Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Annuncio talmente inaspettato che non saprei come reagire, sicuramente ci vorranno almeno un paio d'anni, 2021 come minimo, ma devono e possono prendersi tutto il tempo che gli serve anche perché un seguito diretto, sia come trama che come stile, è una scelta molto coraggiosa  :hmm:

Certo se poi era vero quella sorta di rumor che vedeva un gioco legato a Zelda ogni anno (BoT 2017, la remastered di Hyrule Warriors 2018 e LA nel 2019) chissà cosa ci aspetta il prossimo anno  :polmo:

 
Annuncio talmente inaspettato che non saprei come reagire, sicuramente ci vorranno almeno un paio d'anni, 2021 come minimo, ma devono e possono prendersi tutto il tempo che gli serve anche perché un seguito diretto, sia come trama che come stile, è una scelta molto coraggiosa  :hmm:

Certo se poi era vero quella sorta di rumor che vedeva un gioco legato a Zelda ogni anno (BoT 2017, la remastered di Hyrule Warriors 2018 e LA nel 2019) chissà cosa ci aspetta il prossimo anno  :polmo:
Il prossimo anno ci aspetta proprio questo :polmo:

 
in realta al contrario si sente che è la musica del game over :asd:

comunque e normale, anche galaxy 2 e stato creato sfruttando tutte le idee che hanno scartato in galaxy 1 ;)
A me non sembra la musica del gameover :morristend:

In reverse comunque non ho sentito nulla di iconico

non c'è niente da scoprire ascoltandolo al contrario. La musica è concepita così, in reverse, per dare un senso d'inquietudine e basta.

Comunque:

https://twitter.com/TodoNintendoS/status/1138566165050134530?s=19

tra le idee scartate per il primo
Le terre si sollevano rivelando i nuovi dungeon :polmo:

 
non c'è niente da scoprire ascoltandolo al contrario. La musica è concepita così, in reverse, per dare un senso d'inquietudine e basta.

Comunque:

https://twitter.com/TodoNintendoS/status/1138566165050134530?s=19

tra le idee scartate per il primo
Non ricordo in quale video analisi, forse quella di Zeltik, dicevano fosse un brano del primo Zelda al contrario.

Nell'analisi di Zeltik ci sono in evidenza alcuni aspetti curiosi come un ulteriore riferimento a Princess Mononoke (il braccio di Link pervaso da una forza misteriosa) o l'artwork di Botw in cui c'è Ganondorf sulla cima di un vulcano che fluttua in aria (ai tempi la considerammo una prova della presenza del Gerudo).

 
Annuncio talmente inaspettato che non saprei come reagire, sicuramente ci vorranno almeno un paio d'anni, 2021 come minimo, ma devono e possono prendersi tutto il tempo che gli serve anche perché un seguito diretto, sia come trama che come stile, è una scelta molto coraggiosa  :hmm:

Certo se poi era vero quella sorta di rumor che vedeva un gioco legato a Zelda ogni anno (BoT 2017, la remastered di Hyrule Warriors 2018 e LA nel 2019) chissà cosa ci aspetta il prossimo anno  :polmo:
Mha, io penso che invece sia l'esatto contrario.

Una scelta coraggiosa sarebbe stata quella di prendersi un sacco di tempo in più per sviluppare un mondo nuovo, forse abbandonando Hyrule addirittura, creando un nuovo concept e facendo tesoro delle cose fatte in Botw. Invece in questo modo cavalchi una cosa che ha già funzionato, ne ricicli il mondo e la struttura e ti concentri sul migliorare quella cosa là.

Ribadisco che per me è assolutamente necessario che ci siano almeno molte nuove regioni esplorabili, altrimenti potrebbe sembrare una specie di grosso DLC coi dungeon.

Se ci pensate tutti i sequel diretti di Zelda hanno prima di tutto cambiato il mondo di gioco: Majora, Phantom Hourglass, Spirit Tracks. ALBW non conta perché è il classico gioco/tributo a un gioco vecchio e quindi nonostante le meccaniche inedite vaghi per la stessa Hyrule di Alttp.

Insomma non riesco davvero a capire come faranno a farlo sembrare un gioco nuovo se tengono quello stesso mondo. Inoltre sembra passato troppo poco tempo per poter modificare sensibilmente la mappa.

Ma poi come me lo giustifichi il fatto che adesso ci siano una marea di accessi ai dungeon? Poppano dal terreno tipo i sacrari? 

Non ne vengo a capo :asd:

 
Quel trailer è proprio strano... Pure io non ho idea di che cosa combineranno nel mondo :asd:

Comunque la cosa positiva è che avremo un nuovo Zelda e per quello totalmente nuovo non dovremmo aspettare la fine della gen, tornando quindi ad un brutto ciclo come avvenuto nelle gen passate con TP e BotW cross gen e SS uscito alla morte del Wii  :asd:

 
Beh no, credo che dopo botw vogliano sempre partire con uno zelda o mario main ad ogni gen :asd:

 
Quel trailer è proprio strano... Pure io non ho idea di che cosa combineranno nel mondo :asd:

Comunque la cosa positiva è che avremo un nuovo Zelda e per quello totalmente nuovo non dovremmo aspettare la fine della gen, tornando quindi ad un brutto ciclo come avvenuto nelle gen passate con TP e BotW cross gen e SS uscito alla morte del Wii  :asd:
su questo ti do ragione. Il cross gen l'ho sempre trovato quasi mortificante per l'azienda.

Spero solo che questa roba non inauguri la saga di Breath of the Wild, a me piaceva che cambiassero stile ad ogni iterazione.

Comunque, faccio una lista delle cose che secondo me ci saranno:

dungeon classici ma da approcciare in modo inedito

Ganondorf

nuove specie animali (forse quando il mondo torna ad essere un luogo sereno un sacco di bestie migrano in esso), tra cui molte subacquee

nuovi mostri (forse quando il mondo viene preso da Ganondorf in piene forze, riciccia fuori tutta la vecchia marmaglia demoniaca)

BOSS VERI, magari anche nella mappa

fasi subacquee

barche o bestie per navigare meglio, via la zattera del cazo che è un'idea carina nei primi dieci minuti

città ricostruite/ampliate

nuove regioni, forse nuove isole?

possibilità di creare accampamenti in cui riposare, craftare, cucinare

possibilità di cavalcare e registrare di tutto. Diverse cavalcature però ti permettono di affrontare il mondo in modo diverso. Potrebbe esserci una meccanica alla red dead redemption che ti consente di affidare alle bestie da soma le armi, così da ampliare l'inventario. Quel bufalo del trailer, ad esempio sembra carico di roba.Alcuni animali non possono entrare nei dungeon, tipo i cavalli, mentre i bufali sì e ti conviene portarteli dietro perché ti serviranno risorse in più.

Zelda giocabile

il ritorno dei guardiani, ma dalla nostra parte. forse controllabili

il ritorno dei sacrari: nuovi ma adesso "relegati" davvero a minidungeon

armi craftabili e riparabili

una marea di personalizzazioni

IA aggiornata per i Bokoblin, con nuove tattiche

il ritorno della barra della magia o simile, collegata a quel potere verdognolo che vediamo nel trailer

Vediamo quante ne azzecco.

Detto questo Link nel trailer ha già la master sword, ovviamente... voglio vedere come se la gestiscono questa cosa

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mha, io penso che invece sia l'esatto contrario.

Una scelta coraggiosa sarebbe stata quella di prendersi un sacco di tempo in più per sviluppare un mondo nuovo, forse abbandonando Hyrule addirittura, creando un nuovo concept e facendo tesoro delle cose fatte in Botw. Invece in questo modo cavalchi una cosa che ha già funzionato, ne ricicli il mondo e la struttura e ti concentri sul migliorare quella cosa là.

Ribadisco che per me è assolutamente necessario che ci siano almeno molte nuove regioni esplorabili, altrimenti potrebbe sembrare una specie di grosso DLC coi dungeon.

Se ci pensate tutti i sequel diretti di Zelda hanno prima di tutto cambiato il mondo di gioco: Majora, Phantom Hourglass, Spirit Tracks. ALBW non conta perché è il classico gioco/tributo a un gioco vecchio e quindi nonostante le meccaniche inedite vaghi per la stessa Hyrule di Alttp.

Insomma non riesco davvero a capire come faranno a farlo sembrare un gioco nuovo se tengono quello stesso mondo. Inoltre sembra passato troppo poco tempo per poter modificare sensibilmente la mappa.

Ma poi come me lo giustifichi il fatto che adesso ci siano una marea di accessi ai dungeon? Poppano dal terreno tipo i sacrari? 

Non ne vengo a capo :asd:
Concordo in toto sul discorso coraggio, riciclare lo stesso mondo con aggiunte sarebbe riproporre quello che é già ampiamente amato da tutti e ha il quantitativo di materiale già pronto più ampio da cui attingere, quindi é la scelta più sicura e accomodante.

Secondo me potrebbero accadere due cose: o il trailer é una trollata e il castello porta Link in un altro mondo, o come dici sarà lo stesso mondo e quì penso che basterebbe giusto un passaggio di tempo di 5 anni per fare l'effetto: vediamo cosa é successo nel frattempo e cambiare le città e aggiungere entrate nascoste ai dungeon, il resto lo faranno le nuove rune e altre aggiunte e cambio di toni (più dark, con più enfasi sulla trama magari), in teoria potrebbe funzionare anche così però nella pratica temo che si potrebbe sentire troppo il senso di deja vù, poi insomma in un adventure uno preferisce esplorare un mondo che sa di nuovo non lo stesso rimaneggiato, lasciando stare il discorso affetto per quel mondo.

 
Mha, io penso che invece sia l'esatto contrario.

Una scelta coraggiosa sarebbe stata quella di prendersi un sacco di tempo in più per sviluppare un mondo nuovo, forse abbandonando Hyrule addirittura, creando un nuovo concept e facendo tesoro delle cose fatte in Botw. Invece in questo modo cavalchi una cosa che ha già funzionato, ne ricicli il mondo e la struttura e ti concentri sul migliorare quella cosa là.

Ribadisco che per me è assolutamente necessario che ci siano almeno molte nuove regioni esplorabili, altrimenti potrebbe sembrare una specie di grosso DLC coi dungeon.

Se ci pensate tutti i sequel diretti di Zelda hanno prima di tutto cambiato il mondo di gioco: Majora, Phantom Hourglass, Spirit Tracks. ALBW non conta perché è il classico gioco/tributo a un gioco vecchio e quindi nonostante le meccaniche inedite vaghi per la stessa Hyrule di Alttp.

Insomma non riesco davvero a capire come faranno a farlo sembrare un gioco nuovo se tengono quello stesso mondo. Inoltre sembra passato troppo poco tempo per poter modificare sensibilmente la mappa.

Ma poi come me lo giustifichi il fatto che adesso ci siano una marea di accessi ai dungeon? Poppano dal terreno tipo i sacrari? 

Non ne vengo a capo :asd:
Esatto, sono proprio questi i gratgacapi e le cose che non mi fanno stare ''tranquillo''. 

 
Secondo me hanno fatto bene a tenere tutto il ben di dio creato, la mappa è enorme e non popolata, possono modificarla in mille maniere diverse e farla sembrare praticamente nuova, l'engine è già bello rodato, buttare via tutto sarebbe stato stupido

E poi penso che BotW meriti una trama migliore di quella che ha avuto, magari questo sequel può risolvere quella mancanza

Comunque io mi aspetto fondamentalmente più armi davvero uniche, molta più varietà nei nemici, dungeon e poi piccolezze varie tipo qualche interazione ambientale in più, combat rifinito etc

Per il resto botw era perfetto fondamentalmente :asd:

 
I gioielli del cattivone si riescono ad associare a qualcosa ? :azz:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top