- Iscritto dal
- 11 Gen 2012
- Messaggi
- 63,549
- Reazioni
- 19,456
Offline
Mah... a quei tempi non frequentavo tantissimo il forum, ma in generale ricordavo che dopo il gameplay ai Game Awards 2014, un po' di gente era convinta in un posticipo al 2016... che poi appunto il 2017 è avvenuto solo per via del posticipo di Switch.Sì ma il mio "addirittura nel 2017" era in riferimento al fatto che contrariamente a quanto tutti penavamo, è slittato ulteriormente. Inoltre, ed è questo ciò che sostengo, non è una eccezione come cosa ma è una cosa tipica di Zelda, quindi questo tipo di slittamenti vanno messi in preventivo sempre, soprattutto quando si fanno previsioni nel range di anni. Vai a leggere le prime pagine del thread di Botw, tutti se lo aspettavano per fine 2015, il 2016 era considerato una previsione pessimista...
Probabilmente anche spulciando nelle prime pagine di questo thread troviamo qualcosa di simile.
Anche perchè se dobbiamo fare il gioco "si diceva così e io dicevo il contrario" non se ne esce, ci sono esempi in cui avviene proprio l'opposto anche

Cercando di analizzare la situazione, trovo difficile un posticipo al 2023 per diversi motivi:
-L'engine partiva già pronto e già con quello si sono salvati un anno di sviluppo
-Anche la mappa base era già pronta, così come diverse idee sono nate dal ripescaggio di roba tagliata o concepita nella creazione del primo titolo, pure il braccio runico di Link era una idea scartata

-Molto probabilmente era nei piani del 2021, per via dell'anniversario e una remastered fatta svogliatamente che sembra appunto, fatta per colmare un vuoto per la serie (e che quindi internamente abbia già subito un delay, seppur non pubblico)
-Switch Pro esce prima di BotW2 al 90%, quindi non solo collegati i due progetti, anche perchè parliamo pur sempre di una revisione, non una nuova generazione
-Nintendo pare avere piani di continuare a pubblicizzare il gioco anche quest'anno.
Personalmente non vedo motivi a dare per scontato un rinvio al 2023