Ufficiale The Legend of Zelda (Serie) | Discussioni libere su tutta la saga

ufficiale
Pubblicità
TheSaints ha detto:
Se hai giocato gli altri, per me faresti meglio ad abbassare di parecchio le aspettative; spero per te di sbagliarmi... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ho sempre letto pareri contrastanti su questo gioco, alcuni addirittura lo elevano a miglior capitolo della saga. Spero di non rimanere deluso, finora con Zelda non mi è mai successo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Approfittando dell'offerta di Gamestop (20 euro) ho acquistato questo signorino qui. Arrivato oggi

zvwgph.jpg

 
E' uno dei pochi Zelda che mi rimangono da giocare, conto di iniziarlo appena termino God of War :sisi:

Grandi aspettative 
Dato che non hai vissuto il carico di aspettativa che si portava dietro dal trailer del 2004, in cui sembrava promettere magie, non dovresti rimanere deluso.

Poi certo, se hai giocato BOTW potrebbe essere un po' arduo risettarsi sulla limitatezza dei vecchi Zelda, ma questo già lo saprai da solo.

Per il resto, per me rimane lo Zelda coi dungeon più belli e anche il character design dei mostri è forse il più alto della serie, per non parlare di boss fights e colonna sonora.

è uno zelda drittissimo però, vecchio stampo a la Link to the Past e Ocarina of Time, titoli ai quali si riferisce.

 
Twilight Princess secondo me se la gioca tranquillamente con OoT :unsisi:

Io MM ancora Non so dove piazzarlo, ha tantissimi pregi che me lo fanno piacere più di Ocarina... ma i dungeon lo abbassano un po' :asd:  

 
Approfittando dell'offerta di Gamestop (20 euro) ho acquistato questo signorino qui. Arrivato oggi

zvwgph.jpg

 
E' uno dei pochi Zelda che mi rimangono da giocare, conto di iniziarlo appena termino God of War :sisi:

Grandi aspettative 
Ottimo acquisto :gab:  TP mi è piaciuto molto :predicatore:

Dato che non hai vissuto il carico di aspettativa che si portava dietro dal trailer del 2004, in cui sembrava promettere magie, non dovresti rimanere deluso.

Poi certo, se hai giocato BOTW potrebbe essere un po' arduo risettarsi sulla limitatezza dei vecchi Zelda, ma questo già lo saprai da solo.

Per il resto, per me rimane lo Zelda coi dungeon più belli e anche il character design dei mostri è forse il più alto della serie, per non parlare di boss fights e colonna sonora.

è uno zelda drittissimo però, vecchio stampo a la Link to the Past e Ocarina of Time, titoli ai quali si riferisce.
Assolutamente d'accordo :stema2:

Twilight Princess secondo me se la gioca tranquillamente con OoT :unsisi:

Io MM ancora Non so dove piazzarlo, ha tantissimi pregi che me lo fanno piacere più di Ocarina... ma i dungeon lo abbassano un po' :asd:  
In MM a causa del tempo non sono riuscito ad apprezzare del tutto i dungeoun nonostante il gioco mi sia piaciuto molto. Ricordo bene l'ultimo dungeon e la sua boss fight :sard:  

In ogni caso i miei zelda preferiti in assoluto rimangono OOT e TP ;)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Twilight Princess secondo me se la gioca tranquillamente con OoT :unsisi:

Io MM ancora Non so dove piazzarlo, ha tantissimi pregi che me lo fanno piacere più di Ocarina... ma i dungeon lo abbassano un po' :asd:  
Assolutamente sì. Ma è ovvio, visto che ne rappresenta la direttissima evoluzione.

OOT ha un sapore più fiabesco e questo gli ha forse garantito di imprimersi più a fondo nella memoria emozionale, oltre al fatto che "il primo non si dimentica mai" ma TP (tolte le sterili fasi del lupo, che sono il vero fumo senza arrosto del titolo) è quella formula là all'ennesima potenza, che non può che funzionare.

Io però l'ho sempre visto come un capitolo troppo paraculo per riuscire a colpirmi davvero e la presenza di Majora's Mask e Wind Waker è sempre stata molto ingombrante, visto che entrambi i titoli, in modi diversi ma simili, cercavano di portare un pizzico avanti il discorso, almeno tentando di staccarsi dal cordone ombelicale di OOT.

Personalmente in TP ho sofferto tantissimo la struttura lineare, che non mi sarei mai aspettato dopo gli ultimi due capitoli ma il gioco in sé rimane uno dei migliori in assoluto di quella generazione.

D'altronde ce l'abbiamo fatta tipo l'altroieri ad ammazzare Ocarina of Time, a vent'anni di distanza dalla sua uscita, nonostante uno skyward sword che ci provava davvero più di tutti, combinando però dei pasticci da altre parti, estetica su tutto.

 
Ottimo acquisto :gab:  TP mi è piaciuto molto :predicatore:  

In ogni caso i miei zelda preferiti in assoluto rimangono OOT e TP ;)
Buono a sapersi, e considera che tra gli Zelda che mi mancano ancora da giocare c'è anche OoT :asd:

Dato che non hai vissuto il carico di aspettativa che si portava dietro dal trailer del 2004, in cui sembrava promettere magie, non dovresti rimanere deluso.

Poi certo, se hai giocato BOTW potrebbe essere un po' arduo risettarsi sulla limitatezza dei vecchi Zelda, ma questo già lo saprai da solo.

Per il resto, per me rimane lo Zelda coi dungeon più belli e anche il character design dei mostri è forse il più alto della serie, per non parlare di boss fights e colonna sonora.

è uno zelda drittissimo però, vecchio stampo a la Link to the Past e Ocarina of Time, titoli ai quali si riferisce.
Guarda, ti dirò; per quanto abbia apprezzato enormemente BotW e lo consideri, in questo preciso istante, il mio personale GOTG, la formula classica degli Zelda, quindi dungeon + enigmi vari + raccolta strumenti utili per proseguire nella storia ecc, la trovo ancora la più vincente. Ti basti sapere che l'anno scorso ho giocato 4 zelda, tra cui appunto BotW, e al primo posto ho messo AlttP, subito seguito dall'ultimo Zelda uscito. Quello per me è IL VIDEOGIOCO nella sua massima espressione. Cioè quando uno mi chiede "cosa cerchi in un vg?" io gli rispondo "hai presente AlttP? Ecco, quello, o qualcosa che gli si avvicini quantomeno".

Twilight Princess secondo me se la gioca tranquillamente con OoT :unsisi:

Io MM ancora Non so dove piazzarlo, ha tantissimi pregi che me lo fanno piacere più di Ocarina... ma i dungeon lo abbassano un po' :asd:  
ottimo, daje con l'hype!

Ottimo acquisto :gab:  TP mi è piaciuto molto :predicatore:  

In ogni caso i miei zelda preferiti in assoluto rimangono OOT e TP ;)
bravi ragazzi, continuate ad hypparmi così :asd:

Assolutamente sì. Ma è ovvio, visto che ne rappresenta la direttissima evoluzione.

OOT ha un sapore più fiabesco e questo gli ha forse garantito di imprimersi più a fondo nella memoria emozionale, oltre al fatto che "il primo non si dimentica mai" ma TP (tolte le sterili fasi del lupo, che sono il vero fumo senza arrosto del titolo) è quella formula là all'ennesima potenza, che non può che funzionare.

Io però l'ho sempre visto come un capitolo troppo paraculo per riuscire a colpirmi davvero e la presenza di Majora's Mask e Wind Waker è sempre stata molto ingombrante, visto che entrambi i titoli, in modi diversi ma simili, cercavano di portare un pizzico avanti il discorso, almeno tentando di staccarsi dal cordone ombelicale di OOT.

Personalmente in TP ho sofferto tantissimo la struttura lineare, che non mi sarei mai aspettato dopo gli ultimi due capitoli ma il gioco in sé rimane uno dei migliori in assoluto di quella generazione.

D'altronde ce l'abbiamo fatta tipo l'altroieri ad ammazzare Ocarina of Time, a vent'anni di distanza dalla sua uscita, nonostante uno skyward sword che ci provava davvero più di tutti, combinando però dei pasticci da altre parti, estetica su tutto.
ecco, a proposito di SS. Nintendo, portamelo su Switch, da brava 

 
Buono a sapersi, e considera che tra gli Zelda che mi mancano ancora da giocare c'è anche OoT :asd:

Guarda, ti dirò; per quanto abbia apprezzato enormemente BotW e lo consideri, in questo preciso istante, il mio personale GOTG, la formula classica degli Zelda, quindi dungeon + enigmi vari + raccolta strumenti utili per proseguire nella storia ecc, la trovo ancora la più vincente. Ti basti sapere che l'anno scorso ho giocato 4 zelda, tra cui appunto BotW, e al primo posto ho messo AlttP, subito seguito dall'ultimo Zelda uscito. Quello per me è IL VIDEOGIOCO nella sua massima espressione. Cioè quando uno mi chiede "cosa cerchi in un vg?" io gli rispondo "hai presente AlttP? Ecco, quello, o qualcosa che gli si avvicini quantomeno".

ottimo, daje con l'hype!

bravi ragazzi, continuate ad hypparmi così :asd:
sì, a conti fatti anche io rimango più legato alla vecchia formula al momento.

Ma attenzione, non relativamente all'open world in generale, ma proprio alla formula di BOTW.

La mancanza dei dungeon si sente come un macigno (no i colossi non esistono), anche quella di items diversificati e molte altre cose che ci siamo lasciati alle spalle con BOTW.

Infatti per me BOTW ha ampi margini di miglioramento, ma la struttura open world è ,sinceramente, quello che vorrei da quando ho giocato a wind waker e soprattutto quello a cui penso aspirasse segretamente Nintendo almeno da wind waker, quindi è la naturalissima, vera, evoluzione della saga. L'unica possibile.

Si vedeva come titolo dopo titolo, la mappa di gioco diventasse sempre più grande e addirittura i primi trailer di TP ci mostrano scorci che se non fosse per lo stile sembrerebbero usciti direttamente da BOTW. Obiettivo poi ridimensionato per una soluzione più classica "su binari".

Poi l'approccio totalmente libero a questo open world è un altro discorso ancora, su quello si può discutere.

Questo per dire che se in futuro andremo a recuperare quella roba che ha fatto grandi gli episodi precedenti e la riapplicheremo a uno zelda open world, secondo me nessuno rimpiangerà manco per mezzo motivo Twilight Princess.

Spero tanto che il prossimo non sia un mero sequel di BOTW con le toppe qua e là, spero siano di nuovo coraggiosi.

P.S.: Su Alttp mi trovi d'accordo, fu il mio primo Zelda (versione GBA però!) e ancora oggi è un gioco mastodontico e che si lascia giocare con ancora più freschezza rispetto ad OOT, che si portava addosso alcune inevitabili minuscole sbavature della prima generazione di giochi 3D.

 
sì, a conti fatti anche io rimango più legato alla vecchia formula al momento.

Ma attenzione, non relativamente all'open world in generale, ma proprio alla formula di BOTW.

La mancanza dei dungeon si sente come un macigno (no i colossi non esistono), anche quella di items diversificati e molte altre cose che ci siamo lasciati alle spalle con BOTW.

Infatti per me BOTW ha ampi margini di miglioramento, ma la struttura open world è ,sinceramente, quello che vorrei da quando ho giocato a wind waker e soprattutto quello a cui penso aspirasse segretamente Nintendo almeno da wind waker, quindi è la naturalissima, vera, evoluzione della saga. L'unica possibile.

Si vedeva come titolo dopo titolo, la mappa di gioco diventasse sempre più grande e addirittura i primi trailer di TP ci mostrano scorci che se non fosse per lo stile sembrerebbero usciti direttamente da BOTW. Obiettivo poi ridimensionato per una soluzione più classica "su binari".

Poi l'approccio totalmente libero a questo open world è un altro discorso ancora, su quello si può discutere.

Questo per dire che se in futuro andremo a recuperare quella roba che ha fatto grandi gli episodi precedenti e la riapplicheremo a uno zelda open world, secondo me nessuno rimpiangerà manco per mezzo motivo Twilight Princess.

Spero tanto che il prossimo non sia un mero sequel di BOTW con le toppe qua e là, spero siano di nuovo coraggiosi.

P.S.: Su Alttp mi trovi d'accordo, fu il mio primo Zelda (versione GBA però!) e ancora oggi è un gioco mastodontico e che si lascia giocare con ancora più freschezza rispetto ad OOT, che si portava addosso alcune inevitabili minuscole sbavature della prima generazione di giochi 3D.
sì, mi trovi d'accordo sul discorso dei dungeon non presenti in BotW. Si sente tanto la loro mancanza, poco da fa

E riguardo l'OW, sì, così andrebbero fatti

 
Tp resta per me uno dei migliori giochi a cui abbia mai giocato in 30 anni di attività videoludica. Giusto per non farti crescere l'hype @Robo@nte

 
Allora ci penso io a smorzarti l'hype. :asd: TP non mi ha appassionato moltissimo, sarà che il mio primo Zelda era stato WW e ci ero troppo affezionato e non volevo forse qualcosa di diverso. Resta un gioco molto bello e alcuni dungeon e non solo sono fantastici, questo sicuramente. 

 
Tp è uno degli zelda migliori, anche solo per Midna, l'unico suo difetto è l'essere stato costretto ad essere il fratellino minore di Oot, non solo nell'atmosfera ma anche mettendo elementi familiari sparsi. E questo nonostante  il gruppo di sviluppo lo avesse reso spontaneamente in partenza uno dei meno tradizionali. Questa imposizione ha costretto Aonuma a metterci mano direttamente nella seconda metà perchè gli sviluppatori erano incerti su cosa fare e lui non ha trovato di meglio che scimmiottare ancora il passato. Tp poteva essere moltooo più di quanto è, certo il gameplay è invecchiato, se lo si gioca subito dopo i capitoli 64 è ovvio un po' di deja vù e dopo breath è ovviamente  limitato... come tutti gli altri, ma la sua qualità è indubbia, non mi si dica che è deludente come gioco, cavolo è uno dei miei preferiti.

La calamità ganon, il lato B di zelda e link monoespressivo gli possono allacciare le scarpe lato personalità, con tutto che la trama è iper semplice, come al solito.

 
Ultima modifica da un moderatore:
TP per me starà sempre al primo posto insieme ad OOT, già solo per Link pastorello che ha a che fare coi caproni :asd:

 
Tp è uno degli zelda migliori, anche solo per Midna, l'unico suo difetto è l'essere stato costretto ad essere il fratellino minore di Oot, non solo nell'atmosfera ma anche mettendo elementi familiari sparsi. E questo nonostante  il gruppo di sviluppo lo avesse reso spontaneamente in partenza uno dei meno tradizionali. Questa imposizione ha costretto Aonuma a metterci mano direttamente nella seconda metà perchè gli sviluppatori erano incerti su cosa fare e lui non ha trovato di meglio che scimmiottare ancora il passato. Tp poteva essere moltooo più di quanto è, certo il gameplay è invecchiato, se lo si gioca subito dopo i capitoli 64 è ovvio un po' di deja vù e dopo breath è ovviamente  limitato... come tutti gli altri, ma la sua qualità è indubbia, non mi si dica che è deludente come gioco, cavolo è uno dei miei preferiti.

La calamità ganon, il lato B di zelda e link monoespressivo gli possono allacciare le scarpe lato personalità, con tutto che la trama è iper semplice, come al solito.
perché, come era concepito inizialmente il gioco?

Io so solo che in fase embrionale, era il sequel diretto di Wind Waker. Con la nuova Hyrule al posto del mare e il ritorno del cavallo. Solo che poi il link bambino a cavallo non gli piaceva e neanche la possibilità di un toon link adulto e poi hanno notato che erano tutti presi dalla lord of the rings movie mania (cosa verissima, ricordo che il midboss Goron lo chiamavo il Balrog nei primi trailer) e hanno cambiato i piani.

Poi, come dicevo, era palese dai primi trailer che stavano giochicchiando con spazi molto aperti ma che poi hanno ridimensionato tutto, però non sapevo che l'idea iniziale fosse di uno Zelda meno tradizionale.

Beh io in verità la delusione una volta finito il gioco me la ricordo eccome, ma più per colpa della eterna attesa che offre sempre troppo spazio ai voli pindarici e dei trailer che appunto promettevano un mondo un pelo meno chiuso, combattimenti a cavallo poi relegati a un midboss e a una ripetitiva e inutile porzione di mondo sempre nello stesso punto, ma soprattutto per via della totale assenza di subquests interessanti e della ripetitività dei collezionabili e per la SCARSISSIMA utilità delle ricompense (rupie, rupie da non potere spendere praticamente da nessuna parte), per il ritorno delle città a telecamera fissa (bleah), quando alcune immagini mostravano ampi spazi urbani. Insomma dopo Clock Town e anche Windfall Island fu un colpo al cuore durissimo.

Fosse venuto subito dopo OOT, forse avrebbe meno difetti ma tolta la superba quest principale tutto il resto ha il sapore amaro di un'occasione sprecata.

Ecco sì, va preso per la quest principale e basta che è davvero un gioiello e come prototipo evidente di molte cose belle poi approfondite in BOTW.

 
Ultima modifica da un moderatore:
i particolari non li ricordo, ma diciamo che non era nei piani la sua minore tradizionalità, era nata spontaneamente e non hanno approfondito l'argomento più di tanto. Credo sia stato Miyamoto a lamentarsene, ma non sono siuro. Già il fatto che Midna non sia una spalla lamentosa ma una co-protagonista era una variazione non da poco, anche per questo lo hanno rimesso su binari pesantemente conosciuti. La parte finale ha sicuramente qualche difetto, sia per il combattimento in parte riciclato

ribattere le sfere di energia
sia nel contrastare

a testate il boss che sa di meccanica scartata anche perchè un toro ribattutto da un lupo non ha senso
che dulcis in fundo per la conclusione

Aonuma si è mantenuto vago per il collo rotto di Ganondorf dicendo che se ne occupava solo uno di loro, "un lupo soliario" e che nonostante il suo ruolo di produttore e supervisore non ci ha messo bocca dopo averlo visto nonostante la totale sorpresa e il nosense. Ti pare normale? A me no. Si è tagliata roba imho. Poi in molti hanno visto la separazione tra Link e Midna come qualcosa di poco spontaneo, semplicemente per stare appresso ad una Zelda nobile d'animo ma di cui non ci frega niente. Si sospetta che Zelda dovesse essere al posto di Midna in origine, quindi per la prima volta non damigella da salvare, o meglio non del tutto, un po come sheik, ma più presente. Ma sono pensieri senza prove.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Midna però ricordo essere stata presente fin dall'inizio dello sviluppo, Link doveva avere un qualche cosa sulla schiena per tutta la durata della trasformazione da Lupo per riempire un po' la scena e rendere più interessante la nuova meccanica.

Una cosa che è stata sicuramente tagliata però è Sheik, che doveva essere presente nel titolo, infatti viene pure citato nel DOJO di Smash Brawl :unsisi:

Anche se non appare in The Legend of Zelda: Twilight Princess, abbiamo ricavato il modello di Sheik da un progetto realizzato durante lo sviluppo di quel gioco.

https://www.smashbros.com/wii/it/characters/sheik.html

 
i particolari non li ricordo, ma diciamo che non era nei piani la sua minore tradizionalità, era nata spontaneamente e non hanno approfondito l'argomento più di tanto. Già il fatto che Midna non sia una spalla lamentosa ma una co-protagonista era una variazione non da poco, anche per questo lo hanno rimesso su binari pesantemente conosciuti. La parte finale ha sicuramente qualche difetto, sia per il combattimento in parte riciclato

ribattere le sfere di energia
sia nel contrastare

a testate il boss che sa di meccanica scartata anche perchè un toro ribattutto da un lupo non ha senso
che dulcis in fundo per la conclusione

Aonuma si è mantenuto vago per il collo rotto di Ganondorf dicendo che se ne occupava solo uno di loro, "un lupo soliario" e che nonostante il suo ruolo di produttore e supervisore non ci ha messo bocca dopo averlo visto nonostante la totale sorpresa e il nosense. Ti pare normale? A me no. Si è tagliata roba imho. Poi in molti hanno visto la separazione tra Link e Midna come qualcosa di poco spontaneo, semplicemente per stare appresso ad una Zelda nobile d'animo ma di cui non ci frega niente. Si sospetta che Zelda dovesse essere al posto di Midna in origine, quindi per la prima volta non damigella da salvare, o meglio non del tutto, un po come sheik, ma più presente. Ma sono pensieri senza prove.
Mha, sì. La storia è

un bel bordello. Ci sono parti veramente fatte a cazz0 di cane, il gioco sarà stato tagliato, riveduto, rifatto, rimandato, ricostruito un sacco di volte. è palese.

Ripenso al flashback con dark link che non vuol dire niente, non c'è niente di sibillino è solo messo là ad cazzum mentre si spiega la storia della tribù Twili. O il bestione a cavallo che rapisce il bambino e la ragazza senza motivo alcuno (almeno in WW c'era l'ottimo espediente ""biblico"" di Ganondorf che rapiva tutte le bambine bionde perché cercava Zelda), Zelda messa là a caso senza un briciolo di personalità, anche meno di quanta ne aveva in OOT che già la dice lunga. Un disastro ridicolo.

Va bene che la storia di Zelda non è mai sto capolavoro di scrittura ma almeno quella che ne so di Wind Waker filava liscia liscia con punte che sfioravano la poesia. Iniziava e si chiudeva senza mezzo problema, era una fiaba con tutte le cose al loro posto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La versione Nvidia Shield di Twilight Princess ha ricevuto di recente un aggiornamento delle texture.









Da sottolineare che il gioco, su questa piattaforma, è disponibile solo per il mercato Cinese.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per chi volesse rilassarsi e ascoltare musica leggendaria :sisi:




 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top