Vabbe’ alcuni sono hater conclamati che disprezzano questo ma stranamente amano Elden Ring che è un gioco che segue la stessa filosofia, davvero esilaranti
paradossalmente però da un certo punto di vista li capisco, nel senso elden ring è piu di impatto è un gioco piu immediato, viaggi, affronti nemici, il sistema di combattimento è estremamente appagante, i nemici ti costringano a sfruttare il tuo attuale repertorio sin da subito, nel dungeon trovi l'oggetto unico cresci di statistiche, ri combatti e procedi, e cosi via, pad alla mano hai una risposta nel gioco, ha una sensazione maggiore di crescita immediata, poi elden ring ha enormi qualità e non si discute però pur cercando una esperienza similare è un gioco molto diverso, zelda è molto piu elegante di un elden ring nella struttura di gioco, non ha numeri statistiche, gli oggetti hanno effetti basilari, ma è lì che il gioco che mostra i muscoli perchè senza spiegazioni certe meccaniche ti vengano naturali, se non ti vengano naturali è perchè ormai sei inquadrato in un mood di gioco che per tutta una vita ti "guidato" .... fa' freddo posso vestirmi piu pesante, posso usare una ricetta/pozione, ma hey cazzo ho una spada di fuoco posso usare quella per generare calore oppure ho ulteriori modi, devo accendere un fuoco da campo non ho azioni guidate da un menu, appoggio legno a terra, ci metto accanto una pietra focaia e la colpisco con metallo, genero scintilla e faccio il fuoco, catturo un cavallo si "guida male" i cavali fanno schifo, solo chi ha registrato i cavalli allo stallaggio sa' che tra un cavallo selvatico e uno sellato c'è un mondo di differenza etc. però sono tutte cose che noti giocando, ci sono ore e ore di esempi sul fatto perchè zelda sia un gioco enorme e qui mi rifaccio al fatto che, togliendo la questione hater, parecchi abbiano approcciato il gioco in maniera molto canonica e li allora nascono le polemiche di link che non fa' altro che gironzolare, il combattimento sono due comandi in croce etc.
le missioni, i personaggi sono molteplici, se li cerchi, se li approcci nel modo giusto, i puzzle ci sono, "c'è una spada nel bosco" trovala, cerca il bosco giusto, cerca il modo di superarlo, c'è un bardo che ti da' canzoni per completare la sua missione, questo si sposta e te lo trovi nei posti piu disparati, c'è un villaggio da costruire, ci sono npc attaccati dai mostri che se salvi puoi ritrovar altrove e ogni volta ti diranno qualcosa o ti daranno un qualcosa di diverso etc.
parecchi per me il gioco non lo hanno giocato o lo hanno giocato molto velocemente andando da punto a a punto b chiudendo la questione colossi e castello e aspettandosi chissà quale evento nel tragitto, mentre il mondo è pieno di eventi, piccoli, meno impattanti ma ci sono.
maggior parte delle critiche che ho letto in questi periodi deriva dal fatto che il gioco peschi a mani piene dal vecchio bowt, asset, tipo di mondo etc. la gente è convita che sia il solito gioco ma con qualcosina di diverso, ma chi ha giocato al gioco e sa' cosa è stato botw non può che vederci un potenziale enorme, solo il fatto che gli ingredienti recuperati dai mostri ti daranno una varietà in battaglia probabilmente mai vista in un videogioco....e sul lato trama non hai visto nulla però zelda "non ha avuto storia" quindi si da' per scontato che questi di nintendo no nsi siano adoperati anche per mgiliorare quell'aspetto