Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Tutto quello che vuoi, fatto sta che in BotW si gioca da soli e l'unico Zelda con online esistente uscito fuori dopo quella dichiarazione è Triforce Heroes. A me pare chiare come siano andate le cose: evidentemente dai prototipi mettere tutto insieme in un unico gioco non funzionava, per cui hanno fatto uno Zelda non lineare ed uno multiplayer. Pensare diversamente mi sembra da stupidi :asd:  
E che c'entra con quello che stavo sostenendo io?? :asd:

Comunque ci sarebbe da capire cosa li ha portati a desistere. Speriamo he valga anche per il prossimo Zelda main

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi piacerebbe che ci fosse una vera e propria esplorazione subacquea e magari una cavalcatura volante, tipo il solcanubi di Skyward Sword ma utilizzabile per esplorare l'intero mondo di gioco, ovviamente da sbloccare in fase avanzata della storia per ampliare il numero di zone raggiungibili.

Visto che ci sono i cavalli, un bel pegaso ignorante ce lo vedrei bene  :megahype:

 
Ultima modifica:
E che c'entra con quello che stavo sostenendo io?? :asd:

Comunque ci sarebbe da capire cosa li ha portati a desistere. Speriamo he valga anche per il prossimo Zelda main
Perché, probabilmente, si sono accorti che alcuni giochi sono nati solo e soltanto per il single player, per cui ogni eventuale modalità multiplayer, oltre a togliere tempo allo sviluppo e far diminuire la qualità generale, sarebbe stata una forzatura 

 
Le cose sono due: o come penso intendevano che stavolta al posto di un inutile assistente scassap**e avevi il cane che combatteva con te, oppure volevano realmente mettere qualcosa magari di cooperativo, ma i ritardi causati dall'implementazione del motore fisico prima e della conversione su switch dopo hanno tagliato

 
C'è da dire che l'engine di Botw a detta degli sviluppatori supporta pienamente il multiplayer online, tant'è che ne hanno usufruito per lo studio della fisica e del mondo di gioco. Secondo me semplicemente era nei piani ma infine non si sono sentiti pronti (o per motivi di tempistiche o più probabilmente sarebbe stato troppo per il primo capitolo OW della saga) e quindi hanno scartato l'idea, tastando un po' il terreno con Triforce Heroes. Poi c'è da considerare che Aonuma l'idea di Zelda Multiplayer lo ha sempre intrigato, pure nella sua classifica degli Zelda ha riservato un posto a Triforce Heroes; lo ha posto tra i giochi più sottovalutati della saga (ha venduto poco per i canoni della saga ma è uscito in un periodo piuttosto sfavorevole) ma anche qua ha appunto rimarcato il suo interesse nel proseguire con questa idea.

A me girare per il mondo di BotW con un amico sarebbe piaciuto, anche solo per fare delle scemate o a gareggiare con il Master Cycle Zero, secondo me aggiunto anche questo per valutare la ricezione del pubblico su possibili implementazioni alla "GTA" (spero di aver reso l'idea :asd: )

----Aggiornato----

Giusto per dare una idea





Immaginatevi una cosa simile dove possiamo interagire con i nostri amici online, magari scagliando frecce per rallentarli. Sarebbe un modo carino per sfruttare il mondo di gioco ulteriormente, soprattutto dopo aver finito il gioco

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché, probabilmente, si sono accorti che alcuni giochi sono nati solo e soltanto per il single player, per cui ogni eventuale modalità multiplayer, oltre a togliere tempo allo sviluppo e far diminuire la qualità generale, sarebbe stata una forzatura 
Secondo me lo scenario più probabile è che abbiano deciso inizialmente di inserire il multi su un piano sostanziale (leggi poter giocare in due l'intera avventura) ma con il procedere della mole di programmazione richiesta hanno completamente accantonato la prima intenzione, ed anzi Botw è tornato alle origini ed è il gioco più "solitario" della serie dagli anni 80. Tant'è che non ne hanno più parlato ed invece è uscito il capitolo multi su 3ds. 

Per questo motivo non escluderei al 100% e a priori che possano ritornare sulle prime intenzioni. 

Per quanto mi riguarda vale lo stesso discorso fatto all'epoca dopo quel direct: se è una componente accessoria alla modalità single Player nessun problema, se invece dovesse diventare il cuore del titolo avrei un grande problema (ma non credo accadrà mai, sanno bene che TLoZ deve essere innanzitutto un'avventura per single Player).

Sarebbe da capire anche in realtà come hanno deciso di muoversi perché dobbiamo innanzitutto capire se il prossimo Zelda è un main o uno spin off. Prima con le due console sul mercato era più facile fare questa distinzione, ora sarà da capire come si muovono 

 
Il 1/12/2018 Alle 17:36, Polmo ha scritto:

C'è da dire che l'engine di Botw a detta degli sviluppatori supporta pienamente il multiplayer online, tant'è che ne hanno usufruito per lo studio della fisica e del mondo di gioco. Secondo me semplicemente era nei piani ma infine non si sono sentiti pronti (o per motivi di tempistiche o più probabilmente sarebbe stato troppo per il primo capitolo OW della saga) e quindi hanno scartato l'idea, tastando un po' il terreno con Triforce Heroes. Poi c'è da considerare che Aonuma l'idea di Zelda Multiplayer lo ha sempre intrigato, pure nella sua classifica degli Zelda ha riservato un posto a Triforce Heroes; lo ha posto tra i giochi più sottovalutati della saga (ha venduto poco per i canoni della saga ma è uscito in un periodo piuttosto sfavorevole) ma anche qua ha appunto rimarcato il suo interesse nel proseguire con questa idea.

A me girare per il mondo di BotW con un amico sarebbe piaciuto, anche solo per fare delle scemate o a gareggiare con il Master Cycle Zero, secondo me aggiunto anche questo per valutare la ricezione del pubblico su possibili implementazioni alla "GTA" (spero di aver reso l'idea :asd: )

----Aggiornato----

Giusto per dare una idea


a me piacerebbe di piu una serie di dungeon da completare in coppia o in gruppo, un OW dove puoi accedere a determinate aree solo se ci sono il numero giusto di partecipanti, senza chat e con solo un sistema di segnaletica per comunicare con il gruppo , farebbe parte del gioco stsso interpretare quello di cui ha bisogno il compagno,  piu una serie di mini giochi tipo caccia e robe del genere a premi, insomma una roba piu attinente al tipo di gioco che è zelda

 
Nintendo sta continuando ad assumere per Zelda, soprattutto per la modellazione di ambienti 3D


 
Nintendo sta continuando ad assumere per Zelda, soprattutto per la modellazione di ambienti 3D
E un ottima notizia, almeno i monolith sono liberi di aiutare i retro studios per metroid  :sard:

Scherzi apparte, speriamo che assumano personale anche per i Retro studios  :bruniii:

 
Inutile dire che sono molto contento per la notizia. Speriamo esca qualcosa di ancora più grande di Botw

 
Magico ha detto:
Ratch ma ieri ci siamo sfidati vero? Dimmi che eri tu e che non mi sono gettato invano :bruniii:
Si Ken, ero io :rickds:  Grazie per la vittoria :rickds:  Nonostante eravamo in "Tutti contro tutti", alla fine è come se avessimo giocato in 2 vs 2 sconfiggendo prima gli altri avversari :rickds:

 
Questa storia delle assunzioni ad hoc mi fa pensare che non ci ritroveremo la minestra riscaldata, cosa che un po' temo a dirla tutta.

Come ho detto altre volte, vorrei che di BOTW fosse mantenuto solo l'open world e la possibilità di scalare.

Le sezioni subacque sono obbligatorie, solo così puoi davvero parlare di mondo completamente esplorabile.

 
Questa storia delle assunzioni ad hoc mi fa pensare che non ci ritroveremo la minestra riscaldata, cosa che un po' temo a dirla tutta.

Come ho detto altre volte, vorrei che di BOTW fosse mantenuto solo l'open world e la possibilità di scalare.

Le sezioni subacque sono obbligatorie, solo così puoi davvero parlare di mondo completamente esplorabile.
Secondo me avrà solamente una struttura simile, probabilmente ricicleranno qualche animazione e ovviamente l'engine fisico e chimico e qualche meccanica come la scalata ma con tutta una sua ambientazione e feature nuove  :unsisi:

Per dire mi aspetto qualche cosa simile ai sacrari ma in quantità minore ma con più varietà, implementati nel mondo in maniera diversa

 
botw girava su wii U quindi per quanto fatto bene aveva limiti abbastanza palesi e margini di miglioramento ancor piu ampi, SE riprendano quel concetto non si possono sedere sugli allori ma devano migliorare il tutto e ampliare le possibilità di gioco quindi è chiaro che occorra un team ampio

ma anche se fanno un qualcosa di piu guidato alla SS comunque serve gente perchè gl istandard si sono alzati e pur cambiando stile devano proporre qualcosa di convincente dal punto di vista tecnico 

comunque sia bene perchè significa che sarà un titolo di primissima qualità 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top