Nintendo The Legend of Zelda: Skyward Sword

  • Autore discussione Autore discussione maju
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
vi lascio con un'ultima considerazione, guardate le immagini di Link in primo piano (in particolare quella in cui fugge dal moblin), è identico al Peter Pan della Disney... lontano (ahimè) dal Link di TP

 
ma non è vero che non fa vedere nulla del gioco, il problema è che sono le ambientazioni che non stupiscono, zelda TP era stato presentato con un video anche più corto, però suscitava più interesse, e mica mostrava il fulcro del gioco...


 
Sarà forse l'ultimo gioco che comprerò, è di certo l'unico che può farmi riaccostare, anche se en passant, al mondo videoludico.
Ah, il signor.giuseppe! hahaha

(sarei in debito di una risposta in un'antichissimo topic - ormai scomparso di sicuro - sempre riguardo a qualche zelda. Facciamo che siamo pari, eh?)

E' un po' il pensiero mio, che ormai non gioco più da mesi mesi; mi ripeto sempre che farò almeno il prossimo Zelda.

Se non mi riaccende la voglia di giocare uno Zelda, allora sono senza speranze.

 
ma non è vero che non fa vedere nulla del gioco, il problema è che sono le ambientazioni che non stupiscono, zelda TP era stato presentato con un video anche più corto, però suscitava più interesse, e mica mostrava il fulcro del gioco...

ma lascia stare il trailer del 2004,è tutt'altra situazione.

1 nessuno si aspettava un nuovo zelda

2 erano anni che veniva richiesto lo stile degli episodi per n64

3 il montaggio è molto più figo e su gamecube la grafica era al top della generazione

tutti motivi per cui sarebbe bastato anche far vedere link correre a cavallo per balzare dalla sedia.

 
boh ragà, a me pare una gran figata... lo stile grafico è ok (si vede poco delle ambientazioni, aspetterei a dare un parere in merito), un mix perfetto tra ocarina of time e twilight princess, tanti nuovi gadget che sembrano sfruttare alla perfezione il motion plus e finalmente la spada 1:1

tecnicamente mi sebra davvero strepitoso per girare su wii

e le potenzialità del volo fanno venire l'acquolina in bocca, anche se vorrei ben capire quanto influiranno sul gameplay

insomma io sono soddisfattissimo, chi si aspettava uno stile grafico particolarmente "artistico" o particolare per me sbagliava in partenza, essendo zelda una saga commerciale che mai potrebbe proporre qualcosa di simile ad Okami (tanto per fare un esempio). Poi non diciamo che il percorso di maturazione proseguito con TP è stato interrotto perchè riguardo alla questione 1) non sappiamo nulla delle ambientazioni, della trama ecc., 2) TP è il capitolo col la trama meno adulta in assoluto

Non sono molto informato nell'ultimo periodo, non ho seguito l'E3 (nemmeno intendo farlo, mi leggerò i resoconti) e ho visto solo un video (l'unico?) sul sito ufficiale.Che brutto, eh, regà!

Pare TP con un velo di cel shading senza arte nè parte, non si capisce perché ce l'hanno messo. WW, in quanto a stile e personalità gli piscia allegro in testa.

[poi sicuro nei mesi prossimi diventerà bellissimo, ci saranno mirabilanti rivelazioni, ecc ecc]
ammazza chi si rivede:Nev:

 
Secondo video:



Iniziano i volteggi con la spada. Un paio di colpi a un moblin. Poi ci sono due deku baba con il classico schema di colori. Il lock on è una freccia rossa come in TP. Il baba viene affettato e dalla ferita esce un liquido verde copioso e ben visibile, a differenza di quanto accadeva in passato dove i "fluidi" dei nemici non erano mai messi particolarmente in risalto. In una delle immagini di Spazio ho visto anche del sangue, forse. Inoltre quando affetti un nemico il senso in cui lo hai tagliato rimane ben visibile.(il baba viene diviso in due all'altezza dell'apertura della bocca ad esempio e nella demo del miya un moblin era diviso da capo a piedi). Anche questo particolare è inedito anche se ha dei precedenti simili ma in contesti del tutto diversi con i cartell stradali di OOT/MM. Questo fatto del taglio è probabilmente dovuto ad aumentare il senso di corrispondenza con i movimenti che facciamo realmente. In ogni caso Zelda si fa più violento. Anche se la scena del taglio e dell'uscita di roba dura giusto un secondo e poi torna la classica nuvoletta che fa sparire il nemico.

Deku baba sconfitti, la spada si illumina proprio come in TP.

Ora c'è un moblin in un dungeon(probabilmente lo stesso del fuoco di prima). La decorazione sulla porta alle spalle del nemico ricorda quelle del temple of water di TP. Sempre più somigliante a WW come impatto grafico.

Battuto. Passiamo a un prato con palme(!) ed alberi. Ora il moblin ha un caschetto che ci suggerisce che i colpi dall'alto non funzioneranno su di lui.

Inoltre i cosi si parano(cosa che negli altri zelda era prerogativa dei nemici più forti). Anche l'alberello si affetta a piacimento.

Battuti i moblin si passa al rotolamento su una roccia all'interno di un vulcano. E' la prima volta che c'è questa situazione. Probabilmente i controlli in questo frangente potrebbero essere simili a quelli della sfera in Mario Galaxy. Dalla lava fa capolino un lumacone di fuoco tipo quelli di Ocarina.

Ora si vede chiaramente: + serve per la mappa. Andiamo avanti.

Primo boss, probabilmente. Uno scorpione giganto con due occhi sulle chele. Il tasto 2 serve a skippare le cut scene. DIetro al mostro si vede una porta chiusa a sbarre, quindi molto molto probabilmente è davvero un boss o un miniboss(più probabile date le ridotte dimensioni).

CAmbio scena: i DEKU!!!

Dopo un'assenza dolorosa in WW e TP tornano e si affrontano sempre nello stesso modo:asd: Bisogna respignere i loro colpi con lo scudo. Spero ritorni anche tutta la corte reale dei Deku vista in MM. Qui siamo in un boschetto abbastanza ampio.

Nel boschetto ci gettiamo su una liana. Probabilmente coprono la stessa funzione che ricoprivano le lanterne in WW. Bello. Il bollo verde che c'è sotto indica forse un movimento da fare col mote per riuscire ad aggrapparsi. Ci sono ancora palme. Tra liane e palme il boschetto sembra una giungla.

Ora ci arrampichiamo su una parete. Ancora il simbolo verde: deve c'entrare qualcosa con le arrampicate. Si passa poi ad affrontare le porte con l'occhio come ci ha mostrato il Miya durante la conferenza.

Poi si usa l'arco, la musica cambia e si sentono alcune poche note del tema Highly Highs(insomma quello che c'è in LA e gli Oracle, non so come si chiama).

Le frecce fanno esplodere le bombe e possono inflizare i cuoricini, come in TP. C'è una stecconata fighissima.

Poi si mostra il nuovo bacarozzo con la funzione che ho già spiegato prima. Con A lo si fa andare veloce. Poi un po' di esplosioni(i funghi reagiscono, magari avremo un'ambiente che risponde alle nostre sollecitazioni).

Si passa alla frusta gommosa. Sembra stordire i nemici e raccogliere gli strumenti. Come faceva un po' l'hookshot. Ha un teschio sull'impugnatura:S

Combattimento con lo scorpione e con uno stalfos. Molto belli a sto giro. Hanno uno spadone biforcuto niente male e pure un elmetto.

Si chiude con Link che da un dirupo si butta nel cielo blu. ANcora torna il tema del volo.

Nuove spremiture domani, mo sono distrutto.

 
Nintendo ha scelto di presentarlo così per non caricare troppo di hype. Fino ad oggi sono stati molto attenti a non far trapelare nulla per paura delle reazioni dei fan che col troppo hype nei confronti della serie si sarebbero sempre lamentati... inoltre mostrare fasi embrionali è un rischio visto che poi molte cose vengono tolte (vedi il primo trailer di TP che nulla ha a che vedere col gioco rilasciato). Parlando dello stile grafico... ragazzi guardate le immagini... si commenta da solo... una tempesta di colori, un tono molto fiabesco ma comunque lucido... per me è uno stile unico e mi piace già veramente tanto... mi sembra ALTTP, davvero. Link somiglia a quello di TP ma il viso è diverso e mi piace ancora di più, sono molto contento che abbiano optato di nuovo per uno Zelda colorato e non sbiadito come fu per me TP. E graficamente sembra davvero ben fatto, provate ad analizzarlo per bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Complimenti per il post MOian!!!

Ah e che non si dica che TP fosse maturo o dark... quello era Majora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Allora, premesso che è davvero presto, troppo presto per giudicare appieno, io dico che il tutto nasce da un errore nella presentazione del gioco. Cos'hanno mostrato? Fondamentalmente una tech demo per mostrare che i controlli sono fighi e funzionano. Ma dov'è la sorpresa, lo avevamo capito da anni che quest'episodio avrebbe sfruttato il Motion Plus, che la spada sarebbe stata 1:1, che ci sarebbero stati nuovi oggetti fighi e via dicendo. E si sono concentrati solo su quello, per giunta facendo pure una brutta figura (ma lì c'è stata anche sfortuna). Meglio, molto meglio avrebbero fatto, invece, a lasciare a questi aspetti un ruolo secondario e mostrare invece un bel trailer lungo e cazzuto, pompato il più possibile graficamente perchè tanto alla fin fine alla gente quest'aspetto interessa eccome (e lo stiamo vedendo), e che mostrasse vari luoghi della nuova Hyrule, i protagonisti, un accenno di trama, le premesse su cui il gioco si fonda. Nulla di tutto ciò invece: una foresta un po' spoglia e qualche nemico per mostrare i nuovi controlli. Da qui la delusione. Credo che l'errore di base, fondamentalmente, sia stato questo. Ma credo anche (e lo credo davvero eh, non per fare l'ottimista a oltranza) che il gioco sia molto ma molto di più di quanto abbiamo visto oggi, per cui aspettiamo fiduciosi. Io dico che ne varrà la pena.

 
ma lascia stare il trailer del 2004,è tutt'altra situazione.1 nessuno si aspettava un nuovo zelda

2 erano anni che veniva richiesto lo stile degli episodi per n64

3 il montaggio è molto più figo e su gamecube la grafica era al top della generazione

tutti motivi per cui sarebbe bastato anche far vedere link correre a cavallo per balzare dalla sedia.
1 anche vedendolo adesso, si nota che TP è molto più attraente in quel video, 2 questo perchè WW era vista come uno zelda parallelo a quello ormai creato su 64, dopo OOT come si fa a rinunciare per sempre ad un zelda come quello? ovvio che ci vuole sia uno che l'altro, qui han scelto di fare una via di mezzo, ma questa via di mezzo non stupisce granchè, forse su WW era più adatta per via del mare e isole, ma vedermi tutta hyrule così spoglia non mi attira come idea, il punto 3 assomiglia al concetto che ho espresso io prima
 
io continuo a vedere il trailer(non quelli di youtube ma quelli in HD sul sito e3)è lo stile grafico mi piace sempre di più.Tra l'altro non conosciamo praticamente nulla del gioco,abbiamo visto solo poche ambientazioni.Fantastico poi il volo nei cieli..

 
nonostante la mia profonda delusione devo dire che la fine del trailer è altamente spettacolare!

 
ma dai che alla fine zelda vince sempre...per quanto qualcuno preferisca uno stile grafico rispetto ad un altro,alla fine ogni capitolo è sempre ***,anche quelli più sottotono(tp e zelda II)

 
Sarà il migliore di sempre. Me lo sento.

 
ma dai che alla fine zelda vince sempre...per quanto qualcuno preferisca uno stile grafico rispetto ad un altro,alla fine ogni capitolo è sempre ***,anche quelli più sottotono(tp e zelda II)
perchè TP sottotono?
 
Allora, premesso che è davvero presto, troppo presto per giudicare appieno, io dico che il tutto nasce da un errore nella presentazione del gioco. Cos'hanno mostrato? Fondamentalmente una tech demo per mostrare che i controlli sono fighi e funzionano. Ma dov'è la sorpresa, lo avevamo capito da anni che quest'episodio avrebbe sfruttato il Motion Plus, che la spada sarebbe stata 1:1, che ci sarebbero stati nuovi oggetti fighi e via dicendo. E si sono concentrati solo su quello, per giunta facendo pure una brutta figura (ma lì c'è stata anche sfortuna). Meglio, molto meglio avrebbero fatto, invece, a lasciare a questi aspetti un ruolo secondario e mostrare invece un bel trailer lungo e cazzuto, pompato il più possibile graficamente perchè tanto alla fin fine alla gente quest'aspetto interessa eccome (e lo stiamo vedendo), e che mostrasse vari luoghi della nuova Hyrule, i protagonisti, un accenno di trama, le premesse su cui il gioco si fonda. Nulla di tutto ciò invece: una foresta un po' spoglia e qualche nemico per mostrare i nuovi controlli. Da qui la delusione. Credo che l'errore di base, fondamentalmente, sia stato questo. Ma credo anche (e lo credo davvero eh, non per fare l'ottimista a oltranza) che il gioco sia molto ma molto di più di quanto abbiamo visto oggi, per cui aspettiamo fiduciosi. Io dico che ne varrà la pena.

voglio sperare sia così, ed anzi in parte credo davvero sia così.

però una cosa, questa accentuazione dei toni pastellosi ed infantili (ben diverso dal fanciullesco che ha caratterizzato splendidamente la serie finora) non credo sia imputabile unicamente a quanto visto oggi, credo invece sia una scelta di base. Il perchè di questa scelta non lo posso sapere, può essere una mera scelta stilistica o un modo per affascinare i più giovani per creare un continuum generazionale di utenti. La seconda ipotesi signficherebbe però che davvero Zelda è diventato commerciale (perchè per quanto qualcuno sostenga il contrario, non lo è mai stato ed anzi pur vendendo milioni di copie, è un gioco molto di nicchia, da appassionati, nel quale è stato possibile sperimentare molto, tanto che molte delle novità del gaming moderno derivano dagli Zelda del passato).

Vedremo, io non mi fascio la testa prima di essermela rotta ed aspetto, però continuo a non comprendere l'entusiasmo di molti

 
1 anche vedendolo adesso, si nota che TP è molto più attraente in quel video, 2 questo perchè WW era vista come uno zelda parallelo a quello ormai creato su 64, dopo OOT come si fa a rinunciare per sempre ad un zelda come quello? ovvio che ci vuole sia uno che l'altro, qui han scelto di fare una via di mezzo, ma questa via di mezzo non stupisce granchè, forse su WW era più adatta per via del mare e isole, ma vedermi tutta hyrule così spoglia non mi attira come idea, il punto 3 assomiglia al concetto che ho espresso io prima
devo vedere di più e in movimento davanti al mio schermo per dare un parere definitivo sullo stile,l'unica cosa certa è che usare di nuovo quello di tp sarebbe stato un errore.

mi sembra presto per dire che hyrule è spoglia, non abbiamo nemmeno capito quanto è vasto e se i dungeon sono tutt'uno con l'open world.

per ora non ho visto meno elementi a schermo di uno zelda qualsiasi, di solito c'è qualche albero, l'erba,le pietre.

 
stile spacca, nuovi potenziamenti spaccano, ora voglio altro :stema:

 
evviva

ammazza chi si rivede:Nev:

Wheilà! C'è pure ancora Terror uber alles!

Hahahaha, mi sto divertendo, siete ancora tutti (molti) qua!

lo stile grafico è ok
Ma dai ma daaaaaai!

Ma come puoi dire una cosa del genere!

A me sembra davvero privo di personalità dal pdv grafico e mica per il cel shading (qui dalle mie parti siamo super fan della cosmesi di WW); è che bisogna ridisegnare la baracca se cambi stile grafico, altrimenti aspetto e intenzioni cozzano. Questo sembra (molto troppissimo) TP spolverato di cel shading e, sinceramente, viene da chiedersi perchè mai.

POLEMICA POLEMICAAAAA (sterilissima, per carità, ma è un po' che non ne faccio)!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top