Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
io però ho il sospetto che, parlando dello stesso concetto, "detrattori" e "difensori" non si stiano riferendo necessariamente alle stesse cose e situazioni di gioco:asd:

vabbè, la mia l'ho detta su qualche punto comunque, e cerco di non essere insistente, quindi lascio ad altri la discussione... non prima di aver detto però che è, con discreto margine, il mio gioco preferito della generazione:asd:
io l'ho spiegato cosa intendo, certamente non stiamo parlando tutti della stessa cosa. Non parlo neanche di situazioni.
Mr. Green Genes

È partito tutto qua:

-Non voglio essere il solito, però diciamo che in 60 ore riesci a vedere quasi tutto quello che Totk ha da offrire. Il resto è la solita roba proposta in modo diverso. Che può piacere o no per carità, voglio solo dire che 60 ore bastano e avanzano per avere un'idea chiara del gioco e decidere se piace o meno.-

Ecco perché bisogna chiarire le cose per bene:sisi:

" tutto quello che ha da offrire"

Anche no.
( per altri dettagli ho fatto un wot poco sopra)
eh ok, è partito da là ma siccome Pedro ha scritto altre mille volte qua dentro e io penso di aver capito cosa intendesse, ho cercato di spiegare meglio cosa volesse dire. Abbiamo già superato quel post con ulteriori spiegazioni, ma se vale sempre quel primo post non si può andare avanti :asd:
 
Io continuo a dire che 60 ore sono pure troppe per inquadrare il titolo :asd:

Abbassate il benchmark :asd:
Che è quello che viene detto da ieri.
E non mi pare tu abbia concordato con TUTTO quello detto da Green, me o altri. Anzi.
 
Che è quello che viene detto da ieri.
E non mi pare tu abbia concordato con TUTTO quello detto da Green, me o altri. Anzi.
No ma a dir la verità il punto di vista di Green (te non ti ho letto ma mi pare siate sulla stessa lunghezza, no?) lo capisco e capisco perchè non gli sia piaciuto. Poi la mia osservazione è che cerca un'esperienza legata a uno Zelda che Zelda non è più da BotW.

Quello con cui non concordo su tutta la linea è Pedro e la critica al game design rotto che per me non sta né in cielo né in terra né nel sottosuolo :asd:
 
Mr. Green Genes

È partito tutto qua:

-Non voglio essere il solito, però diciamo che in 60 ore riesci a vedere quasi tutto quello che Totk ha da offrire. Il resto è la solita roba proposta in modo diverso. Che può piacere o no per carità, voglio solo dire che 60 ore bastano e avanzano per avere un'idea chiara del gioco e decidere se piace o meno.-

Ecco perché bisogna chiarire le cose per bene:sisi:

" tutto quello che ha da offrire"

Anche no.
( per altri dettagli ho fatto un wot poco sopra)
Non sei bravo neanche a riportare un quote nero su bianco.

"Quasi tutto quello che ha da offrire".

:draper:
 
io l'ho spiegato cosa intendo, certamente non stiamo parlando tutti della stessa cosa. Non parlo neanche di situazioni.

eh ok, è partito da là ma siccome Pedro ha scritto altre mille volte qua dentro e io penso di aver capito cosa intendesse, ho cercato di spiegare meglio cosa volesse dire. Abbiamo già superato quel post con ulteriori spiegazioni, ma se vale sempre quel primo post non si può andare avanti :asd:
Eh ma se tu ti stupisci della discussione è ovvio che si deve dire che è partito tutto da la, se ci sono post assurdi li si commenta :asd:



Comunque dai diciamo che in 30 ore ti fai un idea del gioco tutto :sisi: ,
anzi facciamo dall'isola prologo che tanto ti fanno vedere subito le nuove feature :sisi:

Tu fai il Tutorial e hai capito che gioco è Zelda TotK

Vai king metti il like :sard:
Post automatically merged:

Non sei bravo neanche a riportare un quote nero su bianco.

"Quasi tutto quello che ha da offrire".

:draper:
Pariamoci pure le spalle con quel quasi così diventa tutto generico e puoi interpretarlo a piacere :sard:
 
Comunque dopo tutte queste discussioni ho rigiocato un po' stamattina e niente, son durato meno di cinque minuti. Se vedo di nuovo quelle lande di Hyrule penso mi viene un'ernia allo scroto.
 
Poi io sono entrato a gamba tesa nella discussione dicendo che se mi parlate di 60 ore per inquadrare il gioco, possono pure essere 1/4 di quelle. Invece quello che il gioco ha da offrire si protrae ben al di là di 60 ore ma ripeto, arrivarci significa che il gameplay loop ti ha già stretto le palle e ne vuoi ancora e a quel punto 60 son pure poche.

Poi quando uno puó giudicare? Eh quando minchia vuole cioè se non ti piace da subito la chiudi e la metti via, mentre magari ti stimola all'inizio ma dopo non hai voglia di sfruttare le possibilità del gioco, ti limiti a fare le stesse cose e allora ci sta annoiarsi. Quindi quando uno se la sente dice la sua ma su questo io non ho mai messo becco :asd:

Solo su Pedro e la sua visione del game design rotto che ribadisco per me è un capolavoro sotto questo aspetto :asd:
 
A proposito di ore, io a 220 non ho ancora trovato mezzo maledetto scarabeo, ma li hanno tolti o cosa?
Ricordo che in BoTW li avevo trovati per la prima volta dopo varie ore ed un tipo particolare di scarabeo lo avevo trovato dopo oltre 150 ore, ma qui nulla, neanche cercando nelle zone dove sapevo di trovarli nel precedente capitolo (tipo sui tronchi delle piante della zona tropicale)
 
Sì, sul game design nulla da dire.
Ci si può lamentare (ciao, presente) per la poca varietà estetica et similia di sottosuolo e isole, ma in ottica di gameplay i 3 piani funzionano da Dio, ragazzi.
O meglio…funzionano da Dio perché è QUELLO che il gioco vuole farti capire: sperimentarli simultaneamente.
Qui va sempre molto a gusti, ma l’idea di fondo è inattaccabile.
 
Comunque dopo tutte queste discussioni ho rigiocato un po' stamattina e niente, son durato meno di cinque minuti. Se vedo di nuovo quelle lande di Hyrule penso mi viene un'ernia allo scroto.
Cozza un po' con " amo tutto ciò che è Zelda, mi piacerebbe anche se fosse Totò con la mappa di botw ( o roba simile ) " ma dico solo la mia :draper:

Ma poi perché forzarsi a farsi piacere un gioco che non piace vallo a capire :hmm:
 
Ma poi perché forzarsi a farsi piacere un gioco che non piace vallo a capire :hmm:
Va che spesso non è uno sforzo ma un voler capire... Io stesso ho platinato Hogwarts Legacy e cerca pure nel mio storico di messaggi come ne parlo

Ma forse ancje che mi dovrei far curare non so
 
Ma poi perché forzarsi a farsi piacere un gioco che non piace vallo a capire :hmm:
Perché magari si aspettava quel qualcosa che per i suoi gusti stava in mezzo tra il “capolavoro” e il “che schifo”
Gli assolutismi riducono terribilmente la comunicazione e il confronto.
O più banalmente, voleva solo capire.

P.S - anche tu, riporto testuali parole. :uhmsisi:
 
Cozza un po' con " amo tutto ciò che è Zelda, mi piacerebbe anche se fosse Totò con la mappa di botw ( o roba simile ) " ma dico solo la mia :draper:

Ma poi perché forzarsi a farsi piacere un gioco che non piace vallo a capire :hmm:
Durante la luna di miele si possono fare e dire tante cose...

Comunque tornando seri. Tears of the Kingdom è un signor gioco. Mentre giocavo dicevo che era il mio Zelda preferito, ma ora che il momento è passato, mi è rimasto un ricordo piuttosto vago e offuscato, e una voglia di rigiocarci pari a zero. Magari passerà.

quando uscirà il prossimo Zelda e mi lamenterò di quello :draper:
 
Eh ma se tu ti stupisci della discussione è ovvio che si deve dire che è partito tutto da la, se ci sono post assurdi li si commenta :asd:
ho capito Beastly, ma abbiamo approfondito. Chi se ne frega di quel post, se lo stesso Pedro ha approvato le spiegazioni altrui? :rickds:
Comunque che ci fai tu ancora in questo thread? Vedi che rischi di spoilerarti il mondo :morty:

Detto ciò, provo un attimo a variare il tema per dirvi i pochi momenti in cui questo gioco mi ha meravigliato e colpito:

- il prologo e l'isola tutorial
  • il primo volo con l'aliante
  • la prima volta che arrivi nel sottosuolo
  • il mini dungeon dei sotterranei del castello
  • quando vedi Goronzia in lontananza per la prima volta
  • la prima arena coi Lynel
 
TOTK è più di un signor gioco, molto di più. :asd:
È solo che è un po’ il mio figlio prodigio e divento un pizzico più critico, ma è molto più di un signor gioco.
 
Va che spesso non è uno sforzo ma un voler capire... Io stesso ho platinato Hogwarts Legacy e cerca pure nel mio storico di messaggi come ne parlo

Ma forse ancje che mi dovrei far curare non so
Mai avuto senso per me " per capire " io dopo 10/20 ore capisco se un gioco mi piace, ah no aspe', lo capisco pure prima spesso perché mi informo sui dettagli e features, tematica e ambientazione, gameplay e tutto il resto.

Ormai siamo in un era in cui le informazioni ti vengono lanciate letteralmente addosso, non puoi farne a meno, quel " capire " è proprio buttare via tempo e prendere in giro te stesso, io preferisco usare il mio tempo giocare qualcosa che mi piace che passare 50/100 ore per dire se mi piace o meno, è una scusa veramente scarsa, figurati platinarlo, ma che scherziamo lol.

È come dire vado al cinema a vedere sto film che so già non mi piace la tematica ma è " per vedere "… l'altro giorno in una chat ho parlato con una ragazza che aveva fatto una story con scritto " vado al cinema a vedere The Nun 2, spero sia meglio perché il primo mi ha fatto cagare "
Tornata dal cinema scrive " ok ha fatto cagare pure questo, 4/10 " , e io le ho detto " ma ti pare sensato anche solo andare al cinema avendoti fatto cagare il primo quando non cambia letteralmente nulla, stesso regista, regia, attori, tematica e atmosfera " " eh ma pensavo migliorasse, se il primo ha fatto cagare non vuol dire che il secondo idem " e invece SI lol, in quel contesto non può cambiare molto, perché sono i tuoi gusti e la tematica è quella.

Comunque non serve neanche questo esempio, non ha senso " provare a vedere " per tutte quelle ore quando già sai che la struttura di scartavetra.
 
Mentre giocavo dicevo che era il mio Zelda preferito, ma ora che il momento è passato, mi è rimasto un ricordo piuttosto vago e offuscato, e una voglia di rigiocarci pari a zero. Magari passerà.
Ah ok, quindi tu sei la classica persona che il primo giorno di una nuova relazione riempie i social di "ti amo sei tutta la mia vita senza te non vivo" e dopo un mese riempi i social di post tristi sul fatto che sei sempre solo, nessuno ti vuole blablabla, ma solo per un paio di settimane, perché poi arriva un nuovo amore.
:trollface:
 
Ah ok, quindi tu sei illa classica persona che il primo giorno di una nuova relazione riempie i social di "ti amo sei tutta la mia vista senza te non vivo" e dopo un mese riempi i social di post tristi sul fatto che sei sempre solo, nessuno ti vuole blablabla, ma solo per un paio di settimane, perché poi arriva un nuovo amore.
:trollface:
Io con Daisuke quando ho conosciuto Aftermath
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top