Switch The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Pubblicità
più che altro le torri sono un utile mezzo per analizzare il territorio della regione in cui ti trovi, usi la tavola, segni i posti che incuriosiscono, poi ci vai.

almeno ha un utilità rispetto ad AC dove sali per scansionare la mappa punto e basta, anzi ti rivela pure le missioni gia sulla mappa.

qui su zelda no.

pure la noiosa scansione della mappa nintendo fa meglio.:rickds:

 
Be, Far cry e mordor lo ricordono per il come si scopre la mappa. Trafila abbastanza inutile, secondo me. Anche se vedere cadere la goccia è davvero bello :asd:
Anche perchè è l'unica cosa che vagamente potrebbe ricordarli...ma forse dire più un Assassin's Creed visto che ci si arrampica...:asd:

Che bestemmia comunque dai...questo gioco non copia una ceppa da nessun'altro...stravolge in parte se stesso, migliorandosi e toccando nuove vette, e stop...anche per la fisica e l'intelligenza artificiale...esistono altri open fatti meglio? qua i nemici ti attaccano tutti assieme e non a turno...poi provate a colpirli con un'arma piccola o con una grande come martelli o spadoni e vedrete le differenze all'impatto con il nemico...con le ultime li fate "decollare" letteralmente...il vento? le frecce recuperabili e che si conficcano nello sudo e le riutilizzate? solo per citare alcune piccolezze che mi vengono in mente...

Poi oh...è normale che ci sarà anche qualche videogiocatore nel mondo a cui non possa piacere...mi spiace per loro...e non è detto che sia solo qualche piccolo hater Sonaro (Metacritic insegna...) :asd:

 
io definirei questo Zelda per come Zelda avrebbe sempre dovuto essere e per come non è mai stato. Dunque con tanti aspetti positivi, ne coglie la vera essenza, ma ha lasciato indietro elementi che hanno contribuito a farmi amare il brand e questo, da tradizionalista del brand quale sono (non lo nascondo) un po' mi dispiace.
Non fraintendetemi, è un capolavoro e la cosa assurda che ad ogni sessione di gioco sembra migliorare enormemente, come se non ci fosse una fine ai margini di miglioramento che porta, ma a volte, non spesso eh, non lo sento come uno Zelda.

Finora mi ha entusiasmato e spiazzato al tempo stesso. E' una droga comunque :asd:
Ma infatti è la stessa cosa che ho scritto io.

Che sia un capolavoro o meno lo dirò solo alla fine, ma al momento è una delle cose migliori che ho giocato negli ultimi anni.

Solo che non è uno Zelda, è una mutazione molto, molto diversa.

 
Si ma solo per quello. :asd:Tra l'altro Aonuma è rimasto innamorato di questo metodo quindi lo rivedremo anche nei prossimi secondo me. :asd:
Bhé utilizzare quanto di buono è stato creato negli OW in questi anni non è male, anzi, le torri a me piacciono, perché altrimenti avrei già scoperto la mappa e me la sarei studiata per bene, qui invece ad ogni nuova area hai la "novità".

Tra l'altro questo è lo Zelda più Zelda di tutti dai tempi di The Legend of Zelda, quella formula è andata un po' persa, con AoL venne ampliata a dismisura, con aLttP si tornò sulla falsariga di TLoZ, il problema è che con OoT si cambio TUTTO, rivoluzionando si, ma non trasponendo in 3D la nascita della saga.

Comunque ho abbattuto il Sassorok, mi ha dato tonnellate di pietre preziose, la domanda: servono solo ad essere rivendute? Posso smerciarle tutte?

 
Fammi capire, mentre scali una torre e salito in cima inserisci la tavoletta Sheikah nel suo alloggio sbloccando la mappa dell'area in questione, parte la musichetta mentre la telecamera fa un volo circolare attorno alla torre e poi da questa ti tuffi giù tu davvero non senti echi di Assassin's Creed o Far Cry?
Questo gioco è un mix esplosivo di MGSV, AC e Far Cry, Wind Waker e Twilight Princess

 
più che altro le torri sono un utile mezzo per analizzare il territorio della regione in cui ti trovi, usi la tavola, segni i posti che incuriosiscono, poi ci vai.

almeno ha un utilità rispetto ad AC dove sali per scansionare la mappa punto e basta, anzi ti rivela pure le missioni gia sulla mappa.

qui su zelda no.

pure la noiosa scansione della mappa nintendo fa meglio.:rickds:
Esatto...viene pure consigliato dal vecchio dopo la prima scalata della prima torre...da li sopra vedi TUTTO ciò che ti circonda ed è fatto apposta per appuntarsi i luoghi di interesse sulla mappa :ahsisi:

 
più che altro le torri sono un utile mezzo per analizzare il territorio della regione in cui ti trovi, usi la tavola, segni i posti che incuriosiscono, poi ci vai.

almeno ha un utilità rispetto ad AC dove sali per scansionare la mappa punto e basta, anzi ti rivela pure le missioni gia sulla mappa.

qui su zelda no.

pure la noiosa scansione della mappa nintendo fa meglio.:rickds:
Veramente anche in Assassin's Creed Unity lo fai :pffs:

Anche se effettivamente è un po' inutile perché tanto ti compare tutto sulla mappa.

In Zelda almeno hanno avuto l'accortezza di non segnare i sacrari, in Ubisoft l'avrebbero fatto immediatamente.

- - - Aggiornato - - -

Questo gioco è un mix esplosivo di MGSV, AC e Far Cry, Wind Waker e Twilight Princess
Sì, è una perfetta sintesi di quanto visto in questi anni.

E' vero l'assioma che il genio ruba, in BOTW non ho visto niente di originale o che non abbia già visto in giro, è un saccheggio totale di tutte le migliori meccaniche degli open world di questi anni, scremando ciò che non funziona e sintetizzando con grande maestria. Ma non parliamo di originalità please.

 
Anche perchè è l'unica cosa che vagamente potrebbe ricordarli...ma forse dire più un Assassin's Creed visto che ci si arrampica...:asd:
Che bestemmia comunque dai...questo gioco non copia una ceppa da nessun'altro...stravolge in parte se stesso, migliorandosi e toccando nuove vette, e stop...anche per la fisica e l'intelligenza artificiale...esistono altri open fatti meglio? qua i nemici ti attaccano tutti assieme e non a turno...poi provate a colpirli con un'arma piccola o con una grande come martelli o spadoni e vedrete le differenze all'impatto con il nemico...con le ultime li fate "decollare" letteralmente...il vento? le frecce recuperabili e che si conficcano nello sudo e le riutilizzate? solo per citare alcune piccolezze che mi vengono in mente...

Poi oh...è normale che ci sarà anche qualche videogiocatore nel mondo a cui non possa piacere...mi spiace per loro...e non è detto che sia solo qualche piccolo hater Sonaro (Metacritic insegna...) :asd:
Sti cazzi se non copia :sad2: hai giocato Phantom Pain?

Risveglio dal coma, codino, camminata da abbassati, pg che deve ricordare chi fosse prima, ed altro sono solo un paio delle cose che lo ricordano un casino

 
Che senso ha dire che il gioco è giocabile con il pad pro(WiiU) se poi nei sacrari sei obbligato ad usare il paddone per proseguire?

Mavafffff

 
Veramente anche in Assassin's Creed Unity lo fai :pffs:Anche se effettivamente è un po' inutile perché tanto ti compare tutto sulla mappa.

In Zelda almeno hanno avuto l'accortezza di non segnare i sacrari, in Ubisoft l'avrebbero fatto immediatamente.

- - - Aggiornato - - -

Sì, è una perfetta sintesi di quanto visto in questi anni.

E' vero l'assioma che il genio ruba, in BOTW non ho visto niente di originale o che non abbia già visto in giro, è un saccheggio totale di tutte le migliori meccaniche degli open world di questi anni, scremando ciò che non funziona e sintetizzando con grande maestria. Ma non parliamo di originalità please.
Quoto

Il gioco, lo ripeterò fino allo sfinimento, è indescrivibile, ma originale al 100% Non lo è in nulla di particolare

 
Ma infatti è la stessa cosa che ho scritto io.Che sia un capolavoro o meno lo dirò solo alla fine, ma al momento è una delle cose migliori che ho giocato negli ultimi anni.

Solo che non è uno Zelda, è una mutazione molto, molto diversa.
no, dire che non sia uno Zelda è una posizione estrema che non condivido. E' uno Zelda diverso. E non è un mero gioco di sintassi ma un concetto preciso, perché incarna davvero lo spirito del gioco (pur essendo agli inizi della storia posso dire che non ho mai sentito tanto la sensazione di essere l'eroe di Hyrule). Il problema sta nel fatto che ha lasciato dietro di sé forse un po' troppo. Lo avevo detto in tempi non sospetti, il pericolo era quello e forse un po' si sono fatti prendere la mano (per i miei gusti almeno). Comunque sto facendo delle considerazioni con tempistiche sbagliate. penso di essere ad 1/10 della storia e ad un 1/100 del gioco (ma anche di più probabilemnte:asd:)

 
Ed allo stesso tempo, la cosa più incredibile è che qualunque aspetto prenda, lo fa mille volte meglio del titolo da cui prende ispirazione

Incredibile, non so cos'altro dire

 
Ma non esiste nessuno scudo o arma che non si consumi? la master Sword ( sempre che ci sia eh, ho giocato solo un'ora ) non sarà indistruttibile? non ci saranno armi da end game che non si deteriorano?
per la master sword

sono info che ho raccolto per la rete , e indistruttibile ma soggetta all'usura si rompe e diventa non utilizzabile ma si rigenera da solo dopo pochi minuti, non si usura solo se usata contro ganon
 
Una meccanica molto carina è quella delle statistiche del cavallo, compresa quella dell'affetto.

Anche se - come per il resto - avrei preferito ci fosse un cavallo predefinito con cui instaurare un legame emotivo, com'era con Epona o con Agro, invece i cavalli vengono trattati come le armi e sono fungibili.

Tra l'altro non so se ne avete già parlato, ma Zelda con questo capitolo nega in toto tutto il suo (ex) messaggio ecologista.

BOTW ti spinge ad ammazzare animali indifesi e inoffensivi, e ti premia per farlo. E' un po' ributtante e mi ha fatto storcere il naso, non per la cosa in sé, ma perché parliamo di Zelda.

 
Sti cazzi se non copia :sad2: hai giocato Phantom Pain?

Risveglio dal coma, codino, camminata da abbassati, pg che deve ricordare chi fosse prima, ed altro sono solo un paio delle cose che lo ricordano un casino
Certo che l'ho giocato...e mi è pure piaciuto...comunque quelle da te citate sono proprio le uniche cose che hanno in comune dai...

Comunque più in là, per chi era preoccupato di trovare un pò poca familiarità con il passato di Zelda, ci sarà tanto fan service e tanti pg primari, secondari e "comparse" familiari...tempo al tempo...

 
Che senso ha dire che il gioco è giocabile con il pad pro(WiiU) se poi nei sacrari sei obbligato ad usare il paddone per proseguire?Mavafffff
immagino ti riferisci al sacrario con

il labirinto con la palla da muovere usando i groscopi, infatti non lo capito nemmeno io alla faccia che dicevano che non usavano il paddone a sto punto potevano benissimo mettere la fottuta mappa sullo schermo
 
no, dire che non sia uno Zelda è una posizione estrema che non condivido. E' uno Zelda diverso. E non è un mero gioco di sintassi ma un concetto preciso, perché incarna davvero lo spirito del gioco (pur essendo agli inizi della storia posso dire che non ho mai sentito tanto la sensazione di essere l'eroe di Hyrule). Il problema sta nel fatto che ha lasciato dietro di sé forse un po' troppo. Lo avevo detto in tempi non sospetti, il pericolo era quello e forse un po' si sono fatti prendere la mano (per i miei gusti almeno). Comunque sto facendo delle considerazioni con tempistiche sbagliate. penso di essere ad 1/10 della storia e ad un 1/100 del gioco (ma anche di più probabilemnte:asd:)
Però è vera un'altra cosa: il gioco è un capolavoro storico come Re4, e soffre ( chiamale sofferenze:asd:) della stessa malattia

Migliora troppo, ma stravolge talmente tanto da lasciare spiazzati

Non è un caso che lo abbiano preso anche in tantissimi che, fino a prima di questo, sulla serie cagavano a spruzzo

Quindi ci sta che si pensi abbia pochissimo a che fare con i vecchi Zelda, c'entra davvero poco o nulla

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un tizio ad una stalla mi ha chiesto la carne XXL, dove posso trovarla?

Inoltre rifaccio la domanda: ho montagne di gemme preziose, posso venderle o serviranno a qualcosa?

 
Una meccanica molto carina è quella delle statistiche del cavallo, compresa quella dell'affetto.Anche se - come per il resto - avrei preferito ci fosse un cavallo predefinito con cui instaurare un legame emotivo, com'era con Epona o con Agro, invece i cavalli vengono trattati come le armi e sono fungibili.

Tra l'altro non so se ne avete già parlato, ma Zelda con questo capitolo nega in toto tutto il suo (ex) messaggio ecologista.

BOTW ti spinge ad ammazzare animali indifesi e inoffensivi, e ti premia per farlo. E' un po' ributtante e mi ha fatto storcere il naso, non per la cosa in sé, ma perché parliamo di Zelda.
sui cavalli non e esatto

piu ti affezioni piu facile diventa controllarlo , inoltre se lo perdi sappi che c'e un modo per riaverlo indietro ma non dico altro se non esplora la parte sud sotto il plateu
 
Ultima modifica da un moderatore:
immagino ti riferisci al sacrario con
il labirinto con la palla da muovere usando i groscopi, infatti non lo capito nemmeno io alla faccia che dicevano che non usavano il paddone a sto punto potevano benissimo mettere la fottuta mappa sullo schermo
Ne ho trovati due così; uno di questi richiede l'utilizzo del paddone solo nell'ultima parte, quindi ho dovuto mollare sul più bello ed uscire.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top