Magico
Bannato
- Iscritto dal
- 20 Set 2018
- Messaggi
- 16,051
- Reazioni
- 3,709
Offline
Sta cosa della meccanica alla ubisoft un giorno me la dovrete spiegareCompletamente in disaccordo, e ti dico anche perché: dopo 200 ore a Dark Souls, altrettante sul III, un numero imprecisato e folle su Bloodborne, un 150 su Demon's Souls a suo tempo (e prima o poi anche sul remake) e un Elden Ring in arrivo non vedo perché dovrei barattare una delle cose più uniche, divertenti e ben fatte del medium tutto: per me tagliare un tronco durante un temporale, farlo rotolare fino alla caverna, metterci vicino una lancia e aspettare che un fulmine mi crei un falò per riposare fino alla fine della pioggia, così da poter finalmente scalare la montagna verso quel sacrario che sta in cima è stata una delle esperienze più appaganti di sempre. Sticazzi delle hitbox (che poi non ne capisco il problema, sincero) o di un sistema action perfetto. Non rinuncerei mai alla fisica di botw: è Zelda al 1000%, e per quanto mi riguarda Zelda uber alles
Post automatically merged:
Che poi Horizon, oltre alla stracazzomegafigataincredibilewow dei combattimenti con le macchine e la meccanica delle parti staccabili offre un open world alla Ubisoft dove le torri si muovono in cerchiobellino e tutto, mentre la fisica di botw è davvero una cosa mai vista e si applica a tutto il gioco, non solo a una sua parte
Ubisoft=cosa?
Perchè l’adrenalina che scorre giocando quel gioco è quello che personalmente cerco in un videogioco action adventure. Riprendo cosa ho detto prima: uno è sexo, l’altro (zelda) è la tisanina calda nelle serate d’autunno.
Poi messa così per horizon, potrei controbattere dicendo che in zelda la narrativa è da scuola elementare, i dungeon sono i peggiori della serie, il comparto tecnico è appena sufficiente e tante altre piccole e grandi magagnine.
Ma resto sul discorso di Green per il quale il gioco è piaciuto molto, per cui si rischia di fare il don chisciotte della situazione.
Però… e qui vi lascio con un interrogativo… non pensate che il gioco sia più nella bocca di chi frequenta forum e community, piuttosto che là fuori, in real life?
In real life ho fatto provare botw a due miei amici e entrambi me l’hanno droppato per noia. E sono videogiocatori.
Inoltre vedo gente che è in hype da sexo per i titoloni sony (elden ring, horizon 2, gow 2) mentre per zelducchio resta sul mood tisanina calda.
Sarà perchè gli altri sono giochi adrenalinici e zelda è più un gioco, passatemi il termine, concettuale?
Perchè ti diverti molto, molto meno giocando a botw?
Secondo me si.