Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Mi sembra una considerazione piuttosto esagerata, visto che alcuni metodi sono esattamente simili a quelli dei vecchi giochi, cioè se non ricordo male avevi fatto la maggior parte dei templi, quindi ad esempio la tunica Zora per risalire le cascate già ce l'hai.
Non ricordo se ci fosse una cascata da risalire nei pressi del castello, sta di fatto che ci ho ho provato con tutti gli amenicoli che ci sono a disposizione (mongolfiere, razzi, ecc....) ma non ci sono riuscito e da lì ho mollato il gioco, dopo che tutto il resto mi aveva già stancato.
 
Tornare alla “vecchia formula” non ha senso. La serie deve rimanere open world
 
Te la ribalto, a me sembra che ci sia una inutile "totk defence force" ogni qual volta si voglia affrontare un minimo di discussione sul tema. Tant'è che anche questo dibattito è nato da un post "provocatorio" (lo metto tra virgolette) per il quale le critiche hanno un che di inspiegabile. Il problema è che siamo in tanti a cui Totk non è andato giù e questo è uno scenario inedito per Zelda, non è una situazione comune per un thread di Zelda chiaramente.
A me non piacciono questi atteggiamenti per cui si addita alla defence Force o simili, anche perchè ho già discusso gli aspetti che non mi sono piaciuti di TotK o che mi aspettavo modificasse invece di prendere quasi di pari peso la struttura di BotW sotto alcuni aspetti.

Però è vero che ogni qualvolta si nomina Zelda o TotK in qualunque discussione, partono sempre gli stessi discorsi. Ci credo che dopo la gente si stanca dopo sentire sempre le solite lamentele (non lo faccio un discorso relativo al forum ma un po' in generale).
Anche certe frasi vengono un po' distorte o lost in translation per adattarle a proprio favore.

Per il resto lascio perdere, sarebbe l'ennesima iterazione degli stessi concetti.
 
Io volevo sempre il DLC :sisi:
Gli manca anche la versione musou, potevano sfruttare le vicende del passato
Io ci avrei fatto uno spinoff "party" stile GTA Online :asd:
Tipo gare con i veicoli, sfruttare i minigiochi, fare certi dungeon con amici, etc...
 
In maniera provocatoria potrei rispondere che è sufficiente essere fan della serie di lunga data ma è chiaro che non sia così per tutti. Certo, se si è arrivati al punto di parlare della scontentezza di parte dei fan direttamente con Aonuma nelle interviste, un motivo ci sarà, no?
Fan da ocarina of time su Nintendo 64.
No, non è neanche una situazione alla Pokémon qui la qualità è altissima da tutti i punti di vista, tecnici e non. Avessero proseguito in modo classico avreste lamentato la mancanza di freschezza, come ai tempi di SS, fortunatamente le vendite raccontano un'altra storia.
Poi ci sono dei difetti innegabili ma da qui a dropparlo quasi con orgoglio ce ne passa parecchio.
Post automatically merged:

Ma per fortuna che ci sono, sennò al prossimo giro ad andare dietro a voi ci ritroviamo botw 2.5 con le isole al mare magari.

Cosa probabile comunque.
Ripeto, le vendite raccontano altro e non ergete nessuno a super eroe perché non hanno mai riciclato nulla per più di 2 capitoli e non lo avrebbero fatto neanche stavolta.
Post automatically merged:

Post automatically merged:

Polmo ora la smetto :asd:
Bhe certo, neanche 2800 votanti su più di 20 milioni di acquirenti fanno statistica :rickds:
 
Ultima modifica:
Ma per fortuna che ci sono, sennò al prossimo giro ad andare dietro a voi ci ritroviamo botw 2.5 con le isole al mare magari.

Cosa probabile comunque.
Lo voglio! :phraengo:
 
Io volevo sempre il DLC :sisi:
Gli manca anche la versione musou, potevano sfruttare le vicende del passato
apocalypse now beauty GIF by Maudit


"L'orrore. L'orrore."
 
Tornare alla “vecchia formula” non ha senso. La serie deve rimanere open world
A me viene un po' la nausea a pensare a uno Zelda in cui tornare a recuperare ampolle, pezzi di cuore, e così via. Magari pure come dei reward per minigiochi brutti.
Alla fine il tutto si riduce ai dungeon dove nei vecchi c'era qualcuno con qualche spanna in più (anche se oddio avvocato, i dungeon di WW io li ricordo abbastanza mid per dire). Ma più che ai dungeon storici con questa formula secondo me si dovrebbe un po' più guardare a qualcosa come i legacy dungeon di Elden Ring.
Deve ancora arrivare l'A Link to the Past o l'Ocarina di questa serie.

Comunque devo dire che il sondaggio postato prima per essere di una bolla specifica non fa molto favore a chi pretende il ritorno degli Zelda pre-BotW :asd:.
 
io spero vivamente che anouma e soci continuino a farsi guidare principalmente dal loro estro creativo e solo in miminissima parte dal volere dei fans per quanto alcuni siano rumorosi (99% estro 1% fans). Continuino a sentirsi liberi di stupire e sperimentare nuove soluzioni di gameplay come hanno fatto in questo gen. I successi fragorosi di vendite e critica che hanno ricevuto botw e totk mi fanno ben sperare
 
io spero vivamente che anouma e soci continuino a farsi guidare principalmente dal loro estro creativo e solo in miminissima parte dal volere dei fans per quanto alcuni siano rumorosi (99% estro 1% fans). Continuino a sentirsi liberi di stupire e sperimentare nuove soluzioni di gameplay come hanno fatto in questo gen. I successi fragorosi di vendite e critica che hanno ricevuto botw e totk mi fanno ben sperare
è una paura infondata, quella che abbandonino il loro approccio. Si spera capiscano dove però "l'estro creativo" non dovrebbe avere la pretesa di inglobare l'esigenza di un'esperienza più stratificata, che ha le sue necessità nel quadro di un gioco adventure open world, con uno storico ben preciso.
Dire, ad esempio, che dovrebbero guardare anche ad esperienze come Elden Ring non è cedere al ricatto dei fan, ma fare un favore a tutti secondo me :asd: Ma sono certo che lo abbiano già fatto, come fanno tutti i bravi sviluppatori. Poi di cosa se ne faranno lo vedremo.
 
è una paura infondata, quella che abbandonino il loro approccio. Si spera capiscano dove però "l'estro creativo" non dovrebbe avere la pretesa di inglobare l'esigenza di un'esperienza più stratificata, che ha le sue necessità nel quadro di un gioco adventure open world, con uno storico ben preciso.
Dire, ad esempio, che dovrebbero guardare anche ad esperienze come Elden Ring non è cedere al ricatto dei fan, ma fare un favore a tutti secondo me :asd: Ma sono certo che lo abbiano già fatto, come fanno tutti i bravi sviluppatori. Poi di cosa se ne faranno lo vedremo.
Per come la vedo io, va bene prendere qualche idea da altri giochi, come fecero ad esempio in botw con le "torri Ubisoft", ma per il resto mi aspetto che lo Zelda team tracci nuove vie e non che segua quelle tracciate da altri, fossero anche capolavori come elden ring (che non ho giocato, quindi oltre al sentito dire non posso andare)
 
Per come la vedo io, va bene prendere qualche idea da altri giochi, come fecero ad esempio in botw con le "torri Ubisoft", ma per il resto mi aspetto che lo Zelda team tracci nuove vie e non che segua quelle tracciate da altri, fossero anche capolavori come elden ring (che non ho giocato, quindi oltre al sentito dire non posso andare)
Mh non si tratta tanto di prendere qualche idea, ma di un discorso generale sulla creazione di un open world ricco e interessante in cui avventurarsi. Che poi dovrebbe essere la base di Zelda.
Ma alla fine Botw a suo modo era decisamente vincente in questo aspetto, per quanto avesse un sacco di potenziale inespresso. diciamo che rischiamo di mettere tutti e due i giochi all'interno dello stesso problema, quando non è così.

Ma vabbè discorsi abbondantemente esauriti. Ci tocca solo aspettare adesso.
 
A me non piacciono questi atteggiamenti per cui si addita alla defence Force o simili, anche perchè ho già discusso gli aspetti che non mi sono piaciuti di TotK o che mi aspettavo modificasse invece di prendere quasi di pari peso la struttura di BotW sotto alcuni aspetti.

Però è vero che ogni qualvolta si nomina Zelda o TotK in qualunque discussione, partono sempre gli stessi discorsi. Ci credo che dopo la gente si stanca dopo sentire sempre le solite lamentele (non lo faccio un discorso relativo al forum ma un po' in generale).
Anche certe frasi vengono un po' distorte o lost in translation per adattarle a proprio favore.

Per il resto lascio perdere, sarebbe l'ennesima iterazione degli stessi concetti.

Se ne fai un discorso generale, in particolare sui social, sfondi una porta aperta perché là le critiche sono spesso prive di consistenza e stratificazione argomentativa ma non è un problema di TOTK, è un problema del modo con cui vengono usati i social. Qui sul forum mediamente questo fortunatamente non accade e le critiche sono invece perlopiù consistenti e argomentate e già questo dovrebbe essere sufficiente per inserirle in un naturale e sano contesto di confronto.
E' chiaro che per TOTK questa dinamica sia particolarmente acuta perché parliamo di uno Zelda, una delle serie più amate in assoluto ed è tutto proporzionato anche all'importanza e alla rilevanza del brand. Ho da poco acquistato e giocato Dragon Age Veilguard e ne sono rimasto profondamente deluso. Sai quanti post ho dedicato a questa delusione? Zero. Perché semplicemente del gioco e del brand frega il giusto, ovvero molto poco, e non lo reputo nemmeno degno, nell'economia della mia personale considerazione, di un post di lamentele. Zelda è semplicemente di gran lunga la mia saga preferita da quando a fine anni '80 giocai il primissimo. E l'amore che muove le mie critiche :asd: poi in questo caso specifico non si è trattato nemmeno di una critica, quanto di far capire che le lamentele in quanto tali su Totk hanno comunque una compiuta fondatezza, condivisibili o meno che siano.

Fan da ocarina of time su Nintendo 64.
No, non è neanche una situazione alla Pokémon qui la qualità è altissima da tutti i punti di vista, tecnici e non. Avessero proseguito in modo classico avreste lamentato la mancanza di freschezza, come ai tempi di SS, fortunatamente le vendite raccontano un'altra storia.
Poi ci sono dei difetti innegabili ma da qui a dropparlo quasi con orgoglio ce ne passa parecchio.
Post automatically merged:


Ripeto, le vendite raccontano altro e non ergete nessuno a super eroe perché non hanno mai riciclato nulla per più di 2 capitoli e non lo avrebbero fatto neanche stavolta.
Post automatically merged:


Bhe certo, neanche 2800 votanti su più di 20 milioni di acquirenti fanno statistica :rickds:
Sul fatto che le vendite dicano altro sono d'accordo, i numeri parlano chiaro, l'ho scritto anch'io qualche settimana fa in una discussione sulla saga di Zelda, però questo non implica comunque il non tenere in considerazione due fattori:

1. Nella fanbase, e questo quel sondaggio voleva rappresentare, c'è una buona fetta di fan storici che non hanno gradito la virata intrapresa con Totk. E' un dato di fatto. Poi che questa fanbase conti e pesi poco agli occhi del settore marketing Nintendo, siamo d'accordo, però non è che ogni ragionamento debba vivere unicamente in funzione di un processo alle vendite, si può anche analizzare come con Totk, per la prima volta in assoluto probabilmente parlando di uno Zelda main, si è creato un malcontento molto radicato nella fanbase sulle pieghe assunte dal brand. Le stesse critiche post Zelda SS non arrivarono ad una radicalità come quanto ho letto in questi mesi su Totk, anche perché in quel caso ancorate ad alcuni elementi specifici mentre su Totk è spesso l'intera filosofia del titolo ad essere messa in discussione. Conterà poco lato vendite? vero, ma conta ai miei occhi di fan storico, quantomeno ho capito con i mesi di non essere un'eccezione, anzi.
2. Attenzione, questo lo dico però più su un carattere generale, se un gioco non è piaciuto dopo averlo comprato e giocato, sarà facilmente il successore potenzialmente a pagare quello scotto. Io sono tra quelli che si lamentano di Totk ma sono anche tra coloro i quali ne hanno comprato una copia... Che sia chiaro, non sto dicendo che il prossimo Zelda sarà un flop, il brand è più forte che mai ed inoltre sappiamo tutti che sarà un ulteriore stravolgimento della formula e potenzialmente non c'entrerà nulla con Totk. Qui c'è solo da incrociare le dita che non viri ulteriormente verso scenari poco affini alla storicità del brand. Chi vivrà vedrà.

Poi sul fatto che dopo SS ci fosse bisogno di una svecchiata e che l'open world fosse la naturale evoluzione per il genere, credo che siamo tutti d'accordo, il problema è che hanno, a mio avviso, esagerato ed esasperato questi aspetti di disconnessione con la storicità del brand.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top