Switch The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Pubblicità
Finito il tempio del vento, sinceramente non mi é piaciuto. Sto gioco deve decidere se applicare la fisica vera o inventata perche é assolutamente ridicolo che
un meccanismo si attiva con un altro utilizzando come collegamento un pezzo di ghiaccio
é tipo la cosa più stupida mai vista in uno Zelda. Anche lo stesso
meccanismo che non si attiva con l'ultramano ma attaccandoci un pezzo di muro
é decisamente un po' oltre l'applicare il pensiero laterale.

Meno male che il boss, al netto di una telecamera che fa come gli pare, era abbastanza epico
 
Finito il tempio del vento, sinceramente non mi é piaciuto. Sto gioco deve decidere se applicare la fisica vera o inventata perche é assolutamente ridicolo che
un meccanismo si attiva con un altro utilizzando come collegamento un pezzo di ghiaccio
é tipo la cosa più stupida mai vista in uno Zelda. Anche lo stesso
meccanismo che non si attiva con l'ultramano ma attaccandoci un pezzo di muro
é decisamente un po' oltre l'applicare il pensiero laterale.

Meno male che il boss, al netto di una telecamera che fa come gli pare, era abbastanza epico
Ma quello è proprio l'enigma più bello del dungeon :morris2:
 
Finito il tempio del vento, sinceramente non mi é piaciuto. Sto gioco deve decidere se applicare la fisica vera o inventata perche é assolutamente ridicolo che
un meccanismo si attiva con un altro utilizzando come collegamento un pezzo di ghiaccio
é tipo la cosa più stupida mai vista in uno Zelda. Anche lo stesso
meccanismo che non si attiva con l'ultramano ma attaccandoci un pezzo di muro
é decisamente un po' oltre l'applicare il pensiero laterale.

Meno male che il boss, al netto di una telecamera che fa come gli pare, era abbastanza epico
È stato tremendo dopo tutta la fase della scalata ritrovarsi con quel dungeon lì. Il boss è molto bello, concordo
 
È stato tremendo dopo tutta la fase della scalata ritrovarsi con quel dungeon lì. Il boss è molto bello, concordo
Ma i prossimi main saranno migliori?
Post automatically merged:

Ma quello è proprio l'enigma più bello del dungeon :morris2:
No ti prego na roba di una stupidaggine assurda :asd:

Che poi credevo che le varie aree fossero interconnesse come da tradizione Zelda e infatti pensavo che dovessi lavorare "su più livelli" per sbloccare quel macchinario, invece hanno scelto la via più stupida del mondo
 
A me è piaciuto anche quello dei Goron
 
Noooooo ma veramente?
struttura a terminali per tutti, scarsissima varietà di nemici (nulla anzi, sono gli stessi che trovi in altri casi), design e temi a mio dire poco ispirati perché inevitabilmente troppo incatenati alle meccaniche di gioco (nel senso che non sono luoghi affascinanti da esplorare Imho). Quello dei Gerudo un tantino meglio, ma neanche così tanto per il mio gusto. Poi vabbè ce n'è uno su cui non mi esprimo troppo ma che è veramente da denuncia :asd:
Però aspettati sempre delle fasi pre dungeon abbastanza variegate e dei begli scontri coi boss.
 
Per me quello nel deserto Gerudo si. Il peggiore è quello degli Zora.
Gerudo assolutamente sì, il resto imho mediocre.
struttura a terminali per tutti, scarsissima varietà di nemici (nulla anzi, sono gli stessi che trovi in altri casi), design e temi a mio dire poco ispirati perché inevitabilmente troppo incatenati alle meccaniche di gioco (nel senso che non sono luoghi affascinanti da esplorare Imho). Quello dei Gerudo un tantino meglio, ma neanche così tanto per il mio gusto. Poi vabbè ce n'è uno su cui non mi esprimo troppo ma che è veramente da denuncia :asd:
Però aspettati sempre delle fasi pre dungeon abbastanza variegate e dei begli scontri coi boss.
Tanto ne sono
quattro
giusto? E Gerudo (che credo sia il prossimo) migliore?
 
Tanto ne sono
quattro
giusto? E Gerudo (che credo sia il prossimo) migliore?
Il "prossimo" no, puoi andare dove vuoi, per il numero
sono 6
 
Per i dungeon tieni le aspettative ben basse :asd: alcuni sono migliori altri peggiori ma nessuno all'altezza dei classici.

Personalmente non li ho trovati migliori di quelli di BOTW il che è tutto dire :unsisi: salvo i boss che non sono male e soprattutto vari.
 
Per i dungeon tieni le aspettative ben basse :asd: alcuni sono migliori altri peggiori ma nessuno all'altezza dei classici.

Personalmente non li ho trovati migliori di quelli di BOTW il che è tutto dire :unsisi: salvo i boss che non sono male e soprattutto vari.
I dungeon, nel bene e nel male, sfruttano le caratteristiche del gioco, quindi fisica, poteri e approccio libero, si può preferire quelli vecchi? Certamente, anche io li preferisco ma non vorrei scartassero totalmente quanto fatto con Botw/Totk da questo lato, devono solo bilanciare meglio il tutto imho
 
I dungeon, nel bene e nel male, sfruttano le caratteristiche del gioco, quindi fisica, poteri e approccio libero, si può preferire quelli vecchi? Certamente, anche io li preferisco ma non vorrei scartassero totalmente quanto fatto con Botw/Totk da questo lato, devono solo bilanciare meglio il tutto imho
Scartare le meccaniche o l'approccio non è necessario, anzi ad esempio l'idea in BOTW dei dungeon "meccanici" che potevi riconfigurare era sulla carta molto interessante.

Però questo non ti impedisce di avere dungeon più complessi e strutturati, per le mini sfide e l'approccio libero ci sono già i sacrari che bastano e avanzano. Per me i margini di miglioramento sono ancora molto ampi, su BOTW ci passavo sopra più tranquillamente dato che tutto il resto era nuovo ma da TOTK io mi aspettavo qualche passo in avanti in più.

Poi non che siano brutti in senso assoluto, anzi sono godibilissimi, solo che in uno Zelda l'asticella è e deve rimanere molto alta.

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
I dungeon, se così li vogliam chiamare, secondo me rimangono al livello di BotW ma le parti di gioco per arrivarci sono bellissime
 
I dungeon, se così li vogliam chiamare, secondo me rimangono al livello di BotW ma le parti di gioco per arrivarci sono bellissime
io ho preferito quelli di Botw, boss a parte :unsisi:
Certo, anche quelli sono ben lontani dagli standard più alti della serie: son monotematici, di nemici quasi neanche l'ombra e tutto quello che sappiamo, però l'idea di risolverli ruotandoli era divertente e il concept in sé di giganteschi robottoni da "aggiustare" era riuscito. Insomma, buoni come unicum specifico.

Quelli di Totk partono dalla premessa di accontentare gli appassionati dei dungeon classici, ma il risultato è maldestro, i problemi rimangono ed anzi, sono resi più evidenti proprio dalla presunta varietà tematica e dagli ammiccamenti al passato. Nel senso che te ne accorgi di più che il
water temple di Totk gli spiccia casa al water temple di OOT, ma anche a quello di TP
:asd:
non basta rievocare il tema "nostalgico" di superficie ma devi riuscire, in un impianto moderno e con tutti i vantaggi del caso, a creare un nuovo standard. Il punto non è fare i templi che si chiamano come i templi che giocavo quando ero bambino, ma rievocare quel fascino e quell'iconicità in un contesto moderno. Poi oh, manco a dire che tutti i dungeon venuti dopo OOT siano dei capolavori, intendiamoci, eppure nella maggior parte dei casi hanno saputo raccontare una loro storia e farti immergere nel loro contesto, e nel design e nel tema. Anche il tanto vituperato SS presenta alcuni dungeon interessantissimi nel concept, l'antica cisterna tra tutti. Il problema di quelli di Totk è che talmente tanto sono legati alla gimmick che paiono delle stanze dei giochi più che dei luoghi ricchi di mistero e fascino. Erano stanze dei giochi anche quelli di Botw, ma lì almeno stavi letteralmente dentro un meccanismo da aggiustare, che quello e solo quello poteva essere..

Io non vorrei dire che i dev non abbiano capito il punto delle critiche a Botw, semplicemente purtroppo non era fattibile andare oltre con l'idea di fondo di questo "sequel", o reimagining o quello che è sto disgraziato episodio :asd: Quindi il problema dei dungeon non va mai isolato e messo in un contenitore a parte, a mio dire, se un problema esiste sta nella struttura del gioco, per me che sono estremo sta proprio nell'idea di fondo :asd:

Ma qui si torna ad un discorso di priorità soggettive già ampiamente discusso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top