Sta cose delle ore obbligatorie per dire "solo così si può dire di averlo apprezzato" é una delle cose più penose di questo forum.
Conosco persone che hanno passato 300h andando in giro e cazzeggiando e altre in un terzo del tempo che hanno sviscerato ogni cosa.
Per piacere, evitiamo di ergerci a giudici del nulla: ognuno raggiunge il proprio grado di comprensione di un titolo nelle ore che ritiene opportune
Perdonami ma secondo il tuo ragionamento in giochi come The Witcher III, Skyrim, Trails of Cold Steel, Tactics Ogre LUCT/Reborn, Elden Ring e gli stessi Zelda, in 50 ore ti sei fatto un idea del gioco e hai capito ogni cosa, tanto "è la base quella che conta, il resto è extra",
apprezzare un prodotto di quella portata è un conto, scoprirne ogni segreto è un altra,
Su un gioco come BOTW (mi baso su quello avendo 180 ore attuali e dovendolo ancora finire) puoi farti un idea del gioco se ti piace o meno e della sua struttura, ma non potrai MAI scoprire tutto quello che offre il gioco e capire il lavoro che ci hanno fatto dietro in 60 ore, e stiamo parlando di BOTW dove ToTk ha un contenuto che è 3 volte tanto per logica,
certo una persona può cazzeggiare per 300 ore come per 100 ore,
ma forse non si è ancora capito che il "cazzeggio" in questo tipo di gioco fa parte dell'essenza dello stesso, c'è chi è più sensibile al sound design camminando a piedi o col cavallo in mezzo all'erba guardando l'alba, e chi se ne frega di questi momenti e va dritto per side e main quest, ma in ogni caso il mondo di gioco, a differenza di altri open world, è stato creato in modo tale da essere il viaggio stesso il gameplay, non è "vai da punto A a punto B per risolvere la missione e prendi il reward, repeat", ma è il tuo viaggio personale, e se già in botw potevi sperimentare, visto che è una delle feature del gioco stesso, non un mini gioco che trovi in un jrpg da poter saltare tranquillamente non inficiando minimamente sull'esperienza del gioco / giudizio dello stesso, perdendoci le ore dove EFFETTIVAMENTE tu vedevi e assaporavi il world building, che sia un npc che si sposta/cambia routine, o un segreto che non avresti mai scovato non facendo quella side/non esplorando a caso per tuo istinto e curiosità,
figurati quindi come può essere in un ToTk,
si lo ripeto apertamente, io non l'ho ancora giocato a fondo, l'ho giusto iniziato, ma la struttura di base è la medesima, semplicemente espansa,
e non si parla solo di Korogu, ma di logica di world design, io su botw dopo 120 ore ho scoperto un negozio segreto semplicemente curiosando in giro e cadendo da una rupe di notte, come il cervo spirito, come alcuni npc mai visti, come altri che si sono spostati, come la side lunga riguardo il ricostruire un villaggio,
ecc..ecc..ecc...
E' il mondo che te lo chiede, è la sua essenza che ti accompagna e ti fa capire "vai, esplora, scopri, prenditela con calma",
quindi la questione dell'obbligo non ha molto senso, nessuno è obbligato, ma di sicuro non si può dire "in 60 ore hai capito già tutto e visto tutto quello che il gioco è, il resto è cazzeggio", perchè se in botw cazzeggiando ed esplorando con calma ci fai 300 ore, in totk quante ne servono? di sicuro non 60,
e se dopo 60 ore in botw di rompi le palle, vuol dire che quel genere non ti piace, non c'è storia.
E non sto dicendo che io sicuro ci farò 300 ore a totk, non ne ho idea, ma non mi metterò mai a dire che dopo 60 ore ho visto tutto e il resto è extra per chi vuole perdere tempo.
Ci sono giochi con un anima particolare, che hanno bisogno di tempo per essere apprezzati in ogni lato, e Zelda va a braccetto con la poesia dei "singoli momenti", non può essere approcciato come un gioco dove "faccio la main, qualche side, e ho visto più o meno tutto, non avevo voglia di sperimentare" , perchè lo sperimentare è una feature come il fare le scelte diverse a Baldur's Gate III o il ripetere le run in un rogue-like (vedi Hades), se non fai quelle cose non capirai mai quanto lavoro ci hanno messo dietro e cosa è veramente quel gioco.
Scusate il wall text.