Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
deve pure fare il remake/reboot del signore delle mosche, quindi ti direi di sìMa cosa vuole fare, vincere il premio come regista reboot?![]()
La verità è che in Italia c'è la convinzione che i film d'autore non vendano.in un meeting online con alcuni sceneggiatori italiani è stato chiesto perché qua da noi non vengano fatti film come joker o parasite
la risposta è stata che sono troppo surreali
potrebbe essere un limite mio ma non capisco che c'è di surreale in joker e parasite che non ci sia anche in film italiani? e se proprio ci dovesse essere, perché non possiamo fare così anche noi anziché essere troppo terra terra?
In America possono permetterselo perchè hanno un'industria cinematografica ed una distribuzione enormi. I grossi incassi dei blockbuster rendono possibili le produzioni "indipendenti" e meno lucrative.La verità è che in Italia c'è la convinzione che i film d'autore non vendano.
Ad essere onesti è una convinzione diffusa in tutto il mondo, solo che nel resto del mondo qualche pazzo disposto a produrre film d'autore lo trovi, e soprattutto in America c'è un sistema di produzione che favorisce o aiuta lo sviluppo del cinema semi-indipendente, in Italia non c'è nulla di tutto ciò. WB invece ha prodotto Joker ma solo perché questo aveva un budget relativamente basso rispetto alle loro normali produzioni, altrimenti col cavolo che l'avrebbero prodotto.
ma al di là delle distribuzioni, la grandezza di un'industria come quella cinematografica deriva dai generi e, come ha giustamente detto Panzer, qua in italia facciamo solo commedie e film d'autore, ultimamente pure un po' simili, abbandonando già da diverso tempo gli altri generi cinematograficiIn America possono permetterselo perchè hanno un'industria cinematografica ed una distribuzione enormi. I grossi incassi dei blockbuster rendono possibili le produzioni "indipendenti" e meno lucrative.
intendevano come trama e non come costi di produzioneLa verità è che in Italia c'è la convinzione che i film d'autore non vendano.
Ad essere onesti è una convinzione diffusa in tutto il mondo, solo che nel resto del mondo qualche pazzo disposto a produrre film d'autore lo trovi, e soprattutto in America c'è un sistema di produzione che favorisce o aiuta lo sviluppo del cinema semi-indipendente, in Italia non c'è nulla di tutto ciò. WB invece ha prodotto Joker ma solo perché questo aveva un budget relativamente basso rispetto alle loro normali produzioni, altrimenti col cavolo che l'avrebbero prodotto.
Tempo per me di recuperare il primo alloraScopro solo adesso che uscirà "Il principe cerca moglie 2"![]()
per forza poi tutti i film vengono fatti con lo stampino, tra censure e petizioni tra un po' si potranno fare solo film disneySta circolando in rete negli ultimi giorni una petizione con la quale degli utenti del web, al momento 1200, chiedono che Split, film che ha rappresentato la rinascita di M Night Shyamalan (Il Sesto Senso), venga rimosso da Netflix
Il motivo sarebbe che il thriller del 2016 offrirebbe una versione disumanizzante del disturbo di identità, aumentando le difficoltà sociale di chi ne è affetto
Non sembra essere uscito.salve, il film Waiting for the Barbarians è già uscito in italia?