The Slow Club | Il bar della sezione | Regolamento di sezione | Comunicazioni

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Saltabilissimo per me
Eh di sicuro, però mi sto obbligando per capire fino a dove può arrivare. Anni fa ho regalato questo libro e adesso mi rendo conto che ho contribuito a spargere veleno. E' incredibile quanto schifo Franzen riesce a mettere in fila. E' tutta una lista di giudizi e marcio da cui non hai scampo. Quando questa matassa nera si avvicina al cuore di un personaggio i fraintendimenti sono per me totali. Vediamo, per adesso sto riuscendo a continuare almeno.
 
Ma sì si lascia leggere ma non ha veramente nulla da dire, certo anche tu a regalare libri senza averli letti ahaha

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
lascia perdere che la storia è ancora peggio di così... me l'aveva consigliato la mia ex... chissà perché non siamo più insieme!
 
edit: topic sbagliato :/
 
Ho finito la prima parte, pagina 143, prima volta dall'inizio del libro che Franzen riesce a scrivere UNA PAGINA più umana, con dialoghi che hanno senso e in cui c'è addirittura un sorriso, quasi dolcezza tra due personaggi. Dopo tanto godimento mi aspetto l'orrore puro. Quelli vanno in crociera e l'altro in un paese corrotto... Centinaia di pagine di vomito tutte da scrivere si sarà sfregato le mani al solo pensiero.
 
Ho iniziato oggi due nuove liste su letterboxd che mi torneranno utili. L'idea è di avere qualcosa da consigliare a chi comincia a vedere film, e una seconda con film magari più complessi, per non puntare direttamente alla mia top10 che è composta chiaramente da film troppo difficili umanamente/stilisticamente per una persona che inizia a vedere cose.

Raccolgo volentieri opinioni. Un film è troppo difficile per stare nella prima lista? Troppo semplice per la seconda? E cosa posso aggiungere, contando un solo film per regista?

 
Ho iniziato oggi due nuove liste su letterboxd che mi torneranno utili. L'idea è di avere qualcosa da consigliare a chi comincia a vedere film, e una seconda con film magari più complessi, per non puntare direttamente alla mia top10 che è composta chiaramente da film troppo difficili umanamente/stilisticamente per una persona che inizia a vedere cose.

Raccolgo volentieri opinioni. Un film è troppo difficile per stare nella prima lista? Troppo semplice per la seconda? E cosa posso aggiungere, contando un solo film per regista?

Come primo approccio è molto alternativo, io a quei film ci sono arrivato abbastanza tardi, alcuni nemmeno li conosco. Per dire di Cimino consiglierei prima Il cacciatore rispetto a I cancelli del cielo che è molto più impegnativo. Poi perchè The blair witch project? :morristenda:
Se la dovessi stilare io farei una lista sicuramente più scolastica con i film essenziali delle varie correnti o i diversi periodi tipo cinema muto, espressionismo tedesco, surrealismo, neorealismo, nouvelle vague, ecc.., ma non è detto che tutti debbano fare lo stesso percorso.
Della seconda ho visto troppo poco per darti un opinione, se non che Cassavetes mi sembra fin troppo tradizionale per la seconda lista, magari lo scambierei con Lo zio Boonmee o Faust che appartengono a un cinema più "sperimentale".
 
Come primo approccio è molto alternativo, io a quei film ci sono arrivato abbastanza tardi, alcuni nemmeno li conosco. Per dire di Cimino consiglierei prima Il cacciatore rispetto a I cancelli del cielo che è molto più impegnativo. Poi perchè The blair witch project? :morristenda:
Se la dovessi stilare io farei una lista sicuramente più scolastica con i film essenziali delle varie correnti o i diversi periodi tipo cinema muto, espressionismo tedesco, surrealismo, neorealismo, nouvelle vague, ecc.., ma non è detto che tutti debbano fare lo stesso percorso.
Della seconda ho visto troppo poco per darti un opinione, se non che Cassavetes mi sembra fin troppo tradizionale per la seconda lista, magari lo scambierei con Lo zio Boonmee o Faust che appartengono a un cinema più "sperimentale".
Hai chiaramente ragione in quello che dici, però allo stesso tempo io sto proprio cercando di fare delle liste "alternative" seppur per cominciare. Cioé se devo mettere principalmente La Dolce Vita, I sette Samurai e Casino non vale tanto la pina. Volevo qualcosa in cui si sente il mio tocco personale, che punti ad emozioni forti, ma che allo stesso tempo non sia eccessivamente complesso con pochi elementi. Non importa se non sia un film famoso. Per dire Uncle Boonmee umanamente non è che ha chissà che, è un gran film fatto da uno che conosce i suoi luoghi e i suoi mood, ma non è per me The Kiling of a Chinese Bookie dove vedi uno vivere e morire attorno al suo club di spogliarello. Quanti alla prima visione possono capire cosa significa amare il proprio club in quel modo?

The Blair Witch Project per me è bellissimo ed entusiasmante, iniziare a vedere film con quello secondo me ti dà un boost pazzesco.
Post automatically merged:

liste aggiornate! sono indeciso sul titolo :P
 
Ultima modifica:
Hai chiaramente ragione in quello che dici, però allo stesso tempo io sto proprio cercando di fare delle liste "alternative" seppur per cominciare. Cioé se devo mettere principalmente La Dolce Vita, I sette Samurai e Casino non vale tanto la pina. Volevo qualcosa in cui si sente il mio tocco personale, che punti ad emozioni forti, ma che allo stesso tempo non sia eccessivamente complesso con pochi elementi. Non importa se non sia un film famoso. Per dire Uncle Boonmee umanamente non è che ha chissà che, è un gran film fatto da uno che conosce i suoi luoghi e i suoi mood, ma non è per me The Kiling of a Chinese Bookie dove vedi uno vivere e morire attorno al suo club di spogliarello. Quanti alla prima visione possono capire cosa significa amare il proprio club in quel modo?

The Blair Witch Project per me è bellissimo ed entusiasmante, iniziare a vedere film con quello secondo me ti dà un boost pazzesco.
Post automatically merged:

liste aggiornate! sono indeciso sul titolo :P
Ok capito tutto... tranne l'entusiasmo per La strega di Blair. :sowhat:
 
Secondo voi a che piattaforma posso usare per vedere film principalmente (le serie al momento non mi attirano, ne ho viste tante in passato)? Non solo roba nuova ma anche più indietro. Classiconi già visti, non sono uno che vede venti film al mese ma comunque in trent'anni ho approfondito diverse cose. Però ecco, mi piacerebbe poter guardare The Lighthouse ma anche roba anni '30, anni '60 ecc.
 
Secondo voi a che piattaforma posso usare per vedere film principalmente (le serie al momento non mi attirano, ne ho viste tante in passato)? Non solo roba nuova ma anche più indietro. Classiconi già visti, non sono uno che vede venti film al mese ma comunque in trent'anni ho approfondito diverse cose. Però ecco, mi piacerebbe poter guardare The Lighthouse ma anche roba anni '30, anni '60 ecc.
quella che usano i protagonisti di one piece :P
 
Secondo voi a che piattaforma posso usare per vedere film principalmente (le serie al momento non mi attirano, ne ho viste tante in passato)? Non solo roba nuova ma anche più indietro. Classiconi già visti, non sono uno che vede venti film al mese ma comunque in trent'anni ho approfondito diverse cose. Però ecco, mi piacerebbe poter guardare The Lighthouse ma anche roba anni '30, anni '60 ecc.
Non ho grandissima esperienza, ma così, per quel poco che ci sono stato, direi Prime.
E, a sostegno del mio consiglio, hanno the lighthouse hahaha
 
Non ho grandissima esperienza, ma così, per quel poco che ci sono stato, direi Prime.
E, a sostegno del mio consiglio, hanno the lighthouse hahaha
Purtroppo non è incluso in prime :facepalm:.

Forse prime e paramount.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top