Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
giustissimo! (il resto magar lo condivido meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)Il Link di WW é il migliore apposta perché da a Link qualcosa che non ha mai avuto, un caratterizzazione
Speranza vana purtroppoIo spero solo che sia in cel shading, poi possono fare tutto ciò che li pare.
Una scelta diversa ma non per questo migliore, almeno per me, il fatto di rendere Link muto. Capisco le motivazioni ma non le condivido in quanto per me Link è il personaggio più anonimo di tutta la saga di Zelda (non per niente adoro Ganondorf)Senza di lui vivresti l'avventura in modo distaccato, assistendo alle vicende attraverso una finestra anziché vestendo i panni dell'eroe. Zelda non si gioca in modo passivo, gli eventi non devono scivolare addosso al giocatore ma devono farvi presa, e il silenzio di link è un fattore fondamentale per realizzare una cosa del genere; inoltre tra le prime dichiarazioni del miya uscì fuori la volontà di porre maggiore attenzione sulla caratterizzazione dei personaggi a tal punto da permetterci di affezionarci a loro e alla luce di ciò sperare il un link che parli pare quasi da stolti.
Creare un personaggio che pensa di testa sua da al giocatore un secondo ruolo di spettatore, trasmette l'idea di star assistendo a delle vicende in realtà già risolte o prescritte, che sono senz'altro in grado di emozionare a seconda di ciò che avviene a schermo ma non sono più capaci di farci sentire parte di quel mondo.
Riprendendo in mano TP in questi giorni nei primi momenti di gioco in cui link mette piede del villaggio Calbarico sono rimasto quasi spiazzato dall'efficienza di quel silenzio: quando i bambini del villaggio Tauro invocano link in loro soccorso, in preda al terrore e lo sconforto, e si relizza che link non è il pg del gioco ma se stessi ci si sente quasi lusingati dal proprio ruolo e questo fattore oltre a favorire l'immersione costituisce un incentivo a proseguire nell'avventura e prestare soccorso a quella gente.
Il silenzio di link non è un fattore secondario né figlio di un capriccio ma fa parte dell'ecosistema di gioco.
Ma infatti sta qui il problema.Il Link di WW,TP,PH e ST pensa di testa sua e si capisce benissimo da tutte le emozione che fa trapelare,quindi il fatto di lasciarlo silenzioso non ci azzecca proprio.Creare un personaggio che pensa di testa sua da al giocatore un secondo ruolo di spettatore, trasmette l'idea di star assistendo a delle vicende in realtà già risolte o prescritte, che sono senz'altro in grado di emozionare a seconda di ciò che avviene a schermo ma non sono più capaci di farci sentire parte di quel mondo.
Ecco perché Link deve restare muto.Infatti,non è vero che è muto.
Nessuno si ricorda di :"I found a mirror!!" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sì, ma credo che se la situazione quando è uscito il primo Zelda fosse stata diversa, Link avrebbe parlato eccomelink non par,la perchè è il giocatore..link vuol dire appunto colleamento..e non è un nome dato per caso..quindi coeretemente dovrà rimanere muto e avere il minimo possibile di reazioni emotive.
poi vabbè,sono in disaccordo col 955 delle ipotesi di rinnovamento di questo topic..speriamo che aonuma non legga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
secondo me no, perchè volendo poteva farlo parlare link attraverso nello stesso modo in cui parlavano gli altri personaggi, credo che la volontà del periodo fosse creare quello che ha creato, ma poi si sia adattato a quello senza voler stravolgere i piani, mi piacerebbe vedere gli altri personaggi piuttosto parlare e interagire di piùSì, ma credo che se la situazione quando è uscito il primo Zelda fosse stata diversa, Link avrebbe parlato eccome
Infatti,non è vero che è muto.
Nessuno si ricorda di :"I found a mirror!!" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Problema tuo.Esatto, cosa CERCA, perchè a me non trasmette niente Link con il suo silenzio, non è di certo per lui che io gioco a Zelda.
Concordo!Se continuate la vostra crociata contro il link attuale vuol dire che non avete compreso cosa cerca di trasmettere Zelda.Il silenzio di link è il silenzio del giocatore, l'emozioni di uno rispecchiano quelle dell'altro e viceversa, senza troppa presunzione è il fattore che 'buca lo schermo' e dare una voce ad esso smonterebbe l'immedesimazione, presentando di conseguenza il giocatore come un secondo personaggio e non più un tutt'uno con l'eroe dalla tunica verde.
Quotone.link non par,la perchè è il giocatore..link vuol dire appunto colleamento..e non è un nome dato per caso..quindi coeretemente dovrà rimanere muto e avere il minimo possibile di reazioni emotive.
poi vabbè,sono in disaccordo col 955 delle ipotesi di rinnovamento di questo topic..speriamo che aonuma non legga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il Link di TP ha emozioni ma giustamente non le esplica con la spontaneetà o la semplicità di un bambino.Il Link di WW é il migliore apposta perché da a Link qualcosa che non ha mai avuto, un caratterizzazione, ecco perché il passo indietro di quello di TP mi ha disgustato. In più era solo una pallida copia per i fan "rompiballe" di OOT.
Nessun contrasto a mio parere.Ma sta storia del collegamento non ha alcun senso,o almeno lo aveva all'epoca di Zelda OOT.Ma da Wind Waker in poi Link mostra moltissime emozioni e si capisce benissimo anche cosa pensa dalle sue espressioni.
Come facciamo ad immedesimarci in un personaggio che fa ciò che vuole lui nelle cut-scene (qui fa cose che magari noi non faremmo) o che esprime emozioni che noi non pensiamo verso quella situazione??
Cioè,è in contrasto con ciò che è stato il personaggio negli ultimi capitoli della serie.
Andava bene con quelli 2D e OOT/Majora dove lui non faceva parte di praticamente nessuna vera e propria cut-scene e dove stava veramente al comando vero e proprio del giocatore in ogni sua fase.
Ma in WW e (anche se di meno) in TP Link le emozione ce le ha e si vedono.
Esterna anche i suoi sentimenti in molte situazioni,quindi questa storia di LINK = Collegamento ormai non regge.
----------------
In ogni caso quoto IronMario sulla rompiballosità (o_O) del Link di TP.
almeno non copiava ogni singolo aspetto di gioco dai precedenti zelda:Morris82:Il Link di WW é il migliore apposta perché da a Link qualcosa che non ha mai avuto, un caratterizzazione, ecco perché il passo indietro di quello di TP mi ha disgustato. In più era solo una pallida copia per i fan "rompiballe" di OOT.
difatti wind waker e tp sono stati una "bastardizzazione" del concetto..link è rimasto senza parola ma gli son state date reazioni che non poteva non avere in determinati contesti..Ma sta storia del collegamento non ha alcun senso,o almeno lo aveva all'epoca di Zelda OOT.Ma da Wind Waker in poi Link mostra moltissime emozioni e si capisce benissimo anche cosa pensa dalle sue espressioni.
Come facciamo ad immedesimarci in un personaggio che fa ciò che vuole lui nelle cut-scene (qui fa cose che magari noi non faremmo) o che esprime emozioni che noi non pensiamo verso quella situazione??
Cioè,è in contrasto con ciò che è stato il personaggio negli ultimi capitoli della serie.
Andava bene con quelli 2D e OOT/Majora dove lui non faceva parte di praticamente nessuna vera e propria cut-scene e dove stava veramente al comando vero e proprio del giocatore in ogni sua fase.
Ma in WW e (anche se di meno) in TP Link le emozione ce le ha e si vedono.
Esterna anche i suoi sentimenti in molte situazioni,quindi questa storia di LINK = Collegamento ormai non regge.
----------------
In ogni caso quoto IronMario sulla rompiballosità (o_O) del Link di TP.