Mah, non sono molto d'accordo. Tu parli di dotare di maggiori contenuti giochi che hanno l'impianto che conosciamo, ma, a parte il fatto che non sapremo mai come sarebbe stato un Wind Waker "completo" o uno Skyward Sword un po' più lungo (SS comunque è uscito com'era previsto che fosse, per quanto ne so), per me il problema sta proprio nel ripensare da zero certe meccaniche e certe strutture ormai obsolete. Sì, puoi mettermi un paio di dungeons in più o farmi la mappa un po' più grande, ma alla fine il gioco quello è. E io ormai sento il bisogno di una maggiore imprevedibilità, di uno Zelda più moderno e al passo coi tempi.
ovvio che non possiamo saperlo con certezza.però so che quando ti viene regalato un oggetto fondamentale come una perla delle dee è un dungeon che non c'è stato,poche palle,so che il mare poteva essere riempito molto meglio,al posto che fare l'isola Taura così caratterizzata e poi disseminare scogli con qualche rupia.e so che la stramaledettissima pesca dei frammenti di triforza è organizzata col ****,e per perdere tempo,perchè i frammenti sono troppi e perchè devi pure continuare a cercare rupie per farti decifrare le mappe da Tingle.
correggi questi aspetti e hai un progetto ambizioso e completo,al quale ci aggiungo l'aspetto grafico,e chiaramente paragonalo al tempo.a quel punto avresti l'avventura di OOT e il mondo di gioco di MM aumentati esponenzialmente,con l'aggiunta del mezzo di trasporto e altre novità proprie del titolo.
fatto questo hai posto un nuovo standard,e twilight princess avrebbe dovuto essere programmato con una pietra di paragone maggiore e ben più pesante.
magari poi TP sarebbe stato uguale o peggiore,ma wind waker sarebbe stato un degno erede dei suoi due predecessori.
e non lo dico da fan di WW,anzi,lo metto al penultimo posto degli zelda da me giocati,sopra solo a phantom hourglass,però mi da fastidio perchè si notano tutti i punti che sistemati avrebbero ribaltato il risultato.
mentre Skyward Sword ci mette del suo.coi suoi difetti,ma le fasi predungeon sono secondo me semplicemente fighissimo,è a suo modo un mondo di gioco vivo.
non hai villaggi,ma hai un mondo che non ha nemici che spawnano a casaccio giusto per rompere i maroni,ma hai una fisionomia del nemico ben preciso a livello logistico,e non hai viaggi a vuoto a cavallo o in nave,perchè quasi sempre devi capire come continuare,o devi affrontare avversari organizzati in maniera migliore di semplici mostri random.
sui controlli non dico niente,perchè so che sei d'accordo con me.
chiaramente si poteva cambiare di più,anche se c'è sempre quel confine tra cambiamento sensato e snaturazione.
tu stesso per esempio mi pare avessi definito wind waker un ottimo adventure ma non uno zelda,che avrebbe dovuto avere setting a sè stante.
a quel punto diventa un discorso un po' arbitrario che si puo' fare ogni qual volta vengono apportati cambiamenti di un certo peso.
come già detto,una skyloft più curata,o un cielo più abitato,avrebbero cambiato molto la valutazione personale del titolo.mentre ad esempio delle aree eterogenee non me importa nulla,non le trovo minimamente un difetto.