Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Mettetevi l’anima in pace, Bloodborne 2 e BOTW2 sono gli unici sequel che ahimè non vedranno mai la luce.
 
L unico cosa in cui spero è l'abolizione dei sacrari e i loro gameplay puzzle assolutamente inutile.
Poi se ci mettono dei dungeon coerenti con il mondo di gioco ancora meglio ma non in quello stile asettico hightech sheika.:tristenev:
 
L unico cosa in cui spero è l'abolizione dei sacrari e i loro gameplay puzzle assolutamente inutile.
Poi se ci mettono dei dungeon coerenti con il mondo di gioco ancora meglio ma non in quello stile asettico hightech sheika.:tristenev:
Qualcosa che rimpiazzerà i sacrari ci sarà sicuramente, sono una idea vincente sia lato contenutistico, sia lato utilità. Sicuramente prenderanno una forma diversa, ma a livello concettuale mi aspetto un loro ritorno e non escludo essere proprio le isole in cielo.
Per i dungeon io li do al 90% certi e probabilmente legati ai sotterranei
 
Finalmente sono riuscito a prenotare l'amiibo. Per chi vuole è disponibile su amazon.
 
L unico cosa in cui spero è l'abolizione dei sacrari e i loro gameplay puzzle assolutamente inutile.
Poi se ci mettono dei dungeon coerenti con il mondo di gioco ancora meglio ma non in quello stile asettico hightech sheika.:tristenev:
Certi sacrari erano geniali, dovresti piuttosto sperare che li raddoppino
 
L unico cosa in cui spero è l'abolizione dei sacrari e i loro gameplay puzzle assolutamente inutile.
Poi se ci mettono dei dungeon coerenti con il mondo di gioco ancora meglio ma non in quello stile asettico hightech sheika.:tristenev:
Credo che a sto giro ci sarà decisamente più varietà ma anche io ho un po' di timore che anche qui avremo una preponderanza stilistica del nuovo tema zonai, che a dirla tutta già non mi fa impazzire. Un po' meglio dello stile sheikah ma insomma, io sta deriva tecnologica di Zelda non la sto proprio amando. Spero gli passi presto sta fissa ad Aonuma e soci :asd:
 
La cosa che meno mi piaceva in BOTW erano i laser che puntavano i campioni sul castello e i vari blu/arancione dei sacrari e delle torri che si vedevano in lontananza. In qualche modo rovinavano il clima di natura selvaggia.
 
Credo che a sto giro ci sarà decisamente più varietà ma anche io ho un po' di timore che anche qui avremo una preponderanza stilistica del nuovo tema zonai, che a dirla tutta già non mi fa impazzire. Un po' meglio dello stile sheikah ma insomma, io sta deriva tecnologica di Zelda non la sto proprio amando. Spero gli passi presto sta fissa ad Aonuma e soci :asd:
Idem. Ancora oggi poi la moto la trovo il punto più basso stilisticamente di tutta la saga, veramente un pugno in un occhio. Fortunatamente era solo un dlc...

Difatti sono molto curioso di capire dopo Totk che strada prenderanno e se sarò ancora in vita per vederlo
 
Idem. Ancora oggi poi la moto la trovo il punto più basso stilisticamente di tutta la saga, veramente un pugno in un occhio. Fortunatamente era solo un dlc...

Difatti sono molto curioso di capire dopo Totk che strada prenderanno e se sarò ancora in vita per vederlo
la moto è terrificante :asd: non ho neanche preso il DLC.
Proprio non ne sentivo il bisogno.

Poi c'è da dire che, a parte i gusti personali e la virata cyber fantasy che non mi piace per Zelda, è stato fatto un ottimo lavoro. I guardiani in particolare li trovo riuscitissimi.
Il vero problema era la preponderanza di un unico tema, la sua riproposizione stucchevole. Qua spero che abbiano relegato questa parte a una sola porzione della mappa, e cioè quella delle isole celesti. Sotto vorrei vedere molta più varietà.
 
Niente di nuovo, ma


Se davvero questo slogan fosse di Nintendo, sarebbe tantissima roba.

Anzi, un mondo che varia drasticamente in base all'avanzare dalla storia o addirittura le azioni di Link, sarebbe un ottimo modo per giustificare il "riciclo" della mappa. Del tipo "Ve la ricordate Hyrule com'era? Bene, aspettate di vedere a fine gioco come sarà"
 
Domani 10 minuti di gameplay su YouTube.
Hype
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top