Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Però penso anche una cosa, al di là dei mei gusti. In generale si critica agli open world la presenza di attività ripetitive e onestamente, da profano, non mi aspettavo di trovare in Zelda una struttura che ne includesse così tante.
Tutto quello che dici tu é vero e appunto nel mio caso, avendo lo stupore e la curiosità lasciato spazio alla noia dopo X ore, ho smesso di divertirmi e/o sentirmi ricompensato dal gioco. Da un altro punto di vista però, si potrebbe anche dire che il gioco ti dà una libertà fuori scala per fare poi tutto sommato le stesse cose.
Quello che a me ha stufato é avere 3000 possibilità, ma averle in un contesto dove avrei dovuto applicarle per trovare un altro seme, risolvere un altro sacrario, aggiustare un'altra insegna, riunire altri due korogu, scalare un'altra torre. Però probabilmente é proprio nella filosofia del gioco farti approcciare queste cose in tanti modi diversi, ma se la mettiamo così, penso sia un modo di concepire il gioco un po' sopravvalutato, perché lascia spazio ad aspetti troppo trascurati.
Come scritto sopra, anche BG3 é un gioco che lascia il giocatore molto libero, ma intorno a questa libertà offre a mio avviso un prodotto molto più completo e organico nel suo sviluppo, sorprendente fino alla fine. Ma anche qui, magari ci sarà chi troverà quel modo di giocare più noioso.
Secondo me invece le critiche hanno senso, almeno stimolano la discussione.Ma va, non sono così
Ci sono aspetti che critico di Totk, ma il modo in cui state affrontando certi argomenti e critiche le trovo davvero poco costruttive
Ecco: quello che penso io detto in maniera meno verbosaperchè TOTK è un grande parco giochi, non è il fine ma il mezzo che fa' il gioco, non è tanto trovare X quanto GIOCARE con le regole del gioco che lo rende grande, il problema è che il giocatore medio si è disabituato a GIOCARE e ha bisogno di cose una dietro l'altra, magari anche ottenibili facilmente, non c'è ne la voglia ne la pazienza di ottenere risultati, in questo TOTK può risultare pesante rispetto ad altri giochi piu immediati.
quando leggo che TOTK ha annoiato certi giocatori da un lato lo capsico perchè non è un gioco che ti getta eventi uno dietro l'altro ma ci vuole una buona dose di pazienza per perdersi, esplorare e sperimentare, cosa che ovviamente non è da tutti, e ci sta, soprattutto in un modo dove se non si passa al gioco successivo in tempi rapidi si ha come la sensazione di essersi persi qualcosa e in un gioco come TOTOT non può essere finito "meccanicamente" devi essere nella condizione di volerci spendere tempo.
Non è inesistente, è semplicemente un metodo diverso di narrareTotk ripetitivo dopo solo un Botw e narrativa debole
Elden ring non è ripetitivo nonostante sia l'ennesimo souls e la narrativa sia inesistente
Va bene
Non ho detto che deve mostrarla a Zelda (non credo nemmeno l'altro utente intendesse questo). Intendevo che é un altro modo di concepire un gioco molto libero, ma dando un miglior senso di progressione. Poi ovvio sono giochi diversi, non li voglio paragonare, stavo giusto riprendendo quanto detto primaOk con Elden Ring, Red Dead Redemption 2 e così via, però non capisco un gioco con la struttura di BG3 come potrebbe mostrare a un OW action-adventure una libertà coerente e organica. Parliamo proprio di due strutture ludiche completamente diverse. Qua non ci arrivo ahaha
Alt, non ho detto che le critiche sono il male, anzi tutt'altro, ma il modo con cui certi argomenti vengono trattatiSecondo me invece le critiche hanno senso, almeno stimolano la discussione.
Grazie per aver capito la natura delle critiche invece di additare gente a muzzo chiamandoli superficiali solo perché non condividono il suo pensiero.Alla fine, una persona che lo trova ripetitivo non è superficiale, semplicemente non ha quel tipo di approccio che il gioco richiede per essere assaporato appieno.
Mi sembra che abbiamo proposto solo critiche articolate e pensate. Se vuoi spiegarci in cosa siamo superficiali...Quanta superficialità![]()
Certamente, però se un utente vuole fare solo combattimento melee (cosa che il gioco ti consente di fsre proprio per la sua natura rilassata) e andare a completare nel modo più celere possibile i contenuti di gioco col maggiore dps possibile per i drop da completista come farebbe in ER, che vuoi dirgli?Alt, non ho detto che le critiche sono il male, anzi tutt'altro, ma il modo con cui certi argomenti vengono trattati
Dove sei stato tutto questo tempo.Certamente, però se un utente vuole fare solo combattimento melee (cosa che il gioco ti consente di fsre proprio per la sua natura rilassata) e andare a completare nel modo più celere possibile i contenuti di gioco col maggiore dps possibile per i drop da completista come farebbe in ER, che vuoi dirgli?
Puoi semmai dire che non è corretto poi dire che è sopravvalutato se usa il 5% del sistema e desidera che quel 5% diventasse il 90% dell'offerta ludica.
Ma anche lì può tranquillamente dirti "io gioco così, volevo questo da gioco, il gioco mi permette di farlo, e chiaramente giudico io gioco secondo il mio punto di vista".
Semmai la discussione si appiattisce un po' perchè avrai un fronte di giocatori che vorrebbe CS+drop unici come in ER, oppure la progressione con dungeon classici e soluzioni degli enigmi univoche e un altro fronte di gente che costruisce trappole con bistecche per uccidere un boblin o costruisce imbarcazioni elettriche per pescare pesci e si diverte di gusto senza il patema della progressione.
Però l'esistenza di questi due fronti è intrinseca alla natura sperimentale del titolo e al fatto di essere molto divisivo.
All'inizio mi incazzavo anche io, poi ho capito che gran parte delle mie argomentazioni sbattevano contro il muro del "Ma tanto me ne frego di costruire motoscafi o di fondere funghi agli scudi" che è lecito visto che la fruizione del gioco è personale
A battibeccare nella sezione Switch con Mr. Green Genes, per poi aver capito il suo approccio e quello di tanti altri (e spero lui il mio ahahaha)Dove sei stato tutto questo tempo.
Se vieni in sezione Switch trovi dei saggi (anche miei) per criticare o elogiare il titolo che nemmeno a un concilio vaticano del primo millenio per stabilire l'esistenza o meno dell'Immacolata Concezione.Mi sembra che abbiamo proposto solo critiche articolate e pensate. Se vuoi spiegarci in cosa siamo superficiali...
Tra l'altro il fatto che io reputo il gioco sopravvalutato, non significa che lo reputi brutto. Un 96 sopravvalutato può essere anche un 90 come ho già scritto prima. Non sono venuto in sezione switch a dire che avete preso tutti una cantonata, sarebbe inutile e anche pretestuoso. Ma in un topic del genere, posso dire che onestamente per me Zelda non é un gioco da 96 indipendentemente dal fatto che non mi sia piaciuto. Per dire io ho amato RDR2 ma sulla base del 97 di metacritic lo definirei sopravvalutato.
I bellissimi e faticosi wall text che ci siamo scambiati nel thread sono il motivo per cui qua dentro riesco a dire solo Totk cacca pupùA battibeccare nella sezione Switch con Mr. Green Genes, per poi aver capito il suo approccio e quello di tanti altri (e spero lui il mio ahahaha)
Post automatically merged:
Se vieni in sezione Switch trovi dei saggi per criticare o elogiare il titolo che nemmeno a un concilio vaticano del primo millenio per stabilire l'esistenza o meno dell'Immacolata Concezione.
È un'esperienza mistica, però devi prenderti il tuo tempo ahaha
Che poi è quello che vorrei si capisse.A battibeccare nella sezione Switch con Mr. Green Genes, per poi aver capito il suo approccio e quello di tanti altri (e spero lui il mio ahahaha)
Che Zelda non è un RPG e non è combat focus e che ci sono scelte di design ben specifiche per il quale Zelda si ritrova il battle system che ha.Certamente, però se un utente vuole fare solo combattimento melee (cosa che il gioco ti consente di fsre proprio per la sua natura rilassata) e andare a completare nel modo più celere possibile i contenuti di gioco col maggiore dps possibile per i drop da completista come farebbe in ER, che vuoi dirgli?
perchè TOTK è un grande parco giochi, non è il fine ma il mezzo che fa' il gioco, non è tanto trovare X quanto GIOCARE con le regole del gioco che lo rende grande, il problema è che il giocatore medio si è disabituato a GIOCARE e ha bisogno di cose una dietro l'altra, magari anche ottenibili facilmente, non c'è ne la voglia ne la pazienza di ottenere risultati, in questo TOTK può risultare pesante rispetto ad altri giochi piu immediati.
quando leggo che TOTK ha annoiato certi giocatori da un lato lo capsico perchè non è un gioco che ti getta eventi uno dietro l'altro ma ci vuole una buona dose di pazienza per perdersi, esplorare e sperimentare, cosa che ovviamente non è da tutti, e ci sta, soprattutto in un modo dove se non si passa al gioco successivo in tempi rapidi si ha come la sensazione di essersi persi qualcosa e in un gioco come TOTOT non può essere finito "meccanicamente" devi essere nella condizione di volerci spendere tempo.
Ma almeno, 2/3 eventi narrativi sparse nelle varie regioni le hai affrontate?Ti do in parte ragione e sicuramente io di mio preferisco giochi con un forte impianto narrativo. Però mi chiedo se la verità non stia nel mezzo o se comunque non sia possibile un compromesso.
Bella l'estrema libertà, ma che te ne fai se le situazioni sono limitate? Non so, magari dopo le 30 ore giocate ci sarebbero state cose mai viste prima, ma se mi dai 100 strumenti per affrontare 10 situazioni, una volta che queste situazioni diventano ricorrenti mi annoiano. Viceversa se mi dai 20 strumenti diversi ma 50 situazioni, mi annoio di meno, o non mi annoio, o la rottura avviene più tardi.
Forse creare più eventi/situazioni uniche sarebbe più stimolante e meno divisivo? Non so sto ipotizzando. Il fatto é che io ho provato la stessa identica situazione provata di fronte ad open world e potere costruire cose diverse per affrontare non mi ha cambiato onestamente nulla.
Poi chiaro, se ci si diverte a darsi obiettivi tipo "Liberiamo un campo così, un campo con un'altra macchina, un campo con un'altra ancora" allora é tipo il paradiso.
Il paragone era rivolto unicamente alla complementarità e coerenza dell'elemento nell'insieme. Quello di Elden ring è a tutti gli effetti complementare, perché arricchisce ed aggiunge (tu hai fatto una build, io 9 perché il gioco ti concede la libertà di cambiare innumerevoli volte approccio respeccando) su più livelli: Ludico e narrativo. Trasforma la check list in un elemento d'insieme. Che a te freghi oppure no del worldbuilding, del racconto o di cambiare approccio e strategia nei combattimenti.Come sopra, ma su un elemento diverso di gioco.
Se in Elden Ring non approcci il gioco abbracciando il worldbuilding il 95% di ciò che trovi è inutile.
Senza la spinta di ricostruire la narrativa insita negli oggetti, avrai una build incentrata su due parametri che automaticamente esclude operativamente gran parte dei reward.
Anche lì entri in modalità "lista della spesa" dove hai un build arcano-fede, ad esempio, che fa diventare tutte le stregonerie, le armi che non scalano nelle tue caratteristiche, i talismani e i sigilli dei collezionabili senza alcun fine pratico. Cambia solo che a livello quantitativo hanno un nome diverso. Nella seconda grande area del gioco avevo una build forza-fede e mi sono piovuti addosso quasi tutti reward per build intelligenza che a livello di gameplay erano inutili.