Corte Suprema The Legend of Zelda: Breath of the Wild

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io ho postato quasi una decina di tracce diverse, tutte che vanno dall'ottimo all'eccellente, altro che canzonette

 
Che poi io piu che ost eccellente (cmw ottima) parlerei di sound designeccellente e di somoro in generale (quindi che comprende anche l ost)

Perche spesso l ost e' direttamente legata in modo viscerale con i rumori ambientali ,fondendosi e producendo un ""unico sonoro""
Per me tutti i difetti di Botw sono ascrivibili ad un unico elemento: l'eccessiva rilevanza data al mondo di gioco (il quale allo stesso tempo è la vera forza del titolo). Anche la Ost, nell'accezione da te definita, vive questo limite.

 
Che poi io piu che ost eccellente (cmw ottima) parlerei di sound designeccellente e di somoro in generale (quindi che comprende anche l ost)

Perche spesso l ost e' direttamente legata in modo viscerale con i rumori ambientali ,fondendosi e producendo un ""unico sonoro""
La cosa migliore del comparto sonoro è quella, infatti.

 
Per me tutti i difetti di Botw sono ascrivibili ad un unico elemento: l'eccessiva rilevanza data al mondo di gioco (il quale allo stesso tempo è la vera forza del titolo). Anche la Ost, nell'accezione da te definita, vive questo limite.
Per me e' un pregio ed e' perfettamente coerente con QUESTO zelda ,il cui principale concetto/obiettivo e quello di "cercare di far immergere il gioatore nel mondo di gioco"

E l 'hanno fatto donandogli una fisica e un' interazione giocose ma molto rilevanti e impattanti che spingono il giocatore a sperimentare,porsi domande e quindi per forza di cose a immedeismarsi (poi a non tutti puo piacere ma la scelta e precisa e pggettivamente questo aspetto funziona)...e assieme a questo con un sound design di questo tipo

L ost spinta avrebbe reso piu epica la vicenda ma avrebbe allo stesso tempo coperto molti suoni ambientali e avrebbe ridotto questa sensazione di immedesimazione fornita da un accompagnamento "lieve e delicato"

Entrambe vie praticabili con successo nei videogames ma in botw la strada presa e' una ed e' lampante....e le scelte di spund design mi sembrano coerenti in tal senso

Poi c e qialcosa di piu spinto come il castello perche quello rappresenta il culmine dell avventura e in quel caso non ha senso andare con pezzi "leggeri"...li si sta arrivando da ganon e serve epicita

 
Ultima modifica da un moderatore:
leggermente sopravvalutato.e un gioco che ha avuto l abilita e l ardire di ridefinire il concetto di OW, e fin qua sono molto daccordo. Ma la sua pecca sta nella storia. Poco ispirata , noiosa, vogliamo pure dire stupida e con un nemico dalla personalita zero. Link stesso faccio fatica a vederlo un eroe “figo”. Hanno elevato il gameplay oltre al presente, ma la storia , onestamente , rasente quasi il ridicolo. Vederci fiabe o altre menate vuol dire innamorarsi del nome / del bramd , ma non guardare in modo oggettivo il gioco. io gli avrei dato un 9, forse 9,5, ma un10 no

 
leggermente sopravvalutato.e un gioco che ha avuto l abilita e l ardire di ridefinire il concetto di OW, e fin qua sono molto daccordo. Ma la sua pecca sta nella storia. Poco ispirata , noiosa, vogliamo pure dire stupida e con un nemico dalla personalita zero. Link stesso faccio fatica a vederlo un eroe “figo”. Hanno elevato il gameplay oltre al presente, ma la storia , onestamente , rasente quasi il ridicolo. Vederci fiabe o altre menate vuol dire innamorarsi del nome / del bramd , ma non guardare in modo oggettivo il gioco. io gli avrei dato un 9, forse 9,5, ma un10 no
No adesso approfondisci come si deve, in cosa sarebbe stupida? :morris82:

 
Io ho aspramente criticato il titolo e posso essere stato troppo di parte o grezzo per non apprezzare il mondo l'esplorazione etc etc.

Però vedo difendere persino la direzione artistica (non ha NULLA, NULLA. Pensate a tutti gli zelda recenti. Tutti hanno caratteristiche ben definite, persino TP che è piú generic ma ha il mondo e i personaggi Twilight che lo salvano. Ma Botw no. L'unica cosa lievemente caratterizzante sono gli onnipresenti fasci blu elettrico, fine.) e la trama. Ma riprendetevi.

Per la direzione artistica non stiamo a scomodare okami, ma basta davvero baten kaitos per rimanere su nintendo.

A livello di trama poi persino la modalità "il viaggio" di fifa 18 gli da le pizze su.

100000...anni fa comparve la calamità ganon, vennero creati i guardiani e 4 colossi guidati dai 4 campioni dei popoli che lo sconfiggono.

100 anni fa si ripresenta e fanno la stessa cosa con a capo di tutti eroe e principessa. Ganon hakera i guardiani e crepan tutti a parte l'eroe salvato in extremis e la principessa che cerca di limitarne il potere

Oggi l'eroe libera i 4 colossi salva la principessa e fanno il mazzo a Ganon.
Fine.

Ora, se ci fosse della narrazione fatta bene ci potrebbe pure stare (tlou in fondo ha una storia solo apparentemente piú complessa, di fatto snodi epocali 2 in tutto il gioco) ma nel gioco te la raccontan cosí come ho detto io con 4 cutscene.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho aspramente criticato il titolo e posso essere stato troppo di parte o grezzo per non apprezzare il mondo l'esplorazione etc etc.Però vedo difendere persino la direzione artistica (non ha NULLA, NULLA. Pensate a tutti gli zelda recenti. Tutti hanno caratteristiche ben definite, persino TP che è piú generic ma ha il mondo e i personaggi Twilight che lo salvano. Ma Botw no. L'unica cosa lievemente caratterizzante sono gli onnipresenti fasci blu elettrico, fine.) e la trama. Ma riprendetevi.

Per la direzione artistica non stiamo a scomodare okami, ma basta davvero baten kaitos per rimanere su nintendo.
tenor.gif


Per la trama, almeno fino a dove sono arrivato io, il problema non è la qualità. E' che è proprio inesistente. E non sembra riflettersi adeguatamente il background narrato con ciò che esprimono gli NPC :asd: La premessa avrebbe necessitato di un senso incombente di apocalisse simile a quello di Majora, ma la cosa non si è manifestata praticamente mai fino ad ora.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho aspramente criticato il titolo e posso essere stato troppo di parte o grezzo per non apprezzare il mondo l'esplorazione etc etc.Però vedo difendere persino la direzione artistica (non ha NULLA, NULLA. Pensate a tutti gli zelda recenti. Tutti hanno caratteristiche ben definite, persino TP che è piú generic ma ha il mondo e i personaggi Twilight che lo salvano. Ma Botw no. L'unica cosa lievemente caratterizzante sono gli onnipresenti fasci blu elettrico, fine.) e la trama. Ma riprendetevi.

Per la direzione artistica non stiamo a scomodare okami, ma basta davvero baten kaitos per rimanere su nintendo.

A livello di trama poi persino la modalità "il viaggio" di fifa 18 gli da le pizze su.

100000...anni fa comparve la calamità ganon, vennero creati i guardiani e 4 colossi guidati dai 4 campioni dei popoli che lo sconfiggono.

100 anni fa si ripresenta e fanno la stessa cosa con a capo di tutti eroe e principessa. Ganon hakera i guardiani e crepan tutti a parte l'eroe salvato in extremis e la principessa che cerca di limitarne il potere

Oggi l'eroe libera i 4 colossi salva la principessa e fanno il mazzo a Ganon.
Fine.

Ora, se ci fosse della narrazione fatta bene ci potrebbe pure stare (tlou in fondo ha una storia solo apparentemente piú complessa, di fatto snodi epocali 2 in tutto il gioco) ma nel gioco te la raccontan cosí come ho detto io con 4 cutscene.



Dire che non vi sia direzione artistica mi sembra eccessivo, semmai è più sobria in certe cose. Se si intende che vi sono personaggi meno bizzarri, dentoni, ambigui, scuotiscuoti nelle movenze e caricaturiali nell'aspetto, in paricolar modo gli hiliani beh è vero, strettamente ai personaggi di contorno ammetto di aver preferito nei loro pattern essenziali ed esagerati gli abitanti di ocarina rispetto a quelli di Twilight, sembrava di stare in una gabbia di matti e mettevano allegria ogni volta che entravi in città. Per BotW mi sono lamentato della tunica e al tempo dissi pure che avrei voluto più momenti come quello del giardiniere impazzito che ti travolte se calpesti le aiuole vicino un sacrario, che si sentiva più zeldoso classico rispetto il resto, ma ho comunque apprezzato molto l'aria nomade degli abitanti, l'aspetto generico più elegante e in fondo è una conseguenza di avere una popolazione finalmente più numerosa è rappresentata un minimo viva. Certo si poteva fare di più, ma non posso non considerarlo un miglioramento dopo la vuota città voltante di skyward. Bisogna avere un motivo per combattere che non sia solo il lato B di Zelda. E' un titolo che da un lato si è voluto scrollare l'eredità di Miyamoto, ma non dubito che riequilibrerà la sua identità pian piano. Chiaro poi che i siparietti anime con Sidon che fa l'eroe e il monte goron che richiama naruto sono per attirare gente nuova e non li voglio manco io.

Se però ci lamentiamo della trama allora dobbiamo lamentarci di tutta la saga. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
tenor.gif


Per la trama, almeno fino a dove sono arrivato io, il problema non è la qualità. E' che è proprio inesistente. E non sembra riflettersi adeguatamente il background narrato con ciò che esprimono gli NPC :asd: La premessa avrebbe necessitato di un senso incombente di apocalisse simile a quello di Majora, ma la cosa non si è manifestata praticamente mai fino ad ora.
Ma si dai bro, il design è un comune design cartoonoso senza nulla di particolare, come gli anime poco ispirarti..

Voglio dire:

Ocarina primo in 3d

Majora completamente diverso da ocarina e cupo

Wind waker manco c'è bisogno

TP la parte del crepuscolo

SS tutto acquarello

Botw non ha nulla di questo. È sobrio e poco ispirato o riconoscibile.

Per la trama qualcosa ti spiegano, molto poco.

Vero che a parte SS non ci ha mai puntato la saga, però per se, è insulsa. Non vedo come possa essere difesa ecco.

 
Ma già solamente non essere più legati a doppia mandata alla tunica dell'eroe lo rende riconoscibilissimo e davvero trovo assurdo lamentarsi della direzione artistica, dici che tp si salva per i twili (e non sono d'accordo neanche su questo :rickds:) e qui che finalmente abbiamo una caratterizzazione dei popoli secondari degna non ti sta bene?

Comunque ripeto sono 2 ore di cutscenes più i "sipari", saranno in tutto 3.5/4 ore di parti in cui devi solo leggere i dialoghi (principali) e guardare.

Torno a ripetere, se il gioco fosse durato 10 ore nessuno avrebbe aperto bocca qua è molto diluito ma personalmente non tollero molto i giochi dove ogni 10 minuti ti interrompono e comunque per far notare ulteriormente la grande libertà concessa dal gioco le cutscenes bisogna cercarle e andando spediti verso la fine raccogliendo i ricordi e facendo i colossi lo finireste in più o meno 15 ore con una storia mediamente densa e avreste che il gioco che tanto vorreste.

Punto 2 la storia è bella, è una favola e segue quei canoni, ci sono momenti molto emozionanti e lamentarsi dell'originalità della stessa è divertentissimo perché apparte qualche sporadica eccezione non esistono storie originali soprattutto nei giochi più blasonati, per esempio la trama di tlou è tutto fuorché originale ma qua si confonde trama originale con regia e feelzz.

 
Ma si dai bro, il design è un comune design cartoonoso senza nulla di particolare, come gli anime poco ispirarti..Voglio dire:

Ocarina primo in 3d

Majora completamente diverso da ocarina e cupo

Wind waker manco c'è bisogno

TP la parte del crepuscolo

SS tutto acquarello

Botw non ha nulla di questo. È sobrio e poco ispirato o riconoscibile.

Per la trama qualcosa ti spiegano, molto poco.

Vero che a parte SS non ci ha mai puntato la saga, però per se, è insulsa. Non vedo come possa essere difesa ecco.
Che il design di Botw sia poco ispirato è una tua soggettiva opinione, e ci può stare, ma è bene che tu sia conscio sia tale prima di invitare gli altri a riprendersi. Per quanto mi riguarda è sublime, quello di botw è il mondo di gioco che preferisco in assoluto ad esempio. I villaggi sono bellissimi, i paesaggi tutti ispirati e il cielo è qualcosa di eccezionale ma su questo aspetto potrei andare avanti ore esaminando punto per punto e sciorinando aggettivi. Se proprio dovessimo oggettivizzare il giudizio poi, allora dovremmo andare su un fattore di soddisfazione generale e sono piuttosto certo che i risultati sarebbero positivi per botw.

Sulla trama invece concordo. È inesistente e di una linearità imbarazzante. Tutto ciò che accadrà lo si acqusisce in premessa. Ecco, non si faccia l'errore di paragonare questa trama con quelle del passato perché è vero che la trama non è mai stato il piatto forte di Zelda (siamo.lontani dagli rpg occidentali) ma non era mai stata ridotta all'osso come in botw

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sulla trama posso concepire le critiche, da questo punto di vista io dico che sto comunque apprezzando un pò le substories dei villaggi e per es i testi scritti nei diari che si scovano nel castello però al di fuori di prologo + finale la trama 'main' non la trovo granché ed è troppo schematica per i colossi (toh mi ha emozionato un ò la parte di Mipha ma bon, finisce tutto lì con la sua meramivigliosa Ost.).

E mi dispiace dirlo ma è un peccato che le migliori cutscenes siano relegate al Dlc.

In generale il lavoro mastodontico sul mondo di gioco non trova un corrispettivo in trama/narrazione.

E qui ok che la saga non ha mai puntato molto sulla trama in sé a parte alcune eccezioni (del resto a mio parere i giochi nintendo di punta han sempre avuto una maggior enfasi sul puro gamelay, pensate anche ai Mario, Metroid, Yoshi, Kirby e quant'altro ) però consentitemi di dire che con Skyward Sword io mi sono proprio emozionato a un certo punto e trovai la trama bellissima, poetica, avvincente. Magari la trama di SS in un gioco in stile Botw, imho.

Detto ciò ho letto questa cosa della direzione artistica e no, su questo non ce la faccio ad argomentare. Anche perchè personalmente rispetto sempre i gusti altrui, semplicemente non credevo esistesse una persona che potesse lamentarsi di questo aspetto in Botw (non dopo i tramonti che offre, non dopo quella palette cromatica e quei colori, non dopo gli scorci e i paesaggi incantevoli che ha) e invece devo ricredermi.

Ma ripeto son gusti, spero almeno che si possa affermare che tecnologicamente è spanne avanti ai predecessori con tutto quel mondo e fisica che smuove (per quanto soffra di frame drops saltuariamente e pop up a volte fastidiosetto a una certa distanza)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sulla trama posso concepire le critiche, da questo punto di vista io dico che sto comunque apprezzando un pò le substories dei villaggi e per es i testi scritti nei diari che si scovano nel castello però al di fuori di prologo + finale la trama 'main' non la trovo granché ed è troppo schematica per i colossi (toh mi ha emozionato un ò la parte di Mipha ma bon, finisce tutto lì con la sua meramivigliosa Ost.).E mi dispiace dirlo ma è un peccato che le migliori cutscenes siano relegate al Dlc.

In generale il lavoro mastodontico sul mondo di gioco non trova un corrispettivo in trama/narrazione.

E qui ok che la saga non ha mai puntato molto sulla trama in sé a parte alcune eccezioni (del resto a mio parere i giochi nintendo di punta han sempre avuto una maggior enfasi sul puro gamelay, pensate anche ai Mario, Metroid, Yoshi, Kirby e quant'altro ) però consentitemi di dire che con Skyward Sword io mi sono proprio emozionato a un certo punto e trovai la trama bellissima, poetica, avvincente. Magari la trama di SS in un gioco in stile Botw, imho.

Detto ciò ho letto questa cosa della direzione artistica e no, su questo non ce la faccio ad argomentare. Anche perchè personalmente rispetto sempre i gusti altrui, semplicemente non credevo esistesse una persona che potesse lamentarsi di questo aspetto in Botw (non dopo i tramonti che offre, non dopo quella palette cromatica e quei colori, non dopo gli scorci e i paesaggi incantevoli che ha) e invece devo ricredermi.

Ma ripeto son gusti, spero almeno che si possa affermare che tecnologicamente è spanne avanti ai predecessori con tutto quel mondo e fisica che smuove (per quanto soffra di frame drops saltuariamente e pop up a volte fastidiosetto a una certa distanza)
Ripeto, i risultati sono questi quando mancano le basi logiche per fare una qualsivoglia analisi critica.

 
Ripeto, i risultati sono questi quando mancano le basi logiche per fare una qualsivoglia analisi critica.
No ma in fatto di direzione artistica la cosa ha un alto grado di soggettività in base ai gusti personali!

Penso, per dire, a un qualsiasi gioco di Suda51: ha una direzione così particolare e unica che la si può odiare o meno senza mezze misure!

Dicevo solo che nel caso di Botw trovo un mistero che possa non piacere o addirittura far schifo (ma rimanendo un qualcosa di soggettivo sono dell'idea che ognuno ha il diritto di non apprezzare certe cose).

Discorso diverso per le cose oggettive, se vogliamo parlare di quelle io trovo imcredibile oggettivamente che da qualsiasi torre in alto sia possibile scorgere in lontananza colossi, altre torri, villaggi, il monte morte.

Che non sono luoghi 'da cartolina' come avviene in moltissimi giochi open world (luoghi che vedi ma stanno lì solo per estetica dato che non puoi raggiungerli).

No in Botw qualunque cosa vedi puoi raggiungerla, e addirittura possono pure funzionare come riferimento per orientarsi con le direzioni del sud/nord ecc

 
Beh, la prima parte del post è vera. :kep88:
http://thegameawards.com/awards/#best-scoremusic
Se ci basiamo su quello allora botw best game della gen chi dice sopravvutato ha torto e fine del discorso

(Cioe mi sembra riduttivo limitarsi a cio perche allora ai dice ,per dire ,odyssey ha vinto come sound design)

(Che poi era tra i nominati pure lui eh...quindi se uno dice eccellente ost di botw non significa che sia la migliore ma solo che sia tra le piu meritevoli di quell anno...io poi ,in base al discorso fatto in precedenza,parlerei piu di sound design e sonoro nel complesso che di mera ost)

 
Un momento, io non ho scritto che botw sia brutto da vedere, solo poco ispirato o caratterizzato.

C'è pieno di giochi meritevoli poco ispirati. È una cosa diversa. Prendiamo Horizon, se togli le macchine anche li è molto generico, ben fatto ma poco caratterizzato.

Ma poco caratterizzato=brutto io non l'ho scritto.

Per la trama io ho ben specificato che la trama di tlou sia semplice e banale, ma li lo salva la narrazione ossia come te la raccontano. In botw ci son rimasto male perchè la prima parte, fino al colosso degli zora, era avvincente e persino ben narrata, sia nel presente che nei ricordi. Poi niente, si perde. Come se avessero spinto sull'acceleratore.

Ovviamente per prima parte ho fatto gli zora, anche se è una scelta piuttosto arbitraria

 
e l unico gioco che in un anno dopo averlo finito 2 volte ho ancora voglia di ricominciarlo....

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top