perchè io l'ho fatto, ho avuto l'umiltà di fare ammenda, e adesso se posso recupero il mondo di sto gioco, perchè me ne sono innamorato, e lo faccio senza vergogna, pentendomi di non averlo sviscerato anni fa.
Post automatically merged:

Peccato sia così,questo avvalora ancora di più la mia tesi

Considera che sono talmente poco informato sul mondo nintendo che pensavo fino a qualche giorno fa che Zelda fosse il nome del protagonista
A maggior ragione dopo questa frase dovresti capire che non hai saputo approcciare il mondo di Zelda e come mette le sue carte in tavola a differenza di altri titoli, e con questo BOTW e TotK ancora di più, come si sia evoluto in maniera quasi perfetta.
 
Ultima modifica:
Mi scoccia dover arrivare a questo punto, ma vi invito a chiudere la discussione.
Ormai non ha più senso continuare sinceramente.
 
Non vorrei fare il maestrino...magari dipende anche da quello che si è giocato

Io amo esplorare e ne ho giocata di roba nella mia vita ...ultimamente divinity original sin 2 che ha un level design spaventoso e ti invoglia all'esplorazione in maniera incredibile.....giochi diversi ovviamente però...

Arrivo su Zelda in cui leggo che e il miglior gioco della storia, miglior open world mai fatto,esplorazione incredibile ..gente che ci ha giocato 600 ore

Arrivo con aspettative altissime e mi ritrovo a livello esplorativo una specie di discovery Channel dove giri per la natura solo per il gusto di farlo..senza dungeon,senza ambienti unici,con nemici tutti uguali e senza boss fight tranne un paio che ho trovato..beh la mia delusione e' palpabile

Detto ciò il gioco mi sta divertendo tanto ma smetterò assolutamente di esplorare in maniera certosina che in un mondo così penso che tra 10 ore il gioco rischia di venirmi a noia


Ma come? :sard:
 


Ma come? :sard:
Ti ringrazio per questo post :asd:

Guarda che mi stai dando ragione per rispondere qualche utente che mi ha dato del prevenuto

Il gioco ero partito carico di aspettative considerando che io esploro tutto nei giochi che mi piacciono,mi infogno proprio

Ma qui è arrivata ben presto la noia per come e' sviluppato il mondo di gioco
 
Ti ringrazio per questo post :asd:

Guarda che mi stai dando ragione per rispondere qualche utente che mi ha dato del prevenuto

Il gioco ero partito carico di aspettative considerando che io esploro tutto nei giochi che mi piacciono,mi infogno proprio

Ma qui è arrivata ben presto la noia per come e' sviluppato il mondo di gioco
Infatti eri partito carico a bestia e mo deluso totalmente :asd: che ci sta comunque, alla fine penso sia un modo di vivere l'open world non per tutti e può non piacere
 
I korogu non mi interessano e sono anche una roba veramente inutile per i miei gusti...mettermi a cercare i semi in una mappa enorme...li trovo a caso quando li trovo e va bene cosi

Mi interesserebbe invece qualche zona particolare che si distingue con bauli rari ed equipaggiamento unico

O comunque qualche zona unica con della lore dietro

Tanto si e capito che dungeon non ce ne sono

Un consiglio spassionato che mi sento di darti (visto che da poco ho finito l'avventura principale di zelda botw (prendendo anche la master sword e sconfiggendo i 4 colossi.):
Gioca avendo in testa il mood "viaggio libero".
Togliendoti poi dalla testa, tutti i "limiti/preconcetti" che ci hanno abituato nel corso di quest'anni altri open world (magari anche gdr open world, non è il caso di Zelda visto che non è un GDR ma cmq, capiscimi cosa voglio dire.)

Io per le prime 20 ore di BOTW, andavo in giro per Hyrule (esploravo, o almeno cosi lo credevo io) avendo in mente il Mood sbagliato.
Devi cercare di esplorare Hyrule, partendo dal presupposto che QUESTA è la tua personal/intima avventura ed unica. (e di nessun'altro).

Non è facile da capire quello che ti sto dicendo, ma te lo sto dicendo perchè mi trovavo nelle tue stesse condizioni all'inizio.
(Essendo un appassionato del GENERE gdr e della struttura open world), avevo iniziato a giocare questo BOTW con il mood sbagliato e per questa non riuscivo a godermelo.
L'ho ripreso poi ultimamente (poco prima che uscisse TOTK) e me lo sono goduto (pur se non al 100%, per "colpa" della fregola di voler iniziare il suo seguito diretto.)
Infatti ora TOTK me lo sto godendo davvero in una maniera sublime/intima/amorevole.

Credimi, se riesci ad entrare nel mood "mentale" esatto (non devi paragonarlo ad altri open world.) Perchè non lo è, non lo sono.
La libertà esplorativa (sia come gameplay, sia come mondo di gioco) difficilmente si ritrova in un open world.

Il mondo di BOTW è dannatamente vivo, riuscendo a cogliere i vari dettagli, i vari particolari.
Osserva un semplice NPG che trovi magari, mentre percorri una stradina in sella al tuo cavallo.. che mentre inizia a piovere, corre in cerca di riparo.
O magari, osserva come i bambini, nei villaggi, vanno a ritirarsi nelle case quando cala la notte.

Se riesci a viverti questo mondo di gioco con quel mood, te lo saprai godere e quello che adesso reputi "noioso/2pall esplorare perchè non trovo stimoli" come per magia passerà.
Perchè ti sto dicendo tutto questo?
(lo ripeto) perchè quando ho iniziato zelda botw a fine 2022, purtroppo avevo gli occhi bendati e la mente "offuscata" da altri open world, davvero "vuoti/poveri".

Buon proseguimento :)

PS: Ho finito il gioco in 74 ore (ho capito da metà in poi, cosa avevo tra le mani), mi sono bastate cmq quelle ore per assaporarne la bellezza tanto decantata in questi anni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top