Mr. Green Genes
Vegetable
- Iscritto dal
- 4 Lug 2008
- Messaggi
- 11,332
- Reazioni
- 5,733
Online
secondo me Nintendo non al momento interessata a riprendere quel tipo di stile, che fu scelto principalmente per una questione di feedback, visto che TP era in realtà progettato per essere il sequel di WW. Poi non gli piaceva neanche toon link in versione adulta a cavallo e quindi venne fuori TP.Ho recentemente rifinito di nuovo Twilight Princess, e stavo facendo una riflessione, considerando che un tempo fu considerata come, opzione, vedremo mai un seguito di TP?
So che è passato del tempo, ma il potenziale c'è ancora, soprattutto nel mimare Majora c'è ancora, oltre al fatto che ovviamente me lo immagino alla breath of the wild, o come capitolo classico per i nostalgici
Alla fine tutti gli eroi stanno più o meno avendo un destino nella timeline, ma mi sembra che l'eroe di TP sia ancora un po aperto
Secondo me è chiaro che a loro piaceva la direzione fiabesca cominciata con WW, dato che ci hanno sviluppato un sacco di titoli con quella direzione estetica, ognuno con le dovute differenze (minish cap, four swords, i due sequel di WW, skyward sword, breath of the wild). Poi credo che lo stile cartoon li aiuti un casino con le limitazioni tecniche, mentre un sequel di TP, per quanto non esattamente realistico, li farebbe avvicinare ad un terreno pericoloso. Soprattutto in ottica open world.
E oltre a tutto questo non vedo un motivo reale, se non il fanservice, per realizzarne un sequel. ALBW, ad esempio, nacque come remake di alttp ma poi trovarono l'idea dei dipinti che funzionava perfettamente con il 2D e la visuale a volo d'uccello e decisero di trasformarlo in sequel. Che benefici potrebbe portare un sequel di TP, quando ormai la nuova sfida per Zelda sembra essere quella dell'open world? Un titolo classico 3D? Difficile, visto che botw serviva proprio a staccare con una formula diventata stantia.
Per me continueranno a puntare sul 2D (che poi non è proprio 2D, ma ci siamo capiti), per gli episodi più classici.
Ultima modifica: