Ok,allora.
1-L'interfaccia mi è sembrata troppo ingombrante,già quella di TP era gigantesa,questa ha pure messo una specie di forma di un WiiRemote che occupa troppo spazio.
2-NO ma scusate,c'è gente che si lamenta della potenza grafica.......siamo su uno Wii,se volete la potenza grafica andate da altre console.
3-Finalmente di nuovo un Link veramente espressivo,altro che quella ciofeca di TP con espressioni ridicole e forzatissime.
4-Sta storia dei mostri osceni,ragazzi,sono MOBLIN,guardatevi i Moblin di TP e ditemi se non sono la reincarnazione di tutto ciò che è brutto.
5-Gli alberisono l'unica cosa che non mi è piaciuta,tutto il resto è ***
non mi piace praticamente nulla, inoltre il cel shading impallidisce paragonato alla grafica ed alla poesia di TP.
Guarda,il tuo discorso fin quà poteva reggere,ma dire che impallidisce di fronte a quella di TP e che la grafica di TP era POESIA,
TP uno dei massimi livelli poetici videoludici?? Mi sa che non sapete nemmeno cos'è la poesia,dove ce la vedete la poesia?? La grafica di TP sembra un monumento in favore dell'anonimato.
E ragazzo che state dicendo?? Un degrado grafico?? Se a voi quello stile non piace sono fatti soggettivi,ma il degrado grafico è davvero assente.
La grafica oggettivamente è pulitissima e quella è vera poesia,altro che TP con colori spenti e senza personalità. Ora che ho visto il nuovo Zelda non so più nemmeno se riucirò a guardarla la grafica di TP.
Inoltre non vedo tutte queste paure nel gioco che diventa per bambini solo per la grafica,diamine,mi sembra di essere tornato all'epoca di Wind Waker con tutti i fanboy Nintendo incazzati perchè dicevano che Wind Waker era per bambini per colpa della grafica.
Ma con questo nuovo Zelda, non si era detto che la potenzialità del Wii sarebbe stata spremuta al massimo? Non mi pare propio da cio che si è visto. :(
Graficamente lo spreme il Wii,ma non lo spreme con una grafica reale (che sarebbe risultato anonimo così) ma lo spreme utilizzando uno stupendo Cel shading.
E comunque io a TP ci ho sempre spalato ***** sopra giusto per dire.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
LOOOOL lo zelda cycle si ripete.
Ora TP è poesia, fino a ieri TP era na monnezza remake di OOT senz'anima.
Ma fatemi il santerrimo piacere, veramente.
Ecco,quoto alla grande OniLink,TP Poesia.....XD XD
E non è che se uno non è fan di Zelda non può godersi questo momento. Anzi,io lo sono e sto godendo come non mai,io lo avevo sempre sostenuto,l'unico modo per fare una buona grafica sul Wii e farla in stile CS,cartoon,manga o giù di lì.
Se volevate vedere una grafica super realistica è ovvio che sareste stati delusi,o facevano una copia di Monster Hunter 3 (che di stile ha proprio lo 0 assoluto) o vi prendete questo stupeno Cel shading.
Edit: ah, un corposo upgrade della grafica di TP ce lo possiamo scordare con sto wii. Bisogna mettersi in testa che qua si può arrivare e smetterla con le pippe sulla grafica (questo Zelda spinge al massimo l'hardware a detta dei big). Per cui nel momento in cui Nintendo cerca di ovviare al gap grafico con un pò di stile diciamo grazie invece di lamentarci. Perchè io sinceramente mi sono concentrato sulla gommosità dei fungoni e dei mostri piuttosto che sugli alberi da Nintendo 64.
Quoto,un Wii graficamente meglio di TP non può fare di certo in ambito di grafica realistica.
Se ci fate caso tutti i giochi che non girerebbero su cubo hanno una grafica in CS o comunque a cartone.
Mario Galaxy,Red Steel 2,Tales of Graces,Fragile ecc......
L'unico è MH3 che in quanto a stile però fa pena.
vi lascio con un'ultima considerazione, guardate le immagini di Link in primo piano (in particolare quella in cui fugge dal moblin), è identico al Peter Pan della Disney... lontano (ahimè) dal Link di TP
E se noti nella stessa immagine Link ha pure un ottima epressività del viso al contrario di TP.
Ah e che non si dica che TP fosse maturo o dark... quello era Majora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Appunto,dove ce lo vedete TP dark e maturo non lo so.
Ha solo la grafica realistica. Ma nulla di tutto ciò che state dicendo.
voglio sperare sia così, ed anzi in parte credo davvero sia così.
però una cosa, questa accentuazione dei toni pastellosi ed infantili (ben diverso dal fanciullesco che ha caratterizzato splendidamente la serie finora) non credo sia imputabile unicamente a quanto visto oggi, credo invece sia una scelta di base. Il perchè di questa scelta non lo posso sapere, può essere una mera scelta stilistica o un modo per affascinare i più giovani per creare un continuum generazionale di utenti. La seconda ipotesi signficherebbe però che davvero Zelda è diventato commerciale (perchè per quanto qualcuno sostenga il contrario, non lo è mai stato ed anzi pur vendendo milioni di copie, è un gioco molto di nicchia, da appassionati, nel quale è stato possibile sperimentare molto, tanto che molte delle novità del gaming moderno derivano dagli Zelda del passato).
Vedremo, io non mi fascio la testa prima di essermela rotta ed aspetto, però continuo a non comprendere l'entusiasmo di molti
A dire la verità è proprio ZELDA TWILIGHT PRINCESS ad essere spaventosamente commerciale.
Ci hanno messo la GRAFFFFFFICA,alcune scene un pò più scenografiche,la classica storia d'amore che piace tanto ai giovini di oggi (per di più sviluppata malissimo) e tante altre piccole cose.