Switch The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho finito il gioco e nel post game ho cercato di finirlo al 100%
A parte qualche costume, oggetto, frammento che mi manca Ho fatto praticamente tutto.

Mi resta solamente il dubbio di poche caverne che sembrano impossibili da risolvere.
Do solo le coordinate e una breve descrizione perché non va il tasto spoiler.

Poco ad est del Santuario del Nord c'è una caverna con un interruttore irraggiungibile.
Ad ovest del monte Hebra c'è una caverna con un masso che non si sposta.
Ad est del villaggio Calbarico c'è una grotta con uno scrigno irraggiungibile.
Scendendo dal sentiero per il vulcano di Oldin, tutto a ovest c'è una grotta con massi che non si spostano.

Qualcuno ha risolto questi enigmi?
Ho provato con tutto, pure con gli automi ma non trovo la soluzione
 
Ultima modifica:
Finito la parte della giungla, mi è piaciuta un sacco :) C'è stata poi una chicca interessante di lore
le dee che hanno creato il mondo per imprigionare nihil che si rifà al mito della creazione raccontato in Ocarina
 
iniziato adesso. per ora mi sembra troppo macchinoso. forse devo ancora abituarmi.
modalità eroica significa solo più danni e meno cuori?
 
Finito, non mi si Triggera una missione secondaria al palazzo gerudo (Una tempesta eccezionale), per il resto ho fatto tutto, mi mancano solo due cuori e quella missione.
bel gioco, non avrei problemi a giocarne altri in questo modo, anzi, non ho più voglia di perdermi in copie di BOTW o TOTK, e proprio per questo motivo se devo criticare qualcosa critico proprio le componenti alla BOTW, con mille mila menu e tasti a scorrimento che confonde tutto.

prima di giocarlo avevo paura prendesse troppo da quei giochi, non è così marcato, ma preferivo una contaminazione meno predominante.
 
il problema è che non sono ancora riusciti a trovare un modo per rendere più smooth la selezione degli oggetti da menu, che è uno storico problema degli Zelda.
Se ci mettiamo la notevolissima aggiunta di oggetti selezionabili, il risultato è la stessa macchinosità del passato ma moltiplicata per X.
 

Breve intervista con Eiji Aonuma, Tomomi Sano e Satoshi Terada.
Parlano anche del framerate, del menu e di alcuni modi per sfruttare gli echoes a cui non avevano pensato in fase di sviluppo, tipo combinare il tornado col letto.
 
Ultima modifica:
Considerazioni sparse dopo 4-5 ore

  • Questo DEVE essere il futuro della serie: dungeon importanti in un contesto aperto. Se traslate tutto si di un capitolo main viene fuori qualcosa di super interessante
  • Follia il menù a scorrimento senza poter scegliere dei preferiti, ma che si so fumati?
  • Il titolo fa il suo ed ha anche idee brillanti ma mi sembra tutto un po' superficiale, come se non ci avessero creduto abbastanza...
-... ma nonostante questo il titolo resta super divertente, bellissimo senso di esplorazione (ed é stupendo non avere qualcosa di enorme e sconfinato)
- si muore con poco ed é vero ma resta un titolo molto semplice
-graficamente é semplicemente adorabile
-ADORO la presenza di dungeon secondari trovati a caso con boss annesso
-tanta libertà ma al prezzo di rompere quasi da subito il level design (il ragno é decisamente troppo OP)
-enigmi decisamente interessanti e intelligenti, adoro questa deriva dai titoli principali di poter risolvere le questioni con più soluzioni
- mi dispiace dirlo ma il più delle volte le ricompense non sono all'altezza delle sfide
-meccanica alla Pokemon bellissima, davvero drogante
-storia un po' banale e prevedibile almeno dove sto io

Vediamo come procede
 
Considerazioni sparse dopo 4-5 ore

  • Questo DEVE essere il futuro della serie: dungeon importanti in un contesto aperto. Se traslate tutto si di un capitolo main viene fuori qualcosa di super interessante
  • Follia il menù a scorrimento senza poter scegliere dei preferiti, ma che si so fumati?
  • Il titolo fa il suo ed ha anche idee brillanti ma mi sembra tutto un po' superficiale, come se non ci avessero creduto abbastanza...
-... ma nonostante questo il titolo resta super divertente, bellissimo senso di esplorazione (ed é stupendo non avere qualcosa di enorme e sconfinato)
- si muore con poco ed é vero ma resta un titolo molto semplice
-graficamente é semplicemente adorabile
-ADORO la presenza di dungeon secondari trovati a caso con boss annesso
-tanta libertà ma al prezzo di rompere quasi da subito il level design (il ragno é decisamente troppo OP)
-enigmi decisamente interessanti e intelligenti, adoro questa deriva dai titoli principali di poter risolvere le questioni con più soluzioni
- mi dispiace dirlo ma il più delle volte le ricompense non sono all'altezza delle sfide
-meccanica alla Pokemon bellissima, davvero drogante
-storia un po' banale e prevedibile almeno dove sto io

Vediamo come procede
mi allaccio a queste considerazioni, che condivido praticamente in toto, ma soprattutto alla parte sottolineata, per dire che a distanza di un mese non è un gioco che mi si è proprio "appiccicato", nel senso che, nonostante tutte le considerazioni positive, non mi ha lasciato moltissimo alla fine :dsax:
Sarà per la mancanza di suggestioni forti, una colonna sonora impattante o per un volare basso del gioco su molti aspetti, non saprei.
Vedremo se col tempo avrà quel fattore rigiocabilità che potrebbe farmelo incasellare meglio
 
mi allaccio a queste considerazioni, che condivido praticamente in toto, ma soprattutto alla parte sottolineata, per dire che a distanza di un mese non è un gioco che mi si è proprio "appiccicato", nel senso che, nonostante tutte le considerazioni positive, non mi ha lasciato moltissimo alla fine :dsax:
Sarà per la mancanza di suggestioni forti, una colonna sonora impattante o per un volare basso del gioco su molti aspetti, non saprei.
Vedremo se col tempo avrà quel fattore rigiocabilità che potrebbe farmelo incasellare meglio
Anche ora mentr lo sto giocando mi sembra un titolo abbastanza dimenticabile (ed era il motivo per cui non volevo comprarlo subito ma poi mi sono lasciato convincere da Morty :asd: )

Basta vedere che a poche settimana dalla release nessuno ne parla più
 
Anche ora mentr lo sto giocando mi sembra un titolo abbastanza dimenticabile (ed era il motivo per cui non volevo comprarlo subito ma poi mi sono lasciato convincere da Morty :asd: )

Basta vedere che a poche settimana dalla release nessuno ne parla più
sì, alla fine nel complesso probabilmente lo è
 
Anche ora mentr lo sto giocando mi sembra un titolo abbastanza dimenticabile (ed era il motivo per cui non volevo comprarlo subito ma poi mi sono lasciato convincere da Morty :asd: )

Basta vedere che a poche settimana dalla release nessuno ne parla più
Ma perchè alla fine è uno Zelda 2D, non è il mega gioco big budget e su una console dove si parla solo del successore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top