Nintendo The Legend of Zelda: Skyward Sword

  • Autore discussione Autore discussione maju
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Nuovo artwork //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Zelda_Wii_Rumor_by_TomPreston.jpg


 
ah ah ah a

mi sembra in difficoltà quel link. forse non ha capito che dovrebbe aprirle, quelle gambe

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Giusto, mi ero scordato della nuova politica nintendo, grazie per avermela ricordata. Beh,meglio così, aspetteremo di meno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Beh occhio che non vede cuor che non duole!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
nuove novelle da un'intervista del miya in esclusiva a wired

If Shigeru Miyamoto has his way, the next Legend of Zelda game for Wii will require the Wii MotionPlus add-on.
In a roundtable Q&A session last week at E3, the head of Nintendo’s game design department told the press that the game would use the $20 add-on, which adds greater motion-sensing capabilities to the Wii Remote. But he said it wasn’t yet decided whether the MotionPlus would be required or optional.

Speaking exclusively to Wired.com, however, he said that he’s pushing the game’s developers to create a Zelda experience that requires the extra features.

“The goal at this point is that we would make Wii MotionPlus required in order to play Zelda,” he said.

It’s reasonable to assume that Zelda’s use of MotionPlus might depend on how many of the devices Nintendo sells between now and the game’s far-off release date. But Miyamoto says that’s not actually the case.

“The bigger hurdle for us is not really whether people have a Wii MotionPlus or don’t have it, it’s whether or not the experience is one where people will think they want to have a Wii Motion Plus in order to experience it,” he said.

The standard Wii remote controller can only detect its own rotation, but with the $20 Wii MotionPlus, which was released on Monday, it can also detect linear motion. In July, Nintendo will release Wii Sports Resort, a collection of sports games that will illustrate various ways the MotionPlus features can be used.

In an archery game, for example, you can aim your “bow” by moving the controller in a straight line up and down.

Link, the main character of The Legend of Zelda, loves to shoot arrows himself. Might we see a deeper archery mechanic in his next game?

If Nintendo has already committed to including Wii MotionPlus support in the game, it’s quite unlikely that it would make it optional, especially as it can just bundle the MotionPlus in with every copy of the game so that every player has the device.

Miyamoto realizes that Zelda players might not want an excessive amount of motion controls in their adventure game, which has typically been about puzzle-solving and storylines rather than too-intricate action sequences.

“There may be a group of people out there who look at people playing motion control games and have a hesitancy to try to play those because they’re worried that they might not look so cool, swinging a Wii remote around. But in watching people play New Super Mario Bros. Wii, even though it’s just a simple shaking motion, I’m watching people play (it) with a big grin on their face.”

“So I’m hoping that we might be able to create a similar-feeling experience for Zelda,” he said.

Miyamoto went on to say that the game is still in a rougher state of development, which is why Nintendo declined to show any of it at E3.

“The development of Zelda has been focused strictly on the gameplay structure at this point. We haven’t devoted much in the way of efforts to things like graphical representation, and story, and those types of production elements,” he said.

Miyamoto said at E3 that although the current goal is to release the new Zelda in 2010, it could be pushed back. With two heavy hitters, Super Mario Galaxy 2 and Metroid: The Other M, already on for next year, it seems most likely that we’ll have to wait until 2011 to play Link’s next great adventure.
sinceramente non so bene come prenderla quest'intervista..certe cose mi piacciono..altre meno:Morris82:

 
nuove novelle da un'intervista del miya in esclusiva a wired


sinceramente non so bene come prenderla quest'intervista..certe cose mi piacciono..altre meno:Morris82:

:Morrisfuma: cioè?

A me sembra che abbia confermato soltato che sarà esclusivo wiimotion+...

 
:Morrisfuma: cioè?
A me sembra che abbia confermato soltato che sarà esclusivo wiimotion+...
Miyamoto realizes that Zelda players might not want an excessive amount of motion controls in their adventure game, which has typically been about puzzle-solving and storylines rather than too-intricate action sequences.

“There may be a group of people out there who look at people playing motion control games and have a hesitancy to try to play those because they’re worried that they might not look so cool, swinging a Wii remote around. But in watching people play New Super Mario Bros. Wii, even though it’s just a simple shaking motion, I’m watching people play (it) with a big grin on their face.”

“So I’m hoping that we might be able to create a similar-feeling experience for Zelda,” he said.

Miyamoto went on to say that the game is still in a rougher state of development, which is why Nintendo declined to show any of it at E3.

“The development of Zelda has been focused strictly on the gameplay structure at this point. We haven’t devoted much in the way of efforts to things like graphical representation, and story, and those types of production elements,” he said.

Miyamoto said at E3 that although the current goal is to release the new Zelda in 2010, it could be pushed back. With two heavy hitters, Super Mario Galaxy 2 and Metroid: The Other M, already on for next year, it seems most likely that we’ll have to wait until 2011 to play Link’s next great adventure.

queste parti in particolare mi sconfinferano poco

 
se e quando riassumerete, leggerò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png
Mi aggrego //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
nuove novelle da un'intervista del miya in esclusiva a wired


sinceramente non so bene come prenderla quest'intervista..certe cose mi piacciono..altre meno:Morris82:
ma come, prima dice che vuole rilasciarlo entro il 2010 e poi dice che è ancora indietro? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Che mattacchione, il miya. per quanto riguarda il resto praticamente non fa altro che porre delle ipotesi e poi negarle, è uno degli articoli più inutili che abbia letto negli ultimi mesi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Miyamoto realizes that Zelda players might not want an excessive amount of motion controls in their adventure game, which has typically been about puzzle-solving and storylines rather than too-intricate action sequences.
“There may be a group of people out there who look at people playing motion control games and have a hesitancy to try to play those because they’re worried that they might not look so cool, swinging a Wii remote around. But in watching people play New Super Mario Bros. Wii, even though it’s just a simple shaking motion, I’m watching people play (it) with a big grin on their face.”

“So I’m hoping that we might be able to create a similar-feeling experience for Zelda,” he said.

Miyamoto went on to say that the game is still in a rougher state of development, which is why Nintendo declined to show any of it at E3.

“The development of Zelda has been focused strictly on the gameplay structure at this point. We haven’t devoted much in the way of efforts to things like graphical representation, and story, and those types of production elements,” he said.

Miyamoto said at E3 that although the current goal is to release the new Zelda in 2010, it could be pushed back. With two heavy hitters, Super Mario Galaxy 2 and Metroid: The Other M, already on for next year, it seems most likely that we’ll have to wait until 2011 to play Link’s next great adventure.

queste parti in particolare mi sconfinferano poco
Bè se attualmente si stanno concentrando ancora su come realizzare l'idea alla base del gameplay e non hanno ancora messo mano alla grafica e alla storia, credo sia più probabile una release nel 2011 che non nel 2010.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Miyamoto realizes that Zelda players might not want an excessive amount of motion controls in their adventure game, which has typically been about puzzle-solving and storylines rather than too-intricate action sequences.
“There may be a group of people out there who look at people playing motion control games and have a hesitancy to try to play those because they’re worried that they might not look so cool, swinging a Wii remote around. But in watching people play New Super Mario Bros. Wii, even though it’s just a simple shaking motion, I’m watching people play (it) with a big grin on their face.”

“So I’m hoping that we might be able to create a similar-feeling experience for Zelda,” he said.

Miyamoto went on to say that the game is still in a rougher state of development, which is why Nintendo declined to show any of it at E3.

“The development of Zelda has been focused strictly on the gameplay structure at this point. We haven’t devoted much in the way of efforts to things like graphical representation, and story, and those types of production elements,” he said.

Miyamoto said at E3 that although the current goal is to release the new Zelda in 2010, it could be pushed back. With two heavy hitters, Super Mario Galaxy 2 and Metroid: The Other M, already on for next year, it seems most likely that we’ll have to wait until 2011 to play Link’s next great adventure.

queste parti in particolare mi sconfinferano poco
Sono cose che dice ogni volta.

Abbiamo quella grafica per metroid e mario, e non vuoi che zelda abbia il trattamento di potenza?

Inoltre quello che il miya vuole dire è che non vuole costringere il giocatore a fare così :hype:, ma un utilizzo intelligente delle funzioni motorie.

Poi è sempre in sviluppo preliminare, sto titolo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
se e quando riassumerete, leggerò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png
-contrastando con quanto detto alla roundtable,paiono proprio decisi a mettere il plus obbligatorio,dicono che al massimo faranno in bundle,l'unica loro titubanza è come la prenderanno i giocatori.

-secondo il miya,i giocatori non vogliono troppi comandi manuali in zelda,poichè per lui zelda è più basato sugli enigmi che sull'azione.a valore di queta sua tesi dice che molti giocatori pensano di essere ridicoli nell'agitare il wiimote all'aria in diverse direzioni..ma giocano invece col sorriso quando come nel nuovo mario wii devono solo scuotere il wiimote.

-il gioco è ancora in stato prematuro di programmazione..hanno programmato una buona parte del gameplay,ma sono allo stato embrionale la grafica,la storia e il resto.

-l'obiettivo è farlo uscire nel 2010,ma potrebbe essere rinviato

 
Se qualcuno non traduce e riassume subito questa volta per Sardello non c'è niente da fare... :supermorris:

 
-contrastando con quanto detto alla roundtable,paiono proprio decisi a mettere il plus obbligatorio,dicono che al massimo faranno in bundle,l'unica loro titubanza è come la prenderanno i giocatori.
-secondo il miya,i giocatori non vogliono troppi comandi manuali in zelda,poichè per lui zelda è più basato sugli enigmi che sull'azione.a valore di queta sua tesi dice che molti giocatori pensano di essere ridicoli nell'agitare il wiimote all'aria in diverse direzioni..ma giocano invece col sorriso quando come nel nuovo mario wii devono solo scuotere il wiimote.

-il gioco è ancora in stato prematuro di programmazione..hanno programmato una buona parte del gameplay,ma sono allo stato embrionale la grafica,la storia e il resto.

-l'obiettivo è farlo uscire nel 2010,ma potrebbe essere rinviato
Si riferisce a Twilight?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Questa affermazione fa ipotizzare una esclusione del motion plus per i movimenti della spada, ne sarei contento.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
-contrastando con quanto detto alla roundtable,paiono proprio decisi a mettere il plus obbligatorio,dicono che al massimo faranno in bundle,l'unica loro titubanza è come la prenderanno i giocatori.
-secondo il miya,i giocatori non vogliono troppi comandi manuali in zelda,poichè per lui zelda è più basato sugli enigmi che sull'azione.a valore di queta sua tesi dice che molti giocatori pensano di essere ridicoli nell'agitare il wiimote all'aria in diverse direzioni..ma giocano invece col sorriso quando come nel nuovo mario wii devono solo scuotere il wiimote.


-il gioco è ancora in stato prematuro di programmazione..hanno programmato una buona parte del gameplay,ma sono allo stato embrionale la grafica,la storia e il resto.


-l'obiettivo è farlo uscire nel 2010,ma potrebbe essere rinviato
io non la vedrei in maniera così scura, addirittura "embrionale"? Dice solo che ancora non ci hanno diretto "direttamente" tutto l'impegno possibile. Non è che realizzano un elemento del gioco alla volta, suppongo si riferisca alla sua supervisione suprema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

per quanto riguarda l'ultima parte invece, credo che sia abbastanza schietto: il gioco verrà quasi sicuramente passato al 2011

 
io non la vedrei in maniera così scura, addirittura "embrionale"? Dice solo che ancora non ci hanno diretto "direttamente" tutto l'impegno possibile. Non è che realizzano un elemento del gioco alla volta, suppongo si riferisca alla sua supervisione suprema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
per quanto riguarda l'ultima parte invece, credo che sia abbastanza schietto: il gioco verrà quasi sicuramente passato al 2011

l'ultima parte sono considerazioni del giornalista

 
Mi pare tutto condivisibile, anch'io preferirei che i controlli Wii si concentrassero in alcune sezioni, in alcuni enigmi particolari, un po' come succede in SMG, senza appesantire troppo il gameplay "principale".

Comunque, con tutto il rispetto per Miyamoto, preferirei sentire quello che ha da dire Aonuma su Zelda, visto che è lui che davvero ci lavora sopra tutti i giorni..

E' possibile che, di qualunque giuoco si parli, alla Nintendo debba parlare solo Miyamoto?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Traduco io di mio pugno:cat:

 


Se S. Miyamoto reputa idoneo nella sua visione, il prossimo gioco di Zelda sopporterà il Motion Plus.


 


Nella round-table della scorsa settimana dell' E3, il capo del dipartimento di design della Nintendo ha detto che il gioco userà la periferica dal costo di 20 dollari, la quale aggiunge maggiori capacità di motion-sensing al Wiiremote. Ma ha detto che ancora non aveva deciso se renderla opzionale o obbligatoria.


 


Parlando in esclusiva a Wired.com, tuttavia, Miyamoto ha ammesso di voler spingere l'esperienza del prossimo Zelda con l'ausilio di questo periferica extra.


 


"L'obbiettivo è che vorremmo rendere il Wii Mot+ indispensabile per giocare Zelda"


 


E' comprensibile pensare che l'utilizzo di motion plus dipenda da quanto quest'ultimo prenda piede nel mercato da oggi fino al rilascio del titolo. Ma Miyamoto ha detto che non è veramente questo il problema.


 


"La cosa più difficile per noi non tanto che la gente possieda il motion+ o meno, quanto l'esperienza da cui essi ricavano sia esattamente quella che si aspettano"


 


Lo standard del Wiiremote è di poter percepire solo le rotazioni, ma con il rilascio in questo lunedì del motion+ potrà anche percepire i movimenti lineari. A Luglio, Nintendo rilascerà sul mercato Wii Sports Resort, una collezione di sport che illustreranno in vari modi come il motion plus potrà essere usato.


 


Nel tiro con l'arco per esempio pui tirare la corda mentre prendi la mira in alto e in basso.


 


Link, il personaggio principale della saga di Zelda ama sparare freccie anche lui:asd:.


 


Vedremo tecniche da arciere più complesse nel prossimo gioco?


 


Il resto è stato tradotto più sopra;)


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top