Ufficiale The Lord of the Rings: The Rings of Power | Seconda stagione conclusa | Amazon Prime Video

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Me lo stavo guardando ieri notte e mi sono addormentato :asd:
Confermata la storia "apocrifa" del mithril :facepalm:
Abbiamo perso Ontamo :sadfrog:

Finisco oggi.

---------------

 
Penso che la serie abbia avuto oggettivamente un calo verticale, le ultime puntate sono lentissime e molto banali sul piano della sceneggiatura. La cosa che mi fa specie sono i cosiddetti influencer (faccio nomi per non essere il solito qualunquista, sento Caleel e Victor, quest'ultimo lo apprezzo anche, ma moltissimi altri) che lodano A SPADA TRATTA qualunque cosa, non facendo la benché minima critica. Cioè ho capito che con lo streaming ci pagate le bollette però diamine, un minimo di oggettività. :asd:
Anche a me la serie sta tutto sommando piaciucchiando, è senza infamia e senza lode. Ma almeno un difetto...poi Caleel scatenato sulla "chiave" del sesto episodio dicendo che è la cosa più geniale mai esistita ma dai. :rickds:
 
Allora allora allora...
Walltext incoming...
(Episodio 7, misto ovviamente a Teorie varie ed eventuali)
Partiamo da una premessa... Ho preferito nettamente l'episodio precedente... In generale preferisco quando le storyline si concentrano su un focus e lo espandono, piuttosto che i vari cambi di set e di tono... Detto questo l'episodio non mi è pesato, ma speravo che ci fosse più ciccia per il pre finale (che a sto punto dovrà avere un qualche cliffhangerone.... Chissà quale... Non me ne viene proprio in mente nessuno...).

Andiamo nel dettaglio delle tre Storyline:

- Le avventure bucoliche di Pelopiedi, Stregoni e Sacerdotesse -

Avanza la storyline dei piccoli omini simpatici, e (come ho già detto tante volte) la cosa non mi infastidisce, i Pelopiedi a me stanno simpatici... Non ho però apprezzato alcuni passaggi: nuovamente "l'incidente" che spaventa l'hobbit (in questo caso tutti) e che spinge ad allontanare il "big fella", mi è sembrata una gratuita ripetizione... Così come questo sfoggio di bontà improvvisa degli Harfoot (con tanto di reciproche pacche sulle spalle, manco fossero eroi) quando fino a 2 puntate fa una fetta di Harfoot era alla stregua di sociopatici criminali, pronti a lasciar morire i propri simili senza alcuno scrupolo (magari gli Harfoot sono tutti Sauron!!!)...

Vediamo più da vicino le 3 Sacerdotesse e... E... E... Boh... Appaiono e scompaiono... Sono algide come il ghiaccio... E danno fuoco ai carri hobbit... Peeeeerché?.... A sto punto non avrebbe avuto più senso dare fuoco a tutto? (Hobbit inclusi) Mi è sembrata una cattiveria gratuita ma non retta da una gran logica... Quasi un dispetto... Però va be', abbiamo capito che sono Kattive... E cercano il Meteor Man (questo già lo sapevamo) per... Boh... Catturarlo? Ucciderlo? Soggiogarlo? Corromperlo? Venerarlo in quanto Sauron?.........................

E no chiaramente non è Sauron... Passando proprio la palla sul Meteor Man è evidente (ogni puntata di più) che sia un personaggio positivo che usa forze pericolose per gli uomini piccoli... In fondo è un Maia, ci sta... Sul chi sia... In questa puntata si è destreggiato con gli Alberi, e la Natura (e non siamo lontani da Mirkwood in teoria), quindi facile pensare "allora è Radhagast" (aveva pure la barba lievemente più marrone secondo me)... Ma, diciamocelo, può essere ancora chiunque dei 5: Alatar, Pallando, Saruman (nah), Radaghast, o il telefonatissimo Gandalf... Così come potrebbe essere un Maia nuovo e inedito (come Adar è un Elfo "malvagio" inedito), ma mi pare chiaro che il fanservice scorre potente quindi punterei su uno dei 3 Stregoni famosi... E l'ipotesi Gandalf resta la più gettonata (soprattutto per il legame stretto con gli hobbit)...

In tutto questo le premesse per il finale della stagione mi sembrano chiare: gli Hobbit lo inseguono per aiutarlo contro le sacerdotesse... Confronto-scontro... Reveal dell'intenzioni delle Bianco Vestite, e FORSE qualche altro hint sull'identità del Barbone... Non sono così sicuro che ci diranno "io sono Gandalf/Mithrandir" o roba simile... Penso piuttosto che questa sarà una storyline mistery box che useranno ancora per il marketing della prossima Stagione... :asd:

PROCEDIAMO...

- Khazad-dum: una Storia di Nani ed Elfi (e Demoni di Fuoco) -

Abbiamo 3 momenti importanti in questa storyline. 1 mi è piaciuto moltissimo, 1 mi ha fatto schifo, 1 mi ha lasciato interdetto. Partiamo nel bene dicendo che: la lotta padre e figlio (e i dialoghi che la sorreggono) mi sono piaciuti molto... Sarà per la differenza di carattere, o perché Durin III è l'emblema di come dovrebbe essere un vecchio Re nanico, ma questo incontro scontro di idee (con pure un certo coinvolgimento emotivo essendo i 2 padre e figlio) mi è piaciuto... Abbiamo un Nano "new age" alla Gimli di fine LotR, molto legato alle sue amicizie, che si scontra con un Nano "old age" ancora molto limitato nelle idee e pieno di timore e attaccamento alle tradizioni (un po' come Gimli o Thorin ad inizio trilogie)... Mi è piaciuto, e non mi aspettavo che questa diatriba familiare venisse espansa così tanto, temevo che si risolvesse con il più classico dei "volemose bene".

Andiamo poi alla cosa che mi è garbata meno (anzi: affatto). La scena del mithril... "La legggggenda apocrifa e oscura"... Seh... Va be'... Abbiamo la conferma che la Leggenda è "autentica"... Non c'è alcun macro-inganno Sauronesco (ma arriviamo anche da te mio caro amico focoso... Ma dovrai pazientare l'ultimo paragrafo di questo post)... E' tutto vero... Meh... Vediamo il mitrhil lanciato contro la foglia malata (scena tra l'altro abbastanza bruttina) che magicamente guarisce con la luce del mithril... Non mi piace. Fine. Così come non mi è piaciuto il dialogo di Durin III sugli elfi in cui dice testualmente "CHEAT death"... No... Non è così che funzionano gli Elfi, e non perché lo dica Tolkien (e lo dice), ma perché gli Elfi del LotR e di TH funzionavano in modo diverso e non erano minimamente legati al mithril (che a posteriori ora dovrebbe diventare il materiale più importante dell'intera Terra di Mezzo, in barba all'Oro, l'Archengemma, i cazzi e i mazzi)... L'unico accenno in PJ è la malattia di Arwen a causa del male di Sauron, ma è una cosa estremamente settoriale e legata a lei (e anche questa scelta è discutibile di per sé), qui parliamo dell'intero popolo elfico che si è accorto che sta morendo e per salvarlo serve il mithril che a quanto pare è intriso della luce più potente esistente sulla terra... Non mi garba, scelta cheap per legare le 2 storyline, si sarebbe potuto trovare di meglio..

Venendo all'ultimo passaggio, quello che mi ha lasciato interdetto: be' finalmente lo vediamo il "Balrog di Morgoth"... Il futuro Flagello di Durin... Scena indubbiamente evocativa (ed è affascinante come il trailer avesse trollato sulle Sacerdotesse facendo credere che fossero loro a risvegliarlo in qualche modo ed invece sono a millemila Km di distanza), bello vedere il pozzo che conduce nelle profondità di Moria (là nell'oscurità c'è roba più antica del Balrog stesso), bello vedere le vene di mitrhil, e bello vedere il Balrog (il design è sempiterno -> Grazie Weta, grazie PJ, grazie a tutti!)... Però... Due cose mi lasciano interdetto... La scena non è così magnifica come me la sarei aspettata... Sarà che il Balrog appare per un istante e via (ed è palese che sia un mero cliffhanger per la Season 2), ma soprattutto si è rivelata la paura che avevo: i Nani scavano fino a risvegliare il Balrog per aiutare gli Elfi... Il Balrog è già risvegliato... La causa è stata la illecita volontà di Durin IV di aiutare l'amico... E sta cosa non mi piace: "I Nani hanno scavato troppo a fondo e con troppa avidità. Sai cos'hanno risvegliato nell'oscurità di Khazad-dûm? Ombra e fiamme.". Il sottotesto (esattamente come per la Caduta di Erebor) dovrebbe essere l'avidità nanica non un mero incidente di percorso in un tentativo di aiutare i propri amici, è una distorsione abbastanza pesante dei nani che, come gli elfi sono vittima della loro hybris, loro sono invece vittima della loro avidità ("la malattia dell'oro")... Non so... Non sono convinto... Ma c'è margine per ricamarci attorno nella Season 2, quindi vedremo...

Non so come chiuderanno nel Finale questo filone in vista della Season 2, ma suppongo che col poco mithril ricevuto si forgerà "qualcosa" in grado di curare/proteggere tutti gli elfi... Degli artefatti che "catalizzeranno" (bleah) il mithril espandendone il potere ai Regni Elfici (e quindi garantendo salute a chi li abita)... Sì gli anelli ovviamente...

LET'S MOVE ON...

- How I Met Your Sauron: Viaggi di Numenoreani, Elfi, e altri Animali -

Questa era la storyline più attesa dopo il colpo di scena di settimana scorsa, e... Devo dire che dormendoci sopra non mi è dispiaciuta nel complesso... Ieri sera sarei stato più critico, ma il sonno (o la carenza di esso) mi hanno ammorbidito un pochino. Visivamente lo scenario delle Southlands è molto bello ed è un cambio stilistico rispetto alla serie finora (estremamente basata sui colori e la luce)... Vediamo da subito tanta morte e sofferenza, e il Cavallo dell'ultima Stagione di GoT che a sto giro però è in fiamme ( :sisi: Questo è il mio headcanon! :sisi: )... Ovviamente se dobbiamo calarci in un contesto pseudo-realistico o quanto meno plausibile, dovrebbero essere tutti morti... Una colata piroclastica avrebbe carbonizzato e incenerito tutto... Ma è naturale che non possa essere così: Adar, Galadriel, Theo, Bronwyn, Arondir, la Regina, Elendil, Halbrand, e Isildur (povero stronxo dato per morto :asd: ) non possono morire... Ontamo è morto (EStiCazzi.gif), Valandil si è salvato (ma sono abbastanza certo che nelle prossime Season creperà, e questo sarà il motivo per cui Isildur darà quel nome ad uno dei suoi figli), la Regina è rimasta accecata (in una sequenza un po'... Strana), e Halbrand è ferito gravemente (potrebbe morire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!). Ma in generale abbiamo avuto una bella dose di crudezza soprattutto all'arrivo di Theo al campo, dove vediamo uno scenario davvero da Prima Guerra Mondiale (wink wink Tolkien wink wink) tra amputati, ustionati, e intossicati... La percezione del disastro c'è stata.

Andando nel dettaglio delle varie micro-storyline: la scelta di Galadriel in tandem con Theo l'ho trovata quanto mai bizzarra... Una vera e propria "strana coppia"... Se all'inizio ho storto il naso, devo dire che alla fin fine non mi ha neanche dato troppo fastidio... Forse perché con un bambino Galadriel riesce davvero a sembrare un'adulta matura (spoiler: non lo è), forse perché c'è stata un po' più di introspezione e apertura dei personaggi... E' stata persino droppata la LORE-Bomb (e qui sì devo dire che non me lo aspettavo): CELEBORN (o TELEPORNO per gli amici) ESISTE... Sia lode al signore... Certo... E' morto... E questo suppongo farà infervorare più di qualche persona, ma se andiamo un minimo oltre e leggiamo la "matrice" è evidente che non sia morto, bensì sarà uno dei colpi di scena della futura Season... Quanto meno hanno canonicizzato il matrimonio, il che mi rende abbastanza felice... Theo d'altro canto si mostra più umano (carina la scena sotto il tronco, speculare alla scena coi Nazgul nella Contea), ed è chiaro che stia iniziando un percorso di crescita che lo porterà da qualche parte (a fallire, e diventare un Nazgul magari :asd: )... Carino anche il ritrovare la madre e Arondir (... Che non è il Padre... Veeeero? :happybio:), è stato un momento di distensione emotiva piacevole (anche se nessuno penso si aspettasse la morte di Mamma Single e del suo Elfo Amante). In tutto questo pare che i popoli del Sud si sposteranno ad Ovest, per un momento (non è ancora escluso in realtà) ho pensato potessero magari finire a crearsi un proprio regno sotto una certa montagna, per poi morire da traditori diventando spiriti dannati (:happybio:).

Passando alla Splendida Regina (Rum e Cocaina) e al suo "signorotto" (cit.) da compagnia Elendil: direi che la profezia di Palantir si è avverata, al Sud ha trovato solo oscurità (un'oscurità molto letterale, per giunta)... Vedremo come evolverà il personaggio ma è chiaro che l'intenzione sarà di tornare nella Terra di Mezzo per aiutare il Sud, ma questo "fallimento" peserà tantissimo a livello politico e suppongo sarà la leva per l'ascesa di Pharazon (una regina sconfitta e cieca che ha portato a morire il nobile popolo di Numenor per la gentucola del Sud non è degna di regnare)... Direi che la linea è segnata... Per quanto riguarda Elendil be'... Reazioni molto umane di un padre che teme di aver perso il figlio per nulla, però posso dire che me lo stanno rendendo un po' troppo "poco nobile" (inclusa l'invettiva verso Galadriel)? Capisco lo sfogo e il dolore (ribadisco: è molto umana come cosa), così come cercare un colpevole, ma... Non so, mi sembra davvero un po' troppo caricata... Buffo comunque che sti stronzi ripartano lasciando Isildur nel Sud da solo... Chissà che proprio Isi restando nella Terra di Mezzo non crei legami coi popoli del Sud (il che si potrebbe ricollegare a quanto ho scritto sopra: alleanza, giuramento di fedeltà, tradimento, e maledizione... Chissà).

Adar è vivo ovviamente... Avevamo visto le manette aperte (non rotte, non divelte, non spezzate, APERTE) nel finale della scorsa puntata... Mi fa piacere che questo sia un personaggio che ci porteremo dietro anche nella Season 2 (dubito possano eliminarlo nel Finale della Season 1, ci sono troppe altre cose da mostrare ora e la storyline di Adar per la S1 è sostanzialmente conclusa) visto che alla fine è uno dei personaggi più riusciti della serie... Vedremo dove andrà a parare ma suppongo che si arriverà ad uno confronto scontro tra i cattivi (Sauron vs Adar)... Mi fa piacere che Mordor sia diventata Mordor (anche se la scena in sé non è stata così gloriosa come mi sarei aspettato, anzi mi è sembrata davvero "low budget" come espediente espositivo), buffo comunque che quel nome le venga dato da Adar e non da Sauron :asd:

Dulcis in fundo: Galadriel si prepara a partire verso i regni Elfici (Lindon ed Eregion) per salvare (again: magia curativa elfica) la vita di Halbrand il Re del Sud (notare che Halbrand è stato il primo nome chiamato da Galadriel post disastro :happybio:)... Nuovamente mi sembra ci sia un problemino di scala: da Mordor al Lindon/Eregion ci vuole una vita anche con cavalli veloci... Mi sembra un po' folle portarsi un ferito grave a cavallo per tutta la Terra di Mezzo (una distanza che la Compagnia impiegherà una vita per percorrere, e senza malati gravi al seguito)... Boh vedremo settimana prossima... Spero che questa pazzia non costi la vita ad Halbrand... Dopotutto è ferito e la ferita potrebbe infettarsi e non vorrei mai che morisse... Tra l'altro l'hanno trovato da solo sulla strada, deve essere stato faticosissimo per lui arrivare lì senza aiuti... Spero che non muoia.. Fossi in Galadriel non tirerei dritto fino al Lindon che è lontano ma mi fermerei prima in Eregion per farmi aiutare da Celebrimbor e soci...Mi sembra la cosa più logica da fare, altrimenti Halbrand morirà... E sarebbe triste se morisse... Speriamo non muoia...

...
...
...

E' Sauron... Per quanto mi riguarda: purtroppo... Non ha niente di Annatar (né nell'estetica, né nei modi), non ha niente del Sauron della fine della Seconda Era (ma pure all'inizio eh!), e (cosa più importante) dovranno spiegare per filo e per segno perché stava sulla zattera e perché era così dubbioso sul tornare nella Terra di Mezzo (inganni? Vero tentativo di redenzione? Boh, bah, beh) e la vedo davvero (DAVVERO) dura... Detto ciò: andrà nell'Eregion, darà qualche hint a Celebrimbor imbeccandolo verso gli anelli (che metteranno a frutto il poco mitrhil, come dicevo prima nel paragrafo dei Nani), e poi rivelerà la sua vera identità.

E sì, il reveal della sua vera identità sarà il colpo di scena di Fine Stagione... Diversamente dal Barbone Meteora che penso terranno ancora sulla brace, Halbrand si rivelerà per quello che è... Non so se lo farà solo verso lo spettatore, o anche verso i personaggi interni allo show, ma a fine settimana prossima sono convintissimo che verrà esplicitata fuori di ogni ragionevole dubbio la sua identità.

PS: Il titolo dell'episodio a posteriori non l'ho molto compreso :asd:
 
Ultima modifica:
Venendo all'ultimo passaggio, quello che mi ha lasciato interdetto: be' finalmente lo vediamo il "Balrog di Morgoth"... Il futuro Flagello di Durin... Scena indubbiamente evocativa (ed è affascinante come il trailer avesse trollato sulle Sacerdotesse facendo credere che fossero loro a risvegliarlo in qualche modo ed invece sono a millemila Km di distanza), bello vedere il pozzo che conduce nelle profondità di Moria (là nell'oscurità c'è roba più antica del Balrog stesso), bello vedere le vene di mitrhil, e bello vedere il Balrog (il design è sempiterno -> Grazie Weta, grazie PJ, grazie a tutti!)... Però... Due cose mi lasciano interdetto... La scena non è così magnifica come me la sarei aspettata... Sarà che il Balrog appare per un istante e via (ed è palese che sia un mero cliffhanger per la Season 2), ma soprattutto si è rivelata la paura che avevo: i Nani scavano fino a risvegliare il Balrog per aiutare gli Elfi... Il Balrog è già risvegliato... La causa è stata la illecita volontà di Durin IV di aiutare l'amico... E sta cosa non mi piace: "I Nani hanno scavato troppo a fondo e con troppa avidità. Sai cos'hanno risvegliato nell'oscurità di Khazad-dûm? Ombra e fiamme.". Il sottotesto (esattamente come per la Caduta di Erebor) dovrebbe essere l'avidità nanica non un mero incidente di percorso in un tentativo di aiutare i propri amici, è una distorsione abbastanza pesante dei nani che, come gli elfi sono vittima della loro hybris, loro sono invece vittima della loro avidità ("la malattia dell'oro")... Non so... Non sono convinto... Ma c'è margine per ricamarci attorno nella Season 2, quindi vedremo...

Non so come chiuderanno nel Finale questo filone in vista della Season 2, ma suppongo che col poco mithril ricevuto si forgerà "qualcosa" in grado di curare/proteggere tutti gli elfi... Degli artefatti che "catalizzeranno" (bleah) il mithril espandendone il potere ai Regni Elfici (e quindi garantendo salute a chi li abita)... Sì gli anelli ovviamente...
ah, ecco. :asd:
quindi è andata proprio come pensavo.
 
ah, ecco. :asd:
quindi è andata proprio come pensavo.
Eh sì
(Episodio 7)
Ci si può ricamare attorno, ma a fine puntata vediamo che nel buco fatto da Elrond e Durin IV c'è il Balrog sveglio... Quindi bene o male il voler aiutare gli Elfi è la causa del risveglio... Poi magari nella prossima stagione vedremo l'avidità nanica prendere il sopravvento ma per ora è così.
 
Penso che la serie abbia avuto oggettivamente un calo verticale, le ultime puntate sono lentissime e molto banali sul piano della sceneggiatura. La cosa che mi fa specie sono i cosiddetti influencer (faccio nomi per non essere il solito qualunquista, sento Caleel e Victor, quest'ultimo lo apprezzo anche, ma moltissimi altri) che lodano A SPADA TRATTA qualunque cosa, non facendo la benché minima critica. Cioè ho capito che con lo streaming ci pagate le bollette però diamine, un minimo di oggettività. :asd:
Anche a me la serie sta tutto sommando piaciucchiando, è senza infamia e senza lode. Ma almeno un difetto...poi Caleel scatenato sulla "chiave" del sesto episodio dicendo che è la cosa più geniale mai esistita ma dai. :rickds:
Se speri che un influencer sia oggettivo stai fresco
 
per me
Halbrand non è Sauron .
ieri sera ho avuto amici a cena e un paio di loro sono patiti di tolkien , ora; on line ognuno dice la sua tuttavia mi è stato detto che si sa ben poco della vita dei nazgul ( e altri personaggi ) prima che diventassero " quei " personaggi. Sicuramente alcune frasi di Halbrand sono decisamente riconducibili a Sauron e la sua mentalità ( una sembra spieghi anche il funzionamento degli anelli stessi :hmm: ) . Però boh....gli showrunner continuano a dire che Sauron è " ben nascosto " . Ricordiamoci inoltre che in una puntata ( non ricordo quale) Elrond non era stato convocato per una riunione fra gil-galad e " qualcun'altro " . ipoteticamente avrebbero potuto ricevere Annatar e aver gia iniziato di nascosto alla forgiatura degli anelli o quanto meno invece potrebbe il tutto avere un senso con Celembrin che martella sul fatto che la forgia debba essere completata il prima possibile...insomma magari Sauron c'è già, ma semplicemente non ci è ancora stato fatto vedere .
Invece per le sacerdotesse sono curioso di sapere cosa siano..

P.S ma gandalf non approda nella terza era ? qui siamo all'inizio della seconda no? :hmm:
 
Ultima modifica:
per me
Halbrand non è Sauron .
ieri sera ho avuto amici a cena e un paio di loro sono patiti di tolkien , ora; on line ognuno dice la sua tuttavia mi è stato detto che si sa ben poco della vita dei nazgul ( e altri personaggi ) prima che diventassero " quei " personaggi. Sicuramente alcune frasi di Halbrand sono decisamente riconducibili a Sauron e la sua mentalità ( una sembra spieghi anche il funzionamento degli anelli stessi :hmm: ) . Però boh....gli showrunner continuano a dire che Sauron è " ben nascosto " . Ricordiamoci inoltre che in una puntata ( non ricordo quale) Elrond non era stato convocato per una riunione fra gil-galad e " qualcun'altro " . ipoteticamente avrebbero potuto ricevere Annatar e aver gia iniziato di nascosto alla forgiatura degli anelli o quanto meno invece potrebbe il tutto avere un senso con Celembrin che martella sul fatto che la forgia debba essere completata il prima possibile...insomma magari Sauron c'è già, ma semplicemente non ci è ancora stato fatto vedere .
Invece per le sacerdotesse sono curioso di sapere cosa siano..

P.S ma gandalf non approda nella terza era ? qui siamo all'inizio della seconda no? :hmm:
Episodio 7 e teorie
Sulla carta Halbrand non torna per una moltitudine di ragioni con Sauron, eppure è pienissimo di hint e strizzate d'occhio e sta puntata si chiude con lui che va dagli Elfi (dove verranno forgiati gli anelli :asd: )... Idealmente Annatar dovrebbe già essere nell'Eregion a manipolare Celebrimbor, e sarebbe la cosa migliore ai fini della coerenza... Ma la puzza di "colpo di scena" su Halbrand ormai è fortissima :asd:

Banalmente credo siano sacerdotesse di Sauron/Morgoth, o Maiar corrotti.

PS: Sì Gandalf, Radhagast e Saruman arrivano nella Terza Era. Qui siamo alla Fine della Seconda Era, ma non si sono mostrati particolarmente attenti alla cronologia quindi non mi stupirebbe una "libertà" simile :asd:

Tra l'altro

Da Mordor all'Eregion sono mesi e mesi di scarpinate anche con i cavalli veloci :asd:
Sì siamo al livello del viaggio della Compagnia come distanza (arrotondando ovviamente). E' roba che richiede mesi con tutti i rischi del caso. Anche con cavalli veloci. (tra l'altro c'è tecnicamente una persona ferita gravemente).
Non so come lo giustificheranno (ammesso che lo facciano), ma è un viaggio titanico.
 
Ultima modifica:
Ok visto, l'episodio purtroppo non mi è piaciuto, l'ho trovato lento e noioso, inoltre sappiamo pochissimo di nuovo e quello che si è appreso non mi piace per nulla. :dsax:

Un paio di pensieri sparsi.

- Ho notato in generale il montaggio dell'episodio strano, le sequenze di alcune scene le ho trovate bizzarre e sconnesse...non so

- Così come era bella la scena dell'esplosione, è bella anche il post con tutto in rovina e finalmente Mordor alla luce. Però qualcosa non mi torna nella dinamica di quello che è successo, cioè nello scorso episodio si vede letteralmente una colata di fuoco e fumo che li investe, però in questo episodio alcuni sono sanissimi con giusto la polvere addosso, altri morti, alcuni sotto le macerie, boh l'ho trovata un po' a caso come cosa ma vabbe.

- Ma davvero si può rimanere cecati da delle scintille a caso? :rickds: Maddai. Poi bellissimo "non ditelo a nessuno" e poi si vede Tar-Miriel sopra la barca davanti a tutti i suoi soldati con la benda addosso. :sard:

- L'arco narrativo degli Hobbit come dicevo mi piace, da il giusto respiro rilassando un po' il ritmo della serie. Però ammetto che hanno iniziato a rompere con sta storia del meteor man, spero vivamente che la chiudano con il prossimo episodio perché portarsi ancora per un'altra stagione sta storia inizia un po' a stufare imho. :asd:
Poi le tizie in bianco, ok non sono maiar come pensavo, sono decisamente dei soggetti cattivi, vediamo perché cercano il meteor man. Secondo me a sto punto vogliono corromperlo essendo un Istari, ma capiamo.

- Quindi alla fine la storia del Mithril è vera :sadfrog: che brutta cosa.

- Elendil mi ha un po' deluso in questo episodio, ok il dispiacere della perdita del proprio figlio. Ma tutto il suo atteggiamento aggressivo l'ho trovato poco "professionale", non so mi è parso fuori dal personaggio.

- Fighissimo il risveglio del Fragello di Durin, nulla da dire su questo.
Post automatically merged:

Sì siamo al livello del viaggio della Compagnia come distanza (arrotondando ovviamente). E' roba che richiede mesi con tutti i rischi del caso. Anche con cavalli veloci. (tra l'altro c'è tecnicamente una persona ferita gravemente).
Non so come lo giustificheranno (ammesso che lo facciano), ma è un viaggio titanico.

Con tanto, tanto Slow motion. :eucube:
 
Messo in pari con la 7 e sono pronto con il gran finale:iwanzw:
Comunque il subplot
dell'estinzione degli elfi mi sembra eccessivo ed inutile (al di là che sia o meno coerente con gli scritti) siccome sappiamo che non accadrebbe mai, davvero non gli è venuto niente di meglio per creare una motivazione o urgenza:azz:
gli e la perdono perché il rapporto tra Elrond e Durin é davvero riuscito, in second ordine il meteor man che per me deve essere
Gandalf
darebbe infinitamente più profonditá al suo rapporto con gli Hobbit sono quelli che hanno meno screen time ma quel poco é ben usato e mi piace che finalmente con
quelle sacredotesse malvagie
a cui contrapporsi avranno sicuramente una direzione la loro storia nella S2
piaciuti anche se in modo minore Galadriel Halbrand e Galadriel Theo
avrei preferito che quest'ultimo rimanesse tentato spero che la spada non scompaia come sembra dopo il suo utilizzo, che almeno il vecchio macellaio diventi un Nazgul:tristenev:
Ah e accipicchia ero convinto che Halbrand
non potesse essere Sauron ma quei scambi ed inquadrature con Adar sono stati suuuuuuper sospetti:|:dajee:
le scene di battaglia della 6 sono state un grossissimo vorrei ma non posso Orchi piuttosto ridicoli con difficoltà anche con un semplice villaggio nemmeno fortificato, sarebbe stato meglio stabilire che si tratti di una piccola forza piuttosto che far intendere che quella che vediamo é un intera legione capace di tenere l'intero territorio
 
Episodio 7 e teorie
Sulla carta Halbrand non torna per una moltitudine di ragioni con Sauron, eppure è pienissimo di hint e strizzate d'occhio e sta puntata si chiude con lui che va dagli Elfi (dove verranno forgiati gli anelli :asd: )... Idealmente Annatar dovrebbe già essere nell'Eregion a manipolare Celebrimbor, e sarebbe la cosa migliore ai fini della coerenza... Ma la puzza di "colpo di scena" su Halbrand ormai è fortissima :asd:

Banalmente credo siano sacerdotesse di Sauron/Morgoth, o Maiar corrotti.

PS: Sì Gandalf, Radhagast e Saruman arrivano nella Terza Era. Qui siamo alla Fine della Seconda Era, ma non si sono mostrati particolarmente attenti alla cronologia quindi non mi stupirebbe una "libertà" simile :asd:


Avevano rilasciato un trailer nuovo ieri , solo che e in inglese ..e io ho visto la serie in italiano , quindi non capisco dalle voci chi stia parlando ...ma c'è un pezzo dove una voce dice, se non erro " non sono un dio , almeno non ancora" ...immagino sia Sauron... e non penso sia la voce dell'attore che fa halbrand :hmm:
P.s mi sa che lo straniero.....non lo so....vedremo .....:unsisi:
 
Ok visto, l'episodio purtroppo non mi è piaciuto, l'ho trovato lento e noioso, inoltre sappiamo pochissimo di nuovo e quello che si è appreso non mi piace per nulla. :dsax:

Un paio di pensieri sparsi.

- Ho notato in generale il montaggio dell'episodio strano, le sequenze di alcune scene le ho trovate bizzarre e sconnesse...non so

- Così come era bella la scena dell'esplosione, è bella anche il post con tutto in rovina e finalmente Mordor alla luce. Però qualcosa non mi torna nella dinamica di quello che è successo, cioè nello scorso episodio si vede letteralmente una colata di fuoco e fumo che li investe, però in questo episodio alcuni sono sanissimi con giusto la polvere addosso, altri morti, alcuni sotto le macerie, boh l'ho trovata un po' a caso come cosa ma vabbe.

- Ma davvero si può rimanere cecati da delle scintille a caso? :rickds: Maddai. Poi bellissimo "non ditelo a nessuno" e poi si vede Tar-Miriel sopra la barca davanti a tutti i suoi soldati con la benda addosso. :sard:

- L'arco narrativo degli Hobbit come dicevo mi piace, da il giusto respiro rilassando un po' il ritmo della serie. Però ammetto che hanno iniziato a rompere con sta storia del meteor man, spero vivamente che la chiudano con il prossimo episodio perché portarsi ancora per un'altra stagione sta storia inizia un po' a stufare imho. :asd:
Poi le tizie in bianco, ok non sono maiar come pensavo, sono decisamente dei soggetti cattivi, vediamo perché cercano il meteor man. Secondo me a sto punto vogliono corromperlo essendo un Istari, ma capiamo.

- Quindi alla fine la storia del Mithril è vera :sadfrog: che brutta cosa.

- Elendil mi ha un po' deluso in questo episodio, ok il dispiacere della perdita del proprio figlio. Ma tutto il suo atteggiamento aggressivo l'ho trovato poco "professionale", non so mi è parso fuori dal personaggio.

- Fighissimo il risveglio del Fragello di Durin, nulla da dire su questo.
Episodio 7
- Sì anche a me il montaggio è parso disomogeneo a tratti.

- Da quanto ho capito (ma il web si sta scannando su sta cosa e non ho voglia di partecipare): "considerando la distanza del Tir-Harad [il villaggetto sfigato] dal Vulcano", la nube che arriva a loro dovrebbe essere drasticamente meno calda di quella che colpisce Pompei (700° circa)... IMHO inutile stare a farsi pippotti fisico-chimici perché chiaramente la scena serviva più per impatto che per logica (volevano i personaggi dentro Mordor che diventa Mordor), ma da quanto ho capito (per non saper né leggere né scrivere in materia geologica) quello che gli arriva dovrebbe attestarsi a temperature meno alte (sopra i 100° ovviamente -> Quindi dovrebbe comunque provocare ustioni orribili ma va be')...

- Sta roba di Tar-Miriel a me è venuto il dubbio fosse un cambio di sceneggiatura in corsa... Mi è sembrato troppo strano... Una scena in cui vuole nascondere la cecità, e quella dopo in cui si piazza una benda in viso... Ora o sta facendo un Cosplay di Riku di KH2, oppure è cieca... E chiunque se ne accorgerebbe (tra l'altro creando un abbastanza palese parallelismo con Cassandra :asd: ).

- Sì IMHO ormai non c'è più margine di cambiare la cosa del mithril visto che la foglia fisicamente guarisce.

- Sì più che altro le reazioni di Elendil (l'Alto) ci starebbero per una persona normale (sono molto umane comunque), ma l'invettiva contro Galadriel l'ho trovata gratuita... E' una dietrologia abbastanza insensata..

- A tal proposito sono curioso di vedere se nel Season Finale lo rivedremo, o se resterà lì come puro cliffhanger in vista della Season 2 (dove sarà centrale nella storyline dei nani).
Con tanto, tanto Slow motion. :eucube:
Sto facendo il rewatch in compagnia degli amici che la stanno vendendo Blind... Ieri c'è stato il momento dello Slow-Mo di Galadriel :sard:
 
Puntata 7 noiosissima e soporifera. Non succede niente praticamente.
Ma quanto è stata trash
la targhetta Terre del Sud che cambia in Mordor?
 
Puntata 7 noiosissima e soporifera. Non succede niente praticamente.
Ma quanto è stata trash
la targhetta Terre del Sud che cambia in Mordor?
Concordo sul fatto che la puntata fosse poco avvincente ma quella parte non mi è sembrata una trashata

Sent from Tapatalk
 
Concordo sul fatto che la puntata fosse poco avvincente ma quella parte non mi è sembrata una trashata

Sent from Tapatalk
Dai era totalmente "out of nowhere" :sard:
 
Puntata 7 noiosissima e soporifera. Non succede niente praticamente.
Ma quanto è stata trash
la targhetta Terre del Sud che cambia in Mordor?
Più che altro avviene
il cambio solo per lo spettatore, quando sarebbe stato più interessante sentirlo pronunciare da qualcuno (cosa che presumo avviene ma offscreen a sto punto). Capisco che era il segreto di pulcinella il cambio in “Mordor” ma così sembra che sia stato il montatore gelosone (cit. Maccio :sard: ) a deciderlo.
 
Puntata 7 noiosissima e soporifera. Non succede niente praticamente.
Ma quanto è stata trash
la targhetta Terre del Sud che cambia in Mordor?
La
transizione in Power Point ha fatto abbastanza cagare anche a me.

Capisco fosse il "font" della Mappa, e capisco che molti(ssimi) spettatori non lo sapessero* (non va mai sottovalutato questo elemento -> Valanghe di spettatori non hanno visto neanche i Film [o li hanno visti in modo spensierato]), ma si poteva optare per qualcosa di più altisonante per il reveal di Mordor... Così è super cheap.

Tra l'altro con Adar fermo a fissare il vuoto mentre appare la scritta che solo noi vediamo :asd: E Waldreg dietro che si starà chiedendo "si ma come minchia la chiamiamo sta terra?" :sard:

*Questo si lega anche alla criticità che ho sentito dopo la puntata 7 del "eh ma è ovvio che Isildur e Celeborn non siano morti" (ed è vero, è ovvio) ma per valanghe di spettatori i 10 secondi (dei Film) in cui appaiono Isildur e Celeborn non sono sufficienti a ricordarsi di questi personaggi.
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top