Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
L'unica cosa che potrebbe farmi droppare too
TotK è che essendo contaminato, non ci sia fauna ( uccellini, scoiattoli, renne, lepri, tartarughe ecc ecc ) e tanto verde :sisi:

Mi vanno bene le zone mala andate e incontaminate, ma se tutta la mappa è così allora droppo :sisi:


Comunque è fantastico leggere persone che " dopo 60 ore mi ha scartavetrato le palle " e poi concordare sul discorso che botw ha cambiato l'industria e sia un peso massimo ed è " migliore di TotK come impatto generale".

Cioè rimango allibito non posso farne a meno scusate :asd:
 
L'unica cosa che potrebbe farmi droppare too
TotK è che essendo contaminato, non ci sia fauna ( uccellini, scoiattoli, renne, lepri, tartarughe ecc ecc ) e tanto verde :sisi:

Mi vanno bene le zone mala andate e incontaminate, ma se tutta la mappa è così allora droppo :sisi:


Comunque è fantastico leggere persone che " dopo 60 ore mi ha scartavetrato le palle " e poi concordare sul discorso che botw ha cambiato l'industria e sia un peso massimo ed è " migliore di TotK come impatto generale".

Cioè rimango allibito non posso farne a meno scusate :asd:
Tartarughe? :hmm:
Post automatically merged:

Comunque vorrei anche ribadire che per me BotW è stata un'esperienza migliore di TotK. Probabilmente TotK in assoluto è un gioco migliore, non lo metto in dubbio ma l'impatto di BotW è di quelli che pochi hanno nell'induetria. Ha cambiato il concetto di open world
Migliore sicuramente per alcune cose, facciamo anche molte. Per altre lo trovo sorprendentemente anche peggio o al massimo uguale :asd:
 
Ultima modifica:
Tartarughe? :hmm:
Post automatically merged:


Migliore sicuramente per alcune cose, facciamo anche molte. Per altre lo trovo sorprendentemente anche peggio o al massimo uguale :asd:
Era per dire nomi a caso di animali neutri :sisi: fauna locale.
 
Anche il qualunquismo per prendere qualche like non è da meno.
Io ho letto gente dire che per vedere tutto quello che il gioco offre non bastano 60 ore ed il discorso partiva dal "visto questo e quello, visto tutto - monotono", poi magari mi sono perso chi ha realmente detto che non lo puoi apprezzare...

..oppure è l'ennesima frase inventata dai lamentosi per poter dire "io ho ragione, voi sbagliate perché avete le fette di salame sugli occhi".

Ma magari sbaglio io e mi sono perso realmente quell'unico messaggio in mezzo a tanto spam di polemiche sterili
Infatti sbagli tu, sto da 17 anni su questo forum e figurati che mi frega delle reaction. Ma capite che é assolutamente ridicolo fare la gara a chi c'ha il counter più lungo quando ogni cosa va secondo i nostri tempi, e persone che dicono di averlo giocato 300 ore non possono arrogarsi il diritto di dire che hanno capito veramente l'anima del gioco rispetto a chi lo ha provato un terzo del tempo.

Perché ovviamente non conta il numerino delle ore ma palesemente cosa si è fatto in quelle ore. Dunque perde tutto molto di senso, tra un po' potrà arrivare chi di ore ne ha fatte 500 dicendo che meno di questa cifra non é possibile comprendere appieno il titolo e così via
 
Infatti sbagli tu, sto da 17 anni su questo forum e figurati che mi frega delle reaction. Ma capite che é assolutamente ridicolo fare la gara a chi c'ha il counter più lungo quando ogni cosa va secondo i nostri tempi, e persone che dicono di averlo giocato 300 ore non possono arrogarsi il diritto di dire che hanno capito veramente l'anima del gioco rispetto a chi lo ha provato un terzo del tempo.

Perché ovviamente non conta il numerino delle ore ma palesemente cosa si è fatto in quelle ore. Dunque perde tutto molto di senso, tra un po' potrà arrivare chi di ore ne ha fatte 500 dicendo che meno di questa cifra non é possibile comprendere appieno il titolo e così via
Si ma non puoi passare da 0 a 100, è sbagliato come ragionamento.

Si parlava di SESSANTA ORE più o meno, ed è un dato ridicolo per capire sia botw che figuriamoci TotK, che tu stia a guardare l'alba sia che tu faccia tutte le side e shrines ( in quel caso correndo a 200 all'ora ).

Non si tratta di che ce l'ha più lungo, è proprio l'essenza del gioco tutto.


Vabbè che poi uno scrive i Wall of text e quei post non vengono manco cagati allora capisco poi perché si fanno questi post.

Io almeno prima di postare un mio pensiero leggo tutti i post inerenti al discorso, se li salto a priori è come parlare da solo.


Se il gioco ti dà contenuti di 200 ore ( non ripetizioni, ma contenuti totali ) , non puoi vederli tutti in un modo, e con calma ( perché le cose si valutano con calma, non correndo, se si parla di carpirne l'essenza e la poesia del tutto ) in 50/70 ore, perché non è fisicamente possibile, si parlava essenzialmente di questo. Ma sono sicuro che non verrò capito non mettendo i puntini sulle i e facendo decine di esempi.
 
Si ma non puoi passare da 0 a 100, è sbagliato come ragionamento.

Si parlava di SESSANTA ORE più o meno, ed è un dato ridicolo per capire sia botw che figuriamoci TotK, che tu stia a guardare l'alba sia che tu faccia tutte le side e shrines ( in quel caso correndo a 200 all'ora ).

Non si tratta di che ce l'ha più lungo, è proprio l'essenza del gioco tutto.


Vabbè che poi uno scrive i Wall of text e quei post non vengono manco cagati allora capisco poi perché si fanno questi post.

Io almeno prima di postare un mio pensiero leggo tutti i post inerenti al discorso, se li salto a priori è come parlare da solo.


Se il gioco ti dà contenuti di 200 ore ( non ripetizioni, ma contenuti totali ) , non puoi vederli tutti in un modo, e con calma ( perché le cose si valutano con calma, non correndo, se si parla di carpirne l'essenza e la poesia del tutto ) in 50/70 ore, perché non è fisicamente possibile, si parlava essenzialmente di questo. Ma sono sicuro che non verrò capito non mettendo i puntini sulle i e facendo decine di esempi.
Ma io non mi riferivo né a te né tantomeno a Polmo, utente che stimo. Ma proprio la mentalità da puzza sotto il naso di pensare che solo chi abbia fatto tutti i contenuti o abbia giocato almeno 200 ore possa essere degno di aver compreso e apprezzato il gioco.

É proprio sbagliato il concetto di numero, bisognerebbe contestualizzare rispetto a uno come l'esperienza l'abbia vissuta
 
butto un'altra palla avvelenata domenicale:
se uno che non ha mai giocato un episodio di Zelda mi chiedesse se vale la pena giocare Ocarina of Time e poi anche il suo seguito Majora's Mask, gli direi di non pensarci un secondo e di recuperarli entrambi.
Se mi facesse la stessa domanda con Breath of the Wild e Tears of the Kingdom, gli direi di saltare Botw e di lanciarsi direttamente sul suo seguito.

No buono questo, secondo me.
 
Si ma non puoi passare da 0 a 100, è sbagliato come ragionamento.

Si parlava di SESSANTA ORE più o meno, ed è un dato ridicolo per capire sia botw che figuriamoci TotK, che tu stia a guardare l'alba sia che tu faccia tutte le side e shrines ( in quel caso correndo a 200 all'ora ).

Non si tratta di che ce l'ha più lungo, è proprio l'essenza del gioco tutto.


Vabbè che poi uno scrive i Wall of text e quei post non vengono manco cagati allora capisco poi perché si fanno questi post.

Io almeno prima di postare un mio pensiero leggo tutti i post inerenti al discorso, se li salto a priori è come parlare da solo.


Se il gioco ti dà contenuti di 200 ore ( non ripetizioni, ma contenuti totali ) , non puoi vederli tutti in un modo, e con calma ( perché le cose si valutano con calma, non correndo, se si parla di carpirne l'essenza e la poesia del tutto ) in 50/70 ore, perché non è fisicamente possibile, si parlava essenzialmente di questo. Ma sono sicuro che non verrò capito non mettendo i puntini sulle i e facendo decine di esempi.

Beastley, credo che il punto di alcuni critici però non tocchi tanto i contenuti, quanto il modo (i modi) in cui quei contenuti sono affrontati dal giocatore, il sistema di gioco insomma.

quindi replicare che chi ha giocato 50-60 ore non può che aver visto che una parte di tutto quello che il gioco offre a livello di contenuti...
beh, è tanto vero quanto non adeguato come controargomento
 
butto un'altra palla avvelenata domenicale:
se uno che non ha mai giocato un episodio di Zelda mi chiedesse se vale la pena giocare Ocarina of Time e poi anche il suo seguito Majora's Mask, gli direi di non pensarci un secondo e di recuperarli entrambi.
Se mi facesse la stessa domanda con Breath of the Wild e Tears of the Kingdom, gli direi di saltare Botw e di lanciarsi direttamente sul suo seguito.

No buono questo, secondo me.
La pensavo anche io come te ma oggi non ne sono così sicuro. Quell'intro quando esci dalla caverna è uno dei ricordi videoludici più belli che ho :galliani6:
 
butto un'altra palla avvelenata domenicale:
se uno che non ha mai giocato un episodio di Zelda mi chiedesse se vale la pena giocare Ocarina of Time e poi anche il suo seguito Majora's Mask, gli direi di non pensarci un secondo e di recuperarli entrambi.
Se mi facesse la stessa domanda con Breath of the Wild e Tears of the Kingdom, gli direi di saltare Botw e di lanciarsi direttamente sul suo seguito.

No buono questo, secondo me.
Su questo non lo so.
Cioè, imho il percorso dovrebbe comunque essere BOTW - TOTK ma SOLO se giocati a distanza di tempo.
TOTK dà divertimento proprio perché “rompe” la magia dell’esplorazione classica presupponendo che tu abbia già giocato a BOTW (e, di conseguenza, conoscere l’Hyrule dei due titoli)
Come dicevo stamane, se in BOTW il tema cardine è la “solitudine” del navigare in una mappa sconosciuta pregna di contenuti, TOTK ti concede tutti gli strumenti per stemperare la lentezza tipica del primo e catapultarti da una regione all’altra con estrema scioltezza.
Due filosofie diverse, due approcci diversi.


Che poi è anche il motivo per cui in TOTK non ho percepito la stessa magia nell’esplorare.
E voi mi direte: allora fattela a piedi.
E io vi dico: no, perché il gioco VUOLE che tu faccia in quel modo proprio per non spezzare il ritmo nettamente diverso rispetto a BOTW, a mio parere.
 
Il paragone con Majora ha un difetto IMHO... è un titolo dalla struttura talmente particolare e atipica anche per la serie in generale.
So che sono due console differenti, ma il confronto più adatto sarebbe tra OoT e TP
 
Su questo non lo so.
Cioè, imho il percorso dovrebbe comunque essere BOTW - TOTK ma SOLO se giocati a distanza di tempo.
TOTK dà divertimento proprio perché “rompe” la magia dell’esplorazione classica presupponendo che tu abbia già giocato a BOTW (e, di conseguenza, conoscere l’Hyrule dei due titoli)
Come dicevo stamane, se in BOTW il tema cardine è la “solitudine” del navigare in una mappa sconosciuta pregna di contenuti, TOTK ti concede tutti gli strumenti per stemperare la lentezza tipica del primo e catapultarti da una regione all’altra con estrema scioltezza.
Due filosofie diverse, due approcci diversi.


Che poi è anche il motivo per cui in TOTK non ho percepito la stessa magia nell’esplorare.
E voi mi direte: allora fattela a piedi.
E io vi dico: no, perché il gioco VUOLE che tu faccia in quel modo proprio per non spezzare il ritmo nettamente diverso rispetto a BOTW, a mio parere.
Vero, in Botw all'inizio arrivare da un punto all'altro della mappa era un vero e proprio viaggio lunghissimo. In totk con l'aliante puoi saltare intere porzioni di mappa anche inzialmente, proprio perché l'esplorazione è verticale e non orizzontale.
 
Su questo non lo so.
Cioè, imho il percorso dovrebbe comunque essere BOTW - TOTK ma SOLO se giocati a distanza di tempo.
TOTK dà divertimento proprio perché “rompe” la magia dell’esplorazione classica presupponendo che tu abbia già giocato a BOTW (e, di conseguenza, conoscere l’Hyrule dei due titoli)
Come dicevo stamane, se in BOTW il tema cardine è la “solitudine” del navigare in una mappa sconosciuta pregna di contenuti, TOTK ti concede tutti gli strumenti per stemperare la lentezza tipica del primo e catapultarti da una regione all’altra con estrema scioltezza.
Due filosofie diverse, due approcci diversi.


Che poi è anche il motivo per cui in TOTK non ho percepito la stessa magia nell’esplorare.
E voi mi direte: allora fattela a piedi.
E io vi dico: no, perché il gioco VUOLE che tu faccia in quel modo proprio per non spezzare il ritmo nettamente diverso rispetto a BOTW, a mio parere.
Vero, ma se ad esempio OOT e MM sono l'uno il ribaltamento dell'altro, nonostante il riciclo degli assets, Totk non riesco ancora a non percepirlo come una versione riveduta e corretta del primo, con l'aggiunta di un nuovo approccio creativo allo stesso mondo di gioco.
Mettiamoci, cosa da non sottovalutare, che se i primi due forse in due/tre settimane te li sei bevuti, qui parliamo di due Open World, dove l'impegno richiesto è notevolmente maggiore. Per me il vulnus sta proprio nel fatto che abbiano deciso di riprendere la mappa del primo, ed è per questo che reputo una idea cretina (oppure molto furba, legittimamente furba) fare un sequel di un OW ambientato nello stesso mondo.

Poi ti chiedo: tu sei sicuro di aver vissuto l'esplorazione in modo meno rilassato solo perché il gioco ti spinge a fare così? Se mettiamo Totk in mano ad uno che non ha mai toccato Botw, siamo sicuri che parte della sua esperienza non sarà costituita da quel vagare liberamente solo per il gusto di farlo? Alla fine il design della mappa è sempre quello, che tu lo percorri a piedi, a cavallo o su un aereo che ti sei costruito. A me sembra che Totk contenga anche Botw, non così tanto che ne cambi il ritmo.
Imho lo cambia per chi quel mondo lo ha già girato in lungo e in largo e che quindi è più portato a cambiare approccio. Io credo che gli sviluppatori abbiano tenuto conto di entrambe le tipologie di giocatori. E per me forse forse, funziona meglio per chi è nuovo di questo mondo.

Aggiungiamo che ogni cosa è fatta per cancellare Breath of the Wild dall'insieme, non ci sono nemmeno motivi di trama reali a legare gli episodi. Né cambiamenti così incredibili da dare potenza al ritorno in quei luoghi.
Post automatically merged:

Il paragone con Majora ha un difetto IMHO... è un titolo dalla struttura talmente particolare e atipica anche per la serie in generale.
So che sono due console differenti, ma il confronto più adatto sarebbe tra OoT e TP
sì diciamo che sto facendo un giochino provocatorio e ho preso quei due perché li si è spesso accomunati come operazioni, spesso anche calcando troppo la mano su questa cosa.
Post automatically merged:

Vero, in Botw all'inizio arrivare da un punto all'altro della mappa era un vero e proprio viaggio lunghissimo. In totk con l'aliante puoi saltare intere porzioni di mappa anche inzialmente, proprio perché l'esplorazione è verticale e non orizzontale.
nì, perché c'è sempre il discorso delle batterie. In realtà i mezzi volanti sono abbastanza bastardelli, almeno fino a quando non puoi avere più spazio di manovra con le creazioni.
 
nì, perché c'è sempre il discorso delle batterie. In realtà i mezzi volanti sono abbastanza bastardelli, almeno fino a quando non puoi avere più spazio di manovra con le creazioni.

L'aliante non ha bisogno di batteria. Sì, ha un timer interno suo, però con timer+paravela riesci a percorrere una bella distanza anche nelle ore iniziali di gioco.
 
L'aliante non ha bisogno di batteria. Sì, ha un timer interno suo, però con timer+paravela riesci a percorrere una bella distanza anche nelle ore iniziali di gioco.
però è sempre più macchinoso (anche perché poi ti frega pure la stamina) e secondo me loro ci sono stati attenti a non esagerare e a creare una certa gradualità. Certo sarà più semplice di farti una catapulta con stasys per carità, ma credo che volendo una roba del genere la puoi accroccare pure in Botw.
 
E comunque smettetela di far riferimento all’isola del tutorial, secondo me avete spoilerato un po’ troppo.
Non è giusto nei confronti di Daisuke.
 
E comunque smettetela di far riferimento all’isola del tutorial, secondo me avete spoilerato un po’ troppo.
Non è giusto nei confronti di Daisuke.
Che ci fossero le isole però potevate dirlo anche sotto spoiler, perché rovinarmi l'esperienza dico io
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top