Switch The Legend of Zelda: Link's Awakening

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
il problema devono essere stai i troppi titoli Nintendo odierni che giochi, giorno dopo giorno a furia di completare solo roba che come livello di difficoltà è tarata su "bambino di 3 anni" qui deve averti sorpreso il fatto che effettivamente si può anche morire  ( per fortuna quando succede respawni nel medesimo punto senza il minimo malus altrimenti si sarebbe rischiato di avere tra le mani il Demon`s Souls di Nintendo, completabile solo dai 10 anni in sù  )  :trollface:  
spero che tu non sia serio

ma comunque tu dicevi che era semplicissimo per chiunque NON MORIRE MAI ad eroica, cosa falsissima, non so perchè l'hai detto

ti ho anche già spiegato che non sono il più forte giocatore mai esistito ma me la cavo abbastanza bene in qualsiasi genere, con qualsiasi pad, su qualsiasi console, perchè ho un'esperienza ultra trentennale coi videogiochi. Non gioco assolutamente solo i FP Nintendo o solo i giochi facili, sono uno che ha completato l'Ammonomicon di Enter the Gungeon, cosa non esattamente agevole diciamo. Ma pure in altri giochi tendo ad essere completista e a masterare le meccaniche. Tanto per precisare eh, non vuole essere un post polemico :asd:

 
Se ci pensi, è abbastanza semplice //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Capito ma me lo sono trovato all'improvviso e non ho capito il perché qui di mi ha spiazzato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Avevo pensato al cimitero ma sembra non sia quella casa sua. Ora mi metto alla ricerca.

 
spero che tu non sia serio

ma comunque tu dicevi che era semplicissimo per chiunque NON MORIRE MAI ad eroica, cosa falsissima, non so perchè l'hai detto

ti ho anche già spiegato che non sono il più forte giocatore mai esistito ma me la cavo abbastanza bene in qualsiasi genere, con qualsiasi pad, su qualsiasi console, perchè ho un'esperienza ultra trentennale coi videogiochi. Non gioco assolutamente solo i FP Nintendo o solo i giochi facili, sono uno che ha completato l'Ammonomicon di Enter the Gungeon, cosa non esattamente agevole diciamo. Ma pure in altri giochi tendo ad essere completista e a masterare le meccaniche. Tanto per precisare eh, non vuole essere un post polemico 
io ho detto che SE IL TUO SCOPO è fare una run a eroica senza morire ottenendo quindi il finale segreto farlo è assolutamente alla portata di tutti quelli che sono disposti a metterci un minimo di impegno per ottenerlo, come ti ho già elencato il gioco ti mette a disposizione 80 diverse facilitazioni per permetterti di fare ciò :

la pomata che addirittura ti permette di morire senza che conti la morte facendoti tornare FULL VITA, quest`ultima la puoi applicare con 4 lire tutte le volte che vuoi

i contenitori per le fate

il fatto che a ogni 1/4 di cuore ti refulli tutto

accesso illimitato alla fontana per ricaricare la vita

teletrasporti ( a cui da un certo punto in avanti potrai accedere da OVUNQUE e con questo metodo potrai perfino "scappare" dai dungeon cosi da tornare indietro comodamente fullato senza perdere i progressi )

la polverina magica che costa 2 lire e one shotta

i MILLEMILA power up che saltano fuori ogni 4 passi, danni dimezzati e potenza aumentata il che si traduce nello One Shottare i nemici prendendo alla peggio un cuore di danno

possibilità di salvare i progressi ( specialmente nei dungeon ) per poi in 20 secondi netti poter ricaricare la partita nel caso fosse necessario

capisci da solo che completarlo a DIFFICOLTÀ EROICA, ALLA PRIMA RUN e SENZA MORIRE non può essere facile in senso assoluto :asd:   chiaramente  al contrario della difficoltà normale  ( magari senza neanche badare alle morti ) è richiesto un briciolo di impegno ma il gioco ti dà una quantità di aiuti imbarazzante proprio per far si che tu ci riesca senza doverci sbattere la testa più del dovuto rendendolo quindi alla portata di chiunque voglia un pò di sfida invece che semplicemente spammare il tasto della spadata, per capirci a confronto della difficoltà massimo di tantissimi altri prodotti risulta molto ma molto più facile e/o permissiva che ripeto, non vuol dire che la completi a cervello spento come lo Yoshy di turno quanto piuttosto che con un briciolo di impegno è davvero un`impresa basilare ( e più vai avanti e più lo diventa perchè quando hai 12/13/14 cuori sei a tutti gli effetti un carro armato ), chiariamoci ci stà che non ti freghi un cazzo ma che piuttosto tu voglia giocarlo in totale relax e tranquillità ( come a onor del vero l` ho iniziato io scoraggiato dai consigli letti qui, solo al terzo dungeon ho realizzato che il gioco volendo mi dava tutti gli aiuti del mondo per farlo senza morire così l`ho iniziato nuovamente ) ma l`eccessiva difficoltà intesa come "ostacolo" anche per chi ci si applica un minimo in questo gioco proprio non esiste

 
Ultima modifica da un moderatore:
Però Road, tutte quelle facilitazioni mica le trovi subito :asd:

almeno i primi 2/3 dungeon non hai tutti questi elementi... mentre salvare ogni volta lo trovo un po' barare, della serie "si, sarei morto, ma tecnicamente no" e alla fine la "frustrazione" rimane comunque.

dopo si, più si va avanti e più diventa facile resistere e non morire, ma i primi momenti non sono affatto facili senza fare mille accorgimenti 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Però Road, tutte quelle facilitazioni mica le trovi subito :asd:

almeno i primi 2/3 dungeon non hai tutti questi elementi... mentre salvare ogni volta lo trovo un po' barare, della serie "si, sarei morto, ma tecnicamente no" e alla fine la "frustrazione" rimane comunque 
cosa ti serve all`inizio del gioco che invece prendi più in là?  ci sono 2 tipi di mostri, il dungeon più facile di tutti, danni dimezzati / potenza aumentata a profusione, 3/4 portacuori che se esplori sono a un tiro di schioppo e la fontana che trovi praticamente subito ( con la polvere subito dopo il primo power up ), tutte le restanti semplificazioni ogni qualvolta la difficoltà si "alza" ti vengono mano a mano date mantenendo l`impegno richiesto "onesto" per tutto il gioco  :morristend:  sul fatto di salvare e ricaricare la partita non sei obbligato a farlo, è un`ulteriore semplificazione che il gioco lascia a tua discrezione che comunque confrontata a roba come la pomata o il fatto di respawnare un numero illimitato di volte nel medesimo punto dove muori non è niente ( anche perchè ricaricando nei dungeon parti sempre e comunque dalla prima stanza al contrario della normale meccanica di respawn )

 
Ultima modifica da un moderatore:
cosa ti serve all`inizio del gioco che invece prendi più in là?  ci sono 2 tipi di mostri, il dungeon più facile di tutti, danni dimezzati / potenza aumentata a profusione, 3/4 portacuori che se esplori sono a un tiro di schioppo e la fontana che trovi praticamente subito ( con la polvere subito dopo il primo power up ), tutte le restanti semplificazioni ogni qualvolta la difficoltà si "alza" ti vengono mano a mano date mantenendo l`impegno richiesto "onesto" per tutto il gioco  :morristend:  sul fatto di salvare e ricaricare la partita non sei obbligato a farlo, è un`ulteriore semplificazione che il gioco lascia a tua discrezione che comunque confrontata a roba come la pomata o il fatto di respawnare un numero illimitato di volte nel medesimo punto dove muori non è niente ( anche perchè ricaricando nei dungeon parti sempre e comunque dalla prima stanza al contrario della normale meccanica di respawn )
Il problema Road, è che la fai fin troppo facile :asd:

Tipo, si c'è la fontana della fata che ti cura tutta la vita, ma se sei nel dungeon di certo non stai a tornare indietro fino alla fata, i potenziamenti aiutano si, ma non sempre li trovi e soprattutto i dungeon, se li affronti una prima volta magari qualche nemico ti prende alla sprovvista e ti ha già tolto metà vita o poco meno.... I portacuori sono solo due a portata di mano, se vuoi gli altri due devi fare i minigiochi, perdendo tempo a farmare rupie nei ciuffetti d'erba del villaggio Mabe.

Poi appunto si parlava di una Run senza morti, se tu resetti il gioco perchè sei morto, anche se il contatore rimarrà sullo zero, sei comunque morto... cioè seguendo questo ragionamento tutti i giochi sono facilissimi, in fondo basta riavviare ad ogni sconfitta :sard:

Poi concordo pure io che più si va avanti e più diventa più facile, ma di certo fare una run senza morti non è tanto facile.

 
Il problema Road, è che la fai fin troppo facile :asd:

Tipo, si c'è la fontana della fata che ti cura tutta la vita, ma se sei nel dungeon di certo non stai a tornare indietro fino alla fata, i potenziamenti aiutano si, ma non sempre li trovi e soprattutto i dungeon, se li affronti una prima volta magari qualche nemico ti prende alla sprovvista e ti ha già tolto metà vita o poco meno.... I portacuori sono solo due a portata di mano, se vuoi gli altri due devi fare i minigiochi, perdendo tempo a farmare rupie nei ciuffetti d'erba del villaggio Mabe.

Poi appunto si parlava di una Run senza morti, se tu resetti il gioco perchè sei morto, anche se il contatore rimarrà sullo zero, sei comunque morto... cioè seguendo questo ragionamento tutti i giochi sono facilissimi, in fondo basta riavviare ad ogni sconfitta :sard:

Poi concordo pure io che più si va avanti e più diventa più facile, ma di certo fare una run senza morti non è tanto facile.
ma LOL neanche per idea :asd:  giochi come TEW alla difficoltà AKUMU, RE2 ad Hardcore, TLOU  a realistico,  Diablo III difficoltà inferno alla release ( e ci sono altri 8 milioni di esempi ) a confronto sono roba di un`altro pianeta, questo a eroico tolta la sfida bonus del "non morire" risulterebbe ancora più semplice ( e non di poco visto che li non respawni sul posto ) di TW3 a difficoltà massima che di per sè è già una barzelletta, poi oh Fate vobis, fin tanto che è dato scegliere ( e MENOMALE ) ognuno si diverta a modo suo 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto diventando vecchio. Ma giocare sto gioco dopo 30anni di Zelda... mi sta annoiando. Ieri ho preferito passare l'aspirapolvere che giorarci... Sará che dopo il post game di astral qualsiasi gioco m'avrebbe annoiato...
Notare che l'avevo finito su GBA 9anche se non mi aveva entusiasmato). Ma oggi un bs cosí arcaico e enigmini da terza media, non mi entusiasmano piú

 
spero che tu non sia serio

ma comunque tu dicevi che era semplicissimo per chiunque NON MORIRE MAI ad eroica, cosa falsissima, non so perchè l'hai detto

ti ho anche già spiegato che non sono il più forte giocatore mai esistito ma me la cavo abbastanza bene in qualsiasi genere, con qualsiasi pad, su qualsiasi console, perchè ho un'esperienza ultra trentennale coi videogiochi. Non gioco assolutamente solo i FP Nintendo o solo i giochi facili, sono uno che ha completato l'Ammonomicon di Enter the Gungeon, cosa non esattamente agevole diciamo. Ma pure in altri giochi tendo ad essere completista e a masterare le meccaniche. Tanto per precisare eh, non vuole essere un post polemico :asd:
Davvero? :sard:  

Btw sono al 7º dungeon, madonna che casino :asd:  

 
Davvero? :sard:  

Btw sono al 7º dungeon, madonna che casino :asd:  
ma la mia non è una critica al gioco e anzi, secondo me questo è il livello di sfida IDEALE per divertirsi impegnandosi il giusto e senza mai sfociare nella frustrazione :sisi:  per quanto mi riguarda sarebbe stato un difetto lasciare come difficoltà solo quella "normale" perchè dover giocare per forza una roba a prova di babbuino PER ME toglie metà del divertimento  :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito il settimo dungeon, mi stavo letteralmente incartando su due delle cose più facili di tutte :rickds:

Bel dungeon comunque, non capisco chi lo trova confusionario, bisogna solo prestare attenzione agli Switch (lol) e sfruttarli a dovere.

Ora la volata finale :ivan:  

E quando dico ora intendo domani o dopodomani :asd:  

ma la mia non è una critica al gioco e anzi, secondo me questo è il livello di sfida IDEALE per divertirsi impegnandosi il giusto e senza mai sfociare nella frustrazione :sisi:  per quanto mi riguarda sarebbe stato un difetto lasciare come difficoltà solo quella "normale" perchè dover giocare per forza una roba a prova di babbuino PER ME toglie metà del divertimento  :asd:  
Non mi dire che non sei morto qualche volta alla difficoltà standard :ahsisi:  

Comunque c’è da azionare un pochetto il cervello in più occasioni.

Se lo paragono alla media della difficoltà “normale” dei giochi di oggi, è più impegnativo del 90% di questi :asd:  

 
Finito il settimo dungeon, mi stavo letteralmente incartando su due delle cose più facili di tutte :rickds:

Bel dungeon comunque, non capisco chi lo trova confusionario, bisogna solo prestare attenzione agli Switch (lol) e sfruttarli a dovere.

Ora la volata finale :ivan:  

E quando dico ora intendo domani o dopodomani :asd:  

Non mi dire che non sei morto qualche volta alla difficoltà standard :ahsisi:  

Comunque c’è da azionare un pochetto il cervello in più occasioni.

Se lo paragono alla media della difficoltà “normale” dei giochi di oggi, è più impegnativo del 90% di questi :asd:  
non posso dirtelo perchè a "normale" non l`ho proprio mai iniziato, il mio "giudizio" è frutto di quanto ho potuto vedere a difficoltà "eroica" dove ho trovato il titolo tranquillamente fruibile senza particolare impegno e/o abilità richiesta  :sisi:  da questo la mia deduzione su quanto possa essere più o meno facile a difficoltà addirittura minore

 
Finito il settimo dungeon, mi stavo letteralmente incartando su due delle cose più facili di tutte :rickds:

Bel dungeon comunque, non capisco chi lo trova confusionario, bisogna solo prestare attenzione agli Switch (lol) e sfruttarli a dovere.

Ora la volata finale :ivan:  

E quando dico ora intendo domani o dopodomani :asd:  

Non mi dire che non sei morto qualche volta alla difficoltà standard :ahsisi:  

Comunque c’è da azionare un pochetto il cervello in più occasioni.

Se lo paragono alla media della difficoltà “normale” dei giochi di oggi, è più impegnativo del 90% di questi :asd:  
no vabbè, a difficoltà normale è quasi impossibile morire dai, devi veramente impegnarti e farlo apposta :asd:

 
Finito.

Bello bello.

Uno Zelda piccolo ma densissimo.

Stile delizioso, musiche come sempre ineccepibili, dungeon stimolanti.

Forse gli manca giusto quel guizzo che distanzia i giochi di alto livello da quelli intoccabili.

Direi un 8.5 pieno.

Curioso di provare a creare qualche dungeon, mi mancherà gironzolare su Koholint!

 
Tornata disponibile e con prezzo abbassato a 99.99€ la Collector's Edition su Amazon con disponibilità dall 10 Novembre, ne ho bloccata una a quel prezzo mi sembra ottima e non vorrei diventasse davvero rara da trovare in futuro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top