Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
botw girava su wii U quindi per quanto fatto bene aveva limiti abbastanza palesi e margini di miglioramento ancor piu ampi, SE riprendano quel concetto non si possono sedere sugli allori ma devano migliorare il tutto e ampliare le possibilità di gioco quindi è chiaro che occorra un team ampio

ma anche se fanno un qualcosa di piu guidato alla SS comunque serve gente perchè gl istandard si sono alzati e pur cambiando stile devano proporre qualcosa di convincente dal punto di vista tecnico 

comunque sia bene perchè significa che sarà un titolo di primissima qualità 
I margini di miglioramento ci sono di certo,ma non te li aspettare tanto ampi, Switch alla fine è un Wii U poco più potente, ma decisamente meglio ottimizzato per le tecnologie odierne

 
Secondo me avrà solamente una struttura simile, probabilmente ricicleranno qualche animazione e ovviamente l'engine fisico e chimico e qualche meccanica come la scalata ma con tutta una sua ambientazione e feature nuove  :unsisi:

Per dire mi aspetto qualche cosa simile ai sacrari ma in quantità minore ma con più varietà, implementati nel mondo in maniera diversa
me lo auguro.

Avevo letto "ambientazione future" :asd:  e questo solleva un'altra preoccupazione che mi attanaglia. Sono anni che provano ad inserire elementi futuristici in Zelda (addirittura i primi embrioni stanno in un'idea scartata per Alttp), probabilmente per dare ad ogni titolo un'identità artistica ben precisa. Skyward Sword ci provava timidamente ma è con Botw che sembrano avere aperto i rubinetti della fantascienza, pur tenendola ben ancorata ai poteri magici che la alimentano.

Abbiamo tutta la tecnologia Sheikah e una motocicletta ma i bozzetti mostravano addirittura invasioni aliene con UFO.

Ecco, io non so ancora come pormi rispetto a questa estetica che si sta sviluppando. Il tema tecnologico Sheikah di BOTW, in tutta franchezza, l'ho proprio mal digerito ma non so se è perché alla lunga diventa stucchevole visto che ogni dungeon è incentrato su questo, ma credo di sì.

botw girava su wii U quindi per quanto fatto bene aveva limiti abbastanza palesi e margini di miglioramento ancor piu ampi, SE riprendano quel concetto non si possono sedere sugli allori ma devano migliorare il tutto e ampliare le possibilità di gioco quindi è chiaro che occorra un team ampio

ma anche se fanno un qualcosa di piu guidato alla SS comunque serve gente perchè gl istandard si sono alzati e pur cambiando stile devano proporre qualcosa di convincente dal punto di vista tecnico 

comunque sia bene perchè significa che sarà un titolo di primissima qualità
Non c'è "se". Aonuma ha confermato che sull'open world non si torna indietro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
me lo auguro.

Avevo letto "ambientazione future" :asd:  e questo solleva un'altra preoccupazione che mi attanaglia. Sono anni che provano ad inserire elementi futuristici in Zelda (addirittura i primi embrioni stanno in un'idea scartata per Alttp), probabilmente per dare ad ogni titolo un'identità artistica ben precisa. Skyward Sword ci provava timidamente ma è con Botw che sembrano avere aperto i rubinetti della fantascienza, pur tenendola ben ancorata ai poteri magici che la alimentano.

Abbiamo tutta la tecnologia Sheikah e una motocicletta ma i bozzetti mostravano addirittura invasioni aliene con UFO.

Ecco, io non so ancora come pormi rispetto a questa estetica che si sta sviluppando. Il tema tecnologico Sheikah di BOTW, in tutta franchezza, l'ho proprio mal digerito ma non so se è perché alla lunga diventa stucchevole visto che ogni dungeon è incentrato su questo, ma credo di sì.

Non c'è "se". Aonuma ha confermato che sull'open world non si torna indietro.
Il primo Zelda per Nes in realtà doveva essere ambientato in un mondo futuristico e tecnologico con stile sci fi (ci sono anche degli artwork originali con ad esempio Zelda vestita con abiti futuristici). Fortunatamente poi optarono per il fantasy e devo dire che anch'io spero che gli esperimenti in questa direzione siano terminati con la moto e i guardiani. Amo il fantasy e personalmente ritengo che l'essenza di Zelda sia in questo genere.

Sono curioso inoltre di vedere che stile grafico adotteranno, ho paura che non riesca a gareggiare con quello di Botw che amo 

 
Il primo Zelda per Nes in realtà doveva essere ambientato in un mondo futuristico e tecnologico con stile sci fi (ci sono anche degli artwork originali con ad esempio Zelda vestita con abiti futuristici). Fortunatamente poi optarono per il fantasy e devo dire che anch'io spero che gli esperimenti in questa direzione siano terminati con la moto e i guardiani. Amo il fantasy e personalmente ritengo che l'essenza di Zelda sia in questo genere.

Sono curioso inoltre di vedere che stile grafico adotteranno, ho paura che non riesca a gareggiare con quello di Botw che amo 
gli artwork erano di a link to the past ;)  Era quello il gioco per cui ipotizzarono una deriva sci fi.

Secondo me si può superare Botw nel fattore estetico, l'ho sempre trovato un ibridone di vecchi stili, un po' come fece Skyward Sword ma meglio di Skyward Sword.

Twilight Princess, per dire, gli da le piste se vogliamo parlare di direzione artistica e anche Wind Waker. Forse perché sono due stili più "estremi" ma li ho sempre trovati più amalgamati e coerenti.

Non che sia brutto lo stile di Botw, intendiamoci, però non mi ha lasciato a bocca aperta per quanto concerne il character design. e anche il design di armi e strumenti è proprio basic.  è che il mondo è proprio bello da vedere quindi ti lascia incantato .

 
gli artwork erano di a link to the past ;)  Era quello il gioco per cui ipotizzarono una deriva sci fi.

Secondo me si può superare Botw nel fattore estetico, l'ho sempre trovato un ibridone di vecchi stili, un po' come fece Skyward Sword ma meglio di Skyward Sword.

Twilight Princess, per dire, gli da le piste se vogliamo parlare di direzione artistica e anche Wind Waker. Forse perché sono due stili più "estremi" ma li ho sempre trovati più amalgamati e coerenti.

Non che sia brutto lo stile di Botw, intendiamoci, però non mi ha lasciato a bocca aperta per quanto concerne il character design. e anche il design di armi e strumenti è proprio basic.  è che il mondo è proprio bello da vedere quindi ti lascia incantato .
In realtà sin dal primo titolo lo stampo doveva essere futuristico/sci-fi come detto da zombie ;)

Dopo la saga ha virata sul Fantasy 

 
gli artwork erano di a link to the past ;)  Era quello il gioco per cui ipotizzarono una deriva sci fi.

Secondo me si può superare Botw nel fattore estetico, l'ho sempre trovato un ibridone di vecchi stili, un po' come fece Skyward Sword ma meglio di Skyward Sword.

Twilight Princess, per dire, gli da le piste se vogliamo parlare di direzione artistica e anche Wind Waker. Forse perché sono due stili più "estremi" ma li ho sempre trovati più amalgamati e coerenti.

Non che sia brutto lo stile di Botw, intendiamoci, però non mi ha lasciato a bocca aperta per quanto concerne il character design. e anche il design di armi e strumenti è proprio basic.  è che il mondo è proprio bello da vedere quindi ti lascia incantato .
Sì, hai ragione sugli artwork (sono di alttp) però effettivamente già dal primo Zelda avevano preso in considerazione di ambientarlo in un futuro sci fi con la triforza che doveva essere un microchip!

Ti dirò, quando si parla di stile, character design e simili procedo con le pinze perché effettivamente il giudizio è troppo soggetto a pareri personali e capisco che ad esempio nel mio caso adoro lo stile di Botw perché prende a piene mani dallo studio ghibli (che evidentemente apprezzo molo pur non potendomi definire un fan) e comprendo che ad altri invece non possa piacere. Ad esempio ho trovato geniale usare un oggetto della storia antica del Giappone (i vasi della cultura antica autoctona) per integrarlo con la componente moderna rappresentata dai guardiani. Personalmente lo stile che meno mi piace è quello di WW, lo trovo stucchevole alla lunga ma è soggettivo.

Il mio personale ideale sarebbe una via di mezzo tra OOT e Botw, ovvero un Botw più "serioso" e fantasy. Mi piacerebbe vedere un darknut con lo stile di Botw ad esempio 

 
Ultima modifica da un moderatore:
mezzo passo indietro con la tradizione e mezzo passo avanti con sviluppo personaggi secondari e per me fanno lo Zelda perfetto.

 
Secondo me il prossimo sarà molto simile a questo, ma con qualche dungeon, qualche sacrario in meno e si spera un tetto a 500 semi, se ci saranno ancora semi (o sostitutivi)
Invece secondo me sarà completamente diverso. Manterrà in comune solo l'open air world come lo hanno chiamato loro. Per il resto ora Aonuma ha sicuramente carta bianca visti i risultati in termine di vendite e critica e sopratutto si è tolto dalle palle il fantasma del nuovo OoT. Ce l'ha fatta, ha creato lo Zelda più venduto di sempre, ha creato un gioco capace di settare nuovi standard (nonostante non avesse il vantaggio dell'hardware maggiormente performante su cui poteva contare OoT) e come è stato per OoT, così per Botw si può ragionare sull'offerta videoludica prima e dopo questo titolo. Magari non ha raggiunto l'impatto che ha avuto ai tempi OoT ma oggi come oggi è impossibile, probabilmente soltanto il passaggio ad una vera realtà virtuale in futuro permetterà di replicare qull'effetto di novità assoluta. Ora quindi è libero di sperimentare senza fantasmi ad inseguirlo. 

Questo un po' francamente mi preoccupa ma al tempo stesso mi incuriosisce.

Poi magari mi sbaglio e davvero fanno Botw 2 con dungeon e maggiore storia. A me non dispiacerebbe peraltro eh..

 
Secondo me il prossimo sarà molto simile a questo, ma con qualche dungeon, qualche sacrario in meno e si spera un tetto a 500 semi, se ci saranno ancora semi (o sostitutivi)




Massimo sostitutivi e nemmeno di quelli son sicuro. Non so quanti si cimenterebbero dopo il risultato con Castonne. :chris:

 
Invece secondo me sarà completamente diverso. Manterrà in comune solo l'open air world come lo hanno chiamato loro. Per il resto ora Aonuma ha sicuramente carta bianca visti i risultati in termine di vendite e critica e sopratutto si è tolto dalle palle il fantasma del nuovo OoT. Ce l'ha fatta, ha creato lo Zelda più venduto di sempre, ha creato un gioco capace di settare nuovi standard (nonostante non avesse il vantaggio dell'hardware maggiormente performante su cui poteva contare OoT) e come è stato per OoT, così per Botw si può ragionare sull'offerta videoludica prima e dopo questo titolo. Magari non ha raggiunto l'impatto che ha avuto ai tempi OoT ma oggi come oggi è impossibile, probabilmente soltanto il passaggio ad una vera realtà virtuale in futuro permetterà di replicare qull'effetto di novità assoluta. Ora quindi è libero di sperimentare senza fantasmi ad inseguirlo. 

Questo un po' francamente mi preoccupa ma al tempo stesso mi incuriosisce.

Poi magari mi sbaglio e davvero fanno Botw 2 con dungeon e maggiore storia. A me non dispiacerebbe peraltro eh..
Dipende se il gioco lo vogliono fare uscire in questa gen o nella prossima, più cose modifichi più tempo ci metti

 
I margini di miglioramento ci sono di certo,ma non te li aspettare tanto ampi, Switch alla fine è un Wii U poco più potente, ma decisamente meglio ottimizzato per le tecnologie odierne
dici poco, un motore pensato per switch alla fine penso dia i suoi frutti in termine di qualità,  non avremo uno zelda alla horizon dawn zero da vedere ma un salto qualitativo me lo aspetto e se non ci sarà un upgrade grafico mi aspetto una fisica ancor piu curata ed estremizzata con altre azioni da compiere...stavolta voglio radere al suolo anche le case con le bombe :sisi:  

 
I margini di miglioramento ci sono di certo,ma non te li aspettare tanto ampi, Switch alla fine è un Wii U poco più potente, ma decisamente meglio ottimizzato per le tecnologie odierne
3,25 volte la RAM video. La RAM è sempre proporzionata al resto dell'hardware, non può essere un Wii U poco più potente. Certi port che vediamo non sarebbero mai stati realizzabili sulla vecchia console.

Lo stesso BOTW che è un port 1:1 di inizio gen guadagna 10 frame in modalità portatile sulla versione Wii U (quando questa  cala a 20 in certe aree su Switch resta a 30 fissi, il ché significa che se sblocchi il frame rate andrebbe a 40-45fps) al medesimo doppio buffer visualizzato sulla console precedente. Il nuovo Zelda 3D farà quasi sicuramente un netto passo avanti come è stato per Smash. 

 
Per me non è possibile fare un gioco che superi o che pareggi la maestosità di BotW nel breve periodo... ha il rango di capolavoro assoluto dove ci sono dei difetti ma sono del tutto trascurabili dai pregi... un more of the same che corregga quei pochi difetti che ha il titolo (poca varietà nei dungeon in primis) non lo salverebbero dalla critica dei giocatori...

Se vogliono fare un nuovo Zelda 3D nel giro di qualche anno devono creare un nuovo Majora's Mask come concetto di gioco, qualcosa di totalmente fuori dagli schemi che gli eviti paragoni scomodi :sisi:  

 
Per me non è possibile fare un gioco che superi o che pareggi la maestosità di BotW nel breve periodo... ha il rango di capolavoro assoluto dove ci sono dei difetti ma sono del tutto trascurabili dai pregi... un more of the same che corregga quei pochi difetti che ha il titolo (poca varietà nei dungeon in primis) non lo salverebbero dalla critica dei giocatori...

Se vogliono fare un nuovo Zelda 3D nel giro di qualche anno devono creare un nuovo Majora's Mask come concetto di gioco, qualcosa di totalmente fuori dagli schemi che gli eviti paragoni scomodi :sisi:  
A volte un gioco con un metacritic un po' inferiore e' comuqnue piu' apprrezzabile e curato di uno con un metacritic piu' alto

Secondo me e' piu importante mettere a posto il battle system  ,la gestione dell inventario , delle reward e magari limare qualche mini dungeon superfluo piuttosto che fare cose totalmente diverse come concept che pero non risolvono quei difetti li.

Credo che rendere gli scontro divertenti sul lungo periodo sia la cosa cpiu importante rispetto alla ricerca  stringente dell innovare per forza

Il bs e migliorato ma ha ancora un sacco di stra per essere divertente sulle linghe distanze..mgli scontri con nemici con tanta vota risultano spesso tediosi: sarebbe piu saggiu ridurre la vita e rebderli piu pericolosi,puntqndo maggiormente sulla schivata e il contrattacco...che in questo botw sono a volte controintuitivi perche le finestre per beccar3 il contrattacco spesso sono slegate dalla logica dell'animazione...e anzi talvolta le animazioni dei nemici  non son ben chiare da sto lato...non sempre capisci bene quando e il momento giusto per sch8vare per un contrattacco,per il motivo sopra detto.

Pure le armi potrebbero avere un pelo piu di diversita di quella che gia cmq hanno ottenuto. Poi le reward dei bauli totalmebte insoddisfaenti

Ripulire campi nemici dopo 30h per trovarsi come ricompensa delle misere frecce o  un arma rabdom....boh,pure li c e da migliorare e ottimizzare.

Vorrei si dedicassero su queste cose. 

Il titolo innovativo e al passo coni tempi l hanno tirato fuori...ora che rendano davvero divertente ogni meccanica inserita dentro.

poi come detto chisro lato location non devono ripescarmi l hyrule di botw...li voglio "novita",mentre nel gameplay voglio una conferma di base e anzi un perfezionamento 

 
Ultima modifica da un moderatore:
A volte un gioco con un metacritic un po' inferiore e' comuqnue piu' apprrezzabile e curato di uno con un metacritic piu' alto

Secondo me e' piu importante mettere a posto il battle system  ,la gestione dell inventario , delle reward e magari limare qualche mini dungeon superfluo piuttosto che fare cose totalmente diverse come concept che pero non risolvono quei difetti li.

Credo che rendere gli scontro divertenti sul lungo periodo sia la cosa cpiu importante rispetto alla ricerca  stringente dell innovare per forza

Il bs e migliorato ma ha ancora un sacco di stra per essere divertente sulle linghe distanze..mgli scontri con nemici con tanta vota risultano spesso tediosi: sarebbe piu saggiu ridurre la vita e rebderli piu pericolosi,puntqndo maggiormente sulla schivata e il contrattacco...che in questo botw sono a volte controintuitivi perche le finestre per beccar3 il contrattacco spesso sono slegate dalla logica dell'animazione...e anzi talvolta le animazioni dei nemici  non son ben chiare da sto lato...non sempre capisci bene quando e il momento giusto per sch8vare per un contrattacco,per il motivo sopra detto.

Pure le armi potrebbero avere un pelo piu di diversita di quella che gia cmq hanno ottenuto. Poi le reward dei bauli totalmebte insoddisfaenti

Ripulire campi nemici dopo 30h per trovarsi come ricompensa delle misere frecce o  un arma rabdom....boh,pure li c e da migliorare e ottimizzare.

Vorrei si dedicassero su queste cose. 

Il titolo innovativo e al passo coni tempi l hanno tirato fuori...ora che rendano davvero divertente ogni meccanica inserita dentro.

poi come detto chisro lato location non devono ripescarmi l hyrule di botw...li voglio "novita",mentre nel gameplay voglio una conferma di base e anzi un perfezionamento 
No, questi sono aspetti secondari per me, anzi rendere troppo tecnico il gioco lo snaturerebbe eccessivamente dalla serie che non è un dark souls. Tutto è migliorabile per carità, persino Botw che è un capolavoro assoluto, ma senza snaturare troppo. 

I fattori su cui devono lavorare innanzitutto sono altri e ricomprendono la parte adventure, anima della serie. Più densità del mondo, un po' più di storia e dungeon ben fatti. Il combat system se rimane lo stesso con picccole migliorie può anche andare bene, per quel che deve valere nel contesto. Ecco, più attenzione alle boss fight,  questo sì, una boss fight come quella contro Ganon è scandalosa 

 
Uh se ne ha di margini di miglioramento Botw. 

"Capolavoro" perché sarà probabilmente punto di riferimento per tutti gli Zelda che gli seguiranno per un bel po' ma gioco perfetto manco a discuterne. 

Comunque è ovvio che il prossimo Zelda sarà questo ma "bigger e stronger", non serve una nuova rivoluzione adesso,(l'hanno fatta l'altro ieri) ma ampliare, modificare  e limare. 

 
Uh se ne ha di margini di miglioramento Botw. 

"Capolavoro" perché sarà probabilmente punto di riferimento per tutti gli Zelda che gli seguiranno per un bel po' ma gioco perfetto manco a discuterne. 

Comunque è ovvio che il prossimo Zelda sarà questo ma "bigger e stronger", non serve una nuova rivoluzione adesso,(l'hanno fatta l'altro ieri) ma ampliare, modificare  e limare. 
Che abbia margini di miglioramento sono d'accordo ma il titolo di capolavoro a mio avviso se lo è guadagnato a prescindere dalla serie di appartenenza. Qualsiasi titolo, su qualsiasi piattaforma, se vuole confrontarsi con un open world oggi deve tenere Botw come punto di riferimento (ovviamente parlo di titoli di generi assimilabili). 

Sul fatto che non sarà rivoluzionario il prossimo ho i miei dubbi. Là dipende tutto da Aonuma a mio avviso.  Come dicevo in un altro topic, si è tolto il peso ed il fantasma di OoT,  ora credo si senta libero di fare tutto. 

 
Limitarsi a migliorare gli aspetti secondari non porta mai a nulla di buono... chi ha giocato a RDR2 lo sa bene che di fatto è un more of the same del primo capitolo... 

Hanno la fortuna di avere una serie che può essere concretizzata in diversi modi, che si prendano il tempo necessario per continuare sul cammino di BotW, nel frattempo preferirei vedere Zelda in un'ottica diversa, magari più simile alle precedenti, magari qualcosa di totalmente nuovo o magari un qualcosa alla Majora :sisi:  

Poi oh se mi tirano fuori un BotW 2 fatto coi controcazzi mica mi lamento 

 
No, questi sono aspetti secondari per me, anzi rendere troppo tecnico il gioco lo snaturerebbe eccessivamente dalla serie che non è un dark souls. Tutto è migliorabile per carità, persino Botw che è un capolavoro assoluto, ma senza snaturare troppo. 

I fattori su cui devono lavorare innanzitutto sono altri e ricomprendono la parte adventure, anima della serie. Più densità del mondo, un po' più di storia e dungeon ben fatti. Il combat system se rimane lo stesso con picccole migliorie può anche andare bene, per quel che deve valere nel contesto. Ecco, più attenzione alle boss fight,  questo sì, una boss fight come quella contro Ganon è scandalosa 
Sisi

Infatti spammare un tasto e divertentissimo nei combattimenti eh

Dopo  le 100h evitavo  come la peste i combattimenti con mostri con molti hp ,per la monotonia degli scontri.

Altro che secondario...

Lo era forse con gli zelda dungein centrici. Ma non piu con botw e questa struttura 

E non c entra essere cone dark souls...ma avere un sistema di schivata e di timing fstto decentemente e non all acquabdi rose ..se lo metti deve essere fatto ocme si devd.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top