Switch The Legend of Zelda: Link's Awakening

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Eh che ti devo dire, avevo tre freccia
La fase che ho affrontato con il boomerang come si può affrontare ?
Comunque capisci che se un gioco ti costringe a provare e spammare le armi che fanno danno senza nessun senso logico (o minimo) e un errore di design e struttura ?
Non sto dicendo che il gioco dovrebbe dirmi “ora colpiscilo con xxxx” ..
Però se una cosa è fatta bene (soprattutto in un gioco “semplice” come questo ) dovrebbe essere intuitivo all’istante …invece vai per tentativi a caso …
Poi ripeto, capisco che questi siano “problemi” figli dell’epoca del gioco originale, ma proprio per questo secondo me il remake aveva bisogno di alcuni accorgimenti più sostanziosi per essere più godibile …

Poi mi rendo anche conto che oramai lo sto odiando sto gioco , quindi so di non essere del tutto oggettivo (mea culpa), però mi rendo anche conto che se STRANAMENTE sono arrivato a questo punto di saturazione è perché qualcosa che non funziona bene c’è ..

Comunque si sì adesso voglio finirlo e provare a scambiarlo con skysword sward , non voglio questo ricordo della saga di Zelda …voglio recuperare

Che poi a memoria tutti gli Zelda 2d giocati all’uscita mi erano piaciuti , l’ultimo A Link Between Worlds mi era piaciuto …
Ma le frecce non sono obbligatorie per affrontarlo... puoi usare altri oggetti. Il punto debole è chiarissimo e l'arsenale di Link non è così enorme da rendere le varie prove di quali armi funzionano così tedioso come lo descrivi.
 
Il boss spesso si ispira a nemici già affrontati o mette in chiaro il suo punto debole, non mi sono mai ritrovato a pensare più di un secondo che arma usare. Mi fa strano sinceramente sentire questa critica.
 
Il boss spesso si ispira a nemici già affrontati o mette in chiaro il suo punto debole, non mi sono mai ritrovato a pensare più di un secondo che arma usare. Mi fa strano sinceramente sentire questa critica.

Ma fa strano pure a me , sempre apprezzati gli Zelda, a volte di più a volte di meno ma sempre piaciuti … questo l’ho portato avanti a forza , non mi ha mai sorpreso (tolto il delizioso comparto tecnico) , mai divertito …
Poi sarò io maldisposto in questo periodo buh … però soggettivamente non mi è piaciuto per niente, ho trovato troppi elementi che non mi son piaciuti ..
 
Ma fa strano pure a me , sempre apprezzati gli Zelda, a volte di più a volte di meno ma sempre piaciuti … questo l’ho portato avanti a forza , non mi ha mai sorpreso (tolto il delizioso comparto tecnico) , mai divertito …
Poi sarò io maldisposto in questo periodo buh … però soggettivamente non mi è piaciuto per niente, ho trovato troppi elementi che non mi son piaciuti ..
Oh se non ti è piaciuto non sarà mica una colpa. :asd:
Quello che cercavo di dirti è che l'atteggiamento con cui stai lo stai affrontando contribuisce ad alimentare i tuoi pareri negativi e ad "incolpare" il gioco anche quando effettivamente non è colpa sua :asd:
Se ti annoi ad esplorare la mappa, probabilmente non hai trovato alcune espansioni e quindi ti ritrovi con poche frecce e così via.
Però va bene, magari skyward ti piacerà di più, ma ti avviso che i controlli basati sul movimento potrebbero crearti ben altri problemi rispetto al semplicissimo links awakening :asd:
Poi per me funzionano bene anche quelli ma sono sicuramente più complessi
 
Oh se non ti è piaciuto non sarà mica una colpa. :asd:
Quello che cercavo di dirti è che l'atteggiamento con cui stai lo stai affrontando contribuisce ad alimentare i tuoi pareri negativi e ad "incolpare" il gioco anche quando effettivamente non è colpa sua :asd:
Se ti annoi ad esplorare la mappa, probabilmente non hai trovato alcune espansioni e quindi ti ritrovi con poche frecce e così via.
Però va bene, magari skyward ti piacerà di più, ma ti avviso che i controlli basati sul movimento potrebbero crearti ben altri problemi rispetto al semplicissimo links awakening :asd:
Poi per me funzionano bene anche quelli ma sono sicuramente più complessi

Vado un attimo oot.
Skysword non l’avevo giocato ai tempi proprio per quel motivo (i motion control non mi son mai piaciuti ) , ma sbaglio o nella remastered su switch hanno aggiunto anche un sistema di combattimento classico ?!
 
Vado un attimo oot.
Skysword non l’avevo giocato ai tempi proprio per quel motivo (i motion control non mi son mai piaciuti ) , ma sbaglio o nella remastered su switch hanno aggiunto anche un sistema di combattimento classico ?!
sì c'è, ma perdi gran parte del senso del gioco secondo me. Provali comunque :sisi:
 
Ragazzi ho comprato la limited edition nuova, ma ho notato che inclinandola qualcosa si muove tantiiiisimo dentro, credo l'artbook. Si è danneggiato lo scompartimento?
 
Seconda partita al remake fatta in questi 3 giorni di vacanza, con tutta la famiglia ci siamo chiusi e l'abbiamo anche completato al 100%. È sempre emozionante il finale, e le musiche sono da oscar. Remake eccezionale, si sa quanto ha venduto?
 
Seconda partita al remake fatta in questi 3 giorni di vacanza, con tutta la famiglia ci siamo chiusi e l'abbiamo anche completato al 100%. È sempre emozionante il finale, e le musiche sono da oscar. Remake eccezionale, si sa quanto ha venduto?
nel report di marzo scorso era a 5,49 milioni di copie vendute ww. Direi che è un ottimo dato. Diciamo che se un ulteriore remake fosse influenzato nelle intenzioni da quanto ha venduto questo, le condizioni per un altro lavoro del genere ci sono tutte.
 
A Link to the Past remake con la cura di questo, Wind Waker e Twikight Princess e Switch diventa la console definitiva
Perdonami ma tutti questi giochi ce li hanno avuti i loro remake/porting. Io semmai spererei in un lavoro alla LA per the minish cap, ma soprattutto per i cavolo di Oracles. Per questi in particolare essendo tra l'altro gli unici episodi che mi mancavano da giocare, ho invano aspettato due anni dopo LA sperando nell'annuncio di un remake, ma alla fine ho recuperato e giocato Ages e farò lo stesso con Season. Però è un peccato perchè giocarseli la prima volta svecchiati ,senza magari la scomodità di cambiare oggetti in pausa sul gameboy ogni 3 secondi, me li avrebbe forse fatti apprezzare anche di più. Forse serve l'autorizzazione di capcom? Anche se non credo.
 
A Link to the Past remake con la cura di questo, Wind Waker e Twikight Princess e Switch diventa la console definitiva
Considera che "A link between worlds" è considerato come un remake di A link to the past, se non ricordo male in Giappone addirittura ha lo stesso sottotitolo proprio perché remake. Mentre di WW e TP hanno già fatto una versione HD su Wii U, l'unico motivo per riproporli sarebbe quello di sfruttare le vendite di Switch (cosa non da poco ed infatti i rumor in tal senso sono molteplici).
Se dovessi puntare su un futuro remake, credo che sia più facile vederne uno degli Oracle, magari in una versione condensata che peschi da entrambi i titoli e li unisca.

Poi in futuro spero in un remake con grafica aggiornata di OoT ma per questo credo che ci sia da aspettare come minimo la prossima console. Sempre che si faccia davvero, è uno dei miei sogni proibiti, superato unicamente da uno Zelda inedito che riprenda le gesta dell'eroe del tempo diventato adulto (nella child timeline, anni dopo MM per intenderci).
 
Considera che "A link between worlds" è considerato come un remake di A link to the past, se non ricordo male in Giappone addirittura ha lo stesso sottotitolo proprio perché remake. Mentre di WW e TP hanno già fatto una versione HD su Wii U, l'unico motivo per riproporli sarebbe quello di sfruttare le vendite di Switch (cosa non da poco ed infatti i rumor in tal senso sono molteplici).
Se dovessi puntare su un futuro remake, credo che sia più facile vederne uno degli Oracle, magari in una versione condensata che peschi da entrambi i titoli e li unisca.

Poi in futuro spero in un remake con grafica aggiornata di OoT ma per questo credo che ci sia da aspettare come minimo la prossima console. Sempre che si faccia davvero, è uno dei miei sogni proibiti, superato unicamente da uno Zelda inedito che riprenda le gesta dell'eroe del tempo diventato adulto (nella child timeline, anni dopo MM per intenderci).
Nono ALbW è considerato al massimo un sequel di ALttP infatti in giapponese è chiamato A Link to the Past 2 :unsisi:
 
Nono ALbW è considerato al massimo un sequel di ALttP infatti in giapponese è chiamato A Link to the Past 2 :unsisi:
ecco, ricordavo qualcosa del genere. Cambia poco, nel senso che è già stato preso in considerazione e ripreso, personalmente dubito ne faranno un ulteriore remake alla luce del sequel che è comunque una sorta di remake a conti fatti e in molti contenuti
 
Ma perché desiderare un remake di alttp o minish cap? La pixel art di quei due titoli è allo stato dell'arte ancora oggi e i titoli sono giocabilissimi. Il risultato rischierebbe di assomigliare a quello del remake di superstar saga, che per me ha distrutto completamente l'estetica dell'originale. Un remake senza alcun motivo, se non il lucro.

Io credo che un remake serva per dare davvero una nuova luce ad un vecchio titolo. Awakening aveva i suoi "limiti" estetici dovuti alle limitazioni del GB, il remake lo ha reinterpretato radicalmente (sempre dal punto di vista estetico). Sarebbe interessante pensare ai due oracles, piuttosto.

O ancora ai titoli DS, dove i modelli dei pg erano i classici modelli bruttini dell'early 3D.
Un Phantom hourglass con la grafica di un wind waker hd sarebbe bellissimo.
 
Ma perché desiderare un remake di alttp o minish cap? La pixel art di quei due titoli è allo stato dell'arte ancora oggi e i titoli sono giocabilissimi. Il risultato rischierebbe di assomigliare a quello del remake di superstar saga, che per me ha distrutto completamente l'estetica dell'originale. Un remake senza alcun motivo, se non il lucro.

Io credo che un remake serva per dare davvero una nuova luce ad un vecchio titolo. Awakening aveva i suoi "limiti" estetici dovuti alle limitazioni del GB, il remake lo ha reinterpretato radicalmente (sempre dal punto di vista estetico). Sarebbe interessante pensare ai due oracles, piuttosto.

O ancora ai titoli DS, dove i modelli dei pg erano i classici modelli bruttini dell'early 3D.
Un Phantom hourglass con la grafica di un wind waker hd sarebbe bellissimo.
Guarda io sono d'accordo con te, ma prendendo ad esempio il brand pokemon, anche rubino e zaffiro o diamante e perla restano godibilissimi, ma un remake l'hanno fatto comunque. Spesso lo scopo è più che altro far tornare in auge giochi che hanno ormai la loro età e ovviamente come hai detto tu monetizzare facilmente. Sicuramente gli oracles necessitano maggiormente di un rifacimento/ammodernamento, ma insomma non troverei strano o particolarmente superfluo rispetto agli standard un remake di minish cap.
Riguardo agli Zelda ds sfondi una porta aperta: sono una di quelle persone ignobili che non hanno apprezzato i controlli touch, ma anche ad esempio usare il fiato l'ho trovato spesso macchinoso, quindi un rifacimento con controlli diversi e grafica aggiornata lo apprezzerei sicuramente più di minish cap, questo si.
 
Guarda io sono d'accordo con te, ma prendendo ad esempio il brand pokemon, anche rubino e zaffiro o diamante e perla restano godibilissimi, ma un remake l'hanno fatto comunque. Spesso lo scopo è più che altro far tornare in auge giochi che hanno ormai la loro età e ovviamente come hai detto tu monetizzare facilmente. Sicuramente gli oracles necessitano maggiormente di un rifacimento/ammodernamento, ma insomma non troverei strano o particolarmente superfluo rispetto agli standard un remake di minish cap.
Riguardo agli Zelda ds sfondi una porta aperta: sono una di quelle persone ignobili che non hanno apprezzato i controlli touch, ma anche ad esempio usare il fiato l'ho trovato spesso macchinoso, quindi un rifacimento con controlli diversi e grafica aggiornata lo apprezzerei sicuramente più di minish cap, questo si.
I remake di Pokémon tenderei a non considerarli nel discorso che faccio io, visto che è un meccanismo diverso, molto più incentrato sul guadagno facile e sulle strategie del brand Pokémon.
Se guardiamo Nintendo, invece, non è che i remake dei suoi titoli abbondino. Anzi, sono pochissimi e quasi sempre di titoli invecchiati sia graficamente che nel gameplay. Metroid zero Mission, metroid 2, Kirby Nightmare in dreamland, link's awakening ecc...
Ho sempre l'impressione che oltre ad un discorso prettamente economico (ripescare un vecchio titolo e ri-lavorarlo credo sia sempre più semplice di un concept del tutto nuovo) ci sia anche una certa attenzione su cosa riprendere, andando a ripescare solo quei titoli che effettivamente guadagnerebbero qualcosa con un remake.

Forse giusto ocarina e majora sono remake gratuiti, ma a parte i modelli, gli assets e delle modifiche qua e là, sembrano più dei porting HD plus.

Riguardo ai giochi del SNES non è un caso che non abbiano, credo, rifatto nulla. E di quelli del gba boh, penso appunto all'inutile remake di superstar saga, di cui non capisco ancora il senso, e Advance Wars che probabilmente serve a rilanciare la saga.
Non mi viene in mente altro.
 
Ultima modifica:
Perdonami ma tutti questi giochi ce li hanno avuti i loro remake/porting. Io semmai spererei in un lavoro alla LA per the minish cap, ma soprattutto per i cavolo di Oracles. Per questi in particolare essendo tra l'altro gli unici episodi che mi mancavano da giocare, ho invano aspettato due anni dopo LA sperando nell'annuncio di un remake, ma alla fine ho recuperato e giocato Ages e farò lo stesso con Season. Però è un peccato perchè giocarseli la prima volta svecchiati ,senza magari la scomodità di cambiare oggetti in pausa sul gameboy ogni 3 secondi, me li avrebbe forse fatti apprezzare anche di più. Forse serve l'autorizzazione di capcom? Anche se non credo.
Io li ho presi per 3DS gli Oracles per ripubblicarli non è servita l'autorizzazione.
Però nemmeno io li ho mai finiti, quindi se facessero un remake lo prenderei
 
Imho gli oracles sono praticamente certi. Motore grafico, modelli e quant'altro già ce li hanno.
Anche in originale i due titoli erano ricicloni di awakening.
Resta da capire come gestirebbero la cosa dei due giochi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top