Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Peró mi state confondendo il gameplay loop con quello che il gioco ha da offrire che son due cose ben distinte dove il primo è funzionale al secondo e sinceramente lo scopri molto ben prima delle 60 ore che state prendendo come modello.
Esattamente :sisi:
È come dire che Super Mario dura 10 minuti perchè già facendo il primo livello hai capito il gameplay loop e tutto il resto sono solo sue variazioni :asd:
 
Tra l'altro parlando di gameplay loop io credo abbiano fatto in maniera eccelsa una cosa che però purtroppo io ho COMPLETAMENTE bypassato per il mio stile di gioco.

Ci sono un fottio di NPC che ti danno indicazioni o suggeriscono luoghi da visitare che localizzano molte delle minisfide o zone secondarie o aree di interesse. Anche se non si vuole esplorare per il gusto di farlo il gioco da strumenti anche a chi vuole fare il drittone per visitare luoghi e attività che altrimenti non vedresti. Sempre senza darti il banché minimo vincolo e senza darti manco per il cazzo una mano ad arrivarci. Questa è un'evoluzione da BotW che ho trovato veramente apprezzabile e contestualizzata.
 
Tra l'altro parlando di gameplay loop io credo abbiano fatto in maniera eccelsa una cosa che però purtroppo io ho COMPLETAMENTE bypassato per il mio stile di gioco.

Ci sono un fottio di NPC che ti danno indicazioni o suggeriscono luoghi da visitare che localizzano molte delle minisfide o zone secondarie o aree di interesse. Anche se non si vuole esplorare per il gusto di farlo il gioco da strumenti anche a chi vuole fare il drittone per visitare luoghi e attività che altrimenti non vedresti. Sempre senza darti il banché minimo vincolo e senza darti manco per il cazzo una mano ad arrivarci. Questa è un'evoluzione da BotW che ho trovato veramente apprezzabile e contestualizzata.
Vero, potenzialmente tutto il gioco si può fare senza guida in quanto tra NPC con reward speciali per il completamento, radici, maschera korogu, percorso dell'eroe, etc... praticamente tutto è tracciato
 
Non capisco se fate sul serio o se trollate :morris2:
Il mio era un messaggio generale perchè mi pare che le due cose cose (gameplay loop e cosa il gooco offre) siano stati un po' mischiati :asd:

E ribadisco che se già ci hai fatto 60 ore vuol dire che lo hai apprezzato quel gameplay loop :asd:

Poi se mi dite che dopo un tot, fai sempre la stessa cosa vi rispondo che assolutamente no per due motivi: il primo è che scegli tu cosa fare. Sempre. Il secondo e che all'interno della macrocategoria ci sono continue variazioni sul tema finendo poche volte a fare la stessa cosa e anche quando la fai la sensazione di meccanicità tipica delle ubisoffate, io non l'ho mai provata :asd:
 
Tra l'altro parlando di gameplay loop io credo abbiano fatto in maniera eccelsa una cosa che però purtroppo io ho COMPLETAMENTE bypassato per il mio stile di gioco.

Ci sono un fottio di NPC che ti danno indicazioni o suggeriscono luoghi da visitare che localizzano molte delle minisfide o zone secondarie o aree di interesse. Anche se non si vuole esplorare per il gusto di farlo il gioco da strumenti anche a chi vuole fare il drittone per visitare luoghi e attività che altrimenti non vedresti. Sempre senza darti il banché minimo vincolo e senza darti manco per il cazzo una mano ad arrivarci. Questa è un'evoluzione da BotW che ho trovato veramente apprezzabile e contestualizzata.
Assolutamente il lavoro sul npc è lodevole, hanno sempre un ruolo in quel mondo. Io consiglio anche vivamente di vivere la vita nella cittadella gerudo perché è letteralmente majora's mask :asd:

Fa tutto parte del design come anche la scelta di ripetere certe isole o certi consigli, è necessario che il giocatore venga a conoscenza di luoghi, meccaniche, segreti, posti indipendentemente da dove comincia l'avventura. È notevole come design.
 
Tra l'altro mi manca solo il deserto il castello e una coaina in cielo che non ho ben capito ancora cosa devo fare e ho raccolgo 806 korogu senza nessuna guida :morristenda:

Quanti sono i Korogu? Come in BotW?
 
Tra l'altro mi manca solo il deserto il castello e una coaina in cielo che non ho ben capito ancora cosa devo fare e ho raccolgo 806 korogu senza nessuna guida :morristenda:

Quanti sono i Korogu? Come in BotW?
Se Luca (Pac) legge quanti korogu hai preso senza guida si sente male

Comunque sono
1000
 
Tecnicamente però sono 900, 100 ne danno due
Non mi fa sentire meglio.

Ho girato come uno stronzo ovunque come diavolo ho fatto a mancarne così tanri perchè in quelle zone che ho scritto al massimo ce ne saranno ancora una 50ina stando larghi
 
Non mi fa sentire meglio.

Ho girato come uno stronzo ovunque come diavolo ho fatto a mancarne così tanri perchè in quelle zone che ho scritto al massimo ce ne saranno ancora una 50ina stando larghi
Ricorda
che sulle isole ci sono le pedane anche ai lati delle isole stesse. Cosi come le pedane sul soffitto, quelle sono ingratw e non semolici da trovare. Altrimenti usa l'oggetto apposito e li trovi più agilmente :sisi:
 
Ricorda
che sulle isole ci sono le pedane anche ai lati delle isole stesse. Cosi come le pedane sul soffitto, quelle sono ingratw e non semolici da trovare. Altrimenti usa l'oggetto apposito e li trovi più agilmente :sisi:
Mi stai sottovalutando a darmi questo sugferimento Daisuke...........
 
Il mio era un messaggio generale perchè mi pare che le due cose cose (gameplay loop e cosa il gooco offre) siano stati un po' mischiati :asd:

E ribadisco che se già ci hai fatto 60 ore vuol dire che lo hai apprezzato quel gameplay loop :asd:

Poi se mi dite che dopo un tot, fai sempre la stessa cosa vi rispondo che assolutamente no per due motivi: il primo è che scegli tu cosa fare. Sempre. Il secondo e che all'interno della macrocategoria ci sono continue variazioni sul tema finendo poche volte a fare la stessa cosa e anche quando la fai la sensazione di meccanicità tipica delle ubisoffate, io non l'ho mai provata :asd:
Il gameplay loop è una delle offerte del videogioco, non è una cosa astratta all'esperienza. Tu vivi il gameplay loop attraverso le offerte ludiche del gioco stesso, che in questo caso sono storia principale shirnes, caverne, sottosuolo, isole del cielo, meccaniche di gameplay e sidequests. A nominarle sembra parecchia roba, ma quando ti accorgi che questi elementi sono tutti piuttosto simili tra loro, ma con qualche piccola variante (alcune di più come caverne e sidequests, altre molto di meno come isole del cielo e sottosuolo), ti rendi conto se il gioco fa per te oppure no. Per continuare a fare su e giù tra cielo, superficie e sottosuolo ti devono piacere questi elementi. Se il sottosuolo mi annoia perché è tutto uguale, così come le isole del cielo che hanno tutte la stessa struttura, ecc, non ha senso continuare a farlo. Se ci metto 60 ore non è perché mi è piaciuto, ma perché penso sia il minimo di ore che una persona impiega per sperimentare questi elementi più di una volta. È normale che per vivere ogni sia variante (microvariante mi verrebbe da dire) passano più di 200 ore.
Per alcuni vale la pena, per altri no.

Io per esempio ho mappato tutto il sottosuolo, perché ingenuamente speravo di incapparmi, prima o poi, in quella cosa unica che mi avrebbe fatto cambiare idea. Ma non era per niente necessario mapparlo tutto per rendermi conto che non mi è piaciuto. Stessa cosa per le isole del cielo.

Se il concetto di caverna non mi piace, non sarà di certo quella di fuoco o di ghiaccio a farmi cambiare idea. Allo stesso modo se costruire veicoli mi annoia, non mi divertirò soltanto quando avrò tutti i pezzi e potrò costruirmi un drago sputa fuoco meccanizzato.
 
Il gameplay loop è una delle offerte del videogioco, non è una cosa astratta all'esperienza. Tu vivi il gameplay loop attraverso le offerte ludiche del gioco stesso, che in questo caso sono storia principale shirnes, caverne, sottosuolo, isole del cielo, meccaniche di gameplay e sidequests. A nominarle sembra parecchia roba, ma quando ti accorgi che questi elementi sono tutti piuttosto simili tra loro, ma con qualche piccola variante (alcune di più come caverne e sidequests, altre molto di meno come isole del cielo e sottosuolo), ti rendi conto se il gioco fa per te oppure no. Per continuare a fare su e giù tra cielo, superficie e sottosuolo ti devono piacere questi elementi. Se il sottosuolo mi annoia perché è tutto uguale, così come le isole del cielo che hanno tutte la stessa struttura, ecc, non ha senso continuare a farlo. Se ci metto 60 ore non è perché mi è piaciuto, ma perché penso sia il minimo di ore che una persona impiega per sperimentare questi elementi più di una volta. È normale che per vivere ogni sia variante (microvariante mi verrebbe da dire) passano più di 200 ore.
Per alcuni vale la pena, per altri no.

Io per esempio ho mappato tutto il sottosuolo, perché ingenuamente speravo di incapparmi, prima o poi, in quella cosa unica che mi avrebbe fatto cambiare idea. Ma non era per niente necessario mapparlo tutto per rendermi conto che non mi è piaciuto. Stessa cosa per le isole del cielo.

Se il concetto di caverna non mi piace, non sarà di certo quella di fuoco o di ghiaccio a farmi cambiare idea. Allo stesso modo se costruire veicoli mi annoia, non mi divertirò soltanto quando avrò tutti i pezzi e potrò costruirmi un drago sputa fuoco meccanizzato.
Perfettamente legittimo che non ti sia piaciuto :asd:

Il mio discorso era un altro più sul cosa il gioco ha da offrire e sentire che è limitato boh mi fa storcere il naso.

Cioè io ho appena portato una ghirlanda dal Villagio Calbarico fino al Villaggio delle Gerudo per vedere cosa succede in un evento che manco è una quest.

Poi che non piaccia il gioco è una cosa sacrosanta :asd:

Cioe sono tutti elementi che apprezzi se apprezzi il gioco se no non arrivi così a fondo. Ci sta. Il gioco è molto sincero nello sbatterti in faccia i suoi elementi cardine già nella isola delle origini così come BotW te li sbatteva in faccia nell'altopiano
 
Se hai perso tempo a mappare tutto il sotterraneo vuol dire che come attività sotto sotto ti è piaciuta, altrimenti avresti smesso all'80% dai :asd:

Poi è logico che se non ti piace fare nulla di quello che il gioco ti pone, ti da pure fastidio farlo e di sicuro non ti metti a esplorare tutto quello che il gioco offre e quindi arrivare dire che a 60 ore vedi tutto rimane comunque errato.

E può tranqyullamente non piacere un gioco eh
 
Perfettamente legittimo che non ti sia piaciuto :asd:

Il mio discorso era un altro più sul cosa il gioco ha da offrire e sentire che è limitato boh mi fa storcere il naso.

Cioè io ho appena portato una ghirlanda dal Villagio Calbarico fino al Villaggio delle Gerudo per vedere cosa succede in un evento che manco è una quest.

Poi che non piaccia il gioco è una cosa sacrosanta :asd:

Cioe sono tutti elementi che apprezzi se apprezzi il gioco se no non arrivi così a fondo. Ci sta. Il gioco è molto sincero nello sbatterti in faccia i suoi elementi cardine già nella isola delle origini così come BotW te li sbatteva in faccia nell'altopiano
Ah proposito di quella cosa
ma la devi portare a mano o puoi unirla allo scudo? :hmm:

Anche questa cosa, ci sono taaaaante cose che non sono tracciate come questa, che letteralmente arricchiscono l'esperienza e la valutazione del titolo. Si fa un errore nel confondere quanto è necessario giocare un gioco per capire se ci piace e quanto è necessario approfondirlo per valutarlo il più oggettivamente possibile. C'era un mio amico che ha finito in 40 botw: non sa manco che ci sono i draghi, che c'è un isola in cui ti denudi, che puoi avere casa e costruire un villaggio (e questo significa che in un villaggio di trama letteralmente lui è andato dritto per dritto) che c'è un filone di quest con kass, che puoi tingere vestiti e surfare con lo scudo, e tutte quelle piccole chicche che un gioco che si fonda anche su piccoli dettagli ha. Lui ha il diritto di fare quel che vuole come io ho invece il diritto di dire che, avendolo rushato, è difficile che riesca a valutare complessivamente gli elementi che compongono il gioco. Come io stesso che ho centinaia di ore a Isaac non so parlarne perché faccio schifo a giocare :rickds: (pure sfortunato però :sadfrog: )
 
Ah proposito di quella cosa
ma la devi portare a mano o puoi unirla allo scudo? :hmm:

Anche questa cosa, ci sono taaaaante cose che non sono tracciate come questa, che letteralmente arricchiscono l'esperienza e la valutazione del titolo. Si fa un errore nel confondere quanto è necessario giocare un gioco per capire se ci piace e quanto è necessario approfondirlo per valutarlo il più oggettivamente possibile. C'era un mio amico che ha finito in 40 botw: non sa manco che ci sono i draghi, che c'è un isola in cui ti denudi, che puoi avere casa e costruire un villaggio, che c'è un filone di quest con kass, che puoi tingere vestiti e surfare con lo scudo, e tutte quelle piccole chicche che un gioco che si fonda anche su piccoli dettagli ha.

Io la portai a mano... per poi scoprire che bisognava attaccarla ad uno scudo :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top