Ufficiale The Legend of Zelda (Serie) | Discussioni libere su tutta la saga

ufficiale
Pubblicità
Ho recentemente rifinito di nuovo Twilight Princess, e stavo facendo una riflessione, considerando che un tempo fu considerata come, opzione, vedremo mai un seguito di TP?

So che è passato del tempo, ma il potenziale c'è ancora, soprattutto nel mimare Majora c'è ancora, oltre al fatto che ovviamente me lo immagino alla breath of the wild, o come capitolo classico per i nostalgici

Alla fine tutti gli eroi stanno più o meno avendo un destino nella timeline, ma mi sembra che l'eroe di TP sia ancora un po aperto
secondo me Nintendo non al momento interessata a riprendere quel tipo di stile, che fu scelto principalmente per una questione di feedback, visto che TP era in realtà progettato per essere il sequel di WW. Poi non gli piaceva neanche toon link in versione adulta a cavallo e quindi venne fuori TP.
Secondo me è chiaro che a loro piaceva la direzione fiabesca cominciata con WW, dato che ci hanno sviluppato un sacco di titoli con quella direzione estetica, ognuno con le dovute differenze (minish cap, four swords, i due sequel di WW, skyward sword, breath of the wild). Poi credo che lo stile cartoon li aiuti un casino con le limitazioni tecniche, mentre un sequel di TP, per quanto non esattamente realistico, li farebbe avvicinare ad un terreno pericoloso. Soprattutto in ottica open world.
E oltre a tutto questo non vedo un motivo reale, se non il fanservice, per realizzarne un sequel. ALBW, ad esempio, nacque come remake di alttp ma poi trovarono l'idea dei dipinti che funzionava perfettamente con il 2D e la visuale a volo d'uccello e decisero di trasformarlo in sequel. Che benefici potrebbe portare un sequel di TP, quando ormai la nuova sfida per Zelda sembra essere quella dell'open world? Un titolo classico 3D? Difficile, visto che botw serviva proprio a staccare con una formula diventata stantia.
Per me continueranno a puntare sul 2D (che poi non è proprio 2D, ma ci siamo capiti), per gli episodi più classici.
 
Ultima modifica:
Aonuma disse che lo stile fiabesco e meno realistico invecchiava meglio e rendeva molto di più negli spolveramneti.

In ottica di differenziarsi maggiormente dai prodotti concorrenti, che poi in Breath hanno ironicamente trovato nuovamente una fonte d'ispirazione per nuove ip , è probabile che si mantengano su uno stile più fiabesco almeno per un po di tempo.
 
io dubito che avremo un remake o un porting inedito per Zelda, quest'anno. Se tutto va bene hanno già la bomba.
Al massimo, per le celebrazioni basta portare ww e tp e fare una bella presentazione di una nuova attrazione del parco a tema Zelda.

Tutto questo se il parco riesce ad aprire durante l'apocalisse, non l'ho ancora capito.
 
Anche per me SS dovrebbe restare dov’è. A me piacque molto al di là di qualche scivolone ma oggi non è cosa ripescarlo dopo BOTW. Sarebbe come se Sony riproponesse i God of War PS2 dopo la strada intrapresa col nuovo filone

Il problema è che chi non l’ha giocato continua a chiederne un remaster...
Io invece la vedo in maniera opposta. Botw ha avvicinato alla serie un gran numero di persone che prima non la conoscevano ed ora sono magari incuriosite e desiderano recuperare i vecchi titoli del passato per capire magari meglio la lore o semplicemente sull'onda dell'entusiasmo di Botw stesso ed SS HD sarebbe il giusto compromesso tra appassionati e nuovi giocatori della serie. Chiaro che ci vuole uno sforzo di adattamento per capire che si è davanti ad un prodotto fortemente diverso ma è anche vero che parliamo ugualmente di un gran gioco (peraltro quello con la lore di Zelda più corposa, cosa che aiuta con i nuovi giocatori).
Considera inoltre che molti dei problemi degli ultimi capitoli della serie sono da attribuirsi al fatto che era diventata un po' stantia agli occhi degli appassionati (ed inevitabilmente SS è il capitolo che paga il prezzo più alto in questi termini) ma se parliamo di persone che hanno giocato solo a Botw, la vecchia formula degli Zelda potrebbe essere una piacevole novità a prescindere dal capitolo da cui iniziano perché molte meccaniche di gioco per un appassionato sono ridondanti, mentre sono fresche e piacevoli per chi approccia il suo primo Zelda, che sia SS, TP o WW.

Se invece parliamo di appassionati, SS HD è chiaramente un progetto ridotto ma che può valere da condimento affiancato ad una release di Botw 2. Non mi aspetto granché d'altro anche perché i capitoli principali bene o male hanno già visto un remake/remaster. Poi il mio sogno bagnato resta OOT remake HD e aggiornato sotto ogni aspetto ma conoscendo Nintendo è quasi impossibile.
 
Io invece la vedo in maniera opposta. Botw ha avvicinato alla serie un gran numero di persone che prima non la conoscevano ed ora sono magari incuriosite e desiderano recuperare i vecchi titoli del passato per capire magari meglio la lore o semplicemente sull'onda dell'entusiasmo di Botw stesso ed SS HD sarebbe il giusto compromesso tra appassionati e nuovi giocatori della serie. Chiaro che ci vuole uno sforzo di adattamento per capire che si è davanti ad un prodotto fortemente diverso ma è anche vero che parliamo ugualmente di un gran gioco (peraltro quello con la lore di Zelda più corposa, cosa che aiuta con i nuovi giocatori).
Considera inoltre che molti dei problemi degli ultimi capitoli della serie sono da attribuirsi al fatto che era diventata un po' stantia agli occhi degli appassionati (ed inevitabilmente SS è il capitolo che paga il prezzo più alto in questi termini) ma se parliamo di persone che hanno giocato solo a Botw, la vecchia formula degli Zelda potrebbe essere una piacevole novità a prescindere dal capitolo da cui iniziano perché molte meccaniche di gioco per un appassionato sono ridondanti, mentre sono fresche e piacevoli per chi approccia il suo primo Zelda, che sia SS, TP o WW.

Se invece parliamo di appassionati, SS HD è chiaramente un progetto ridotto ma che può valere da condimento affiancato ad una release di Botw 2. Non mi aspetto granché d'altro anche perché i capitoli principali bene o male hanno già visto un remake/remaster. Poi il mio sogno bagnato resta OOT remake HD e aggiornato sotto ogni aspetto ma conoscendo Nintendo è quasi impossibile.
che poi io non sottovaluterei la decisione di togliere la tunica verde al Link di Botw, è proprio una dichiarazione di intenti ben precisa che funziona anche a livello comunicativo. Sembra una sciocchezza ma fa proprio da spartiacque immediato. Non credo proprio che Nintendo rinunci al proporre o riproporre in qualche modo Zelda vecchio stile, Link's Awakening Remake ne è la prova. Ok che quello è 2D, ma la gente più, diciamo, distratta che ha conosciuto Zelda con Botw poteva confondersi pure con quello, visto il titolo in copertina.
Per me riproporre SS, in qualsiasi momento, non crea alcun danno. Anzi.




Che poi alla fine SS scommetto che verrebbe comunque visto ancora bene al pubblico di oggi... in caso di remastered sicuramente limerebbero alcuni difetti, tipo sistemare le battaglie con il recluso, rendere più digeribili le missioni spirituali e magari alcuni accorgimenti al gameplay base tipo una rivisitazione del sistema della stamina e ai controlli. Di certo la parte più difficile del progetto è adattare i controlli in ambito portatile. Sarebbe interessante se svecchiassero alcuni degli elementi che caratterizzano il titolo originale per via della sua tradizionalità, tipo il doppiaggio non mi dispiacerebbe vederlo (giusto Fi potrebbero lasciarla così com'è), ma sono sicuro che certi momenti ne guadagnerebbero in "spettacolarità" e SS è molto focalizzato sulla storia.
Dubito farebbero un lavoro così grosso. Per me rimetterebbero mano, inevitabilmente, solo ai controlli. E foorse penserebbero a una minore invasività del companion.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dubito farebbero un lavoro così grosso. Per me rimetterebbero mano, inevitabilmente, solo ai controlli. E foorse penserebbero a una minore invasività del companion.
Si anche io mi aspetto solo quello, in fondo pure WWHD e TPHD hanno avuto qualche limatura per snellire la progressione del gioco
 
Anche per me SS dovrebbe restare dov’è. A me piacque molto al di là di qualche scivolone ma oggi non è cosa ripescarlo dopo BOTW. Sarebbe come se Sony riproponesse i God of War PS2 dopo la strada intrapresa col nuovo filone

Il problema è che chi non l’ha giocato continua a chiederne un remaster...
Non sono d'accordo, in fondo Botw è uno zelda pessimo quindi ben venga qualcosa più in linea con i veri zelda.
 
che poi io non sottovaluterei la decisione di togliere la tunica verde al Link di Botw, è proprio una dichiarazione di intenti ben precisa che funziona anche a livello comunicativo. Sembra una sciocchezza ma fa proprio da spartiacque immediato. Non credo proprio che Nintendo rinunci al proporre o riproporre in qualche modo Zelda vecchio stile, Link's Awakening Remake ne è la prova. Ok che quello è 2D, ma la gente più, diciamo, distratta che ha conosciuto Zelda con Botw poteva confondersi pure con quello, visto il titolo in copertina.
Per me riproporre SS, in qualsiasi momento, non crea alcun danno. Anzi.
Anche secondo me la cesura rispetto al passato va ben oltre il sistema di gioco e coinvolge tutta una serie di elementi d'immagine. Oltre al cambio tunica, che non è una sciocchezza perché Zelda sarà pure povero nei termini di profondità di narrazione ma da sempre punta molto su un approccio simbolico del mondo di gioco, credo nel mondo videoludico abbia pochi pari sul piano dell'utilizzo del simbolismo interno all'universo di gioco, c'è stata una sostanziale rinuncia alla Triforza, il cui retaggio è ridotto al minimo in Botw, oltre che a tutta una serie di elementi (armi, oggetti e poteri magici, scrigni, ecc...) che o sono spariti o hanno perso la precedente importanza nell'economia della serie.

Anche alla luce di ciò secondo me uno Zelda come SS è ben distinguibile e non si va a sovrapporre all'uscita di Botw, anche agli occhi dei meno avveduti.
 
Non sono d'accordo, in fondo Botw è uno zelda pessimo quindi ben venga qualcosa più in linea con i veri zelda.
Non sono d'accordo, in fondo Botw è uno zelda pessimo quindi ben venga qualcosa più in linea con i veri zelda.
BotW è l’evoluzione di un brand che chiaramente iniziava a mostrare dei limiti. Ok che Nintendo è tradizionalista e tende a vivere in una realtà sua, ma il mondo dei vg va avanti. Skyward Sword è la prova di questo, una formula che già a suo tempo mostrava grandi limiti, figurarsi riproporlo in un gioco nuovo e così ambizioso. Zelda ora è BotW, fortunatamente
 
Non sono d'accordo, in fondo Botw è uno zelda pessimo quindi ben venga qualcosa più in linea con i veri zelda.

Non mi piace questo atteggiamento elitario su cosa è giusto e cosa no, non dobbiamo neanche mettere in gioco la grandezza di botw per rendere chiaro il concetto.
 
Senza BotW Zelda andava a fare compagnia a Samus :unsisi:
Non so se ot ma per me si tratta di situazioni diverse. Prendo gli ultimi giochi, Other M era un titolo controverso, coraggioso a suo modo e un riconosciuto mezzo passo falso. Skyward Sword, al di là che oggi possa essere stato rivalutato alla luce di Botw o che non sia mai piaciuto vuoi per il motion control vuoi per altro, è stato umanamente accolto come uno Zelda, ossia giocone. Metacritic mi è stato amico nel ricordare.
Zelda era in perfetta salute, stesso team di sempre, Metroid no per dirla in pillole secondo me.
 
Si infatti Zelda rimaneva Zelda, per finire nel limbo della cacciatrice ne doveva passare di tempo.

Però è vero che aveva visto sbiadirsi il suo prestigio in termini di system seller, penso dopo WW, poi rivalutato. TP pur essendo in parte ciò che ci si aspettava precedentemente, non cambiò la tendenza, proprio per la sua forte comparazione a Ocarina.




PS: Rivoglio la tunica verde di base. :bruniii:
 
Non so se ot ma per me si tratta di situazioni diverse. Prendo gli ultimi giochi, Other M era un titolo controverso, coraggioso a suo modo e un riconosciuto mezzo passo falso. Skyward Sword, al di là che oggi possa essere stato rivalutato alla luce di Botw o che non sia mai piaciuto vuoi per il motion control vuoi per altro, è stato umanamente accolto come uno Zelda, ossia giocone. Metacritic mi è stato amico nel ricordare.
Zelda era in perfetta salute, stesso team di sempre, Metroid no per dirla in pillole secondo me.
Si infatti Zelda rimaneva Zelda, per finire nel limbo della cacciatrice ne doveva passare di tempo.

Però è vero che aveva visto sbiadirsi il suo prestigio in termini di system seller, penso dopo WW, poi rivalutato. TP pur essendo in parte ciò che ci si aspettava precedentemente, non cambiò la tendenza, proprio per la sua forte comparazione a Ocarina.




PS: Rivoglio la tunica verde di base. :bruniii:
Oggettivamente ho sbagliato ad essere così drastico solo che secondo me aveva perso lo ''smalto'' :sisi:
Quella la esigo anch'io:bruniii:
 
Zelda ha avuto titoli dalla struttura diversa, dopo Ocarina (che ha trasposto in 3D la formula base di ALttP) c'è stato un po' un affermarsi di quella formula, soprattutto con Twilight Princess. Skyward Sword è nato con diversi limiti, sia per il focus sulla storia, che ovviamente è opposto alla formula Open-World, sia per le limitatezze del Wii. I problemi del titolo comunque sono una certa struttura ripetitiva e qualche elemento che rende l'esperienza un po' pesante a tratti, se per la prima è difficile cambiare troppo, visto che la struttura è quella, però qualche accorgimento per rendere il tutto più fluido farebbe tanto
:sisi:

Alla fine è vero che non è open world, è lineare e a tratti ripetitivo nelle ambientazioni, ma il level design e le idee dietro sono solide e scommetto che continuerebbe ad essere tutto sommato apprezzato.
Per quanto riguarda BotW è il titolo che più si avvicina al titolo originale, ovviamente è un chiaro taglio netto con il passato e si tratta di un nuovo punto di partenza per la serie, ma la sua natura rimane sempre quella di uno Zelda
 
Più che altro non capisco questa tendenza che porta qualcuno a dire che botw sia sì un bel gioco ma non un buon zelda, perché mancano i dungeon e altri elementi classici e perché non c'è trama. Come se Zelda fosse poi l'emblema di incredibili narrazioni videoludiche :asd:
Il punto è che potremmo dire lo stesso per ogni capitolo, facciamo, post ocarina of time: Majora ha pochi dungeon e ha una struttura a tempo che va a scontrarsi con un certo aspetto tipico dell'esperienza zeldiana, Wind Waker ha pochi dungeon e fasi rushate male, TP è privo di subquests, Skyward Sword manda a quel paese l'esplorazione.

Sarebbe sciocco dire che nessuno di questi Zelda sia Zelda, perché gli manca un determinato aspetto. Che andando avanti così nessuno Zelda è Zelda.
 
Più che altro non capisco questa tendenza che porta qualcuno a dire che botw sia sì un bel gioco ma non un buon zelda, perché mancano i dungeon e altri elementi classici e perché non c'è trama. Come se Zelda fosse poi l'emblema di incredibili narrazioni videoludiche :asd:
Il punto è che potremmo dire lo stesso per ogni capitolo, facciamo, post ocarina of time: Majora ha pochi dungeon e ha una struttura a tempo che va a scontrarsi con un certo aspetto tipico dell'esperienza zeldiana, Wind Waker ha pochi dungeon e fasi rushate male, TP è privo di subquests, Skyward Sword manda a quel paese l'esplorazione.

Sarebbe sciocco dire che nessuno di questi Zelda sia Zelda, perché gli manca un determinato aspetto. Che andando avanti così nessuno Zelda è Zelda.
Ti posso dire come la vedo io, che ho sempre sostenuto che Botw sia il miglior gioco a cui abbia giocato negli ultimi 10 anni ma al tempo stesso un pessimo Zelda (iperbole ovviamente per far capire il concetto). Il motivo è presto detto e riprende un po' anche quello di cui parlavamo oggi, ovvero Botw da un lato innova splendidamente ma dall'altro lascia indietro tanti aspetti amati della serie come appunto i dungeon tradizionali, un comprimario attraverso cui passavano i momenti maggiormente emozionanti di una lore non complessa ma spesso coinvolgente, mancano i momenti epici e in generale una connessione con "l'anima" della serie (concetto molto astratto, lo so, ma non saprei come altro dirlo). Aggiungi una colonna sonora dallo stile abbastanza lontano dai precedenti nel suo essere minimale e hai più o meno un'idea sul perché.
Tant'è che, ma forse è solo una speranza da fan, sono fortemente convinto che alcuni di questi strappi saranno ricuciti in Botw 2 per il semplice motivo che non dovranno più dare la precedenza ad aspetti che hanno assorbito la maggior parte del tempo di programmazione e potranno concentrarsi su altri aspetti tra cui ridare linfa ad elementi come i dungeon e la lore (Botw va ben sotto il minimo visto fino a quel momento in Zelda).

Mi sa però che sono cose di cui io e te abbiamo già parlato :asd:
 
Credo fosse Miyamoto a dire che Zelda era un viaggio nella natura, ma soprattutto la sorpesa nello scoprire esplorando

Il resto, principessa e alleato compresi, fa brutto dirlo ma sono contorno, finchè si mantiene questo aspetto Zelda è Zelda e BotW è forse il più zelda da molto tempo. Il fatto di poter andare subito dal boss a farsi sodomizzare te lo fa capire, non è salvare il mondo che conta, ma la tua esperienza prima di farlo.


Altri capitoli hanno provato a variare, chi più chi meno, semplicemente Botw fa sentire di più che evolve i suoi elementi, in parte tornando alle radici in parte andando veramente avanti.

Credo che alcuni elementi classici veranno pian piano rielaborati, non sono tanto convinto nel prossimo però.
 
Credo fosse Miyamoto a dire che Zelda era un viaggio nella natura, ma soprattutto la sorpesa nello scoprire esplorando

Il resto, principessa e alleato compresi, fa brutto dirlo ma sono contorno, finchè si mantiene questo aspetto Zelda è Zelda e BotW è forse il più zelda da molto tempo. Il fatto di poter andare subito dal boss a farsi sodomizzare te lo fa capire, non è salvare il mondo che conta, ma la tua esperienza prima di farlo.


Altri capitoli hanno provato a variare, chi più chi meno, semplicemente Botw fa sentire di più che evolve i suoi elementi, in parte tornando alle radici in parte andando veramente avanti.

Credo che alcuni elementi classici veranno pian piano rielaborati, non sono tanto convinto nel prossimo però.
Beh attenzione, non è che Botw ora sia nato dal nulla e non sia l'evoluzione di 30 anni di Zelda. Che questo sia nato nelle intenzioni del Miya come un viaggio nella natura e nelle grotte è vero ma infatti è un concetto che soggiace a praticamente ogni Zelda. Anche perché tutto va contestualizzato, non so quanti di voi abbiano avuto la fortuna di gicoare a OoT all'uscita, io sì e vi assicuro che il senso di esplorazione e di libertà dato da quel mondo 3D nato in un contesto in cui i corridoi prerenderizzati di Resident Evil erano già tanta roba, è stato enorme e probabilmente superiore in proporzione a quello concesso da Botw che è comunque un titolo figlio del proprio tempo e sviluppato non su un hardware al top della performance. Qui la cesura è più che altro tra SS e Botw ma perché ormai la serie stava arrivando ad un collo di bottiglia. Lo stesso WW ai tempi presentò un mondo da esplorare in cui perdersi, pur con i limiti tecnici necessari

Io sinceramente questa storia del ritorno alle origini l'ho sempre presa con le molle e sempre con il beneficio del dubbio che sia una ottima trovata di marketing anche per far digerire ai fan che la serie è stata stravolta (cosa di cui c'era necessità, sia chiaro)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top