Ufficiale The Legend of Zelda (Serie) | Discussioni libere su tutta la saga

ufficiale
Pubblicità
The Legend of Zelda: Art & Artifacts artbook, which is due for release February 2017 in the West, contains an interview with artist Satoru Takizawa that gives an insight into why the remake of Twilight Princess was originally meant to be a Wind Waker sequel.

 


Takizawa explains the various reasons that lead to the decision to remake Twilight Princess, including things such as a demand for a more “Ocarina-like game”, and the influence of high-budget live-action fantasy films . You can check out the translated excerpt from the Japanese version of the artbook below:






“Realistic Link came back four years after Wind Waker in Twilight Princess, which was released on GameCube and Wii. The pendulum returned again to the realistic direction, but what kind of circumstances resulted in it?


 


Takizawa: To tell you the truth, we had begun the initial steps towards creating Wind Waker 2 around that time. However, demand for a more Ocarina-like game was growing by the day. We did our very best with Wind Waker, and put everything we had into it…


 


Takizawa: However, Wind Waker 2 would have taken place in a more land-based setting, rather than on the sea, so that we could have Link could gallop across the land on a horse. But Link’s proportions in Wind Waker weren’t very well suited for riding on horseback, he was too short, and an adult version of Toon Link did not seem appropriate either. So, while we were stuck on those problems, we became aware of the greater demand for a more realistic, taller Link. High-budget live-action fantasy movies were also huge at the time, so with all things considered, we decided to have at it. I was on board with the project as art director, and started off by bringing [Yusuke] Nakano on to do the design for Link.


 


So the project began with Mr. Nakano’s Link as the basis?

 


Takizawa: He had joined after the graphics testing process, when we were trying to figure out the game’s “product-level visual identity”. I think that was the first time we had ever brought him on during that part of development.”


 
Ciao, mi chiamo Luca e voi dovete schiattare dall'invidia :cuore:

15304521_10211658582201790_2807548473574227632_o.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo aver preso lo scudo col 37% di sconto è uscito questo

 


attachment.php


 

 


E la mia reazione nel vedere ciò è stata:


 


tumblr_n76gjlU0C11turwzjo1_500.gif


 


*Non devo comprarli, non devo comprarli*


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Sì vabbè, la spada deve essere mia prima di subito :sard:

 

 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bhé però l'hanno fatto ed ora è ufficiale, se domani scopri che Ash è gay è così e basta, se lo dice Nintendo :sard:
C'è così tanto spsuto per incollare giochi che tra loro non centrano nulla che si scivola.:sard:

Sarà anche ufficiale, ma come ho detto è un contentino, manco a loro in primis frega nulla di darle una forma stabile. Quindi perché dovrei considerarla?:sad2:

Appunto, se mi dicono che ash é gay, ma senza dargli un senso, allora é inutile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'è così tanto spsuto per incollare giochi che tra loro non centrano nulla che si scivola.:sard:
Sarà anche ufficiale, ma come ho detto è un contentino, manco a loro in primis frega nulla di darle una forma stabile. Quindi perché dovrei considerarla?:sad2:

Appunto, se mi dicono che ash é gay, ma senza dargli un senso, allora é inutile.
Come no? La timeline è considerata ufficiale da poco, e da allora ogni capitolo viene inserito con cognizione di causa e collegamenti con gli altri.

Senza contare che i collegamenti pesanti ci sono sempre stati, non tra tutti i capitoli ma tra alcuni di essi si: basti pensare a Zelda I e II o OoT e WW.

Il senso te lo danno: Ash non ci ha mai provato con Misty, quindi gli piace il pisello, non va in contrasto come la roba sui Koopaling :trollface:

 
Come no? La timeline è considerata ufficiale da poco, e da allora ogni capitolo viene inserito con cognizione di causa e collegamenti con gli altri.Senza contare che i collegamenti pesanti ci sono sempre stati, non tra tutti i capitoli ma tra alcuni di essi si: basti pensare a Zelda I e II o OoT e WW.
In passato facevano i sequel, e infatti tra loro si incastrano, ma come dici tu é una cosa fatta da poco(e fatta solo perché i fun la richiedevano con troppa insistenza), qukndi é piena di buchi incolmabili e che pur sforzandosi non verranno mai colmati.

Una timeline dove il pippaggio mentale é fin troppo(quansi essenziale e basilare) é una timeline molto debole. (ma questo ottieni da una serie che era "ogni gioco a se, al massimo un sequel, ma poi tabula rasa col prossimo)

Perosnalmente Zelda è esperienza di gioco in un modo fantastico, non pippe mentali.:asd: Per quello c'é altro.

Il senso te lo danno: Ash non ci ha mai provato con Misty, quindi gli piace il pisello, non va in contrasto come la roba sui Koopaling :trollface:
Nell'ultima serie Ash si bacia con Serena.:.bip: Ma siamo ot.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In passato facevano i sequel, e infatti tra loro si incastrano, ma come dici tu é una cosa fatta da poco(e fatta solo perché i fun la richiedevano con troppa insistenza), qukndi é piena di buchi incolmabili e che pur sforzandosi non verranno mai colmati.
Una timeline dove il pippaggio mentale é fin troppo(quansi essenziale e basilare) é una timeline molto debole. (ma questo ottieni da una serie che era "ogni gioco a se, al massimo un sequel, ma poi tabula rasa col prossimo)

Nell'ultim a serir Ash si bacia con Serena.:.bip: Ma siamo ot.
WW non è un sequel.

I buchi ci sono, è ovvio che, inizialmente, non c'era l'idea di fare un timeline dettagliata, ma si è rimasti sempre sul vago, anche se le cose sensate e colelgate c'erano anche prima, tipo la guerra dell'imprigionamento di aLttP

 
WW non è un sequel.I buchi ci sono, è ovvio che, inizialmente, non c'era l'idea di fare un timeline dettagliata, ma si è rimasti sempre sul vago, anche se le cose sensate e colelgate c'erano anche prima, tipo la guerra dell'imprigionamento di aLttP
WW è un sequel di OOT.:morris82:

Mha, per me sono modi goffi di unire cose che non sono unite.:asd: Capisco che ci sia qualcuno che se non c'é una lore oramai nei videogichi si lamenta.

Ecco perché vedo questa timeline come un contentino. Cosi chi volva la lore(fatta alla caovlo) é accontnetato, chi se ne infischia continua a giocare Zelda per quello c'é é sempre stato.

 
WW è un sequel di OOT.:morris82:Mha, per me sono modi goffi di unire cose che non sono unite.:asd: Capisco che ci sia qualcuno che se non c'é una lore oramai nei videogichi si lamenta.

Ecco perché vedo questa timeline come un contentino. Cosi chi volva la lore(fatta alla caovlo) é accontnetato, chi se ne infischia continua a giocare Zelda per quello c'é é sempre stato.
Non è un sequel diretto.

Queste sono vaccate, il lore c'è sempre stato, e Zelda non è mai stato esente da esso, se non per i primi capitoli.

Ovvio che poi la gente voglia di più nel 2016, la trama di Mario non piace a nessuno.

 
Non è un sequel diretto.
Queste sono vaccate, il lore c'è sempre stato, e Zelda non è mai stato esente da esso, se non per i primi capitoli.

Ovvio che poi la gente voglia di più nel 2016, la trama di Mario non piace a nessuno.
Ah in quel senso, ok.

Ma non c'è mai stata una lore, la massimo una storia per dare un contesto. Sono cose diverse.

Zelda non ha bisogno di una lore, o melgio la sua qualità non dipende da questo fattore.

Mario si gioca per la trama.:sad2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
No Iron ti sbagli, adesso non ricordo dove lo abbia salvato (ma ce l'ho), un paio d'anni fa un utente di neogaf appassionato di Zelda ha raccolto tutte le interviste in cui Miya, Iwata e co. parlano della timeline di Zelda e della sua presenza e le prime cominciano con Oot e MM.

Il fatto che sia stata resa pubblica nel 2012 non significa che non ci fosse (difatti i fan proprio sulle interviste di cui prima, hanno cominciato a costruire le proprie ipotesi da dopo OoT con lo sdoppiamento. E' stata la linea dell'eroe caduto la vera sorpresa). Ci sono alcune incongruenze, è vero, ma sono sopratutto sui capitoli pre ooT proprio perché prima effettivamente non gliene fregava nulla di dare un continuum temporale coerente

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah in quel senso, ok.
Ma non c'è mai stata una lore, la massimo una storia per dare un contesto. Sono cose diverse.

Zelda non ha bisogno di una lore, o melgio la sua qualità non dipende da questo fattore.

Mario si gioca per la trama.:sad2:
Ma la lore è Ganon che torna in vita, che è sempre lo stesso, i Link che si "ripetono", le Zelda diverse ma sempre uguali, i Korok "discendenti" dei Kokiri ecc.

Non lo giochi per la trama ma se c'è perché buttarla? Per non parlare di Zelda, molto più "trama centrico" di un platform.

 
ma io Zelda lo gioco per la trama eccome comunque :asd: ho sempre amato le cose dette e non dette, poi loro lo fanno apposta a mettere indizi ed allegorie

 
ma io Zelda lo gioco per la trama eccome comunque :asd: ho sempre amato le cose dette e non dette, poi loro lo fanno apposta a mettere indizi ed allegorie
Concordo, pure io

 
No Iron ti sbagli, adesso non ricordo dove lo abbia salvato (ma ce l'ho), un paio d'anni fa un utente di neogaf appassionato di Zelda ha raccolto tutte le interviste in cui Miya, Iwata e co. parlano della timeline di Zelda e della sua presenza e le prime cominciano con Oot e MM.
Il fatto che sia stata resa pubblica nel 2012 non significa che non ci fosse (difatti i fan proprio sulle interviste di cui prima, hanno cominciato a costruire le proprie ipotesi da dopo OoT con lo sdoppiamento. E' stata la linea dell'eroe caduto la vera sorpresa). Ci sono alcune incongruenze, è vero, ma sono sopratutto sui capitoli pre ooT proprio perché prima effettivamente non gliene fregava nulla di dare un continuum temporale coerente
Non so di queste interviste, magari se le ritorvi posta pure.:sisi:

Comunque trovo il tutto assai forzato, parere mio.:asd:

- - - Aggiornato - - -

ma io Zelda lo gioco per la trama eccome comunque :asd: ho sempre amato le cose dette e non dette, poi loro lo fanno apposta a mettere indizi ed allegorie
Non ho detto che non lo giochi anche per la trama, ma non la gioco per essa. Spero di essere stato più chiaro.:sad2:

Io no, odio le cose non dette, sopratutto se poi non le saprai mai.:asd:

E' un lavoro fin torppo faicle dissemirare indizi ed allegorie, é più facile che darti qualcosa di concreto.

- - - Aggiornato - - -

Ma la lore è Ganon che torna in vita, che è sempre lo stesso, i Link che si "ripetono", le Zelda diverse ma sempre uguali, i Korok "discendenti" dei Kokiri ecc.

Non lo giochi per la trama ma se c'è perché buttarla? Per non parlare di Zelda, molto più "trama centrico" di un platform.
Questi sono concetti venuti nel tempo più che una lore, e forse i più facili da dare in pasto al pubblico nel momento in cui creei una timeline. "ehhhh, il mistero misterioso del perchè link é sempre link, Zelda é sempre Zelda e Ganon é sempre Ganon"

:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questi sono concetti venuti nel tempo più che una lore, e forse i più facili da dare in pasto al pubblico nel momento in cui creei una timeline. "ehhhh, il mistero misterioso del perchè link é sempre link, Zelda é sempre Zelda e Ganon é sempre Ganon"

:asd:
Bhé... no :morris82:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top