Nintendo The Legend of Zelda: Skyward Sword

  • Autore discussione Autore discussione maju
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
No, la visuale in prima persona MAI, per carità. Gran parte del fascino di Zelda è dato anche dal vedere il personaggio di Link in azione, per cui non fatemi Zelda con la visuale di un qualsiasi sparatutto o vengo in Giappone e ve meno. Potrei accettarlo soltanto in alcune fasi, dicesi nei combattimenti, per esaltare l'uso del Wii Motion Plus. Ma normalmente la visuale DEVE rimanere in terza persona, punto. :patpat:

 
prima persona uber fail.

vedrete che switcherà tra normale terza e la famosa seconda persona lanciata da RE4 e "evoluta" da nintendo con il Wii ponendo la semi-trasparenza dell'avatar. perfetto, imho, per il motion plus (vorrei un Onimusha così. e non è detto che non arrivi, multipiatta con PS3, ma con medesima struttura di gioco grazie alla Wand, e il motore grafico di MH3 e Basara 3).

per l'open world, viste le parole e la tendenza, credo anche io che il confine netto tra underworld e mondo esterno si assottiglierà divenendo più labile, ma credo che la differenza maggiore sarà nelle dinamiche interne ai dungeon, più che verso un free roaming.

 
Un'altra cosa che non vorrei è veder sparire i dungeons...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png Ci sono troppo affezionato: trovare la mappa, poi la bussola, poi la chiave del boss...dovrebbero essere svecchiati con nuovi enigmi che facciano uso del Wiimote, questo sì. Ma eliminarli no, anzi li voglio più belli e grandi che mai. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Vabbè... non credo che toglieranno i Dungeons (non lo faranno mai)!

Sarebbe come togliere i Blocchi "?" a Mario... :kep88:

 
Raga ricordatevi cosa scrisse Star: "il titolo implementerà l'utilizzo di nuove idee attualmente mai sperimentate in un Videogame".

Ciò potrebbe vanificare in parte o del tutto la presenza di strutture viste in altri giochi come Oblivion.

 
A me piacerebbe molto la possibilità di una storia con più finali e un evolversi differente. Anche quest e subquest sono interessanti, secondo me però non andranno per qualcosa di scontato, buttandosi pesantemente sulla strada del GDR, piuttosto potrebbero creare un ibrido unico nel suo genere, e quando c'è zelda dietro stai certo che non lo rovineranno.
Puoi fare anche un action-adventure con più finali e quest e sub-quest

Ciò che contraddistingue gli RPG sostanzialmente è il livellamento

se è un prequel la vedo dura che abbia più finali:wush:piuttosto sulle quest secondarie le voglio succose,trovare armi e altri oggetti che magari possano sostituire quelli che si porta dietro link:paura:
Non può essere un prequel,perchè moltissimi Zelda sono divisi

Può essere il primo Zelda in assoluto,ma potrebbe anche permeterti di visionare scene dei vari Zelda che vengono dopo a seconda della strada intrapresa

Non so perchè,ma mi sento che saranno presenti ciaggi temporali o visioni :morristend:

Non parlate di FreeRoaming per carità divina :Onilink:
Uno Zelda con un'impostazione simile potrei odiarlo... a me basta la visuale in prima persona :stema:
Il Free-roaming in realtà a mio avviso è un miglioramento piuttosto che un peggioramento.Sicuramente è molto più complesso da sviluppare e permette un'alta rigiocabilità

Star disse che questo è il gioco di più difficile realizzazione in sviluppo,il che mi fa pensare che sarà intrapresa questa strada

Vabbè... non credo che toglieranno i Dungeons (non lo faranno mai)! Sarebbe come togliere i Blocchi "?" a Mario... :kep88:
In pratoca già l'hanno confermato che non ci saranno i dungeon,o almeno non come prima.anno detto che interromperanno la sequenza open field-dungeon-open field

 
In pratoca già l'hanno confermato che non ci saranno i dungeon,o almeno non come prima.anno detto che interromperanno la sequenza open field-dungeon-open field
Chissà cos'hanno in mente.

Mi affido ai loro colpi di genio allora... :morristend:

 
Puoi fare anche un action-adventure con più finali e quest e sub-questCiò che contraddistingue gli RPG sostanzialmente è il livellamento

Non può essere un prequel,perchè moltissimi Zelda sono divisi

Può essere il primo Zelda in assoluto,ma potrebbe anche permeterti di visionare scene dei vari Zelda che vengono dopo a seconda della strada intrapresa

Non so perchè,ma mi sento che saranno presenti ciaggi temporali o visioni :morristend:

Il Free-roaming in realtà a mio avviso è un miglioramento piuttosto che un peggioramento.Sicuramente è molto più complesso da sviluppare e permette un'alta rigiocabilità

Star disse che questo è il gioco di più difficile realizzazione in sviluppo,il che mi fa pensare che sarà intrapresa questa strada

In pratoca già l'hanno confermato che non ci saranno i dungeon,o almeno non come prima.anno detto che interromperanno la sequenza open field-dungeon-open field
Quindi l'hanno proprio confermato?

Evviva, è esattamente quello che desideravo:predicatore:

 
In pratoca già l'hanno confermato che non ci saranno i dungeon,o almeno non come prima.anno detto che interromperanno la sequenza open field-dungeon-open field
Traduzione: i dungeon saranno parte integrante del mondo di gioco, quindi free roaming alla Fallout, quindi io godo come un maiale in calore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Raga ricordatevi cosa scrisse Star: "il titolo implementerà l'utilizzo di nuove idee attualmente mai sperimentate in un Videogame".Ciò potrebbe vanificare in parte o del tutto la presenza di strutture viste in altri giochi come Oblivion.
No. Stiamo parlando di Nintendo ed il suo approccio a rendere tutti i giochi il più fruibile possibile. Il nuovo sul piano delle meccaniche sarà sicuramente l'implementazione della Super Guide così come in New Super Mario Wii

Per il Freeroaming poi non è stato confermato niente. E per fortuna direi. Il FreeRoaming è uno specchietto per le allodole che se non strutturato alla PERFEZIONE distrugge un gioco.

Oblivion, Ghotic, Fallout, Fable... questi sono giochi dove senza FreeRoaming non si combina niente. Giochi dove la cosa più importante è "Livellare" il proprio personaggio.

Sparisce la componente "Salire di livello" ed il freeroaming è un qualcosa che stufa dopo pochissimo.

Tantissimi i generi che si sono lanciati in questa moda con risultati disastrosi. Persino i Racing (Need for Speed e Burnout) e gli action puri (No More Heros) hanno fatto questa scelta scellerata... cosa che però li ha fatti ricredere alla svelta per fortuna e stanno già tornando alle loro origini incentrando e concentrando i loro sforzi sul cuore pulsante di questi generi.

Se c'è volontà di amplificare la componente esplorativa può essere fatto solo come in Metroid. Un backtracking intelligente dove passi negli stessi luoghi, ma non hai anticipazioni su quello che incontrerai nel momento in cui avrai una determinata arma o potenziamento.

Nintendo non è così folle da mettere il freeroaming in un action/adventure, cosa che tral'altro va contro la proprio cultura aziendale e videoludica.

 
No. Stiamo parlando di Nintendo ed il suo approccio a rendere tutti i giochi il più fruibile possibile. Il nuovo sul piano delle meccaniche sarà sicuramente l'implementazione della Super Guide così come in New Super Mario Wii
Per il Freeroaming poi non è stato confermato niente. E per fortuna direi. Il FreeRoaming è uno specchietto per le allodole che se non strutturato alla PERFEZIONE distrugge un gioco.

Oblivion, Ghotic, Fallout, Fable... questi sono giochi dove senza FreeRoaming non si combina niente. Giochi dove la cosa più importante è "Livellare" il proprio personaggio.

Sparisce la componente "Salire di livello" ed il freeroaming è un qualcosa che stufa dopo pochissimo.

Tantissimi i generi che si sono lanciati in questa moda con risultati disastrosi. Persino i Racing (Need for Speed e Burnout) e gli action puri (No More Heros) hanno fatto questa scelta scellerata... cosa che però li ha fatti ricredere alla svelta per fortuna e stanno già tornando alle loro origini incentrando e concentrando i loro sforzi sul cuore pulsante di questi generi.

Se c'è volontà di amplificare la componente esplorativa può essere fatto solo come in Metroid. Un backtracking intelligente dove passi negli stessi luoghi, ma non hai anticipazioni su quello che incontrerai nel momento in cui avrai una determinata arma o potenziamento.

Nintendo non è così folle da mettere il freeroaming in un action/adventure, cosa che tral'altro va contro la proprio cultura aziendale e videoludica.
Ma non si parla di "free roaming", ma di annullamento dell'alternanza overworld/underworld.

 
No. Stiamo parlando di Nintendo ed il suo approccio a rendere tutti i giochi il più fruibile possibile. Il nuovo sul piano delle meccaniche sarà sicuramente l'implementazione della Super Guide così come in New Super Mario Wii
Per il Freeroaming poi non è stato confermato niente. E per fortuna direi. Il FreeRoaming è uno specchietto per le allodole che se non strutturato alla PERFEZIONE distrugge un gioco.

Oblivion, Ghotic, Fallout, Fable... questi sono giochi dove senza FreeRoaming non si combina niente. Giochi dove la cosa più importante è "Livellare" il proprio personaggio.

Sparisce la componente "Salire di livello" ed il freeroaming è un qualcosa che stufa dopo pochissimo.

Tantissimi i generi che si sono lanciati in questa moda con risultati disastrosi. Persino i Racing (Need for Speed e Burnout) e gli action puri (No More Heros) hanno fatto questa scelta scellerata... cosa che però li ha fatti ricredere alla svelta per fortuna e stanno già tornando alle loro origini incentrando e concentrando i loro sforzi sul cuore pulsante di questi generi.

Se c'è volontà di amplificare la componente esplorativa può essere fatto solo come in Metroid. Un backtracking intelligente dove passi negli stessi luoghi, ma non hai anticipazioni su quello che incontrerai nel momento in cui avrai una determinata arma o potenziamento.

Nintendo non è così folle da mettere il freeroaming in un action/adventure, cosa che tral'altro va contro la proprio cultura aziendale e videoludica.
Qeso non vero, in GTA o Assassin's Creed non si livella proprio niente, e sono ottimi giochi comunque............. volendo anche in Halo ODST...........

Comunque sia non è che il free roaming è una cosa negativa, solo che, come tutte le cose, se non sviluppata adeguatamente non funziona

In Zelda il free roaming alla Oblivion ci starebbe proprio bene imho

E in Fallout la cosa più importante non è proprio per niente livella re il proprio personaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (e neanche in Fable, visto che per come mi ricordo io, non ci sono neanche i livelli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

 
si,sarà un prequel che narrerà le origini della leggenda,in pratica,se ho ben capito,il primo in assoluto cronologicamente
ma anche no, è una delle solite supposizioni che girano nei forum

ora leggendo un po di pagine ci sono due cosè che non ho capito

cosa intendete con uno zelda free roaming? perche mi pare che zelda sia gia abbastanza free roaming molto piu di un no more heroes giusto per citarne uno, il mondo è unico e puoi fare quasi ogni cosa entrare in tutte le case, parlare quasi con chiunque, sgozzare galline immortali di cos'altro avvrebbe bisogno del genere free roaming? rubare cavali? (gia si rubavano i cinghiali in twilight princess) oppure sgozzare i passanti? (un pensierino su i due fratelli che ballavano di ocarina lo avvrei fatto pero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

cosa sono l'overworld e l'underworld in zelda? (cos'è silent hill)

 
No. Stiamo parlando di Nintendo ed il suo approccio a rendere tutti i giochi il più fruibile possibile. Il nuovo sul piano delle meccaniche sarà sicuramente l'implementazione della Super Guide così come in New Super Mario Wii
Per il Freeroaming poi non è stato confermato niente. E per fortuna direi. Il FreeRoaming è uno specchietto per le allodole che se non strutturato alla PERFEZIONE distrugge un gioco.

Oblivion, Ghotic, Fallout, Fable... questi sono giochi dove senza FreeRoaming non si combina niente. Giochi dove la cosa più importante è "Livellare" il proprio personaggio.

Sparisce la componente "Salire di livello" ed il freeroaming è un qualcosa che stufa dopo pochissimo.

Tantissimi i generi che si sono lanciati in questa moda con risultati disastrosi. Persino i Racing (Need for Speed e Burnout) e gli action puri (No More Heros) hanno fatto questa scelta scellerata... cosa che però li ha fatti ricredere alla svelta per fortuna e stanno già tornando alle loro origini incentrando e concentrando i loro sforzi sul cuore pulsante di questi generi.

Se c'è volontà di amplificare la componente esplorativa può essere fatto solo come in Metroid. Un backtracking intelligente dove passi negli stessi luoghi, ma non hai anticipazioni su quello che incontrerai nel momento in cui avrai una determinata arma o potenziamento.

Nintendo non è così folle da mettere il freeroaming in un action/adventure, cosa che tral'altro va contro la proprio cultura aziendale e videoludica.
E' una tua interpretazione molto opiniabile,visto che citi capolavori per lo più indiscussi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inoltre quello in neretto non c'entra nulla,hanno palesemente dichiarato che non useranno la classica struttura open field-dungeon-open field

Free-roming comunque significa semplicemente più liberta lasciata al giocatore,che poi esca fuori bene o male dipende dalla bravura della casa sviluppatrice

 
spero che introducano una nuova feature, cioè quella di poter ancora vivere Hyrule (o chi per esso) anche dopo aver sconfitto Ganondorf, fare in modo cioè da rendere il mondo di Zelda godibile a ufficientemente vivo anche dopo aver finito la main quest

 
io invece pensavo ad una cosa!! un link ke si trasforma tipo in pesce invece di prendere la tunica zora!!! cioè invece delle tuniche una trasormazione!!!

 
io invece pensavo ad una cosa!! un link ke si trasforma tipo in pesce invece di prendere la tunica zora!!! cioè invece delle tuniche una trasormazione!!!
NOOOO-1.jpg


Mi hai ucciso :tragic:

 
Secondo me, ci sarà una sorta di fusione tra overworld ed underworld
Mi vengono in mente Metroid e Castlevania...

Praticamente l'overworld è tutto il mondo superficiale, quindi nei vari giochi Hyrule/ Termina Fields e il mare in WW, ma anche città, villaggi, boschi.

Underworld invece è un altro modo per dire dungeon.

 
No. Stiamo parlando di Nintendo ed il suo approccio a rendere tutti i giochi il più fruibile possibile. Il nuovo sul piano delle meccaniche sarà sicuramente l'implementazione della Super Guide così come in New Super Mario Wii
Per il Freeroaming poi non è stato confermato niente. E per fortuna direi. Il FreeRoaming è uno specchietto per le allodole che se non strutturato alla PERFEZIONE distrugge un gioco.

Oblivion, Ghotic, Fallout, Fable... questi sono giochi dove senza FreeRoaming non si combina niente. Giochi dove la cosa più importante è "Livellare" il proprio personaggio.

Sparisce la componente "Salire di livello" ed il freeroaming è un qualcosa che stufa dopo pochissimo.

Tantissimi i generi che si sono lanciati in questa moda con risultati disastrosi. Persino i Racing (Need for Speed e Burnout) e gli action puri (No More Heros) hanno fatto questa scelta scellerata... cosa che però li ha fatti ricredere alla svelta per fortuna e stanno già tornando alle loro origini incentrando e concentrando i loro sforzi sul cuore pulsante di questi generi.

Se c'è volontà di amplificare la componente esplorativa può essere fatto solo come in Metroid. Un backtracking intelligente dove passi negli stessi luoghi, ma non hai anticipazioni su quello che incontrerai nel momento in cui avrai una determinata arma o potenziamento.

Nintendo non è così folle da mettere il freeroaming in un action/adventure, cosa che tral'altro va contro la proprio cultura aziendale e videoludica.
Speriamo proprio non gli venga in mente di metterlo,odio il free-roaming.E poi se fatto in mondi piccoli,come nel primo Assassin's Creed,non ha senso,se fatto su mondi grandi,non ha senso counque essendo uno Zelda.

Poi non credo uniranno mondo principale e dungeon,ma non si sa mai.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top