Ufficiale The Mentalist | Serie conclusa | CBS

ufficiale
Pubblicità
Guarda a me personalmente l'idea di Volker piace.. Che è poi simile all'idea di Stiles: ossia un antagonista psicopatico/sociopatico organizzato in modo da non farsi beccare.. Molto banalmente il "cattivo spalmato su più episodi"... Per carità mi vanno benissimo anche i casi settimanali, ma l'idea che oltre a RJ in una stagione possa esserci anche qualche altro criminale decentemente organizzato da non farsi beccare subito mi piace..

Poi sia chiaro: Volker è stato usato un pò coi piedi... Cioè è il tipico psicopatico organizzato, maniaco del controllo... Nelle prime puntate sembra un tipo scaltro quanto meno, mentre in quella in cui viene preso va in giro a fare il Terminator andando contro ogni suo stile... Infatti per quanto sia contento che sia stato preso (francamente mi stava sulle palle), mi ha un pò deluso il "modo"... Ma ribadisco l'idea di antagonisti durevoli oltre all'arcinoto RJ (che è anche troppo durevole) non mi spiace... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif




Patrick Jane - Simon Backer nasce nel 1969

Brett Partridge - Jack Plotnick nasce nel 1968

E' di un anno più vecchio di Patrick e nel '88 (anno dello smile della fattoria) avrebbe 20 anni, rispettando così la descrizione di "ragazzo" (che per Jane va intesa come "chiunque al di sotto dei 30")

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
si ma l'aggiunta di un criminale secondario può andare bene anche a me, ma alla fine quelli che hanno lasciato l'impronta alla serie sono stati secondo me

l gli accoliti di RJ (e quindi ancora trama principale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ), tipoa segretaria che uccide bosco e la sua squadra all'interno del CBI, e il fidanzato di van pelt a cui lei spara, segnandola emotivamente, almeno all'inizio
anche se inizialmente sembravano degli insospettabili normali comprimari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
si ma l'aggiunta di un criminale secondario può andare bene anche a me, ma alla fine quelli che hanno lasciato l'impronta alla serie sono stati secondo me
l gli accoliti di RJ (e quindi ancora trama principale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ), tipoa segretaria che uccide bosco e la sua squadra all'interno del CBI, e il fidanzato di van pelt a cui lei spara, segnandola emotivamente, almeno all'inizio
anche se inizialmente sembravano degli insospettabili normali comprimari //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ah ma sono d'accordissimo... Ribadisco

Volker a me piaceva come idea, ma la resa finale è piuttosto scadente.

Concordo che i membri della RJ Net anche comparendo per una singola puntata hanno molto più peso di Volker...

 
Stiles è uno dei personaggi più interessanti. spero che in futuro portino avanti la questione Visualize
Quoto al massimo.. stiles è un personaggione: vecchio, scaltro, mentalista di alto livello, e con una storia passata molto interessante

il duplice omicidio di cui non è mai stato incriminato, e l'ovvia conoscenza di RJ

Per me lui e JJ sono personaggi secondari che dovranno tornare nella sesta..

 
Ultima modifica da un moderatore:
perchè no ? è praticamente l'unico mistero della trama principale non possono metterci 5 anni per svelarlo parzialmente con una listaci sono altri procedurali che hanno una trama principale che si esaurisce anche nell'arco di una sola stagione, e in quella successiva ripartono con un altra trama principale, mi viene in mente White Collar per esempio
Non guardare gli altri procedurali, The Mentalist era chiaro come il sole fin dalla prima stagione che sarebbe stato 90% semplice procedurale e 10% trama principale, lamentarsene dopo 5 anni non ha alcun senso proprio! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Che la trama di RJ potesse chiudersi MOLTO prima sono d'accordo anche io, ma, ripeto, la struttura della serie era chiara dalla primissima stagione, c'era solo da mettersi l'anima in pace ed accettarla così com'è. Altri procedurali hanno optato per PIU' trame principali, The Mentalist ha deciso di averne solo UNA (ma questo già 5 anni fa, non ORA), quindi o così o amen!

 
Se Red John fosse il personaggio che dite sarebbe una trovata originale, ma ci rimarrei comunque di ***** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Del resto e' sempre così. Comunque poco mi frega se voi riconoscete "the mentalist" come una serie procedurale per giustificare i filler. Procedurale o no, è una serie che fa schifo, con pochi episodi appassionanti. Procedurale? Non dovrebbero esistere le procedurali, se non per ridere come How I met your mother, che è meno filler di The Mentalist.

 
Se Red John fosse il personaggio che dite sarebbe una trovata originale, ma ci rimarrei comunque di ***** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Del resto e' sempre così. Comunque poco mi frega se voi riconoscete "the mentalist" come una serie procedurale per giustificare i filler. Procedurale o no, è una serie che fa schifo, con pochi episodi appassionanti. Procedurale? Non dovrebbero esistere le procedurali, se non per ridere come How I met your mother, che è meno filler di The Mentalist.
Che c'entra HIMYM con i procedurali, di grazia? :morris82:

E qui non si giustifica un bel niente, The Mentalist nasce come procedurale, la trama principale è un di più che viene offerto per far gola anche a chi i procedurali non li digerisce molto! :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh, in The Mentalist si raccontano "Le vicende della polizia fino alla risoluzione del caso red john".

In HIMYM si raccontano "Le vicende del padre fino a che non si conosce la madre".

La struttura mi sembra alquanto simile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Se Red John fosse il personaggio che dite sarebbe una trovata originale, ma ci rimarrei comunque di ***** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
In che senso? Cioè non ti piace il personaggio/attore, oppure semplicemente

Preferiresti qualcun altro della lista dei 7? Oppure qualcun altro al di fuori della lista?

Personalmente quelli che proprio mi farebbero schifo della lista sono Smith e McAllister.. E direi anche Bertram..

Stiles non lo considero proprio.. Direi che è quasi certo non sia RJ.

Per quanto mi riguarda Kirkland-Haffner-Partridge sono tutti e 3 personaggi interessanti, e con abbastanza stile per potere essere RJ..
 
ma non ha senso classificare le serie in base al loro fine :rickds:

uno le deve classificare in base alla struttura ed al genere. già solo perchè The Mentalist è una serie tv e HIMYM è una sit-com, le rende già in principio incompatibili ad ogni tipo di paragone :rickds:

parentesi: a The Mentalist gli si può solo imputare che col tempo s'è troppo diluito, visto che le prime season c'era molto più Red John. Col tempo la sua presenza s'è rarefatta e tipo la season scorsa è stata abbastanza fail. Già quest'anno è stata molto più intringante perchè s'è messa concretamente carne al fuoco e ci sono state anche belle puntate anche non RJ-centric. però stop, questa è l'unica critica condivisibilissima che gli si può muovere. The Mentalist è sempre stato un procedurale e si capiva già dalle prime 5 puntate della season 1 e lamentarsene adesso, all'alba della season 6, della sua struttura, è alquanto nonsense.

 
io dei 7 personaggi della lista me ne ricordo solo 4 su chi siano:

Stiles è il capo Visualize, che conosce l'identità di RJ, ed è amico da tanto tempo con quest'ultimo

Bertram era il capo del cbi nelle prime stagioni giusto?

Kirkland il tizio dell'FBI

Partridge quello della scientifica

e gli altri chi sono? mi potete dire che c'ho un vuoto di memoria :rickds:

 
Beh, in The Mentalist si raccontano "Le vicende della polizia fino alla risoluzione del caso red john".
In HIMYM si raccontano "Le vicende del padre fino a che non si conosce la madre".

La struttura mi sembra alquanto simile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
Come dice Doc, non si stabilisce così una categoria. HIMYM è una sit-com (per i non addetti una Situation Comedy), fatta per passare quei 20 minuti di spensieratezza con (talvolta) morale annessa...STOP!

The Mentalist è il classico procedurale con la struttura da Monster of the Week, alias, il caso nuovo settimanale, struttura basata principalmente su trame verticali (cioè, non connesse ad una eventuale trama principale). Talvolta vengono inserite delle vere trame dentro o mini archi narrativi, talvolta (come in TM) viene inserita un'unica trama orizzontale che si protrae lungo le varie stagioni. Ma i filler sono intrinsechi nella natura stessa di questo tipo di serial. Non esiste procedurale senza casi settimanali!

ma non ha senso classificare le serie in base al loro fine :rickds:uno le deve classificare in base alla struttura ed al genere. già solo perchè The Mentalist è una serie tv e HIMYM è una sit-com, le rende già in principio incompatibili ad ogni tipo di paragone :rickds:

parentesi: a The Mentalist gli si può solo imputare che col tempo s'è troppo diluito, visto che le prime season c'era molto più Red John. Col tempo la sua presenza s'è rarefatta e tipo la season scorsa è stata abbastanza fail. Già quest'anno è stata molto più intringante perchè s'è messa concretamente carne al fuoco e ci sono state anche belle puntate anche non RJ-centric. però stop, questa è l'unica critica condivisibilissima che gli si può muovere. The Mentalist è sempre stato un procedurale e si capiva già dalle prime 5 puntate della season 1 e lamentarsene adesso, all'alba della season 6, della sua struttura, è alquanto nonsense.
In realtà sono entrambe delle serie tv, solo che una è una sti-com (che durano 20 minuti), l'altro ha una struttura standard da 40 minuti (ma ci sono anche serie tv come True Blood che durano sui 50 e passa minuti, così come serie alla The Big C o Californication che ne durano 25 e non sono sit-com...insomma, non è l'orario che fa la "serie tv", sit-com è come se fosse il genere).

Inoltre, è l'esatto contrario per quanto riguarda TM e RJ...le prime due stagioni avevano pochissimi episodi (uno ad inizio, uno in mezzo e uno alla fine, solitamente), dalla terza si è fatto sentire di più con anche il doppio episodio finale riguardante RJ (e soprattutto nella precedente c'è stata tutta l'indegine da parte dell'FBI, come si faccia a dire che si è parlato poco di RJ non capisco, imho, ricordate molto poco la 4° stagione), nella 5° non lo so ancora, ma già so che si è tornato al season finale da una puntata!

 
io dei 7 personaggi della lista me ne ricordo solo 4 su chi siano:
Stiles è il capo Visualize, che conosce l'identità di RJ, ed è amico da tanto tempo con quest'ultimo

Bertram era il capo del cbi nelle prime stagioni giusto?

Kirkland il tizio dell'FBI

Partridge quello della scientifica

e gli altri chi sono? mi potete dire che c'ho un vuoto di memoria :rickds:
Yes

McAllister è uno Sceriffo che collaborò con il CBI per risolvere un caso nella sua contea (II Stagione). Era il caso di omicidio di una giovane ragazza dai capelli rossi, uccisa da una coppia di ristoratori con il feticismo per i capelli rossi (dei S. K. nascenti detto in sostanza).. Per qualche momento si sospettò di lui come possibile Killer, visto che voleva condurre Van Pelt (che pensava fosse una civile) nella sua macchina per aiutarla, credendo fosse ubriaca.

Smith è un agente del FBI, collabora con Mancini e si scontra con il CBI per il caso di Lorelai.. Caso che verrà poi affidato al CBI grazie al trucco della "perlina rossa" che farà perdere le staffe a Mancini di fronte al giudice..

Entrambi personaggi molto di margine: il primo apparso una volta sola, il secondo mi sembra 2 volte...

Sorry mi ero scordato di

Haffner agente del CBI, parigrado di Lisbon. E' stato per breve tempo capo di Patrick, ma poi Bertram lo sollevò dall'incarico e riaffidò il caso a Lisbon, a causa dei magheggi di Patrick. Ricompare in questa stagione e si scopre che: abbandona il CBI per lavorare in proprio per la Visualize, è membro della chiesa Visualize e sembra che potesse trovarsi nella Fattoria Visualize nel '88
 
Ultima modifica da un moderatore:
In che senso? Cioè non ti piace il personaggio/attore, oppure semplicemente

Preferiresti qualcun altro della lista dei 7? Oppure qualcun altro al di fuori della lista?

Personalmente quelli che proprio mi farebbero schifo della lista sono Smith e McAllister.. E direi anche Bertram..

Stiles non lo considero proprio.. Direi che è quasi certo non sia RJ.

Per quanto mi riguarda Kirkland-Haffner-Partridge sono tutti e 3 personaggi interessanti, e con abbastanza stile per potere essere RJ..
Quoto, se RJ dovesse rivelarsi uno dei quei due, mi sentirei di aver sprecato tempo a vedere la serie :wush:

 
ricordo che l'anno scorso facemmo un discorso simile, peccato che allora nessuno concordava con me :pffs:
Simile al mio? Io ho visto la 4° stagione solo qualche mese fa, altrimenti ti avrei dato man forte...:kep88:

 
Ma solo io do per scontato che Kirkland sia RJ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Penso che dopo l'irruzione a casa di Patrick e la scena finale della 5x23 che dimostra che RJ ha la lista dei sette nomi, ci siano pochi dubbi :wush:
 
Ma solo io do per scontato che Kirkland sia RJ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Penso che dopo l'irruzione a casa di Patrick e la scena finale della 5x23 che dimostra che RJ ha la lista dei sette nomi, ci siano pochi dubbi :wush:

Ma non sarebbe in contrasto con la famosa frase di Lorelei? Sbaglio o i due si sarebbero incontrati solo dopo?
 
Yes

McAllister è uno Sceriffo che collaborò con il CBI per risolvere un caso nella sua contea (II Stagione). Era il caso di omicidio di una giovane ragazza dai capelli rossi, uccisa da una coppia di ristoratori con il feticismo per i capelli rossi (dei S. K. nascenti detto in sostanza).. Per qualche momento si sospettò di lui come possibile Killer, visto che voleva condurre Van Pelt (che pensava fosse una civile) nella sua macchina per aiutarla, credendo fosse ubriaca.

Smith è un agente del FBI, collabora con Mancini e si scontra con il CBI per il caso di Lorelai.. Caso che verrà poi affidato al CBI grazie al trucco della "perlina rossa" che farà perdere le staffe a Mancini di fronte al giudice..

Entrambi personaggi molto di margine: il primo apparso una volta sola, il secondo mi sembra 2 volte...

Sorry mi ero scordato di

Haffner agente del CBI, parigrado di Lisbon. E' stato per breve tempo capo di Patrick, ma poi Bertram lo sollevò dall'incarico e riaffidò il caso a Lisbon, a causa dei magheggi di Patrick. Ricompare in questa stagione e si scopre che: abbandona il CBI per lavorare in proprio per la Visualize, è membro della chiesa Visualize e sembra che potesse trovarsi nella Fattoria Visualize nel '88
Tenghiù //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top