Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
:sisi:
Ovviamente la delusione risuonera' sui social e tubo:
"is totk REALLY worth 70$?"
"My BRUTAL honest opinion on totk" e via così :sisi:
“Is TotK REALLY racist against people who want a true sequel?”
 


Non escludo che l'idea dei veicoli sia nata anche grazie a questo :asd:
È un bug che credo volutamente sia stato tenuto, i Minecart hanno il magnesis che non si disattivava se collegati ad altri elementi ferrosi.

è questo il tipo di cosa che voglio, mezzi da costruire con quel che trovi in armonizzazione con i poteri, cose anche basilari ma che su internet prenderanno tutta un altra piega grazie ai giocatori :asd:
Post automatically merged:

io comunque mi rendo conto di non aver mai cazzeggiato su Botw :asd:
sempre fatto tutto in modo normale, forse solo una volta ho provato ad attaccare i palloncini per farmi la zattera volante.
io ho perso letteralmente ore a cazzeggiare.... quando arrivavo al limite ma vedevo le cose su internet, a mesi e anni didistanza, ho rimesso su il gioco anche solo per verificare :asd:

ho amato alla follia i concetti di base e le loro estremizzazioni

sai quante volte ho provato a colpire con un fulmine i nemici cercando il tempismo giusto tra la carica elettromagnetica del fulmine e il momento esatto in cui colpiva? :asd:....serviva? no ma ci ho speso lo stesso ore :sisi:
 
è questo il tipo di cosa che voglio, mezzi da costruire con quel che trovi in armonizzazione con i poteri, cose anche basilari ma che su internet prenderanno tutta un altra piega grazie ai giocatori :asd:
Post automatically merged:


io ho perso letteralmente ore a cazzeggiare.... quando arrivavo al limite ma vedevo le cose su internet, a mesi e anni didistanza, ho rimesso su il gioco anche solo per verificare :asd:

ho amato alla follia i concetti di base e le loro estremizzazioni
Ma infatti mi rendo conto di essermi perso parte dell'esperienza. È che non ne ho mai sentito la necessità, in più mi sembrava sempre tutto troppo macchinoso e un po' forzato. "Rompere" i giochi non è mai stato il mio punto forte.
Infatti sono contento se il sequel ufficializzerà questo aspetto diciamo più creativo
 
Ma infatti mi rendo conto di essermi perso parte dell'esperienza. È che non ne ho mai sentito la necessità, in più mi sembrava sempre tutto troppo macchinoso e un po' forzato. "Rompere" i giochi non è mai stato il mio punto forte.
Infatti sono contento se il sequel ufficializzerà questo aspetto diciamo più creativo
però per me è sempre stato il punto forte del titolo, il gioco di base offre molto, ma rompere le regole, testare i limiti, lasciarci letteralmente giocare con gli elementi del gioco è quel qualcosa in più che ha relegato botw alla leggenda....anche se qualcuno estremizza il concetto :asd:

quello che a uno sguardo fugace può sembrare un gioco semplice in realtà offre una gamma di sfumature assurde e io ho semrpe trovato molto divertente giocare, sperimentare, provare.

ecco, una cosa che mi preoccupa stavolta è che non è detto che alzare l'asticella necessariamente migliori l'esperienza, certe volte voler far troppo, dare tanto può diventare di difficile gestione, quindi sono curioso di vedere come avranno implementato le nuove "libertà" di gioco....e come alcuni utenti molti caparbi riusciranno a portare all'stremo queste
 
però per me è sempre stato il punto forte del titolo, il gioco di base offre molto, ma rompere le regole, testare i limiti, lasciarci letteralmente giocare con gli elementi del gioco è quel qualcosa in più che ha relegato botw alla leggenda....anche se qualcuno estremizza il concetto :asd:

quello che a uno sguardo fugace può sembrare un gioco semplice in realtà offre una gamma di sfumature assurde e io ho semrpe trovato molto divertente giocare, sperimentare, provare.

ecco, una cosa che mi preoccupa stavolta è che non è detto che alzare l'asticella necessariamente migliori l'esperienza, certe volte voler far troppo, dare tanto può diventare di difficile gestione, quindi sono curioso di vedere come avranno implementato le nuove "libertà" di gioco....e come alcuni utenti molti caparbi riusciranno a portare all'stremo queste
sì, è uno degli aspetti sicuramente più interessanti. Anche perché molte di queste cose sono venute fuori, credo, senza che gli sviluppatori le avessero messe in conto. Quindi il gioco, in tutte le sue sfaccettature, è nato sul serio solo quando è arrivato nelle mani dei giocatori.
 
sì, è uno degli aspetti sicuramente più interessanti. Anche perché molte di queste cose sono venute fuori, credo, senza che gli sviluppatori le avessero messe in conto. Quindi il gioco, in tutte le sue sfaccettature, è nato sul serio solo quando è arrivato nelle mani dei giocatori.

No dai asd
 
Ma come no? :asd: Non ti dico che non fossero consapevoli delle potenzialità, loro hanno creato gli strumenti quindi è chiaro che conoscessero i meccanismi di causa effetto.
Ma come queste cose sono state sfruttate, sicuramente deve aver stupito anche loro in molti frangenti. Penso si siano divertiti nell' osservarle e ne abbiano fatto tesoro per costruire il sequel.

Oltre al fatto che Una buona parte di queste cose sfrutta dei bug
 
sì, è uno degli aspetti sicuramente più interessanti. Anche perché molte di queste cose sono venute fuori, credo, senza che gli sviluppatori le avessero messe in conto. Quindi il gioco, in tutte le sue sfaccettature, è nato sul serio solo quando è arrivato nelle mani dei giocatori.
Io penso che la verità stia nel mezzo, loro hanno fornito i mezzi per osare ed esagerare...ma qualcuno é andato oltre

La cosa dei carrelli, la gente che usa le rocce per spararsi dall'altra parte della mappa etc. Sono cose sicuramente non messe in preventivo
 
Io penso che la verità stia nel mezzo, loro hanno fornito i mezzi per osare ed esagerare...ma qualcuno é andato oltre

La cosa dei carrelli, la gente che usa le rocce per spararsi dall'altra parte della mappa etc. Sono cose sicuramente non messe in preventivo
Si lo penso anche io. Certe cose sono chiaramente rompibili, ma hanno tenuto conto di questo e di alcuni modi (tipo il rovesciare il pad per evitare di guidare la pallina per il labirinto) ma non hanno pensato a tutto tutto ecco :asd:
 
Per me i carrelli lo sapevano ma lo hanno tenuto apposta il bug :asd:
così come altri exploit come il Bomb launch
 
Ma come no? :asd: Non ti dico che non fossero consapevoli delle potenzialità, loro hanno creato gli strumenti quindi è chiaro che conoscessero i meccanismi di causa effetto.
Ma come queste cose sono state sfruttate, sicuramente deve aver stupito anche loro in molti frangenti. Penso si siano divertiti nell' osservarle e ne abbiano fatto tesoro per costruire il sequel.

Oltre al fatto che Una buona parte di queste cose sfrutta dei bug

Il glitch della bomba che fa volare Link per km sicuramente non era qualcosa di pensato ma non penso ci sia altro che non sia uscito anche solo per caso fra le migliaia di ore di testing
 
Pronto al nintendoom:
-consegnato lavoro, aperto il tubo sul televisorone, birretta sul tavolo e via. Mi gaso coi vecchi trailer (di botw e tokt) per rendere ancora più dolorosa la delusione :sisi:
 
Mannaggia a Billbil :eucube:
 
ma non è in diretta, giusto? Poppa alle 16 sul canale youtube? :hmm:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top