Ufficiale The Legend of Zelda (Serie) | Discussioni libere su tutta la saga

ufficiale
Pubblicità
Bhé... no :morris82:
Bhe si, di certo (come detto anche da voi) all'inzio non c'era nessua concezione di timeline, quindi il riutilizzo dei personaggie era più per regioni di brand (quidi riconoscibilità) che altro.

 
Bhe si, di certo (come detto anche da voi) all'inzio non c'era nessua concezione di timeline, quindi il riutilizzo dei personaggie era più per regioni di brand (quidi riconoscibilità) che altro.
"All'inizio" si intende i primi 2 Zelda, già con aLttP ci sono collegamenti, con OoT si vuole davvero fare il salto di qualità.

Collegamenti ci sono sempre stati, non stiamo parlando di Ghoma che si ripresenta in ogni capitolo con "sembianze" diverse, questo è il "riutilizzo di personaggi per ragioni di brand".

 
"All'inizio" si intende i primi 2 Zelda, già con aLttP ci sono collegamenti, con OoT si vuole davvero fare il salto di qualità.Collegamenti ci sono sempre stati, non stiamo parlando di Ghoma che si ripresenta in ogni capitolo con "sembianze" diverse, questo è il "riutilizzo di personaggi per ragioni di brand".
non mi avete detto che il tutto sarebbe partito poco prima di OOT?

ALTTP racconta una storia, con un beackgorud suo, non una lore.

Lasciare gli stessi personaggi era scontato. Mica potevano chiamarlo the leged of Monica: A Claudio to the past.

 
Ultima modifica da un moderatore:
non mi avete detto che il tutto sarebbe partito poco prima di OOT?ALTTP racconta una storia, con un beackgorud suo, non una lore.

Lasciare gli stessi personaggi era scontato. Mica potevano chiamarlo the leged of Monica: A Claudio to the past.
No, ha ragione B.Boss.

Alttp è già un primo importante collegamento così come L'A. Il concetto di timeline nasce con OOT nel senso che cominciano ad essere diversi i titoli da collegare e sopratutto nasce la biforcazione (che poi è una triforcazione) temporale con OOT ma i collegamenti ci sono sempre stai ad eccezione dei primi due

 
No, ha ragione B.Boss. Alttp è già un primo importante collegamento così come L'A. Il concetto di timeline nasce con OOT nel senso che cominciano ad essere diversi i titoli da collegare e sopratutto nasce la biforcazione (che poi è una triforcazione) temporale con OOT ma i collegamenti ci sono sempre stai ad eccezione dei primi due
Si ma il collegamento lo hanno fatto dopo, il gioco al tempo é nato come cosa a se.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì e no. nel senso che temporalmente già sapevano di averlo messo come prequel ma poi chiaramente il concetto vero e proprio di timeline nasce con OoT quindi dopo. E' da lì che cominciano a cercare di collegare i pezzi in un certo modo e più sono andati avanti più peso hanno dato alla cosa.

 
Ma sono matti, la collector dell'artbook Art&Artifacts costa il doppio per una copertina diversa e il bordo dorato nelle pagine, qualcuno li fermi. :morris82:

 
non mi avete detto che il tutto sarebbe partito poco prima di OOT?ALTTP racconta una storia, con un beackgorud suo, non una lore.

Lasciare gli stessi personaggi era scontato. Mica potevano chiamarlo the leged of Monica: A Claudio to the past.
?

Tutto è partito da aLttP, dove si dà uno sfondo alle vicende, Ganon in aLttP viene chiaramente denominato come "Re dei Ladroni" prima di diventare il cinghiale demoniaco che è.

Questo si ricollega ai primi 2 Zelda, dove Ganon è già un demone, quindi già così si sa più o meno dove va ad infilarsi aLttP.

Poi arriva OoT che evidenzia ancora di più questo (ovviamente lascio perdere LA essendo sequel diretto di aLttp, ma anche qui c'è un collegamento, volendo).

La "lore" è l'insieme di cose che fa da sfondo, non utilizzare 10 termini come storia, background, lore ecc perché prima di questo, allora devi definirmi ognuno di essi.

No, non è per niente scontato, perché in NESSUN (o quasi) serie si ha il protagonista che si ripete ad ogni capitolo ma non ti viene detto esplicitamente che è lo stesso tizio, e infatti in Zelda non lo è.

 
Ragazzi apro un piccolo OT, vorrei rigiocarmi le remastered si WW e TP, mi consigliate il pro controller o il gamepad?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Ragazzi apro un piccolo OT, vorrei rigiocarmi le remastered si WW e TP, mi consigliate il pro controller o il gamepad?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Il pro, nel paddone non non c'è nulla di interessante (solo la mappa) e il pro è mille anni luce avanti per quel che riguarda l'ergonomia e durata della batteria.

 
Il pro, nel paddone non non c'è nulla di interessante (solo la mappa) e il pro è mille anni luce avanti per quel che riguarda l'ergonomia e durata della batteria.
Ok grazie, mi sa proprio che andrò di pro!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Consiglio anchio il pro ovviamente!

In questo mese e mezzo che mi separa dal *** zelda mi sa proprio che mi gioco SS: primo obbiettivo ordinarlo dal gamestop usato(c'è a 25), secondo infognarmi abbestia per attenuare almeno un po' l'hype :ivan: :ivan:

 
Avete visto quanta robbba in arrivo per zelda sul sito (merdoso) di gaystop???

Gia il 3 marzo,o meglio tra qualche giorno,gli lascierò li tra i 400 e i 500 eurozzi.

Ora bastaaa ????

 
Dal momento che nel thread di Breath of the Wild l'hanno nominata, secondo voi merita l'acquisto il volume "Hyrule historia?"

 
Dal momento che nel thread di Breath of the Wild l'hanno nominata, secondo voi merita l'acquisto il volume "Hyrule historia?"
Cavolo se merita, è pieno di roba non detta nei VG o comunque trattata in modo più dettagliato.

Inoltre è anche un bel vedere, visto che è grosso e ben rifinito.

 
Cavolo se merita, è pieno di roba non detta nei VG o comunque trattata in modo più dettagliato.
Inoltre è anche un bel vedere, visto che è grosso e ben rifinito.
Grazie Boss;)

Invece Art & Artifacts come ti sembra? Quello penso sia più solo un artbook (anche se mi piacciono tantissimo) :sisi:

 
Grazie Boss;)
Invece Art & Artifacts come ti sembra? Quello penso sia più solo un artbook (anche se mi piacciono tantissimo) :sisi:
Da quel che so deve ancora uscire, non saprei come possa essere all'intero, però il "artifacts" del titolo non mi ispira, ok non ci saranno solo quelli ma un artbook incentrato sugli oggetti non mi attira molto :asd:

 
No, non ce l'ha, o meglio, stai sviando.
Non c'entra che siano RPG o meno, tu nel post originale hai parlato di saghe Nintendo in generale, quindi ora non mi nominare Metroid o Mario.

Se Dark Souls è un RPG allora lo è anche Zelda, ma proprio liscio liscio.
Ah, forse avrei dovuto scrivere in ogni saga Nintendo non RPG dato che "in molti giochi, soprattutto RPG di solito il nome te lo fanno cambiare".

Se credi che Zelda sia un RPG mi sa che dovresti andare a rivederti il significato del termine.

Comunque:

Although the character's accepted name is Link, the player can name him before the start of most games, and characters will address him by that name in the text. The reason for his silence is so that the player can envision themselves as the hero
He seems to be the personification of the immersion experience, and in that way he is an extension of the player, a "link" between the player and the Zelda universe. Miyamoto and Nintendo designers themselves pointed out several times that the focus of the series lies in the player's personal experiences and in the concept of "the player being the hero," with Link as his/her avatar.In that way, he was made blank so the human player can fill him with his/her own characteristics, experiences, motivations, feelings, thoughts and emotions. While he is traditionally known as Link, even his name is chosen by the player
The heroes that appear in this chronology are all known as Link. It may have been their true name, but perhaps they were called something different." (Hyrule Historia (Shogakukan), pg. 68)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top