Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
qualcuno ha trovato delle torri chiuse/non funzionanti?? non capisco se stia sbagliando qualcosa io o se siamo legate a delle missioni ?! :azz:
mi rispondo da solo
sono io che non c'ero arrivato :ayaya:
 
Ieri avevo trovato delle indicazioni segnate sulla mappa e, forte dei miei duecento e passa semi luminosi, ho pensato di fare il fenomeno andando all'avventura nei posti segnati nonostante non fosse cosa, finendo per fare un po' dei giri a vuoto :asd:. Probabilmente c'è un determinato percorso da fare o devo cercare altre entrate.
Tornando a più miti e banali consigli conviene sempre cercare prima la fonte di luce, che ti segna anche i vari punti di interesse sulla mappa, è un procedimento decisamente più lento ma anche più smooth. Fermo restando che per quanto stia trovando cose parecchio utili per tutte le mappe e una subquest simpatica, di fatto blocchi buona parte della tua progressione, quindi devi vedere un po' come e quando approcciarti a questa parte, a parte per un passaggio direi obbligato inizialmente. Nonostante tutto io finisco spesso in un loop in cui dopo aver attivato una fonte luminosa ne vedo un'altra sullo sfondo, la segno, pulisco i luoghi che mi indica sulla mappa e ci rivado.
 
Ultima modifica:
Goron finiti

trovati un po di vestiari
gambali hyliani (fortino) insieme alla statua scambia-doni, maschera ignifuca alternativa nel lago lucertolesco, maglietta di gomma antielettricità in una caverna a poi il tizio che vuole traformarsi dopo due cappelli ha mollato un pezzo per pedere rupie invece che cuori

sbloccato una fata e... visto che dopo 6 inchieste

stallaggi, ancora un solo pezzo antiscivolo, dopo aver recuperato il cavallo dorato di Zelda
mi so rotto e ci ho pensato da solo :asd:
la pozione non serviva quindi mi sono fatto un fuocherello più pigna

non sarà creativo ma è efficace :segnormechico:

Sono dai Rito ora



mi piace il nuovo modo di trovare
i ricordi,
in Breath era a volte difficile notare il bagliore
 
Io per ora ho esplorato pochissimo il sottosuolo, come lo state trovando?
Per ora mi sta piacendo molto, come atmosfera mi ricorda quella del sottosopra di stranger things con tutti quegli effetti particellari. Sulla TV oled poi è pura goduria, le profondità sono veramente nere (sto gioco con texture e risoluzione 4k diventerebbe the God.. sigh).
In più sembra pieno di roba, ho già incontrato delle cose molto interessanti .

Il gioco è bellissimo però ti distrae un casino, non sono andato minimamente avanti con la storia, sono fermo al primo villaggio praticamente
Ogni 2*3 mi distraggo e faccio roba che mi trattiene letteralmente per ore, con l'obbiettivo iniziale che va a farsi benedire.

PS: per vedere le ore di gioco bisogna aspettare i 10 giorni?

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
 
Ogni volta che inizio una partita regna la confusione. Non so dove andare prima e spesso finisco a cazzeggiare senza uno scopo, con il risultato che mi si ammassano altre subquests o che faccio partite di puro farming :asd: .vorrei fare tutto e non so scegliere.
Ho deciso di andare un po' avanti con la storia, per avere un attimo una direzione.
 
Sto sottosuolo mi sa che è pieno di roba, io ora sto girovagando nella piana di Hyrule.

Comunque ti chiedevo l'altro giorno visto che io
ho amato le divine beast, se devo avere molto hype per i dungeon
sisi, ti piaceranno un sacco, anche se le divine beast hanno comunque un qualche cosa che questi dungeon non hanno
 
Ieri avevo trovato delle indicazioni segnate sulla mappa e, forte dei miei duecento e passa semi luminosi, ho pensato di fare il fenomeno andando all'avventura nei posti segnati nonostante non fosse cosa, finendo per fare un po' dei giri a vuoto :asd:. Probabilmente c'è un determinato percorso da fare o devo cercare altre entrate.
Tornando a più miti e banali consigli conviene sempre cercare prima la fonte di luce, che ti segna anche i vari punti di interesse sulla mappa, è un procedimento decisamente più lento ma anche più smooth. Fermo restando che per quanto stia trovando cose parecchio utili per tutte le mappe e una subquest simpatica, di fatto blocchi buona parte della tua progressione, quindi devi vedere un po' come e quando approcciarti a questa parte, a parte per un passaggio direi obbligato inizialmente. Nonostante tutto io finisco spesso in un loop in cui dopo aver attivato una fonte luminosa ne vedo un'altra sullo sfondo, la segno, pulisco i luoghi che mi indica sulla mappa e ci rivado.
Ti capisco. Io ne ho una all'estremo nord e non so come arrivarci. Visto che dalle zone che ho sbloccato sembra impossibile arrivarci. Se non da un baratro che si trova li in superficie ammesso che ci sia.
 
Ho una serie di domande iniziali....spero mi aiutate
1) premessa che l'ho incontrato solo una volta, dove lo ritrovo il tizio con cui scambio le gocce per espandere lo zaino?
2) la trama principale sarebbero le missioni
delle 4 regioni e delle lacrime del drago?'
3) non so come, se è normale o se sia problematico...non mi ritrovo più, come arma
la spada rovinata....
 
6 ore di gioco.
Ancora nel tutorial, purtroppo ho potuto giocarci solo 6 ore ma ci passerò la vita. (Almeno fino all'uscita di Starfield),
Quando ti ritrovi davanti cosi tante possibilità (e sai che è solo l'inizio) quando ti ritrovi già il cervello che ti esplode (pur avendo solo 2 poteri...), bhè ti rendi conto che la Nintendo/Eiji Aonuma hanno compiuto sia un Miracolo, sia uno dei più grandi peccati degli ultimi anni.
(E chi lo sta giocando, comprenderà benissimo il significato di quest'ultima mia frase.)

Per il punto dove sono arrivato, lo sto trovando molto fluido con sporadici cali di frame, non frequenti assolutamente, anzi! Ed anche il livello artistico/colpo d'occhio mi sembra molto più stiloso e curato, rispetto a botw.
A livello di ottimizzazione, rispetto (all'ultimo pokemon uscito per fare un paragone) il gioco dei pokemon ne esce totalmente con le ossa rotte.

Eiji Aonuma con il suo team, ci hanno messo tanta passione e soprattutto tantissimo amore.
Quando uno si ritrova davanti un gameplay del genere, ricco di tutte queste possibilità di questa totale "espressività creativa" bhè c'è solo da applaudire ed inchinarsi.
Ha dei piccoli difetti (al di là dell'aspetto tecnico), anche la difficile gestione di alcuni comandi come il dover entrare continuamente nell'inventario per esempio.
Ecco lì, mi aspetto dei miglioramenti significati dal prossimo Zelda, mi aspetto che sia tutto più "veloce".

Il 10 se lo merita molto più questo videogioco, piuttosto che altri titoli.
Che il Level design/la totale libertà di approccio all'avventura-mondo di gioco/la varietà nel gameplay sia da insegnamento anche ad altre software house in futuro.
 
Ho una serie di domande iniziali....spero mi aiutate
1) premessa che l'ho incontrato solo una volta, dove lo ritrovo il tizio con cui scambio le gocce per espandere lo zaino?
2) la trama principale sarebbero le missioni
delle 4 regioni e delle lacrime del drago?'
3) non so come, se è normale o se sia problematico...non mi ritrovo più, come arma
la spada rovinata....
Parli
dei semi?[\spoiler] se si per un po' starà nel primo villaggio chr incontri. A me è ancora li
 
6 ore di gioco.
Ancora nel tutorial, purtroppo ho potuto giocarci solo 6 ore ma ci passerò la vita. (Almeno fino all'uscita di Starfield),
Quando ti ritrovi davanti cosi tante possibilità (e sai che è solo l'inizio) quando ti ritrovi già il cervello che ti esplode (pur avendo solo 2 poteri...), bhè ti rendi conto che la Nintendo/Eiji Aonuma hanno compiuto sia un Miracolo, sia uno dei più grandi peccati degli ultimi anni.
(E chi lo sta giocando, comprenderà benissimo il significato di quest'ultima mia frase.)

Per il punto dove sono arrivato, lo sto trovando molto fluido con sporadici cali di frame, non frequenti assolutamente, anzi! Ed anche il livello artistico/colpo d'occhio mi sembra molto più stiloso e curato, rispetto a botw.
A livello di ottimizzazione, rispetto (all'ultimo pokemon uscito per fare un paragone) il gioco dei pokemon ne esce totalmente con le ossa rotte.

Eiji Aonuma con il suo team, ci hanno messo tanta passione e soprattutto tantissimo amore.
Quando uno si ritrova davanti un gameplay del genere, ricco di tutte queste possibilità di questa totale "espressività creativa" bhè c'è solo da applaudire ed inchinarsi.
Ha dei piccoli difetti (al di là dell'aspetto tecnico), anche la difficile gestione di alcuni comandi come il dover entrare continuamente nell'inventario per esempio.
Ecco lì, mi aspetto dei miglioramenti significati dal prossimo Zelda, mi aspetto che sia tutto più "veloce".

Il 10 se lo merita molto più questo videogioco, piuttosto che altri titoli.
Che il Level design/la totale libertà di approccio all'avventura-mondo di gioco/la varietà nel gameplay sia da insegnamento anche ad altre software house in futuro.
Realisticamente dubito potessero creare comandi migliori o maniere più veloci. La verità è che il gioco dà una marea di opzioni e richiede una marea di comandi, ed anzi considerato il tutto i comandi sono davvero ottimi, vanno solo assimilati per qualche ora
 
io gente sono ancora all'inzjo, ho pochissimo tempo, quindi leggo cose che nemmeno posso immaginare :asd:

detto ciò ieri ho fatto qualche sacrario e un paio di otorri, stavo andando vero la terza, e ho visto un buco davanti all'accamapmento boblin
entro ed è pieno di scimmie armate come i denti... l'ennesima fila di bestemmie... so' che posso scapapre andare oltre, ma cpoi chi l oritrova quel buco, quindi stasera mi metterò idi mpegno e proverò a passarlo...

p.s. ho bombardato le scimmie con di tutto ma gli faccio poco e nulla :asd:
 
Qualcuno mi riuscirebbe a indicare gentilmente dove trovare
qualche vestito resistente al freddo?
 
Realisticamente dubito potessero creare comandi migliori o maniere più veloci. La verità è che il gioco dà una marea di opzioni e richiede una marea di comandi, ed anzi considerato il tutto i comandi sono davvero ottimi, vanno solo assimilati per qualche ora
La possibilità di fondere frecce e metterle già pronte nel menu, di modo da spararle in rapida successione sarebbe stato utile :unsisi:
 
Realisticamente dubito potessero creare comandi migliori o maniere più veloci. La verità è che il gioco dà una marea di opzioni e richiede una marea di comandi, ed anzi considerato il tutto i comandi sono davvero ottimi, vanno solo assimilati per qualche ora
Vedendo quello che sono riusciti a far muovere su Nintendo Switch. (il come ed il modo),
Io ancora, rimango senza parole e sbalordito, sono incredulo.
A livello di "gameplay/fisica" questa è roba da Next gen. :)

Non oso immaginare cosa possano fare con un hardware all'avanguardia.
Post automatically merged:

La possibilità di fondere frecce e metterle già pronte nel menu, di modo da spararle in rapida successione sarebbe stato utile :unsisi:
Ecco intendevo anche questo. :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top