Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Meno 36. :sisi:

339260614_1265337397697495_2002139984441619574_n.jpg
 
Non succederà, ma mi piacerebbe che il respawn dei nemici diventasse un po' più randomico. Se non negli accampamenti, che sono pur sempre degli avamposti e ci può stare, in particolare coi nemici che si muovono a cavallo, sarebbe interessante poterli incrociare inaspettatamente mentre si percorre la mappa a cavallo. È da TP che sogno delle imboscate e invece mi ritrovo sempre "quella zona della mappa dove ci sono quelli a cavallo". Una cosa tipo i gyorg di Wind Waker, va.
Idem a questo giro per quelli volanti che trasportano i bokoblin. Potresti vederli mollare dei nemici sul terreno ogni tanto, senza esagerare e sfociare nel tedio dell'incontro casuale degli RPG.

Credo che yiga e stal seguissero un po' il tuo andamento e che non avessero punti di respawn predefiniti, o almeno così sembrava.
Non sarebbe male un respawn relativamente randomico dei lynel o di nemici falla forza equivalente (il loro respawn dovrebbe essere vincolato a certe aree ma pur sempre inaspettato). Ricordo quando ne incontrai uno in Botw, in una zona in cui non me l'aspettavo perché ci ero passato da poco e non l'avevo visto e me la feci davvero sotto (prime ore di gioco). È uno di quei momenti che ti rimane come esperienza di gioco.
 
Io vorrei tanti nemici unici. Il primo lynel non si scorda mai ma al quinto perde un po' d'impatto. Also dei boss caratteristici e non quelle emanazioni di ganon tutte uguali esteticamente. Ecco di tutte le robe di botw che migliorerei la varietà e unicità dei mob sta al primo posto. Non vorrei che i nemici nuovi visti fossero gli unici e reiterati alla nausea.
 
Io vorrei tanti nemici unici. Il primo lynel non si scorda mai ma al quinto perde un po' d'impatto. Also dei boss caratteristici e non quelle emanazioni di ganon tutte uguali esteticamente. Ecco di tutte le robe di botw che migliorerei la varietà e unicità dei mob sta al primo posto. Non vorrei che i nemici nuovi visti fossero gli unici e reiterati alla nausea.
Quel gleeok sulla mappa mi fa ben sperare per i boss esclusivi
 
E anche oggi la preghiera affinché non esistano DLC in programma l'ho detta

Fatelo uscire in tutto il suo splendore e talmente pieno di roba da non respirare e poi tutto il team a bomba sul nuovo per Switch 2, che non voglio aspettare 7 anni per vedere il prossimo
 
E anche oggi la preghiera affinché non esistano DLC in programma l'ho detta

Fatelo uscire in tutto il suo splendore e talmente pieno di roba da non respirare e poi tutto il team a bomba sul nuovo per Switch 2, che non voglio aspettare 7 anni per vedere il prossimo
Buffo stavo pensando proprio sta mattina alla questione DLC.
Colgo la palla al balzo. Con BotW venne annunciato il supporto post lancio un mesetto prima (con un trailer dedicato), come tempi ci siamo bene o male (anche se TotK sta avendo una comunicazione molto più compressa). Un paio di settimane e ci togliamo il dubbio direi...
 
Si, i dlc vengono generalmente annunciati quando mancano 3 o 4 settimane dal lancio, difficilmente l'annuncio sarebbe arrivato in questa, per cui il "rischio" c'è ancora.

Io comunque li do ancora molto probabili, anche in ottica di update per la prossima console se in arrivo nella prima metà 2024
 
Si, i dlc vengono generalmente annunciati quando mancano 3 o 4 settimane dal lancio, difficilmente l'annuncio sarebbe arrivato in questa, per cui il "rischio" c'è ancora.

Io comunque li do ancora molto probabili, anche in ottica di update per la prossima console se in arrivo nella prima metà 2024
E salvo il DLC imprevisti (come quelli di Mario Kart) vengono sempre annunciati pre lancio... Bene o male siamo vicini al range (1-2 settimane).

Ricordami una cosa i DLC di BotW uscirono nel giro di 12 mesi?
 
E salvo il DLC imprevisti (come quelli di Mario Kart) vengono sempre annunciati pre lancio... Bene o male siamo vicini al range (1-2 settimane).

Ricordami una cosa i DLC di BotW uscirono nel giro di 12 mesi?
Si conclusero dopo 9 mesi :sisi:
 
Si conclusero dopo 9 mesi :sisi:
Ok, quindi un supporto davvero a breve termine. Boh se ci fossero in questo caso potrebbero tirare serenamente 12 mesi, avendo un contenuto per questo Natale, e un contenuto per il lancio di Switch2 (ammesso che esca bla bla bla)...

Vediamo le prossime due settimane (mancheranno rispettivamente 4 o 3 settimane al D1, i tempi ci sono).
 
Ok, quindi un supporto davvero a breve termine. Boh se ci fossero in questo caso potrebbero tirare serenamente 12 mesi, avendo un contenuto per questo Natale, e un contenuto per il lancio di Switch2 (ammesso che esca bla bla bla)...

Vediamo le prossime due settimane (mancheranno rispettivamente 4 o 3 settimane al D1, i tempi ci sono).
L'unica cosa che mi fa frenare è che un gioco che da alcuni è bollato come DLC, mettersi a presentare un piano per DLC potrebbe essere controproducente per quel target. E vista anche la segretezza attuale sulle meccaniche di gioco, già scrivere "dungeon extra" spoilera alcune cose.
 
Dico la mia: nel 2024 esce Switch 2 e al lancio, oltre al nuovo Mario, ci sarà anche Zelda Totk Deluxe edition con dlc incorporati.
 
L'unica cosa che mi fa frenare è che un gioco che da alcuni è bollato come DLC, mettersi a presentare un piano per DLC potrebbe essere controproducente per quel target. E vista anche la segretezza attuale sulle meccaniche di gioco, già scrivere "dungeon extra" spoilera alcune cose.
Onestamente credo che la cosa del DLC sia più "meme" che altro (agevolato dal tipico hating). Tutti i sequel ormai li bollano così a gratis. Alla fine secondo me dipende sempre da come li fai e su che gioco li fai. Un gioco da X0 ore di contenuto in cui la storia è completa può godere seranemente di un DLC... Un gioco che dura poco, e magari ha pure il plot incompleto no... Penso che nessuno si scandalizzerebbe per un DLC su TotK, il dubbio è se lo hanno messo in produzione/concept, considerando che TotK stesso nasce come perfezionamento ed ingigantimento di tutto ciò che era BotW.

Più che altro mi farebbe quasi strano, coi tempi che corrono, che non fosse già leakato (voucher, e cartellonistica varia [di norma i Pass li pubblicizzano]) :asd:
 
Onestamente credo che la cosa del DLC sia più "meme" che altro (agevolato dal tipico hating). Tutti i sequel ormai li bollano così a gratis. Alla fine secondo me dipende sempre da come li fai e su che gioco li fai. Un gioco da X0 ore di contenuto in cui la storia è completa può godere seranemente di un DLC... Un gioco che dura poco, e magari ha pure il plot incompleto no... Penso che nessuno si scandalizzerebbe per un DLC su TotK, il dubbio è se lo hanno messo in produzione/concept, considerando che TotK stesso nasce come perfezionamento ed ingigantimento di tutto ciò che era BotW.

Più che altro mi farebbe quasi strano, coi tempi che corrono, che non fosse già leakato (voucher, e cartellonistica varia [di norma i Pass li pubblicizzano]) :asd:
Sicuramente la maggior parte è troll/hater, ma anche l'aumento di prezzo nel territorio americano (che in realtà è più un allineamento con quello europeo) diversi non l'hanno preso benissimo e sarebbe un'ulteriore polverone che sicuramente solleverebbero, che non impatterà nulla lato vendite, ma rimane comunque un elemento che secondo me considerano.

Non mi pare vi fossero giochi i cui dlc leakarono, nemmeno Fire emblem engage che li aveva come reveal ai TGA :hmm:
L'unica ma davvero minima cosa a sfavore dei DLC, è che TotK da parte dell'esrb non ha nessuna menzione a pagamenti in-game (generalmente legato anche solo alla pagina del NSO che si apre nel caso provi a usare una feature online senza collegamento, per dire pure Kirby Return to Dreamland Deluxe ha questo riferimento ed è per controllare i record) che potrebbe essere anche a riferimento ai dlc nel caso di zelda, ma è una cosa che possono momentaneamente censurare
 
Sicuramente la maggior parte è troll/hater, ma anche l'aumento di prezzo nel territorio americano (che in realtà è più un allineamento con quello europeo) diversi non l'hanno preso benissimo e sarebbe un'ulteriore polverone che sicuramente solleverebbero, che non impatterà nulla lato vendite, ma rimane comunque un elemento che secondo me considerano.

Non mi pare vi fossero giochi i cui dlc leakarono, nemmeno Fire emblem engage che li aveva come reveal ai TGA :hmm:
L'unica ma davvero minima cosa a sfavore dei DLC, è che TotK da parte dell'esrb non ha nessuna menzione a pagamenti in-game (generalmente legato anche solo alla pagina del NSO che si apre nel caso provi a usare una feature online senza collegamento, per dire pure Kirby Return to Dreamland Deluxe ha questo riferimento ed è per controllare i record) che potrebbe essere anche a riferimento ai dlc nel caso di zelda, ma è una cosa che possono momentaneamente censurare
Effettivamente non sono mai leakati anzitempo rispetto agli annunci... Ma sarà che attorno a sto Zelda c'è un'attesa febbrile, e tutto ciò che hanno potuto leakare dal retail (la OLED, e l'artbook) è leakato, che non mi stupirebbe vedere già in giro foto di un ipotetico voucher del Pass. Ma magari vanno in distribuzione molto tardi (ammesso che esista, ribadiamolo).

Ma sul prezzo secondo me siamo nuovamente ad effetto Mandela internettiano... Dove 3-4 giornalisti fanno rumore, e la cosa ribalza sui forum... Ma poi nella realtà la gente per il gioco atteso spende i 70-80€ senza battere ciglio e una volta finito si incazza perché non ci sono altri contenuti da giocare (persino in giochi enormi [basti vedere la psicopatica attesa del DLC di ER]). :asd:
 
lancio di Switch2 (ammesso che esca bla bla bla)...

Dal mio punto di vista hanno rotto le scatole i vari newser/rumorers/cazzari con sta storia di switch 2, che però sarebbe forse una switch pro ma probabilmente è una nuova switch non retrocompatibile etc.
N DEVE presentare qualcosa, anche solo un breve filmato fumoso, sulla sua nextgen nella conferenza estiva.
 
Dal mio punto di vista hanno rotto le scatole i vari newser/rumorers/cazzari con sta storia di switch 2, che però sarebbe forse una switch pro ma probabilmente è una nuova switch non retrocompatibile etc.
N DEVE presentare qualcosa, anche solo un breve filmato fumoso, sulla sua nextgen nella conferenza estiva.
La next gen impossibile presto a questo giro, questo Zelda qui esclusivo su switch 1 dimostra che la gen durerà ancora un po'
Anche una edizione definitiva avrebbe poco senso, non stiamo con Mk8 deluxe che su Wii u avevano giocato in quattro gatti, qua il gioco esce su una base enorme e venderà anche uno sfracello
 
Dal mio punto di vista hanno rotto le scatole i vari newser/rumorers/cazzari con sta storia di switch 2, che però sarebbe forse una switch pro ma probabilmente è una nuova switch non retrocompatibile etc.
N DEVE presentare qualcosa, anche solo un breve filmato fumoso, sulla sua nextgen nella conferenza estiva.
Ma infatti non stiamo parlando di quello che dicono gli insiders :asd:
Al momento a parte i leak nvidia (di cui si parlava di retrocompatibilità) uno dei rumor più interessanti è quello sui dlc pokemon dove si parlava di una presunta patch "next gen" per scarlatto e Violetto in concomitanza con l'ultimo pacchetto in uscita a inizio 2024, per quello si era ipotizzata una cosa simile con Zelda.

Per il resto Nintendo sicuramente non annuncerà la console a giugno, troppo presto
 
Leak a parte (che possono accadere anche oggi stesso) per un'ufficialità bisogna aspettare l'autunno... Se esce ad inizio 2024 (in caso contrario, chissà).

Onestamente vivrei sereno. Quest'anno si gioca ancora sereni su switch, l'anno prossimo forse avremo la next gen.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top