Corte Suprema The Legend Of Zelda: Tears of the Kingdom | MC: 96 | Spaziogames: 10

Come valuti il gioco rispetto la sua media Metacritic (96)?


  • Votatori totali
    35
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
perchè TOTK è un grande parco giochi, non è il fine ma il mezzo che fa' il gioco, non è tanto trovare X quanto GIOCARE con le regole del gioco che lo rende grande, il problema è che il giocatore medio si è disabituato a GIOCARE e ha bisogno di cose una dietro l'altra, magari anche ottenibili facilmente, non c'è ne la voglia ne la pazienza di ottenere risultati, in questo TOTK può risultare pesante rispetto ad altri giochi piu immediati.

quando leggo che TOTK ha annoiato certi giocatori da un lato lo capsico perchè non è un gioco che ti getta eventi uno dietro l'altro ma ci vuole una buona dose di pazienza per perdersi, esplorare e sperimentare, cosa che ovviamente non è da tutti, e ci sta, soprattutto in un modo dove se non si passa al gioco successivo in tempi rapidi si ha come la sensazione di essersi persi qualcosa e in un gioco come TOTOT non può essere finito "meccanicamente" devi essere nella condizione di volerci spendere tempo.
Branci scrivi sempre post argomentati ed è sempre un piacere leggerti, però caricare la responsabilità tutta sulla figura del giocatore pigro mi sembra un modo poco azzeccato per discutere.
Dico, un giocatore può anche avere pazienza e curiosità in generale, ma muovere delle critiche a un dato gioco no? Attenzione all'approccio "Non avete capito l'opera perché siete giocatori disabituati al gioco", perché è solo una parte dell'utenza, che sicuramente esiste per carità.
Ma porre le basi della discussione in questo modo è un po' superficiale. Toglie tutte le responsabilità all'opera e le addossa tutte sul fruitore.
Però vabbè è più per come l'hai posta, credo lo sappia tu stesso.
 
c'è troppo metacritic, troppa "pagella", nelle discussioni sui videogiochi, se posso permettermi. E vale in generale, ovviamente, non solo in questo caso specifico.
Poi il thread è chiaro, per carità, e pone le basi della discussione esattamente in questi termini, e nessuno è costretto a dire la sua qui dentro, però insomma... ogni volta mi cadono un po' le braccia.
Finché non ti cadono le palle va tutto bene :yeahmini:
 
Che poi è quello che vorrei si capisse.
Le mie non sono mai volute essere critiche…oggettive, ma desideri che non possono trovare adempimento in un gioco come TOTK.
Perché la sua natura è quella, e lo sviluppo ha intrapreso una strada nettamente diversa da ciò che speravo di avere tra le mani, e da questo POV le prime 10 ore di tutorial sono molto, molto furbette.
Furbe, e di estrema qualità. Forse perfino il picco del gioco.

Per dire, se ti vengo a dire che il sottosuolo è estremamente superficiale (pun intended) lo dico perché per ciò che avrei voluto (una parte curata tanto quanto l’Hyrule di sopra, o quantomeno con più carattere) lo è davvero, superficiale.
Abbozzato.
Ma non lo è se lo si vede in ottica gameplay.

Questa è una scelta sbagliata? No, non lo è affatto ed è chiaro che Aonuma abbia scelto di prediligere una visione piuttosto che un’altra, ma per ciò che offre per me è una parte inutilmente grande e poco centrata.
Sia il sottosuolo, che le fatidiche isole.
Perché gira che ti rigira l’isola meglio realizzata sai qual è?
La prima.

Che poi Polmo vada a rispondere alla nostra superficialità poco importa, perché le sue sono opinioni tanto quanto le mie, e in TOTK imho l’oggettività che spesso ama infilare non sussiste.
Perché non c’è né un giusto, né uno sbagliato.
C’è soltanto quello che è stato dato tra le mani dopo questi 6 anni, che piaccia o meno in base alle proprie esigenze e tendenze come videogiocatore.
E lì dipende sempre come consideri il giudizio. Per una esplorazione standard (ossia c'è quest'isola, vado su e giù, a destra e a sinistra, e la completo) la migliore è in assoluto la prima.

Come coerenza con il gameplay, secondo me ce ne sono due-tre assolutamente migliori ma solo in relazione al loro collegamento con gli altri 2 piani di gioco.

In TotK l'unica zona autonoma è quella terrestre; tutte le altre zone brillano, come hai detto per delle scelte di sviluppo, solo in relazione alla compenetrazione dei 3 piani.

Da questo punto di vista, TotK punisce molto l'approccio convenzionale del tipo "area nuova, non mi muovo di cui finchè non ho preso tutto" che è l'approccio che si usa di base in un OW action (per prendere un altro esempio, in ER i due piani sono praticamente autonomi, molto classici, diciamo).
 
Ma almeno, 2/3 eventi narrativi sparse nelle varie regioni le hai affrontate? :asd:
Ho fatto un paio di ricordi e seguito la prima linea di eventi (l'area innevata, non ricordo il nome). Non mi divertivo, non avevo curiosità e il mondo di gioco non ha avuto mordente su di me, ma penso il focus non sia nemmeno quello. Per dirti tutta la prima area tutorial nell'isola del cielo per me é stata stupenda, li pensavo "Ahhh ecco perché tutti parlano così bene di questo Zelda".

Non posso costringermi a giocare un gioco che non mi diverte, ne rusharlo per guardagnarmi il diritto di parlarne. In 30 ore la struttura del gioco la identifichu, a meno che non hai iniziato a giocare ieri e mi sento di dire che non é un gioco da 96.
 
Ho fatto un paio di ricordi e seguito la prima linea di eventi (l'area innevata, non ricordo il nome). Non mi divertivo, non avevo curiosità e il mondo di gioco non ha avuto mordente su di me, ma penso il focus non sia nemmeno quello. Per dirti tutta la prima area tutorial nell'isola del cielo per me é stata stupenda, li pensavo "Ahhh ecco perché tutti parlano così bene di questo Zelda".

Non posso costringermi a giocare un gioco che non mi diverte, ne rusharlo per guardagnarmi il diritto di parlarne. In 30 ore la struttura del gioco la identifichu, a meno che non hai iniziato a giocare ieri e mi sento di dire che non é un gioco da 96.
Allora permetti, ma non puoi parlare di mancanza di eventi e situazioni se ne avrai affrontate boh, il 10% di quello che il gioco offre.

Perchè te stai confondendo il gameplay loop da quello che il gioco propone effettivamente in tutte le sue situazioni. Perchè se un gioco ci mette 30 ore per mostrare il gameplay-loop base del gioco, perdonatemi, ma significa avere uno dei giochi più grossi mai sviluppati, visto che parliamo del livello base della proposta videoludica, che di solito si capisce già dalle prime ore. Tipo in un platform in gameplay loop lo si capisce nel primo mondo, ma questo non significa che tutti gli altri mondi non proporranno situazioni nuove.
 
Allora permetti, ma non puoi parlare di mancanza di eventi e situazioni se ne avrai affrontate boh, il 10% di quello che il gioco offre.

Perchè te stai confondendo il gameplay loop da quello che il gioco propone effettivamente in tutte le sue situazioni. Perchè se un gioco ci mette 30 ore per mostrare il gameplay-loop base del gioco, perdonatemi, ma significa avere uno dei giochi più grossi mai sviluppati, visto che parliamo del livello base della proposta videoludica, che di solito si capisce già dalle prime ore. Tipo in un platform in gameplay loop lo si capisce nel primo mondo, ma questo non significa che tutti gli altri mondi non proporranno situazioni nuove.

Va bene, la prossima volta gioco 100 ore controvoglia a un gioco per venire a mettere un voto nel sondaggio di Gamesforum:sisi:

Nel frattempo sono sicuro che i fan Nintendo, unici detentori dell'oggettività videoludica, potranno continuare a vivere sapendo che, nientepopodimeno che Owl88, pensa che TOTK non sia un gioco da 96 alla luce di elementi presenti già dalle prime ore di gioco.

Se dicevo "Ampiamente sottovalutato" invece partiva il Daspo, non mi partivano più altri videogiochi su nessuna piattaforma.
 
Ultima modifica:
qualcuno che si stia rendendo conto del corto circuito che fa l'approccio totalmente libero con un "manuale di istruzioni" che al contempo uno dovrebbe sempre tenere in mano per capire come sia giusto vivere questa esperienza? :hmm:
 
Va bene, la prossima volta gioco 100 ore controvoglia a un gioco per venire mettere un voto nel sondaggio di Gamesforum:sisi:

Nel frattempo sono sicuro che i fan Nintendo, unici detentori dell'oggettività videoludica, potranno continuare a vivere sapendo che, nientepopodimeno che Owl88, pensa che TOTK non sia un gioco da 96 alla luce di elementi presenti già dalle prime ore di gioco.

Se dicevo "Ampiamente sottovalutato" invece partiva il Daspo, non mi partivano più altri videogiochi su nessuna piattaforma.
Ed ecco qua che si attacca la persona o "i fan" perchè non si hanno argomentazioni :asd:
Deragliando completamente il discorso
 
Ed ecco qua che si attacca la persona o "i fan" perchè non si hanno argomentazioni :asd:
Deragliando completamente il discorso

Ho scritto 4-5 post pieni di argomentazioni, puoi rileggerli.

In compenso tu hai prima "Accusato" parte dell'utenza di superficialità. Poi mi hai detto che non posso giudicare un gioco in quanto mi mancano gli eventi e le situazioni, quando tra l'altro chi difende il gioco dice che la sua bellezza non sta negli eventi proposti ma nella libertà nell'affrontarli. Direi che, siccome ripetere le stesse cose non giova a nessuno, la voglia di argomentare è svanita e quindi si, passo all'ironia :sisi:.

Se scrivevo "Dopo 30 ore è il gioco più bello del mondo" immagino però che andava bene :asd:
 
qualcuno che si stia rendendo conto del corto circuito che fa l'approccio totalmente libero con un "manuale di istruzioni" che al contempo uno dovrebbe sempre tenere in mano per capire come sia giusto vivere questa esperienza? :hmm:

Non saprei se si possa applicare a questo titolo(non avendolo ancora giocato e mi mangio le mani), ma lo trovo un argomento interessante che secondo me si presta anche ad altri titoli che qui dentro hanno fatto scatenare fuoco e fiamme(anche perche' credo oggettivamente piu' difettosi di questo Zelda).
FFXVI per esempio preso sulla carta offre rigiocabilita', profondita' e tasso di sfida elevato ma per arrivare a quel livello devi rigiocarlo due volte di cui una volta e mezza a difficolta' manually impaired :asd:, motivo per il quale molti lo hanno odiato, ritengono che il gioco abbia da offrire solo button mashing, nemici fermi ed e' stato sottoposto a ogni critica immaginabile.
Era colpa di coloro che lo hanno finito la prima volta e non hanno avuto la voglia di finirlo una seconda per raggiungere l'endgame di g2 e la ultimaniac? Ovviamente no, sono stati gli sviluppatori a mancare di rispetto al loro stesso lavoro con un'impostazione idiota e sono tutti d'accordo.
 
Non ho iniziato ancora questo gioco proprio perché so che se faccio meno di 100 ore non ne posso parlare qui :sadfrog:
Le prime 30 ore servono per comprendere il gameplay loop, le altre 70 per scartavetrarti le palle in maniera diversa.

/s
 
Non ho iniziato ancora questo gioco proprio perché so che se faccio meno di 100 ore non ne posso parlare qui :sadfrog:
beh in verità il velo viene squarciato presto, poi chiaro che più giochi e più scopri, e ovviamente non solo per quello che riguarda luoghi e situazioni ma anche per quello che scopri tu utilizzando i poteri ecc...
 
Le prime 30 ore servono per comprendere il gameplay loop, le altre 70 per scartavetrarti le palle in maniera diversa.

/s
Ah ora sì che ho voglia di iniziarlo :asd:

No scherzi a parte ho un po' la nausea dei titoli immensi quindi pur avendolo già comprato a sto punto aspetto una eventuale Switch2
 
Quindi da regolamento forum qual é il minimo di ore per poterne parlare senza essere criticato?
Ahah, non so, devi chiedere a polms :asd:

io ne ho fatte 240 e non ho visto tutto. Ma ho visto comunque tanta ripetitività, ubisoft style
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top