F
fox92
Offline
se ti riferisci alla 1a persona...fai conto che abbia detto la tua stessa fraseva.a.fa.n'****.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png


Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
se ti riferisci alla 1a persona...fai conto che abbia detto la tua stessa fraseva.a.fa.n'****.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Puoi fare anche un action-adventure con più finali e quest e sub-questA me piacerebbe molto la possibilità di una storia con più finali e un evolversi differente. Anche quest e subquest sono interessanti, secondo me però non andranno per qualcosa di scontato, buttandosi pesantemente sulla strada del GDR, piuttosto potrebbero creare un ibrido unico nel suo genere, e quando c'è zelda dietro stai certo che non lo rovineranno.
Non può essere un prequel,perchè moltissimi Zelda sono divisise è un prequel la vedo dura che abbia più finali:wush:piuttosto sulle quest secondarie le voglio succose,trovare armi e altri oggetti che magari possano sostituire quelli che si porta dietro link![]()
Il Free-roaming in realtà a mio avviso è un miglioramento piuttosto che un peggioramento.Sicuramente è molto più complesso da sviluppare e permette un'alta rigiocabilitàNon parlate di FreeRoaming per carità divina :Onilink:
Uno Zelda con un'impostazione simile potrei odiarlo... a me basta la visuale in prima persona :stema:
In pratoca già l'hanno confermato che non ci saranno i dungeon,o almeno non come prima.anno detto che interromperanno la sequenza open field-dungeon-open fieldVabbè... non credo che toglieranno i Dungeons (non lo faranno mai)! Sarebbe come togliere i Blocchi "?" a Mario... :kep88:
Chissà cos'hanno in mente.In pratoca già l'hanno confermato che non ci saranno i dungeon,o almeno non come prima.anno detto che interromperanno la sequenza open field-dungeon-open field
Quindi l'hanno proprio confermato?Puoi fare anche un action-adventure con più finali e quest e sub-questCiò che contraddistingue gli RPG sostanzialmente è il livellamento
Non può essere un prequel,perchè moltissimi Zelda sono divisi
Può essere il primo Zelda in assoluto,ma potrebbe anche permeterti di visionare scene dei vari Zelda che vengono dopo a seconda della strada intrapresa
Non so perchè,ma mi sento che saranno presenti ciaggi temporali o visioni :morristend:
Il Free-roaming in realtà a mio avviso è un miglioramento piuttosto che un peggioramento.Sicuramente è molto più complesso da sviluppare e permette un'alta rigiocabilità
Star disse che questo è il gioco di più difficile realizzazione in sviluppo,il che mi fa pensare che sarà intrapresa questa strada
In pratoca già l'hanno confermato che non ci saranno i dungeon,o almeno non come prima.anno detto che interromperanno la sequenza open field-dungeon-open field
Traduzione: i dungeon saranno parte integrante del mondo di gioco, quindi free roaming alla Fallout, quindi io godo come un maiale in calore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gifIn pratoca già l'hanno confermato che non ci saranno i dungeon,o almeno non come prima.anno detto che interromperanno la sequenza open field-dungeon-open field
No. Stiamo parlando di Nintendo ed il suo approccio a rendere tutti i giochi il più fruibile possibile. Il nuovo sul piano delle meccaniche sarà sicuramente l'implementazione della Super Guide così come in New Super Mario WiiRaga ricordatevi cosa scrisse Star: "il titolo implementerà l'utilizzo di nuove idee attualmente mai sperimentate in un Videogame".Ciò potrebbe vanificare in parte o del tutto la presenza di strutture viste in altri giochi come Oblivion.
Ma non si parla di "free roaming", ma di annullamento dell'alternanza overworld/underworld.No. Stiamo parlando di Nintendo ed il suo approccio a rendere tutti i giochi il più fruibile possibile. Il nuovo sul piano delle meccaniche sarà sicuramente l'implementazione della Super Guide così come in New Super Mario Wii
Per il Freeroaming poi non è stato confermato niente. E per fortuna direi. Il FreeRoaming è uno specchietto per le allodole che se non strutturato alla PERFEZIONE distrugge un gioco.
Oblivion, Ghotic, Fallout, Fable... questi sono giochi dove senza FreeRoaming non si combina niente. Giochi dove la cosa più importante è "Livellare" il proprio personaggio.
Sparisce la componente "Salire di livello" ed il freeroaming è un qualcosa che stufa dopo pochissimo.
Tantissimi i generi che si sono lanciati in questa moda con risultati disastrosi. Persino i Racing (Need for Speed e Burnout) e gli action puri (No More Heros) hanno fatto questa scelta scellerata... cosa che però li ha fatti ricredere alla svelta per fortuna e stanno già tornando alle loro origini incentrando e concentrando i loro sforzi sul cuore pulsante di questi generi.
Se c'è volontà di amplificare la componente esplorativa può essere fatto solo come in Metroid. Un backtracking intelligente dove passi negli stessi luoghi, ma non hai anticipazioni su quello che incontrerai nel momento in cui avrai una determinata arma o potenziamento.
Nintendo non è così folle da mettere il freeroaming in un action/adventure, cosa che tral'altro va contro la proprio cultura aziendale e videoludica.
Qeso non vero, in GTA o Assassin's Creed non si livella proprio niente, e sono ottimi giochi comunque............. volendo anche in Halo ODST...........No. Stiamo parlando di Nintendo ed il suo approccio a rendere tutti i giochi il più fruibile possibile. Il nuovo sul piano delle meccaniche sarà sicuramente l'implementazione della Super Guide così come in New Super Mario Wii
Per il Freeroaming poi non è stato confermato niente. E per fortuna direi. Il FreeRoaming è uno specchietto per le allodole che se non strutturato alla PERFEZIONE distrugge un gioco.
Oblivion, Ghotic, Fallout, Fable... questi sono giochi dove senza FreeRoaming non si combina niente. Giochi dove la cosa più importante è "Livellare" il proprio personaggio.
Sparisce la componente "Salire di livello" ed il freeroaming è un qualcosa che stufa dopo pochissimo.
Tantissimi i generi che si sono lanciati in questa moda con risultati disastrosi. Persino i Racing (Need for Speed e Burnout) e gli action puri (No More Heros) hanno fatto questa scelta scellerata... cosa che però li ha fatti ricredere alla svelta per fortuna e stanno già tornando alle loro origini incentrando e concentrando i loro sforzi sul cuore pulsante di questi generi.
Se c'è volontà di amplificare la componente esplorativa può essere fatto solo come in Metroid. Un backtracking intelligente dove passi negli stessi luoghi, ma non hai anticipazioni su quello che incontrerai nel momento in cui avrai una determinata arma o potenziamento.
Nintendo non è così folle da mettere il freeroaming in un action/adventure, cosa che tral'altro va contro la proprio cultura aziendale e videoludica.
ma anche no, è una delle solite supposizioni che girano nei forumsi,sarà un prequel che narrerà le origini della leggenda,in pratica,se ho ben capito,il primo in assoluto cronologicamente
E' una tua interpretazione molto opiniabile,visto che citi capolavori per lo più indiscussi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifNo. Stiamo parlando di Nintendo ed il suo approccio a rendere tutti i giochi il più fruibile possibile. Il nuovo sul piano delle meccaniche sarà sicuramente l'implementazione della Super Guide così come in New Super Mario Wii
Per il Freeroaming poi non è stato confermato niente. E per fortuna direi. Il FreeRoaming è uno specchietto per le allodole che se non strutturato alla PERFEZIONE distrugge un gioco.
Oblivion, Ghotic, Fallout, Fable... questi sono giochi dove senza FreeRoaming non si combina niente. Giochi dove la cosa più importante è "Livellare" il proprio personaggio.
Sparisce la componente "Salire di livello" ed il freeroaming è un qualcosa che stufa dopo pochissimo.
Tantissimi i generi che si sono lanciati in questa moda con risultati disastrosi. Persino i Racing (Need for Speed e Burnout) e gli action puri (No More Heros) hanno fatto questa scelta scellerata... cosa che però li ha fatti ricredere alla svelta per fortuna e stanno già tornando alle loro origini incentrando e concentrando i loro sforzi sul cuore pulsante di questi generi.
Se c'è volontà di amplificare la componente esplorativa può essere fatto solo come in Metroid. Un backtracking intelligente dove passi negli stessi luoghi, ma non hai anticipazioni su quello che incontrerai nel momento in cui avrai una determinata arma o potenziamento.
Nintendo non è così folle da mettere il freeroaming in un action/adventure, cosa che tral'altro va contro la proprio cultura aziendale e videoludica.
io invece pensavo ad una cosa!! un link ke si trasforma tipo in pesce invece di prendere la tunica zora!!! cioè invece delle tuniche una trasormazione!!!
Mi vengono in mente Metroid e Castlevania...Secondo me, ci sarà una sorta di fusione tra overworld ed underworld
Speriamo proprio non gli venga in mente di metterlo,odio il free-roaming.E poi se fatto in mondi piccoli,come nel primo Assassin's Creed,non ha senso,se fatto su mondi grandi,non ha senso counque essendo uno Zelda.No. Stiamo parlando di Nintendo ed il suo approccio a rendere tutti i giochi il più fruibile possibile. Il nuovo sul piano delle meccaniche sarà sicuramente l'implementazione della Super Guide così come in New Super Mario Wii
Per il Freeroaming poi non è stato confermato niente. E per fortuna direi. Il FreeRoaming è uno specchietto per le allodole che se non strutturato alla PERFEZIONE distrugge un gioco.
Oblivion, Ghotic, Fallout, Fable... questi sono giochi dove senza FreeRoaming non si combina niente. Giochi dove la cosa più importante è "Livellare" il proprio personaggio.
Sparisce la componente "Salire di livello" ed il freeroaming è un qualcosa che stufa dopo pochissimo.
Tantissimi i generi che si sono lanciati in questa moda con risultati disastrosi. Persino i Racing (Need for Speed e Burnout) e gli action puri (No More Heros) hanno fatto questa scelta scellerata... cosa che però li ha fatti ricredere alla svelta per fortuna e stanno già tornando alle loro origini incentrando e concentrando i loro sforzi sul cuore pulsante di questi generi.
Se c'è volontà di amplificare la componente esplorativa può essere fatto solo come in Metroid. Un backtracking intelligente dove passi negli stessi luoghi, ma non hai anticipazioni su quello che incontrerai nel momento in cui avrai una determinata arma o potenziamento.
Nintendo non è così folle da mettere il freeroaming in un action/adventure, cosa che tral'altro va contro la proprio cultura aziendale e videoludica.