Ufficiale The Legend of Zelda (Serie) | Discussioni libere su tutta la saga

ufficiale
Pubblicità
No no, non per la trama, intendevo attendibile proprio per lo stile :asd:

Detto questo allora anche per te lo è, quindi il tizio di 10000 anni fa non può essere assolutamente Link, gli manca qualsivoglia tratto essenziale del personaggio, e abbiamo lì accanto Zelda, che è copia carbone di quella di Botw.

Non deve essere per forza Ganondorf, però chioma rossa, nasone (e lo è, perché anche qui Zelda non lo ha), stazza (e anche qui ci siamo, perché le sue proporzioni sono ben diverse da Link) fanno pensare a lui.

Ragioniamo al contrario: perché quello dovrebbe essere Link? Perché combatte Ganon? Come ho detto sarebbe una cavolata perché, esteticamente, non gli assomiglia per niente, poi possono trovare tutte le scuse di questo mondo, come dicevo può pure fare il cosplay di Bowser e farci dire "Mario x Legend of Zelda" :asd:
non esiste nessun nasone. è un naso normalissimo, come quello dei soldati in alto a dx :asd:
Come ho detto prima, la dimensione è uguale a quella di Zelda, vedete cose che io non vedo :azz:
Il vestito crea volume, così come in Zelda e non è in alcun modo riconducibile a Ganondorf o a nessun personaggio già visto.
Sulla chioma, invece, non ho niente da dirvi. è strana, ve lo concedo.

No no, non ho detto che per me non può essere assolutamente Link: anzi, per me lo è ma potrebbe avere a che fare con la tribù zonai. Oppure potrebbe essere un nuovo personaggio, certo. La domanda sul perché dovrebbe essere Link mi sembra quantomeno strana... tradizionalmente sono quelle tre le pedine in gioco, per ciclicità e maledizioni originali e tutto quello che sappiamo. Questo non esclude che vi sia una nuova interpretazione della leggenda, dove l'eroe non è necessariamente un Link.

In tutto questo, il povero eroe indossatore della tunic of the wild non è in alcun modo considerato da Nintendo :asd:

Ma poi sti diecimila anni da dove partono lo abbiamo mai capito? Prima di Skyward Sword, dopo l'ultimo episodio della timeline canonica? Chessò sti diecimila anni, un modo gentile per dire reboot? :asd:
 
E' questa l'eterna lotta tra il bene e il male :sisi:.
Comunque per me è solo un modo per mitizzare l'eroe, non vuole esserne una rappresentazione verosimile.
 
E' questa l'eterna lotta tra il bene e il male :sisi:.
Comunque per me è solo un modo per mitizzare l'eroe, non vuole esserne una rappresentazione verosimile.
questo è quello che ho pensato per tutto il tempo in cui ho giocato Botw. Non me n'ero manco accorto prima che venissero fuori le teorie. E non escludo nemmeno che Nintendo bypassi totalmente gli eventi di 10.000 anni fa e che la pergamena rimanga quello che è. Non credo ma è possibile.

C'è la possibilità che invece quella rappresentazione facesse parte di un piano ben preciso. La cosa strana è che in effetti Zelda e Ganon sono perfettamente riconoscibili, quell'eroe no.
A quel punto mi aspetto anche i flashback dei campioni ivi rappresentati :sisi:
 
Appena fatta... a voi :sisi:
gpaiEaY.png

Post automatically merged:

Ma poi sti diecimila anni da dove partono lo abbiamo mai capito? Prima di Skyward Sword, dopo l'ultimo episodio della timeline canonica? Chessò sti diecimila anni, un modo gentile per dire reboot?
La seconda :sard:
Anche perchè la battaglia di 10000 anni fa è più vicina a BotW rispetto a qualsiasi possibile altro evento :rickds:
Post automatically merged:

Che ridere comunque se poi glissano la questione :rickds:
Sarà sicuramente così :ohyess:
 
La versione dell'eroe di HW la vedo in realtà già più simile a Link, coi capelli che gli scendono tipo basette e il codino...
 
Appena fatta... a voi :sisi:
gpaiEaY.png

Post automatically merged:

grande Polmo!

E allora:

- lo stile delle icone vettoriali di HW non è un 1:1 ma una ripresa di quello di Botw, più pulito ed evidentemente riconducibile a un determinato personaggio.
Zelda riprende molti elementi della sua antenata/controparte in versione pergamena, alcuni ghirigori sono gli stessi. Da quelli che compongono il vestito a quelli dei capelli

- la master sword è letteralmente identica

- Link è rappresentato in modo più chiaro e riconducibile, ma allo stesso tempo è una palese ripresa/citazione del nostro eroe della discordia. La posizione delle gambe, i ghirigori nel gomito, il modo in cui sono disegnati i capelli. Ci sono letteralmente gli stessi ciuffi. Mi spingo oltre nel baratro della follia fetish. C'è un punto che nell'eroe dei 10.000 sembrerebbe essere riconducibile ai capelli, mentre in quello di HW sembrerebbe un orecchio a punta. In ogni caso sono uguali. Solo che in quello antico è rosso, quindi sembra far parte della massa di capelli.
è ovvio che nel realizzare l'icona, si sia partiti da quella base. Che questo voglia dire qualcosa o meno, non lo so.

Alla luce di questo confronto, propendo per una semplice interpretazione artistica del pittore di corte di 10.000 anni fa o per un Link leggermente più primitivo con un vestitino che non abbiamo ancora visto.

In ogni caso, è Link :sisi:

P.S.: Il naso di Hyrule Warriors è più grande :asd: e chiudo sta parentesi che mi sento in un racconto di Gogol
 
Ultima modifica:
grande Polmo!

E allora:

- lo stile delle icone vettoriali di HW non è un 1:1 ma una ripresa di quello di Botw, più pulito ed evidentemente riconducibile a un determinato personaggio.
Zelda riprende molti elementi della sua antenata/controparte in versione pergamena, alcuni ghirigori sono gli stessi. Da quelli che compongono il vestito a quelli dei capelli

- la master sword è letteralmente identica

- Link è rappresentato in modo più chiaro e riconducibile, ma allo stesso tempo è una palese ripresa/citazione del nostro eroe della discordia. La posizione delle gambe, i ghirigori nel gomito, il modo in cui sono disegnati i capelli. Ci sono letteralmente gli stessi ciuffi. Mi spingo oltre nel baratro della follia fetish. C'è un punto che nell'eroe dei 10.000 sembrerebbe essere riconducibile ai capelli, mentre in quello di HW sembrerebbe un orecchio a punta. In ogni caso sono uguali. Solo che in quello antico è rosso, quindi sembra far parte della massa di capelli.
è ovvio che nel realizzare l'icona, si sia partiti da quella base. Che questo voglia dire qualcosa o meno, non lo so.

Alla luce di questo confronto, propendo per una semplice interpretazione artistica del pittore di corte di 10.000 anni fa o per un Link leggermente più primitivo con un vestitino che non abbiamo ancora visto.

In ogni caso, è Link :sisi:

P.S.: Il naso di Hyrule Warriors è più grande :asd: e chiudo sta parentesi che mi sento in un racconto di Gogol
Si, lo stile di HW è più semplice, anche a livello di pose, per dire l'eroe della pergamena ha una posa più dinamica, con le gambe piegate come pronto a fare un salto, mentre Link passeggia :asd:

Io noto però parecchie differenze, al di la dei capelli più lunghi, con Link si vede che indossa la tunica dell'eroe, mentre quello della pergamena sembra indossare più un poncho, e ha le gambe scoperte, visto che ha lo stesso colore della pelle. Dopo si, sicuramente quello di HW si ispira a quello di BotW ma è differente anche il modo in cui impugna la spada.
Comunque no, Link non ha il naso più grande, è più piccolo :asd: Nell'ultima immagine l'ho messo proprio in confronto partendo dalla faccia e quello dell'Eroe è il doppio.
 
Si, lo stile di HW è più semplice, anche a livello di pose, per dire l'eroe della pergamena ha una posa più dinamica, con le gambe piegate come pronto a fare un salto, mentre Link passeggia :asd:

Io noto però parecchie differenze, al di la dei capelli più lunghi, con Link si vede che indossa la tunica dell'eroe, mentre quello della pergamena sembra indossare più un poncho, e ha le gambe scoperte, visto che ha lo stesso colore della pelle. Dopo si, sicuramente quello di HW si ispira a quello di BotW ma è differente anche il modo in cui impugna la spada.
Comunque no, Link non ha il naso più grande, è più piccolo :asd: Nell'ultima immagine l'ho messo proprio in confronto partendo dalla faccia e quello dell'Eroe è il doppio.
guarda la parte superiore del 10.000 anni e quella dell'attuale. Hanno ricopiato paro paro i ciuffi dei capelli. Solo, l'antico li ha più lunghi, in un modo che fa sembrare l'immagine quasi stretchata. Non dico che lo sia ma lo sembra, ma se ridimensioni hai delle forme più simili a quello di hw.
Ora, qualcuno ai piani alti deve avergli dato il permesso di partire da quell'immagine per realizzare l'icona di Link. Che questo poi voglia dire qualcosa a livello di trama io ovviamente non lo so ma è 100% che la base dell'icona di Link è l'eroe della pergamena. Al momento facciamo che è solo una constatazione estetica che però un motivo dovrebbe anche avercelo...

Nell'icona di HW non indossa la tunica dell'eroe, ma la tunica del campione. La tunica del campione potrebbe essere una cosa più recente. I 4 che guidano i colossi nella pergamena mica sembrano avere nessuno degli elementi, drappi, gonne, sciarpe che riconducono al vestito da campione.
è anche possibile che già si utilizzasse all'epoca, ma la pergamena non ne tiene in alcun modo conto.
Anche se devo dire che per me quel colore blu ha sempre significato quella tunica.

(La questione naso non esiste :sisi::sisi:)
 
Ultima modifica:
Mi unisco al gruppo del naso strano :asd: devo dire che la prima volta che lo vidi pensai automaticamente alla forma suina di Ganondorf in TP.

Ad ogni modo credo che come al solito non avremo risposte certe sulla questione (che sia un eroe diverso da Link implicherebbe un coinvolgimento di trama a livelli mai visti in Zelda e che non credo vedremo mai). Peraltro reputo assolutamente possibile che Aonuma, magari a specifica richiesta post lancio, se ne esca con un laconico "è una pergamena di 10mila anni prima quindi il ricordo è sfigurato" :asd:

Un motivo per cui non sia un Link, perché non è un Link, ci sarà, che lo spieghino o che lo sviluppino è tutto da vedere e ci credo poco.
 
non esiste nessun nasone. è un naso normalissimo, come quello dei soldati in alto a dx :asd:
Come ho detto prima, la dimensione è uguale a quella di Zelda, vedete cose che io non vedo :azz:
Il vestito crea volume, così come in Zelda e non è in alcun modo riconducibile a Ganondorf o a nessun personaggio già visto.
Sulla chioma, invece, non ho niente da dirvi. è strana, ve lo concedo.

No no, non ho detto che per me non può essere assolutamente Link: anzi, per me lo è ma potrebbe avere a che fare con la tribù zonai. Oppure potrebbe essere un nuovo personaggio, certo. La domanda sul perché dovrebbe essere Link mi sembra quantomeno strana... tradizionalmente sono quelle tre le pedine in gioco, per ciclicità e maledizioni originali e tutto quello che sappiamo. Questo non esclude che vi sia una nuova interpretazione della leggenda, dove l'eroe non è necessariamente un Link.

In tutto questo, il povero eroe indossatore della tunic of the wild non è in alcun modo considerato da Nintendo :asd:

Ma poi sti diecimila anni da dove partono lo abbiamo mai capito? Prima di Skyward Sword, dopo l'ultimo episodio della timeline canonica? Chessò sti diecimila anni, un modo gentile per dire reboot? :asd:
Ma che dici, il naso è palesemente grosso, Zelda non ce l'ha così, i soldati intorno al Re, in alto a destra, hanno palesemente dei nasi più piccoli :asd:



Non parlo della dimensione, perché anzi Zelda è più grande, ma redo sia fatto apposta, ma delle proporzioni, certo non è una cosa così palese come il resto ma il guerriero sembra massiccio, cosa che Link non è

Non puoi dire che è Link però, la mia domanda era proprio indirizzata a questo ragionamento: tu ci vedi Link solo perchè lo associ al classico trio Zelda-Link-Ganon/dorf, perché, esteticamente, quello è una delle cose più lontane che ci possano essere da Link.

Per l'ultima frase... l'ultima riga :sard: E' chiaramente un soft reboot, grazie alle caratteristiche della saga possono farlo passare facente parte della cronologia ufficiale, e a me piace più così.
Ed è per questo che è inutile stare a "discutere" sul tizio o meno, primo potrebbero aver stravolto tutto e dire quello è/non è Link, secondo potrebbero sbattersene bellamente e neanche citarlo più :rickds:
Quello che dico io, che sia Link o meno, è che esteticamente non lo hanno fatto come Link, quindi almeno nei piani iniziali c'era qualcosa in serbo.
Post automatically merged:

Comunque ora che ho notato tutti gli altri vorrei discuterne con voi: i tizi sui Colossi cosa sono?
Premetto che potrebbe (anzi, sicuramente è così) valere il discorso del guerriero, cioè che poi se ne sono dimenticati ma:
  • Vah Medoh ha un tizio che pare avere un becco, e ci può stare
  • Vah Rudania ha tutto tranne che un Goron in groppa
  • Vah Ruta ha una specie di umanoide... col becco, potrebbe essere una forma di Zora primitiva, tipo quelli di SS ma probabilmente questo è quello più a caso di tutti
  • Vah Naboris invece ha quella che sembra una Gerudo, chioma rossa e nasone
 
non saprei, conoscendoli sono dei campioni del "glissing" (pardon) quindi è assolutamente plausibile la tesi "lo hanno rappresentato così per lasciare un alone di mistero intorno al personaggio e non intendono svelare nulla". E ci starebbe, stiamo sempre a parlare di 10.000 anni fa. Al contempo, elementi così antichi sono presenti nel gioco stesso, tipo i monaci incartapecoriti. Quindi, diciamo che una connessione già c'è.
Sull'assoluta sicurezza che non si tratti di un antico Link, ci andrei veramente moolto cauto. Mi sembrate troppo sicuri di questa cosa sulla base di uno stile di disegno molto primordiale :sisi:

Inutile continuare a discutere di dimensioni e nasi, a me sembra che si voglia vedere per forza roba che non esiste ma non ho dati certi neanche io, quindi nessuno potrà convincere l'altro ;)

Voglio un trailer, basta discutere di aria fritta, mi sono rotto :asd:
 
Comunque metterei anche in conto quelli che sono i classici cliché usati in moltissimi animanga (di cui anche Zelda ne usufruisce) per cui l'eroe prescelto è una persona "plain" che non ha niente di mitico. Tanto che è un grande classico di Zelda che il gioco inizi con Link che si risveglia in modo più o meno goffo, ci sta aver raffigurato una figura dall'aura più leggendaria.
Non temere Mr. Green un giorno ci riprenderemo tutto quello che è nostro :tè:
 
non saprei, conoscendoli sono dei campioni del "glissing" (pardon) quindi è assolutamente plausibile la tesi "lo hanno rappresentato così per lasciare un alone di mistero intorno al personaggio e non intendono svelare nulla". E ci starebbe, stiamo sempre a parlare di 10.000 anni fa. Al contempo, elementi così antichi sono presenti nel gioco stesso, tipo i monaci incartapecoriti. Quindi, diciamo che una connessione già c'è.
Sull'assoluta sicurezza che non si tratti di un antico Link, ci andrei veramente moolto cauto. Mi sembrate troppo sicuri di questa cosa sulla base di uno stile di disegno molto primordiale :sisi:

Inutile continuare a discutere di dimensioni e nasi, a me sembra che si voglia vedere per forza roba che non esiste ma non ho dati certi neanche io, quindi nessuno potrà convincere l'altro ;)

Voglio un trailer, basta discutere di aria fritta, mi sono rotto :asd:
No ma guarda alla fine concordo anche con te, quello sarà Link perché non hanno voglia di fare chissà cosa :sard:
Comunque si, hanno rotto le palle con questa attesa :sadfrog:
 
Nessun commento sulle indiscrezioni delle ultime ore per le quali sarebbe davvero esistito un progetto Nintendo-Netflix per un adattamento di Zelda sulla piattaforma? E sembrerebbe che sia saltato tutto per via dei leak che ci furono e che portarono Nintendo ad arrabbiarsi per la fuga di notizie e a ritirare il progetto.
Fosse vero sarebbe un gran peccato. Secondo me Zelda ben si adatta a questo tipo di progetti e Netflix è mediamente una garanzia.
 
Dopo aver visto gli scempi di Netflix con Castlevania sono felice così, ci saremmo ritrovati Zelda nera come minimo.
Dio ce ne scampi dall'americanata che ne sarebbe uscita.
 
Nessun commento sulle indiscrezioni delle ultime ore per le quali sarebbe davvero esistito un progetto Nintendo-Netflix per un adattamento di Zelda sulla piattaforma? E sembrerebbe che sia saltato tutto per via dei leak che ci furono e che portarono Nintendo ad arrabbiarsi per la fuga di notizie e a ritirare il progetto.
Fosse vero sarebbe un gran peccato. Secondo me Zelda ben si adatta a questo tipo di progetti e Netflix è mediamente una garanzia.
In Nintendo, a quanto pare, lavorano dei bambini :asd: spero venga smentito, perché si son comportati come quel bambino che, quando non si fa sempre come dice lui, se ne va portandosi il pallone
 
Mah, io avrei preferito vedere come usciva fuori e poi eventualmente cestinarlo. Magari usciva invece una cosa alla The Witcher che è invece dignitosa. Se Nintendo non trova accordi con altre emittenti, mi sa che non vedremo mai nulla e così ci perdiamo a prescindere
 
Dai, non ha senso che per un leak ti cancellano tutto, ci sono troppe cose e interessi dietro da entrambe le piattaforme per poter vanificare così semplicemente gli sforzi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top