Ufficiale The Mentalist | Serie conclusa | CBS

ufficiale
Pubblicità
certo che una stagione di 22 puntate solo per stilare una lista di possibili red john ......:bah!: potevano stringere eliminando un sacco di filler

 
arrivato alla 21 (tra l'altro molto bella), dopo pranzo mi sparo il season finale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Beh è evidente che volessero prolungare la serie alla prossima stagione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Season finale tutto sommato tranquillo

 
certo che una stagione di 22 puntate solo per stilare una lista di possibili red john ......:bah!: potevano stringere eliminando un sacco di filler
Questo è il problema di "The Mentalist" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

La trama di fondo è stra interessante (di fatto la trama è Red John), ma poi è infarcita di filler.. Poi IMHO non tutti i filler son da buttare

per dire in sta stagione ho apprezzato la sottotrama legata a Volker, così come anche il ritorno di J.J. la Roche (che nella 21 fa un figurone IMHO), ma poi ci sono puntate che fan cadere le braccia (anche perchè sono troppe)..

Speriamo che Heller tenga fede alle parole di RJ a fine puntata, e che quest'ultimo sia infinitamente più presente nella 6°
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema di The Mentalist è che ha una trama inserita in una struttura da procedurale...la natura del serial sono i filler che la compongono, i casi settimanali, in cui poi è inserita la trama principale del protagonista che, però, è talmente esigua da dover PER FORZA essere diluita TROPPO. Insomma, per la natura del serial, è quasi la trama principale ad essere il vero filler, che non i filler stessi!

Arrivati alla 5° stagione è una cosa chiara e risaputa, lamentarsene ORA non ha senso, tanto vale non averlo MAI iniziato perché si capiva fin dalla prima stagione che è un procedurale con una tramuccia dentro!

 
Il problema di The Mentalist è che ha una trama inserita in una struttura da procedurale...la natura del serial sono i filler che la compongono, i casi settimanali, in cui poi è inserita la trama principale del protagonista che, però, è talmente esigua da dover PER FORZA essere diluita TROPPO. Insomma, per la natura del serial, è quasi la trama principale ad essere il vero filler, che non i filler stessi!Arrivati alla 5° stagione è una cosa chiara e risaputa, lamentarsene ORA non ha senso, tanto vale non averlo MAI iniziato perché si capiva fin dalla prima stagione che è un procedurale con una tramuccia dentro!
Yes ma sono d'accordissimo.. The Mentalist io lo seguo e continuo a seguirlo, filler o no... E' la trama così come è stata creata che non permette di imperniarsi totalmente su RJ (a meno di non fare pochissime puntate a stagione).. La speranza, IMHO, è che nella sesta le puntatate RJcentriche siano un pò di più... Poi sperare che non ci siano Filler o che siano pochissimi, mi sembra irrealistico.. IMHO serve solo un pò più di bilanciamento.. Senza contare che alcuni filler sono piuttosto piacevoli..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per quanto mi riguarda, io seguirei benissimo the mentalist senza Red John, perché mi piace come serie tv, ma sta diventando irritante questa cosa di Red John, avrei per esempio preferito che venisse preso, e poi la serie continuasse con altro :kep88:

p.s. So che non succederà mai per la natura stessa della serie, ma è quello che penso :kep88:

 
voi li chiamate filler, ma di fatto the mentalist è un procedurale quindi sono parte importante anche gli episodi singoli.
È quello che intendevo quando ho scritto "sono quasi più filler gli episodi di trama che non i filler stessi" essendo TM un procedurale! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 12:57:48 ---------- Previous post was at 12:53:59 ----------

 




Per quanto mi riguarda, io seguirei benissimo the mentalist senza Red John, perché mi piace come serie tv, ma sta diventando irritante questa cosa di Red John, avrei per esempio preferito che venisse preso, e poi la serie continuasse con altro :kep88:
p.s. So che non succederà mai per la natura stessa della serie, ma è quello che penso :kep88:
In realtà, proprio Heller nelle ultime interviste ha detto che la serie non finirà con la cattura di RJ, ma continuerà ancora per un po' (per mostrare il post cattura e le indecisioni morali dei personaggi a riguardo)...però, se intendi continuare con una nuova trama (come ho sempre sperato io) no, non penso accadrà mai...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Per quanto mi riguarda, io seguirei benissimo the mentalist senza Red John, perché mi piace come serie tv, ma sta diventando irritante questa cosa di Red John, avrei per esempio preferito che venisse preso, e poi la serie continuasse con altro :kep88:
p.s. So che non succederà mai per la natura stessa della serie, ma è quello che penso :kep88:
Ma infatti The Mentalist di base sarebbe una normalissima serie crime, con uno stravagante modo di risoluzione dei casi, che rende la serie in sè originale.. Ma la presenza di RJ è sempre là incombente, appare e scompare (come l'arcinota Balena Bianca), e questo personalmente infastidisce.. Cioè se RJ fosse stato Carter tutto si sarebbe risolto nella 3°, ma così non è stato... Comunque Heller nell'ultima intervista

Ipotizzava anche la possibilità di continuare la serie dopo la presa di RJ.. Quindi chissà
 
il finale mi ha confermato definitivamente la mia teoria su chi sia RJ

ovvero il tipo della forensics del pilot, aka Brett Partridge.
quoto tutto quello che ha scritto al riguardo zaza50.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Da una parte magari, ma dall'altra che Red John sia stato presentato nel pilot è stupendo :rickds:
Quoto

Che già nel Pilot fossero stati presentati i 5 protagonisti e l'antagonista, per me sarebbe un tocco di classe enorme. Senza contare le innumerevoli coincidenze che legano Patrick alla figura di RJ... Che poi sia un sospetto da molti gettonato, su questo non c'è dubbio, visto che analizzando tutti gli indizi lui è il più papabile..

Personalmente in principio Partridge mi faceva abbastanza schifo (ai tempi della 1x01), ma già nella seconda stagione migliora, mentre nella 5x22 secondo me è fantastico.. Non sò sarà il nuovo taglio, il comportamento più pacato e calmo (e meno da creepy ghoul), ma secondo me il ruolo gli calza a pennello..

Inoltre da notare la sua nuova immagine di profilo Facebook (Jack Plotnick) :rickds:
 
Questo è il problema di "The Mentalist" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
La trama di fondo è stra interessante (di fatto la trama è Red John), ma poi è infarcita di filler.. Poi IMHO non tutti i filler son da buttare

per dire in sta stagione ho apprezzato la sottotrama legata a Volker, così come anche il ritorno di J.J. la Roche (che nella 21 fa un figurone IMHO), ma poi ci sono puntate che fan cadere le braccia (anche perchè sono troppe)..

Speriamo che Heller tenga fede alle parole di RJ a fine puntata, e che quest'ultimo sia infinitamente più presente nella 6°
d'accordo su

JJ, però ad esempio la storia della scatola rubata io me l'ero dimenticata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ma alla fine volker cosa ha aggiunto ? è il classico cattivo spalmato su più episodi che non riescono a beccare subito, ad ogni episodio in cui sfugge diventa sempre più "quel ******** di "nome" è tornato


Il problema di The Mentalist è che ha una trama inserita in una struttura da procedurale...la natura del serial sono i filler che la compongono, i casi settimanali, in cui poi è inserita la trama principale del protagonista che, però, è talmente esigua da dover PER FORZA essere diluita TROPPO. Insomma, per la natura del serial, è quasi la trama principale ad essere il vero filler, che non i filler stessi!Arrivati alla 5° stagione è una cosa chiara e risaputa, lamentarsene ORA non ha senso, tanto vale non averlo MAI iniziato perché si capiva fin dalla prima stagione che è un procedurale con una tramuccia dentro!
perchè no ? è praticamente l'unico mistero della trama principale non possono metterci 5 anni per svelarlo parzialmente con una lista

ci sono altri procedurali che hanno una trama principale che si esaurisce anche nell'arco di una sola stagione, e in quella successiva ripartono con un altra trama principale, mi viene in mente White Collar per esempio

 
ma il tipo della forensic non è troppo giovane per l'omicidio nel granaio dove si coltivava roba per Visualize?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Travè, mettila la tag sennò ti uccidono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
d'accordo su
JJ, però ad esempio la storia della scatola rubata io me l'ero dimenticata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ma alla fine volker cosa ha aggiunto ? è il classico cattivo spalmato su più episodi che non riescono a beccare subito, ad ogni episodio in cui sfugge diventa sempre più "quel ******** di "nome" è tornato

Guarda a me personalmente l'idea di Volker piace.. Che è poi simile all'idea di Stiles: ossia un antagonista psicopatico/sociopatico organizzato in modo da non farsi beccare.. Molto banalmente il "cattivo spalmato su più episodi"... Per carità mi vanno benissimo anche i casi settimanali, ma l'idea che oltre a RJ in una stagione possa esserci anche qualche altro criminale decentemente organizzato da non farsi beccare subito mi piace..

Poi sia chiaro: Volker è stato usato un pò coi piedi... Cioè è il tipico psicopatico organizzato, maniaco del controllo... Nelle prime puntate sembra un tipo scaltro quanto meno, mentre in quella in cui viene preso va in giro a fare il Terminator andando contro ogni suo stile... Infatti per quanto sia contento che sia stato preso (francamente mi stava sulle palle), mi ha un pò deluso il "modo"... Ma ribadisco l'idea di antagonisti durevoli oltre all'arcinoto RJ (che è anche troppo durevole) non mi spiace... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

PS: cito Stiles essendo un antagonista molto durevole di Jane... Ma ovviamente per quanto mi riguarda Stiles e Volker sono impossibili da paragonare... Il primo è un manipolatore esperto, che sta mille leghe sopra il secondo


ma il tipo della forensic non è troppo giovane per l'omicidio nel granaio dove si coltivava roba per Visualize?

Patrick Jane - Simon Backer nasce nel 1969

Brett Partridge - Jack Plotnick nasce nel 1968

E' di un anno più vecchio di Patrick e nel '88 (anno dello smile della fattoria) avrebbe 20 anni, rispettando così la descrizione di "ragazzo" (che per Jane va intesa come "chiunque al di sotto dei 30")

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top