Switch The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma è la musica del trailer
Non sembra solo un tema composto per il trailer, ma un tema del gioco, come avvenuto anche per altri titoli di Zelda. Si capisce subito quando usano un brano da trailer :asd:
Poi siccome ha quel ritmo là, molto classico, credo che sarà proprio l'accompagnamento dell'overworld.
 
SPOILER DALL'ESRB su una dinamica di gameplay
GSdC4LYXgAMuTCr.jpg

Link è giocabile.

Duuuuh, lo so era scontato. :asd:
 
SPOILER DALL'ESRB su una dinamica di gameplay
GSdC4LYXgAMuTCr.jpg

Link è giocabile.

Duuuuh, lo so era scontato. :asd:
Se fanno le cose in grande
sarebbe molto figo una master quest nei panni di Link con i poteri tradizionali per risolvere gli enigmi. già dal trailer sappiamo che appunto l'intro sarà nei suoi panni, novità però l'uso dell'arco che lo si è visto usare solo nella cutscene
 
SPOILER DALL'ESRB su una dinamica di gameplay
GSdC4LYXgAMuTCr.jpg

Link è giocabile.

Duuuuh, lo so era scontato. :asd:
Lo sapevo :phraengo:
Non aveva senso dargli un set di armi con nuovi design sennò.
Moooolto contento del doppio approccio, mi sarebbe mancata la spada. Chissà quando lo sblocchi però :hmm:
Alternanza dei pg alla Pikmin? :hmm:
 
Secondo me sto gioco sarà una bomba :asd: Tutto ciò che si sta delineando è fottutamente fresco ma anche conservativo nei punti giusti.
 
Ho anche pensato
Link viene risucchiato in quei portali oscuri, che sono anche sezioni accessibili dall' overworld da Zelda.
Possibile che muoveremo Link proprio in alcuni di quegli spezzoni, almeno finché non lo salveremo, rendendolo utilizzabile anche nell' overworld magari?
Praticamente sarebbe un nuovo concetto di dark world coinvolgente due personaggi, e l' ipotesi non è dissimile da quella che si faceva ai tempi pre Totk, quando si diceva che avremmo controllato zelda nel sottosuolo :asd:
 
quando annunciano un gioco in 2D subito si grida "al risparmio" o "il giochino" e qui si palesa tutto quello che è il problema del settore oggi, la gente pretende titoli di alto livello da standard elevatissimi, declassando in automatico titoli che non rispettano certi canoni estetici, e poi se li giocano in 4 gatti e le aziende vanno in difficoltà, amo la capacità di nintendo di alternare titoli AAA a titoli AA che sono estremamente curati.

detto ciò è da anni, i miei vecchi post siano testimone, che aspetto un nuovo zelda in 2d fatto come dio comanda e che sfrutti qualche idea tratta dalle nuove tecnologie, qui pare che stiano facendo le cose in grade e che avremo un gioco estremamente solido, sono estremamente contento di questa opportunità, specie leggendo man mano le varie cosette.

a onor del vero se c'è una cosa che a me non piace è lo stile grafico adottato, non mi piaceva in link's awakening, seppur lo abbia trovato un grandissimo gioco, non mi piace qui, ma è solo una mia mera questione di gusti
 
quando annunciano un gioco in 2D subito si grida "al risparmio" o "il giochino" e qui si palesa tutto quello che è il problema del settore oggi, la gente pretende titoli di alto livello da standard elevatissimi, declassando in automatico titoli che non rispettano certi canoni estetici, e poi se li giocano in 4 gatti e le aziende vanno in difficoltà, amo la capacità di nintendo di alternare titoli AAA a titoli AA che sono estremamente curati.

detto ciò è da anni, i miei vecchi post siano testimone, che aspetto un nuovo zelda in 2d fatto come dio comanda e che sfrutti qualche idea tratta dalle nuove tecnologie, qui pare che stiano facendo le cose in grade e che avremo un gioco estremamente solido, sono estremamente contento di questa opportunità, specie leggendo man mano le varie cosette.

a onor del vero se c'è una cosa che a me non piace è lo stile grafico adottato, non mi piaceva in link's awakening, seppur lo abbia trovato un grandissimo gioco, non mi piace qui, ma è solo una mia mera questione di gusti
a me piace lo stile del remake perché è la traduzione letterale di quello che vedevi su game boy, che invece sintetizzava quello che vedevi negli artwork nell'unico modo consentito dalla consolina :asd:
Detto questo, non vorrei diventasse lo stile degli zeldini per tutta la prossima generazione, perché già con questo si è perso un po', appunto, il giochino stilistico del remake ed è diventato uno stile a sè. Però rimane sempre molto carino Imho.
 
a me piace lo stile del remake perché è la traduzione letterale di quello che vedevi su game boy, che invece sintetizzava quello che vedevi negli artwork nell'unico modo consentito dalla consolina :asd:
Detto questo, non vorrei diventasse lo stile degli zeldini per tutta la prossima generazione, perché già con questo si è perso un po', appunto, il giochino stilistico del remake ed è diventato uno stile a sè. Però rimane sempre molto carino Imho.
che abbia un senso, che abbia anche una sua evoluzione ci sta' tutto, dico che a me non piace è uno stile che a me fa' abbastanza cagare, non tanto l'essere "chibi" (è questo il termine giusto? sono vecchio e un po' ignorante) che ci sta' ma è questo effetto plasticoso che da' un effetto tra "omini lego" e bambolotto che a me non convince per nulla

poi oh, stiamo parlando di mera estetica, ci sta' anche ci sia a chi piace a chi no e normale, non voglio trascinare la disscissione fuori binari su cosa e come potevano fare e via dicendo.

detto ciò lo stile non mi spaventa, è una cosa a cui riesco a passarci sopra
 
che abbia un senso, che abbia anche una sua evoluzione ci sta' tutto, dico che a me non piace è uno stile che a me fa' abbastanza cagare, non tanto l'essere "chibi" (è questo il termine giusto? sono vecchio e un po' ignorante) che ci sta' ma è questo effetto plasticoso che da' un effetto tra "omini lego" e bambolotto che a me non convince per nulla

poi oh, stiamo parlando di mera estetica, ci sta' anche ci sia a chi piace a chi no e normale, non voglio trascinare la disscissione fuori binari su cosa e come potevano fare e via dicendo.

detto ciò lo stile non mi spaventa, è una cosa a cui riesco a passarci sopra
chiaro ;) comunque secondo me lo stile alla wind waker di four swords/minish cap rimane il più azzeccato tra quelli chibi proposti
 
a me piace lo stile del remake perché è la traduzione letterale di quello che vedevi su game boy, che invece sintetizzava quello che vedevi negli artwork nell'unico modo consentito dalla consolina :asd:
Detto questo, non vorrei diventasse lo stile degli zeldini per tutta la prossima generazione, perché già con questo si è perso un po', appunto, il giochino stilistico del remake ed è diventato uno stile a sè. Però rimane sempre molto carino Imho.
A mio avviso si tratta solo di una questione di "riciclo" per dare un titolo in più a fine gen, dubito lo rivedremo riproposto in futuro uguale
 
A mio avviso si tratta solo di una questione di "riciclo" per dare un titolo in più a fine gen, dubito lo rivedremo riproposto in futuro uguale
Sì probabilmente. Forse solo se decidono di fare i remake degli oracoli
 
Al di là di TotK e Majora, i titoli portatili hanno sempre avuto un riciclo artistico con gli episodi successivi.
-Awakening -> Oracle
-Four Sword -> Minish Cap
-Pantomima Hourglass -> Spirit Tracks
-A Link Between worlds -> Triforce Heroes
 
Al di là di TotK e Majora, i titoli portatili hanno sempre avuto un riciclo artistico con gli episodi successivi.
-Awakening -> Oracle
-Four Sword -> Minish Cap
-Pantomima Hourglass -> Spirit Tracks
-A Link Between worlds -> Triforce Heroes
Non lo conosco Pantomima Hourglass. Speriamo lo mettano sul NSO così lo recupero:lol:
 
quando annunciano un gioco in 2D subito si grida "al risparmio" o "il giochino" e qui si palesa tutto quello che è il problema del settore oggi, la gente pretende titoli di alto livello da standard elevatissimi, declassando in automatico titoli che non rispettano certi canoni estetici, e poi se li giocano in 4 gatti e le aziende vanno in difficoltà, amo la capacità di nintendo di alternare titoli AAA a titoli AA che sono estremamente curati.

detto ciò è da anni, i miei vecchi post siano testimone, che aspetto un nuovo zelda in 2d fatto come dio comanda e che sfrutti qualche idea tratta dalle nuove tecnologie, qui pare che stiano facendo le cose in grade e che avremo un gioco estremamente solido, sono estremamente contento di questa opportunità, specie leggendo man mano le varie cosette.

a onor del vero se c'è una cosa che a me non piace è lo stile grafico adottato, non mi piaceva in link's awakening, seppur lo abbia trovato un grandissimo gioco, non mi piace qui, ma è solo una mia mera questione di gusti
Mi associo fortemente nel "è il momento di un nuovo zelda MAINLINE vecchia maniera".

Questa roba qui di zelda mi dispiace ma mi odora come il gioco dei costumi di peach, un gioco puramente gimmick cui probabilmente girano una dozzina di giochi indie sconosciuti che lo han fatto meglio.
 
Mi associo fortemente nel "è il momento di un nuovo zelda MAINLINE vecchia maniera".

Questa roba qui di zelda mi dispiace ma mi odora come il gioco dei costumi di peach, un gioco puramente gimmick cui probabilmente girano una dozzina di giochi indie sconosciuti che lo han fatto meglio.
da quel che ho visto, sinceramente, lasciando da parte tutta la parte estetica, mi sembra abbia davvero un gameply solido e molto approfondito
 
Al di là di TotK e Majora, i titoli portatili hanno sempre avuto un riciclo artistico con gli episodi successivi.
-Awakening -> Oracle
-Four Sword -> Minish Cap
-Pantomima Hourglass -> Spirit Tracks
-A Link Between worlds -> Triforce Heroes

Hanno tutti una cosa in comune ovvero l’uscita sulla stessa piattaforma (eccetto gli Oracle) ed è un semplice riciclare gli assets per ridurre i tempi di sviluppo, una pratica comunissima in questi casi

Il prossimo gioco su Switch 2 non userà questo stile o questa grafica ovviamente
 
Mi associo fortemente nel "è il momento di un nuovo zelda MAINLINE vecchia maniera".

Questa roba qui di zelda mi dispiace ma mi odora come il gioco dei costumi di peach, un gioco puramente gimmick cui probabilmente girano una dozzina di giochi indie sconosciuti che lo han fatto meglio.
Però son casi diversi. Il gioco di Peach era un terreno neutro, mentre questo non è neanche uno spin off ma un capitolo ufficiale.
Questo per dire che probabilmente non si tratterà di qualcosa che sia sviluppato solo intorno alla gimmick, ma che rimarranno anche gli elementi più tipici degli zelda top down e cioè quelli che gli danno profondità e densità.
 
Però son casi diversi. Il gioco di Peach era un terreno neutro, mentre questo non è neanche uno spin off ma un capitolo ufficiale.
Questo per dire che probabilmente non si tratterà di qualcosa che sia sviluppato solo intorno alla gimmick, ma che rimarranno anche gli elementi più tipici degli zelda top down e cioè quelli che gli danno profondità e densità.
Alla fine gli Echo sono un po' la rivisitazione degli oggetti classici, ma ampliata per dare più libertà di azione. Cioè una abilità che permette di planare non è nuova neanche negli Zelda 2D, oppure quella di creare delle colonne per attraversare zone specifiche (Sand Rode), invece di avere le bombe avrai nemici da clonare che ti permetteranno di averle... etc...

Per questo una Master Quest con Link giocabile con oggetti tradizionali non la vedrei troppo difficile, ma dubito comunque, in un gioco con protagonista Zelda, mettere Link giocabile per troppo tempo (Che secondo me sarà limitato solo all'intro) secondo me ne sminuisce il ruolo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top