Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Intendi i dungeon?
No :asd:
Banalmente
il bosco korogu, le isole del tuono, diverse caverne specifiche che richiedono per forza la risoluzione di enigmi, certi elementi situati nelle caverne che possono anche essere le voragini per posti inaccessibili in altro modo.
Anche una zona nell'isola di Terrafinita sono bloccate dagli eventi di una quest, idem i labirinti che non sono tanti facili da bararare...
e ce ne sono altre
 
No :asd:
Banalmente
il bosco korogu, le isole del tuono, diverse caverne specifiche che richiedono per forza la risoluzione di enigmi, certi elementi situati nelle caverne che possono anche essere le voragini per posti inaccessibili in altro modo.
Anche una zona nell'isola di Terrafinita sono bloccate dagli eventi di una quest, idem i labirinti che non sono tanti facili da bararare...
e ce ne sono altre
Troppo poco per un gioco di questa portata :unsisi:
 
Troppo poco per un gioco di questa portata :unsisi:
No :morty:
Come ho detto ce ne sono anche altri, l'importante è raggiungere il giusto equilibrio tra libertà e limitazioni e TotK secondo me riesce appieno a soddisfare entrambi, banalmente anche tutte le caverne limitano parecchio le opportunità di Link.
 
Comunque non è un gioco facile ma dopo ore e ore e tonnellate di possibilità, io voglio diventare un deus ex machina :asd:

Ho un aggeggio che spara ghiaccio fuoco ed elettricità (totalmente inutile usarli tutti e tre lo so ma sapete a cosa è ispirato) che mi costa 200 e rotti di Zonanio a botta che lo piatto lì e disintegra ogni gruppo di Capo Boblin :rickds:
 
Ma ti dirò, questo è un approccio che ho provato in BOTW :asd: non in merito alle armi, ma ai cuori: non potenziavo mai i cuori attraverso le gemme dei shrine ma solo attraverso i cibi. Il gioco era diventato molto più divertente e survival, perché dovevi andare a caccia di frutti, dovevi calibrare bene il consumo dei cibi e gli scontri che decidevi di intraprendere. Ho sempre desiderato che Nintendo implementasse una modalità survival. È un'altra cosa quando sei letteralmente impossibilitato di fare certe cose rispetto a quando decidi di autolimitarti non facendone uso.
Per quello anch'io vado in giro con armature non potenziate al max, con il rischio di essere bishottato dai nemici d'argento. Per avere sempre quel brivido di lasciarci le penne da un momento all'altro :asd:

Quando il gioco ti sputa in faccia opzioni che rompono il gioco come ad esempio l'occhio del pipistrello che colpisce direttamente il punto debole del nemico (avamposti degli yiga levati proprio), razzi, fiori frastornanti ecc, devi eccome limitarti per non rompere il livello di sfida del gioco. È questo il succo: le soluzioni che il gioco offre non sono equilibrate alla difficoltà delle sfide. È completamente sbilanciato.

Sarebbe stato divertente trovare quel nemico immune al fiore, oppure quella zona che non puoi accedere facilmente con un trick.
Il discorso che facevo prima si applica anche al fiore frastornante. Va bene usarlo qualche volta, ma poi se lo usi sempre ti stracci i maroni a stare ogni volta in un angolino a vedere i nemici che si picchiano tra di loro.

Secondo me il divertimento in totk, nelle prime ore deriva appunto dalla difficoltà perchè link è fragile. Ma poi andando avanti la difficoltà si abbassa per forza di cose grazie ai cuori ed alle risorse che si raccolgono, ed a quel punto il divetimento non viene più dal tasso di sfida, ma dalle possibilità di sperimentare o perchè no, anche prendere delle scorciatoie. Se sono all'ennesimo accampamento yiga e sono curioso di vedere il reward, sparo una freccia con l'occhio e via. Se ho voglia di giocare al gatto col topo, vado in posizione elevata, mi paracaduto sull'aliante del yiga e zac! Spadata nella schiena e mi frego anche l'aliante:asd:

cmq, vedo che stiamo girando in cerchio. Capisco il tuo punto di vista, avresti preferito che anche nel endgame il gioco conservasse il tasso di sfida delle prime ore. Secondo me invece va bene anche che nel endgame uno abbia la possibilità di polverizzare in mille modi nemici da cui all'inizio potevi solo scappare a gambe levate
 
Lo sto giocando con mio fratello e stiamo credo a oltre 260 ore. Siamo ora arrivati alla zona del deserto. Come minimo ci vorranno ancora una cinquantina di ore per finirlo, recuperando anche alcune sidequest rimaste indietro e cercando di potenziare al massimo tuniche e quant'altro.

Ad ogni modo il gioco lo trovo grandioso. Prende BoTW e lo migliora con trovate eccezionali. I nuovi poteri per me sono azzeccati, anche la possibilità di costruire mi piace pur non essendo uno che ci passa le ore.

Anche la storia e le sidequest mi stanno piacendo.

La varietà dei nemici è migliorata e alcuni sono belli tosti (il re Gleok dobbiamo ancora tirarlo giù per dire).

Gli unici appunti sono:

1) i dungeon sono meglio dei colossi ma non al livello dei classici dungeon della saga.

2) forse preferivo i poteri dei campioni rispetto a quelli connessi ai saggi.

3) mi manca l'esplorazione subacquea che considerando l'utilizzo del vecchio mondo avrebbe dato ancora maggior varietà rispetto all'esperienza di BoTW.

Detto questo a mio avviso nei capitoli main devono assolutamente continuare con il concetto di open world introdotto con BoTW. Ovviamente con mappa nuova di zecca perché su questa ci avrò passato ormai 500 ore.:asd:
 
Per quello anch'io vado in giro con armature non potenziate al max, con il rischio di essere bishottato dai nemici d'argento. Per avere sempre quel brivido di lasciarci le penne da un momento all'altro :asd:


Il discorso che facevo prima si applica anche al fiore frastornante. Va bene usarlo qualche volta, ma poi se lo usi sempre ti stracci i maroni a stare ogni volta in un angolino a vedere i nemici che si picchiano tra di loro.

Secondo me il divertimento in totk, nelle prime ore deriva appunto dalla difficoltà perchè link è fragile. Ma poi andando avanti la difficoltà si abbassa per forza di cose grazie ai cuori ed alle risorse che si raccolgono, ed a quel punto il divetimento non viene più dal tasso di sfida, ma dalle possibilità di sperimentare o perchè no, anche prendere delle scorciatoie. Se sono all'ennesimo accampamento yiga e sono curioso di vedere il reward, sparo una freccia con l'occhio e via. Se ho voglia di giocare al gatto col topo, vado in posizione elevata, mi paracaduto sull'aliante del yiga e zac! Spadata nella schiena e mi frego anche l'aliante:asd:

cmq, vedo che stiamo girando in cerchio. Capisco il tuo punto di vista, avresti preferito che anche nel endgame il gioco conservasse il tasso di sfida delle prime ore. Secondo me invece va bene anche che nel endgame uno abbia la possibilità di polverizzare in mille modi nemici da cui all'inizio potevi solo scappare a gambe levate

mi trovo anch'io col tuo discorso...
tra l'altro va detto che appunto ci si arriva gradualmente, giocando e girando parecchio si farmano risorse, zonanio, batterie, cuori e stamina,... insomma tutto quel che serve (oltre a un po' di inventiva... o una sbirciata su YouTube per vedere come si assemblano alcuni veicoli :trollface:) per distruggere il mondo ...

non è che, pronti via, si capiscono i segreti del sistema di gioco e si è subito pronti allo sconquasso...
lo paragonerei in tal senso a qualche jrpg che non ponga limiti alla crescita del personaggio o all' accumulo di risorse... tutte le sidequest, magari pure un po' di puro grinding o farming, e la difficoltà sparisce... vero, ma si è "lavorato" per farla sparire...

detto questo comunque capisco anche il punto di vista di chi cercava altre cose, io personalmente sono invece rimasto proprio estasiato dalla libertà estrema nell' affrontare pressoché ogni situazione, al punto che alcune cose che non mi sono piaciute, il sottosuolo in primis, letteralmente scompaiono di fronte ai pregi
 
Sta cose delle ore obbligatorie per dire "solo così si può dire di averlo apprezzato" é una delle cose più penose di questo forum.

Conosco persone che hanno passato 300h andando in giro e cazzeggiando e altre in un terzo del tempo che hanno sviscerato ogni cosa.

Per piacere, evitiamo di ergerci a giudici del nulla: ognuno raggiunge il proprio grado di comprensione di un titolo nelle ore che ritiene opportune
Perdonami ma secondo il tuo ragionamento in giochi come The Witcher III, Skyrim, Trails of Cold Steel, Tactics Ogre LUCT/Reborn, Elden Ring e gli stessi Zelda, in 50 ore ti sei fatto un idea del gioco e hai capito ogni cosa, tanto "è la base quella che conta, il resto è extra",
apprezzare un prodotto di quella portata è un conto, scoprirne ogni segreto è un altra,

Su un gioco come BOTW (mi baso su quello avendo 180 ore attuali e dovendolo ancora finire) puoi farti un idea del gioco se ti piace o meno e della sua struttura, ma non potrai MAI scoprire tutto quello che offre il gioco e capire il lavoro che ci hanno fatto dietro in 60 ore, e stiamo parlando di BOTW dove ToTk ha un contenuto che è 3 volte tanto per logica,

certo una persona può cazzeggiare per 300 ore come per 100 ore,

ma forse non si è ancora capito che il "cazzeggio" in questo tipo di gioco fa parte dell'essenza dello stesso, c'è chi è più sensibile al sound design camminando a piedi o col cavallo in mezzo all'erba guardando l'alba, e chi se ne frega di questi momenti e va dritto per side e main quest, ma in ogni caso il mondo di gioco, a differenza di altri open world, è stato creato in modo tale da essere il viaggio stesso il gameplay, non è "vai da punto A a punto B per risolvere la missione e prendi il reward, repeat", ma è il tuo viaggio personale, e se già in botw potevi sperimentare, visto che è una delle feature del gioco stesso, non un mini gioco che trovi in un jrpg da poter saltare tranquillamente non inficiando minimamente sull'esperienza del gioco / giudizio dello stesso, perdendoci le ore dove EFFETTIVAMENTE tu vedevi e assaporavi il world building, che sia un npc che si sposta/cambia routine, o un segreto che non avresti mai scovato non facendo quella side/non esplorando a caso per tuo istinto e curiosità,

figurati quindi come può essere in un ToTk,

si lo ripeto apertamente, io non l'ho ancora giocato a fondo, l'ho giusto iniziato, ma la struttura di base è la medesima, semplicemente espansa,
e non si parla solo di Korogu, ma di logica di world design, io su botw dopo 120 ore ho scoperto un negozio segreto semplicemente curiosando in giro e cadendo da una rupe di notte, come il cervo spirito, come alcuni npc mai visti, come altri che si sono spostati, come la side lunga riguardo il ricostruire un villaggio,

ecc..ecc..ecc...

E' il mondo che te lo chiede, è la sua essenza che ti accompagna e ti fa capire "vai, esplora, scopri, prenditela con calma",

quindi la questione dell'obbligo non ha molto senso, nessuno è obbligato, ma di sicuro non si può dire "in 60 ore hai capito già tutto e visto tutto quello che il gioco è, il resto è cazzeggio", perchè se in botw cazzeggiando ed esplorando con calma ci fai 300 ore, in totk quante ne servono? di sicuro non 60,
e se dopo 60 ore in botw di rompi le palle, vuol dire che quel genere non ti piace, non c'è storia.


E non sto dicendo che io sicuro ci farò 300 ore a totk, non ne ho idea, ma non mi metterò mai a dire che dopo 60 ore ho visto tutto e il resto è extra per chi vuole perdere tempo.

Ci sono giochi con un anima particolare, che hanno bisogno di tempo per essere apprezzati in ogni lato, e Zelda va a braccetto con la poesia dei "singoli momenti", non può essere approcciato come un gioco dove "faccio la main, qualche side, e ho visto più o meno tutto, non avevo voglia di sperimentare" , perchè lo sperimentare è una feature come il fare le scelte diverse a Baldur's Gate III o il ripetere le run in un rogue-like (vedi Hades), se non fai quelle cose non capirai mai quanto lavoro ci hanno messo dietro e cosa è veramente quel gioco.

Scusate il wall text.
 
Ultima modifica:
Mi ero stufato di leggere il topic di Starfield, vi ringrazio per aver ravvivato questo. :draper:
 
Mi ero stufato di leggere il topic di Starfield, vi ringrazio per aver ravvivato questo. :draper:
Be I topic servono a parlare, mica solo a dire " cheffigomadonna!1" " capolavoroh ":draper:

È semplicemente la normale funziona del topic stesso :tè:
 
Sta cose delle ore obbligatorie per dire "solo così si può dire di averlo apprezzato" é una delle cose più penose di questo forum.

Conosco persone che hanno passato 300h andando in giro e cazzeggiando e altre in un terzo del tempo che hanno sviscerato ogni cosa.

Per piacere, evitiamo di ergerci a giudici del nulla: ognuno raggiunge il proprio grado di comprensione di un titolo nelle ore che ritiene opportune
Anche il qualunquismo per prendere qualche like non è da meno.
Io ho letto gente dire che per vedere tutto quello che il gioco offre non bastano 60 ore ed il discorso partiva dal "visto questo e quello, visto tutto - monotono", poi magari mi sono perso chi ha realmente detto che non lo puoi apprezzare...

..oppure è l'ennesima frase inventata dai lamentosi per poter dire "io ho ragione, voi sbagliate perché avete le fette di salame sugli occhi".

Ma magari sbaglio io e mi sono perso realmente quell'unico messaggio in mezzo a tanto spam di polemiche sterili
Post automatically merged:

Mi ero stufato di leggere il topic di Starfield, vi ringrazio per aver ravvivato questo. :draper:
Pensare che 3 quarti di questo ravvivamento è merito del tuo:
Guarda come vi coalizzate, adorabili. :draper:
Buttato alla cazzo di cane quando ancora nessuno aveva detto niente giusto per scatenare gli utenti :sard:

GG :dsax:
 
si raga ma oh si stava dicendo che in 60 ore capivi in linea di massima tutti i pattern del gioco, che non è manco assolutamente un discorso di gameplay loop :morris2: e c'entra un tubo quante cose fai in 60 ore o in 200 ore. è una stima non scientifica, soprattutto in un gioco in cui puoi passare le prime 20 ore densissime in un'unica area, però per dire che il momento in cui capisci le tipologie di cose che incontrerai nel gioco arriva relativamente presto. Poi se questo sia un difetto o meno è decisamente soggettivo.

Non è che ti deve cambiare il gameplay ogni 20 ore per far funzionare un gioco :asd:
 
Anche il qualunquismo per prendere qualche like non è da meno.
Io ho letto gente dire che per vedere tutto quello che il gioco offre non bastano 60 ore ed il discorso partiva dal "visto questo e quello, visto tutto - monotono", poi magari mi sono perso chi ha realmente detto che non lo puoi apprezzare...

..oppure è l'ennesima frase inventata dai lamentosi per poter dire "io ho ragione, voi sbagliate perché avete le fette di salame sugli occhi".

Ma magari sbaglio io e mi sono perso realmente quell'unico messaggio in mezzo a tanto spam di polemiche sterili
Post automatically merged:


Pensare che 3 quarti di questo ravvivamento è merito del tuo:

Buttato alla cazzo di cane quando ancora nessuno aveva detto niente giusto per scatenare gli utenti :sard:

GG :dsax:
Torna a non leggere i messaggi (che è anche il motivo per cui non viene capito ciò che viene scritto)
Testuali tue parole, eh. :fiore:
 
si raga ma oh si stava dicendo che in 60 ore capivi in linea di massima tutti i pattern del gioco, che non è manco assolutamente un discorso di gameplay loop :morris2: e c'entra un tubo quante cose fai in 60 ore o in 200 ore. è una stima non scientifica, soprattutto in un gioco in cui puoi passare le prime 20 ore densissime in un'unica area, però per dire che il momento in cui capisci le tipologie di cose che incontrerai nel gioco arriva relativamente presto. Poi se questo sia un difetto o meno è decisamente soggettivo.

Non è che ti deve cambiare il gameplay ogni 20 ore per far funzionare un gioco :asd:

io però ho il sospetto che, parlando dello stesso concetto, "detrattori" e "difensori" non si stiano riferendo necessariamente alle stesse cose e situazioni di gioco:asd:

vabbè, la mia l'ho detta su qualche punto comunque, e cerco di non essere insistente, quindi lascio ad altri la discussione... non prima di aver detto però che è, con discreto margine, il mio gioco preferito della generazione:asd:
 
Mr. Green Genes

È partito tutto qua:

-Non voglio essere il solito, però diciamo che in 60 ore riesci a vedere quasi tutto quello che Totk ha da offrire. Il resto è la solita roba proposta in modo diverso. Che può piacere o no per carità, voglio solo dire che 60 ore bastano e avanzano per avere un'idea chiara del gioco e decidere se piace o meno.-

Ecco perché bisogna chiarire le cose per bene :sisi:

" tutto quello che ha da offrire"

Anche no.
( per altri dettagli ho fatto un wot poco sopra)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top